Più economico
Prezzo medio
Il modo migliore per trovare un biglietto economico Torino - San Severo è prenotare il tuo autobus in anticipo ed evitare di viaggiare nelle ore di punta.
Questo è l'ultimo autobus della giornata.
Trova tutti i giorni e gli orari di partenza per questa tratta
Viaggio più veloce
10 h 25 min
Durata media
12 h 55 min
Autobus al giorno
6
Distanza
726 km
Dei 6 autobus che partono ogni giorno da Torino verso San Severo, 6 sono diretti, perciò puoi facilmente viaggiare evitando di effettuare cambi.
Distanza | 725 km | |
Durata media del viaggio in autobus | 12 h e 40 min | |
Prezzo medio del biglietto dell'autobus | 13 € | |
Pullman diretto | No | |
Autolinee | Flixbus, Marino Autolinee, BlaBlaCar e Ferrovie del Gargano |
I pullman Torino - San Severo coprono la distanza di 725 chilometri con tempi di percorrenza medi di 12 h e 40 min viaggiando con le nostre compagnie di trasporto partner, come Flixbus, Marino Autolinee, BlaBlaCar e Ferrovie del Gargano. Sono disponibili pullman diretti. Il biglietto dell'autobus più economico che puoi trovare per questa tratta è di soli 10 €, mentre il prezzo medio di un biglietto dell'autobus è 13 €. I viaggiatori di solito partono da Turin, Via Mario Pannunzio (Stazione Lingotto) per arrivare a San Severo, Via G. Matteotti 120.
Trova i migliori pullman Torino - San Severo con FlixBus e Marino Autolinee a partire da 10 €. Confronta orari e prezzi, ottieni le migliori offerte e prenota il tuo viaggio con Omio.
MarinoBus, attiva sul territorio italiano da più di sessant'anni, offre collegamenti in Italia e in Europa, pullman notturni inclusi. Fondata in provincia di Matera, l’autolinea ha esteso la propria offerta al nord Italia e alcune delle principali città della Germania, Svizzera e Francia, per un totale di oltre 200 destinazioni e 6000 collegamenti. Anche per andare in autobus da Torino a San Severo puoi prenotare il biglietto standard di Marino Bus che include un bagaglio a mano e fino a due bagagli da stiva a persona. A bordo di tutti gli autobus di Autolinee Marino troverai ampie e comfortevoli poltrone reclinabili, impianto di climatizzazione, toilette, connessione Wi-Fi, frigo bar e TV color.
Flixbus è una delle autolinee low cost più importanti d’Europa, con sede in Germania, offre collegamenti autobus in Europa e negli Stati Uniti, pullman notturni inclusi. I servizi a bordo degli autobus Flixbus includono Wi-Fi gratuito, ampio spazio per le gambe, prese di corrente, toilette e spazi dedicati per riporre i bagagli. Per il tuo viaggio in autobus Flixbus da Torino a San Severo puoi prenotare il biglietto Standard che comprende un bagaglio a mano e un altro da deporre nella franchigia bagagli. Tra i servizi supplementari è possibile prenotare un bagaglio aggiuntivo o un posto finestrino o con tavolo.
Viaggiare in pullman da Torino a San Severo è semplice con la giusta organizzazione. Ci sono varie corse durante il giorno, solitamente tre, iniziando dalla mattina e proseguendo la sera. Torino è il capoluogo di regione del Piemonte e ha una storia molto legata al regno d’Italia. Questo suo retaggio si può trovare nei suoi palazzi signorili e nei suoi salotti buoni. È bagnata dal Po ed è vicino alle Alpi. San Severo è un paese in provincia di Foggia, in Puglia. È una città con mille sfaccettature che negli anni si è saputa evolvere e migliorare. È ricca di monumenti, chiese e reperti storici antichi.
Chi desidera partire da Torino a San Severo in autobus ha la possibilità di scegliere tra tre opzioni. C’è un primo viaggio intorno alle 07:40 del mattino, poi c’è una lunga pausa che dura tutto il giorno e si ricomincia alle 18:40 con la seconda corsa, l’ultima si svolge circa 25 minuti dopo. Tutte le corse fanno uno stop per un cambio all’autostazione di Bologna e, vista la lunghezza del tragitto, alcune soste per sgranchirsi le gambe.
Torino e San Severo sono separate da 752 km di distanza. Per percorrerli servono tra le 10h e 25 min e le 10h e 50 min. Le tempistiche possono variare sia se si tratta di un viaggio con cambio, invece di un viaggio diretto, sia a seconda dell’orario di partenza (viaggiando di giorno ci vorrà più tempo) e del periodo dell’anno. Infatti, il traffico può aumentare nelle ore di punta e durante l’alta stagione. Per far passare più velocemente il tempo del viaggio da Torino a San Severo, puoi consultare il magazine OMIO e rimanere sempre aggiornato sulle novità e sulle curiosità in ambito trasporti e viaggi.
. Source: Shutterstock
Stazione degli autobus di partenza:La stazione di partenza del viaggio verso San Severo è quella di Torino in Corso Vittorio Emanuele II. Il terminal degli autobus si trova accanto a quella dei treni ed è situata a un km dal centro, per cui è facilmente raggiungibile a piedi o con i mezzi pubblici. Alla stazione di Torino sono presenti caffetterie, biglietterie dove acquistare il proprio documento di viaggio.
Stazione di arrivo degli autobus:La stagione d’arrivo del tragitto da Torino è a San Severo in via G. Matteotti 120. Si trova a circa un km dal centro e si può raggiungere a piedi o comodamente in taxi. In zona si trovano punti di ristoro e biglietterie.
Chi desidera viaggiare da Torino a San Severo si può affidare alla compagnia di trasporti Marino Bus, che garantisce varie corse durante il giorno. Marino Bus è una compagnia di trasporta lucana con una lunga tradizione di viaggi nel territorio del Sud Italia. Negli anni si è espansa e ora viaggia in tutta la penisola italiana e anche in qualche città Europea. I suoi pullman hanno varie capienze, tra i 60 e i 70 passeggeri, e sono spaziosi, moderni. È una compagnia di trasporti seria, affidabile e soprattutto economica.
Marino Bus garantisce tre corse giornaliere per andare da Torino a San Severo in pullman. La prima corsa parte poco prima delle 08 del mattino e arriva nella cittadina pugliese nel tardo pomeriggio, verso le 18. Questo viaggio necessita di un cambio all’autostazione di Bologna. Nel pomeriggio non vengono effettuate corse e si ricomincia verso le 18:40 e alle 19:05. In questo caso, si viaggia di notte e il tragitto non effettua cambi. Per questo può essere più rapido.
Marino Bus è una compagnia di trasporti di classe economica dalla lunga esperienza che è rimasta al passo coi tempi e offre mezzi moderni e all’avanguardia. Tra i vari servizi che possiamo trovare ci sono connessione internet e presa della corrente, toilette e ampi finestrini. I passeggeri disabili non devono pagare alcun sovrapprezzo. Gli animali domestici possono viaggiare, ma solo se di piccola taglia e protetti in apposite custodie. Ogni passeggero ha diritto a due bagagli da stiva e uno a mano da portare con sé. Le biciclette si possono trasportare solo se smontate in due parti e custodite in sacche. Potrebbe essere necessario pagare un extra costo.
Per trovare biglietti scontati per viaggiare da Torino a San Severo in autobus è fondamentale saper pianificare. Infatti, scegliendo con un certo anticipo il giorno e l’orario di partenza si possono trovare biglietti a prezzi minori, prima che subiscano eventuali rincari. È molto utile essere flessibili e cercare viaggi in date meno costose e anche selezionare corse più lente o con cambi può dare la possibilità di trovare biglietti a prezzo più basso. Inoltre, si possono cercare delle offerte online in portali di viaggio specializzati.
Scegliere di viaggiare in autobus da Torino a San Severo significare fare una scelta sostenibile, comoda e rilassante. I pullman sono alimentati con carburanti green, contribuiscono a limitare le emissioni, evitare che il traffico sia ingolfato e rispettando l’ambiente. Per cui chi tiene all’ambiente deve necessariamente tenere in considerazione questa soluzione.
. Source: Shutterstock
San Severo si trova in provincia di Foggia ed è una porta d’ingresso per il bellissimo Gargano, nell’alto Tavoliere. Si trova incastonata tra campi sconfinati, coltivazioni di pomodori e natura rigogliosa. I campanili sono diventati uno dei simboli della città dopo essere stati voluti dalla borghesia locale, in seguito a un terremoto che la distrusse. Alcuni dei più belli sono sicuramente quello della chiesa matrice di San Severino abate, che è anche il più alto della città, quello della Cattedrale e quello della Beata Vergine del soccorso. Oltre al campanile, San Severino Abate è famosa per essere il cuore religioso del borgo e luogo in cui è nato il primo nucleo. La Cattedrale, invece, è piuttosto spogli all’esterno, ma internamente è composta da una grande navata e un pulpito barocco molto sfarzoso. Ovviamente, non si può gustare un buon vino senza un buon piatto. Per questo, vale la pena approfondire alcuni dei piatti più gustosi della cucina del Gargano. La tradizione gastronomica locale si fonda su piatti del territorio, che rispecchiano molto la civiltà contadina e pastorizia del passato e puntano su sapori forti, ma semplici e su materie prime a km zero. Ad esempio:
A Torino puoi partire in autobus dalle seguenti stazioni: Turin, Via Mario Pannunzio (Stazione Lingotto), Torino, Corso Giulio Cesare (Borgo Dora) e Turin, Porta Nuova. A San Severo puoi arrivare in autobus alle seguenti stazioni: San Severo, Via G. Matteotti 120, San Severo, Piazza della Costituzione (Acapt) e San Severo.
La maggior parte dei nostri utenti prenota il proprio pullman da Turin, Via Mario Pannunzio (Stazione Lingotto) a San Severo, Via G. Matteotti 120 per questo collegamento.
L'autostazione di Torino più utilizzata da chi viaggia in autobus con Omio è Turin, Via Mario Pannunzio (Stazione Lingotto) e si trova a 6,8 km dal centro città. Mentre la stazione più popolare di San Severo è San Severo, Via G. Matteotti 120, a circa 1,4 km.
Altre informazioni che potrebbero esserti utili