Dal porto principale dell'Isola d'Elba alla cittadina livornese, i collegamenti marittimi sono gestiti da due compagnie, tra cui Moby Lines. Il viaggio, della durata di circa un'ora, si svolge su traghetti da Portoferraio a Piombino di tipologie diverse; alcuni consentono anche il trasporto di automobili, autobus e motociclette. La tratta è molto attiva in ogni periodo dell'anno. Si tratta infatti di due località molto frequentate per studio, lavoro e turismo. Su Omio, è possibile confrontare tutte le partenze e trovare facilmente l'opzione più adatta alle proprie esigenze di viaggio.
Le compagnie di trasporto marittimo prevedono circa 15 traghetti da Portoferraio a Piombino al giorno, con il primo in partenza alle 05:00 e l'ultimo alle 20:30 circa. La frequenza rimane invariata anche nei giorni festivi.
La durata del viaggio è di circa un'ora con i traghetti di entrambe le compagnie. Le navi sono confortevoli e propongono diversi servizi di intrattenimento, dai bar ai televisori a bordo, oltre allo splendido panorama da ammirare durante la traversata.
Il modo più semplice per comprare i biglietti del traghetto per questa tratta è con il motore di ricerca di Omio. Basta inserire le date di viaggio previste, quindi scegliere tra le tante soluzioni suddivise per costo, durata e orario di partenza.
Il porto di Portoferraio è il principale approdo dell'Isola d'Elba. Lo si raggiunge dal centro città in appena 5 minuti con gli autobus delle linee 116, 117 e 118. Offre servizi igienici, connessione Wi-Fi e sorveglianza in tutta l'area.
Il porto di Piombino è dotato di numerosi approdi e collega la terraferma con la splendida Isola d'Elba. Dal centro della città, lo si raggiunge in 4 minuti con la linea 02A, oppure a piedi o in auto.
Sì, sulle navi di tipologia F.
Chi viaggia in un gruppo di almeno 20 adulti paganti può godere di tariffe agevolate e un passaggio gratuito ogni 25 biglietti.
Se si viaggia a piedi, sono sufficienti 30 minuti prima della partenza; in caso di veicolo da imbarcare, occorre presentarsi con 90 minuti d'anticipo.
I traghetti per Piombino partono dal molo 5 del porto di Portoferraio.
Con gli autobus extra-urbani, a piedi o in auto.
Sì, i traghetti circolano tutto l'anno.
Per imbarcare l'auto, occorre misurarne le dimensioni complessive e confrontarle con i limiti imposti dalle aziende di trasporto marittimo.
Sì, è necessaria la carta di identità anche per i passeggeri minorenni.