Miglior prezzo
7€
Prezzo medio
7€
Collegamento più veloce
1 h 20 min
Durata media
1 h 33 min
Treni al giorno
5
Distanza
71 km
Il modo migliore per trovare un biglietto economico Lamezia Terme - Crotone è prenotare il tuo treno in anticipo ed evitare di viaggiare nelle ore di punta.
Compagnia | Partenza | Durata | Arrivo | Cambi | Biglietti |
---|---|---|---|---|---|
Regionale | 18:53 Lamezia Terme | 1h37 | 20:30 Crotone | 0 cambidiretto | |
Regionale | 19:52 Lamezia Terme | 1h20 | 21:12 Crotone | 0 cambidiretto | |
Regionale | 13:48 Lamezia Terme | 1h40 | 15:28 Crotone | 0 cambidiretto | |
Regionale | 16:55 Lamezia Terme | 1h33 | 18:28 Crotone | 0 cambidiretto | |
Regionale | 15:52 Lamezia Terme | 1h36 | 17:28 Crotone | 0 cambidiretto |
Trova tutti i giorni e gli orari di partenza per questa tratta
Distanza 71 km |
Durata media in treno 1h 44min |
Prezzo del biglietto più basso 7€ |
Treni al giorno 15 |
Treni diretti 1 |
Compagnie ferroviarie 2 |
Treno più veloce 1h 20min |
Primo treno 06:53 |
Ultimo treno 19:52 |
Viaggia da Lamezia Terme a Crotone a partire da 7 € con le compagnie di trasporto che collaborano con Omio, come Regionale e Intercity. Puoi consultare tutti gli orari e i prezzi dei treni e prenotare biglietti low cost Lamezia Terme - Crotone.
Il treno Regionale è il servizio ferroviario regionale della compagnia di bandiera Trenitalia che collega tutta l'Italia. È il modo più conveniente per raggiungere sia le grandi città sia i villaggi più piccoli in tutto il Paese. I treni regionali hanno nomi diversi a seconda della regione che servono, come Treno Regionale Veloce (TRV) e Treno Regionale Lento (TRL). Treno Rock e Treno Pop sono i due nuovi treni della flotta di Trenitalia Regionale. Trenitalia Regionale offre diversi tipi di biglietti, tra cui biglietti singoli (economy e standard), biglietti di andata e ritorno e abbonamenti. I servizi a bordo includono Wi-Fi gratuito, aria condizionata e prese di corrente. Le rotte più popolari del Regionale sono quelle tra Roma e Milano, Napoli e Firenze e Torino e Venezia
Informazioni sui treni Regionale Lamezia Terme - Crotone:
La frequenza dei treni da Lamezia Terme a Crotone varia in base ai giorni della settimana. Se dal lunedì al venerdì i passeggeri possono fare affidamento fino a 18 treni al giorno, questi diminuiscono a 16 il sabato, mentre la domenica sono appena 8 le partenze. La durata del viaggio varia a seconda che si siano cambiati o meno, infatti non tutti i treni sono diretti. Ad ogni modo è necessario almeno 1 ora e 30 minuti per arrivare a Crotone.
C’è una netta differenza tra frequenza dei treni durante i giorni lavorativi e quelli del fine settimana. In generale c’è un treno ogni ora, tuttavia è bene sottolineare come dal lunedì al venerdì ci siano 18 treni mentre la domenica appena 8. La prima partenza è intorno alle 7, mentre l’ultima verso le 19:27.
Nel caso dei treni diretti da Lamezia Terme a Crotone, servono all’incirca 1 ora e 30 minuti per arrivare nella città crotonese mentre quando bisogna cambiare alla stazione di Catanzaro Lido possono trascorrere fino a 2 ore e 50 minuti circa. Precisiamo che questa è il tempo massimo di attesa, a seconda della fascia oraria, anche con cambio, la durata del viaggio può essere inferiore al tempo sopraindicato.
Stazione ferroviaria di partenza:Lamezia Terme Centrale è la principale stazione della città, tuttavia i passeggeri possono scegliere come opzioni anche le stazioni secondarie di Lamezia Terme Nicastro e Lamezia Terme Sambiase. Queste due stazioni sono molto piccole e non presentano particolari servizi. Discorso diverso, invece, per la stazione di Lamezia Terme Centrale. Questa si trova nel quartiere di Sant’Eufemia e dista dal centro circa 6,2 miglia (10 km). La stazione, oltre che dai treni regionali è servita anche da TAV. Ai binari si accede con il sottopassaggio. La biglietteria è presente sia come sportello sia automatica. Oltre a un bar, lungo l’area sono presenti una serie di distributori automatici di bevande e merendine. È presenta un’edicola dove comprare giornali e riviste. I servizi igienici sono adatti anche a persone disabili. Un avviso audio informa circa gli arrivi e le partenze dei treni. All’esterno della stazione fermano autobus urbani ed extraurbani. Per chi preferisce viaggiare in taxi, fuori la stazione di Lamezia Terme Centrale troverà anche quelli.
Stazione ferroviaria di arrivo:La stazione di Crotone è importante non solo per il trasporto dei passeggeri, infatti è anche uno dei principali scali merce di tutta la Calabria. È presente la sola biglietteria automatica, ai binari si accede mediante il sottopassaggio. La sala d’aspetto e i servizi igienici sono a disposizione dei passeggeri. La stazione di Crotone è priva di barriere architettoniche. Partenze ed arrivi sono ben visibili sul display. Appena fuori dalla struttura ferroviaria c’è la fermata degli autobus sia di quelli urbani sia di quelli extra urbani. Qui fanno servizio anche i taxi.
La compagnia che effettua il servizio treni da Lamezia Terme a Crotone è Trenitalia. Qui opera con treni regionali, alcuni diretti, altri no.
Trenitalia fornisce treni da Lamezia Terme a Crotone sia diretti sia con cambio alla stazione di Catanzaro Lido. In gran parte i treni sono regionali, tuttavia in alcune occasioni dove è previsto il cambio alla stazione di Catanzaro Lido è possibile proseguire il viaggio a bordo di un treno Intercity. Il servizio è disponibile tutta la settimana, tuttavia bisogna precisare come il sabato, ma soprattutto la domenica, la quantità di treni in partenza diminuisca da 18 a 8.
Il trasporto da Lamezie Terme a Crotone avviene a bordo di treni regionali e, in parte, su intercity dove previsto il cambio. Il treno regionale ha solo la seconda classe. L’intercity, invece, ha due classi di viaggio. In prima classe i passeggeri trovano posti a sedere dotati di presa della corrente e tavolini. I viaggiatori possono portare a bordo dei treni bagagli, anche valigie piuttosto grandi mentre nel caso delle biciclette, se non sono presenti gli stalli, devono essere portate in carrozza avendo cura di piegarle. Ai passeggeri diversamente abili sono garantiti alcuni posti e il viaggio senza dover pagare biglietto o abbonamento nel caso in cui l'invalidità sia del 70% o più. Per ottenere l’esenzione dal pagamento del titolo di viaggio, è necessario dimostrare con una documentazione, l’invalidità. Trenitalia accetta volentieri i passeggeri accompagnati da animali domestici. Affinché questi non arrechino disturbi agli altri, è necessario che quelli di piccola taglia viaggiano nel trasportino. Quelli più grandi devono portare guinzaglio e anche la museruola per evitare che possano mordere qualcuno o comunque intimorire altri passeggeri.
Innanzitutto per comprare biglietti economici da Lamezia Terme a Crotone è meglio evitare quelle soluzioni di viaggio che prevedono l’intercity in quanto il costo del biglietto aumenta sensibilmente. Nel caso dei treni regionali, invece, il costo del biglietto è fisso. In questo caso non è utile prenotare in anticipo l’acquisto del titolo di viaggio e tantomeno non essere rigidi sulle date del viaggio.
Non sono previsti treni notturni da Lamezia Terme a Crotone, l’ultima partenza della giornata, infatti, è verso le ore 19:27.
Muoversi in città così come da una regione all'altra a bordo di mezzi privati o anche di mezzi pubblici ha un impatto sull’ambiente a causa delle emissioni inquinanti. In tutto ciò una felice eccezione è rappresentata dal treno. Questo mezzo di trasporto ha un bassissimo impatto sull’ambiente. È una soluzione di viaggio ecocompatibile. Chiunque decida di viaggiare in treno dà il suo importante contributo al benessere del nostro pianeta, già fortemente provato da decessi di immissioni nocive nell'aria.
Le origini della città di Crotone sono antichissime, la sua fondazione si deve agli antichi greci. Crotone è una città di mare e una nota località turistica. In molti si spostano qui da Lamezia Terme per una gita. Cosa si mangia a Crotone? Innanzitutto il pane di Cutro che prende il nome dal paese famoso per l’ottima farina che qui si produce. La sua caratteristica è che il pane resta fresco anche dopo svariati giorni. Questo pane è unanimemente ritenuto uno dei più buoni d'Italia. altra specialità contadina sono i crostini di pane con sardella piccante olio e cipolla rossa dalla vicina Tropea. altra specialità tipica sono le vrasciole fritte che si fanno con carne di manzo e pane raffermo, oltre a un’altra serie di ingredienti. I Cavatreddi sono dei deliziosi gnocchetti freschi, provateli con il ragù. Come secondi piatti c’è il pesce ma anche la carne, in particolare quella di maiale. Come dolci ci sono le cuzzupe e le pitte. Tra le cose da vedere a Cremona ci sono:
I treni Lamezia Terme Crotone partono da Lamezia Terme-Sambiase.
Nei seguenti link troverai altre informazioni utili