I treni più veloci ed economici da Lecce a Gallipoli
Miglior prezzo
5€
Prezzo medio
5€
Collegamento più veloce
1 h 18 min
Durata media
1 h 18 min
Treni al giorno
1
Distanza
37 km
Il modo migliore per trovare un biglietto economico Lecce - Gallipoli è prenotare il tuo treno in anticipo ed evitare di viaggiare nelle ore di punta.
Il prezzo medio del biglietto Lecce Gallipoli, se acquistato il giorno della partenza, è di 5€, ma è possibile trovare biglietti più convenienti a partire da 5€.
Dei 1 treni che partono ogni giorno da Lecce per Gallipoli, 1 sono diretti. Hai, perciò, tante possibilità di effettuare un tragitto diretto, senza cambi.
Il giorno gio 27 nov i treni diretti coprono la distanza di 37 km in una media di 1 h 18 min , ma se scegli il giusto orario, alcuni ti porteranno a destinazione in sole 1 h 18 min .
I treni meno veloci impiegano 1 h 18 min e spesso includono uno o due cambi, ma sono più convenienti e possono farti risparmiare qualche spicciolo.


Informazioni di viaggio
Confronta treno e autobus da Lecce a Gallipoli
Omio ti consiglia di viaggiare in treno, la soluzione più prenotata da Lecce a Gallipoli sulla nostra piattaforma. Se la tua priorità è il prezzo, viaggia in autobus a partire da 3€. Se hai poco tempo a disposizione, viaggia in autobus e raggiungi la tua destinazione in 1h 0min. Se vuoi ridurre il tuo impatto ambientale, viaggiare in treno è la soluzione migliore con soltanto 0.0 - 0.0kg di emissioni. La fascia di prezzo del biglietto dipende dalla modalità di viaggio: il prezzo medio di un autobus è 3€, mentre un treno costa 5€.
Distanza: 37 km
Confronta train con
Il più prenotato Treno | Autobus |
|---|---|
5€ Prezzo medio | 4€ Prezzo medio Il più economico |
2h 7min Durata totale media 1h 37min A bordo + 30min Tempo aggiuntivo* | 1h 30min Durata totale media Il più veloce 1h 0min A bordo + 30min Tempo aggiuntivo* |
0.0 - 0.0kg Emissioni di CO2 Il più sostenibile | 0.0 - 0.1kg Emissioni di CO2 |
![]() Compagnia ferroviaria più prenotata | ![]() Compagnia di autobus più prenotata |
Soluzioni dirette | Soluzioni dirette |
Tempo aggiuntivo: durata media totale del viaggio fino al punto di partenza, controlli di sicurezza e trasferimenti.
Partenze in tempo reale
Orari treni da Lecce a Gallipoli
treni: il tabellone in basso mostra le partenze in tempo reale da Lecce a Gallipoli per oggi, mercoledì 26 novembre. Ricarica manualmente i risultati qui sotto per vedere i collegamenti in treno aggiornati.
| Compagnia | Partenza | Durata | Arrivo | Cambi | Biglietti |
|---|---|---|---|---|---|
![]() | 19:12 Lecce | 1h18 | 20:30 Gallipoli | 0 cambidiretto | |
Questo è l'ultimo treno della giornata. | |||||
Trova tutti i giorni e gli orari di partenza per questa tratta
Confronta prezzi e biglietti da Lecce a Gallipoli in treno o autobus
treno e autobus: confronta i prezzi per le prossime tre settimane. Scopri subito le migliori offerte, trova le tariffe più basse e scegli la soluzione che fa per te.
26 nov
27 nov
28 nov
29 nov
30 nov
01 dic
02 dic
Con quanto anticipo prenotare un treno da Lecce a Gallipoli?
Informazioni di viaggio
Riepilogo: treno da Lecce a Gallipoli
I treni da Lecce a Gallipoli circolano in media 10 volte al giorno e impiegano circa 1h 37min. I biglietti del treno economici per questa tratta partono da 5€, ma puoi viaggiare a partire da soli 3€ in autobus.
Ci sono 4 treni al giorno. Il primo treno parte alle 01:10, l'ultimo alle 23:54. Il collegamento in treno più veloce copre la distanza di 37 km in 1h 18min.
Distanza 37 km |
Durata media in treno 1h 37min |
Prezzo del biglietto più basso 5€ |
Treni al giorno 10 |
Treni diretti 4 |
Treno più veloce 1h 18min |
Primo treno 01:10 |
Ultimo treno 23:54 |
Informazioni principali
Prezzi dei biglietti ferroviari
- Opzioni economiche: biglietti del treno da Lecce a Gallipoli a partire da 5€ se prenotati in anticipo.
- Tariffe standard: in genere, i treni costano 5€ a seconda del tipo di treno e della classe.
Durata e frequenza del viaggio
- In media ci sono 10 treni giornalieri da Lecce a Gallipoli con 4 viaggi diretti.
- I treni più veloci possono impiegare solo 1h 18min ma la durata media è 1h 37min.
Compagnie ferroviarie
- Viaggia da Lecce a Gallipoli con Ferrovie del Sud Est e Ferrovie del Sud Est e Servizi Automobilistici
- La compagnia ferroviaria più prenotata per questa tratta su Omio è Ferrovie del Sud Est.
Stazioni e orari
- La maggior parte dei treni parte da Stazione Lecce e arriva a Stazione Gallipoli.
- Il primo treno parte alle 01:10 e l'ultimo alle 23:54
Compagnie ferroviarie: Ferrovie del Sud Est, Ferrovie del Sud Est e Servizi Automobilistici da Lecce a GallipoliI treni Ferrovie del Sud Est, Ferrovie del Sud Est e Servizi Automobilistici ti porteranno tra Lecce e Gallipoli a partire da 3€. Con oltre 1000 compagnie di viaggio su Omio, puoi trovare gli orari e i biglietti migliori per il tuo viaggio.
Ferrovie del Sud Est
Ferrovie del Sud Est e Servizi Automobilistici
Treni da Lecce a Gallipoli
Quotidianamente ci sono quattro treni da Lecce a Gallipoli. Dobbiamo, tuttavia aggiungere che è anche possibile fare parte del tragitto a bordo di un autobus. La durata del tragitto è di circa 1 ora e 40 minuti. La frequenza tra una partenza e l’altra va dalle 3 alle 7 ore circa.
Da Lecce a Gallipoli orario dei treni: partenze giornaliere
Sono quattro i treni da Lecce a Gallipoli in partenza ogni giorno. A questi si affiancano alcuni autobus che conducono i passeggeri da Lecce fino alla stazione di Zollino dove ad attenderli trovano il convoglio che li porta fino a Gallipoli. Il primo regionale parte intorno alle 7:04, l’ultimo, invece, è programmato verso le 20:35.
Quanto dura il viaggio in treno da Lecce a Gallipoli?
La durata minima del viaggio in treno da Lecce a Gallipoli è di 1 ora e 40 minuti. C’è un solo treno diretto, gli altri prevedono da uno a due cambi. Aggiungiamo, inoltre, che in più di un caso è necessario fare la prima parte del viaggio a bordo di un autobus, fino alla stazione di Zollino.
Quali sono le stazioni di partenza e di arrivo dei treni da Lecce a Gallipoli?
Stazione ferroviaria di partenza:La stazione di Lecce è servita dai treni della Ferrovia del Sud Est e Trenitalia. La stazione è dotata di una biglietteria con personale incaricato della vendita dei titoli di viaggio. Questi, tuttavia, possono anche essere comprati presso una delle postazioni self service presenti in stazione. Dopo aver comprato il biglietto, i passeggeri possono accomodarsi in sala d'attesa. Qui come anche gli altri punti della stazione, trovano dei monitor che riportano le informazioni circa i treni in partenza e in arrivo. In loco c’è un bar dove gli avventori possono consumare ciò che più li aggrada, con la possibilità al mattino, di fare colazione. La stazione di Lecce non presenta barriere architettoniche e ciò è vero anche per le toilette, adeguate anche alle esigenze di chi purtroppo ha problemi di disabilità. La stazione di Lecce ospita anche un presidio della Polfer. Chi arriva in stazione con l’auto, può servirsi del parcheggio attiguo. Il centro, che si trova a circa 0,75 miglia (1,2 km), può essere raggiunto con gli autobus: qui sostano le linee R1, 101, 108, 106 e 107.
Stazione ferroviaria di arrivo:Alla stazione di Gallipoli transitano soltanto treni locali. Questa è ubicata in pieno centro. Si tratta di una stazione piccola pertanto si trovano solo i servizi essenziali. C’è una sala d'attesa e lo sportello della biglietteria. Segnaliamo anche la disponibilità delle toilette, naturalmente ci sono anche i servizi igienici dedicati ai disabili. Alcuni display aggiornano i passeggeri su arrivi, partenze ed eventuali ritardi. Appena fuori la stazione è possibile lasciare l’auto nel parcheggio. È presente anche la fermata degli autobus.
Quali compagnie ferroviarie viaggiano da Lecce a Gallipoli?
I passeggeri che hanno bisogno di un treno da Gallipoli a Lecce devono rivolgersi alle Ferrovie del Sud Est. È questo, infatti, il provider che opera lungo la suddetta tratta. Le Ferrovie del Sud Est appartengono al gruppo Trenitalia.
Ferrovie del Sud Est da Lecce a Gallipoli
Il provider Ferrovie del Sud Est è presente sulla tratta Gallipoli Lecce con treni Regionali che in alcuni casi richiedono di essere combinati con autobus sempre appartenenti al gruppo Trenitalia, pertanto è possibile fare un unico biglietto. Dei quattro treni disponibili al giorno, soltanto uno è diretto, si tratta dell’ultimo in partenza da Lecce. Le stazioni di cambio sono, a seconda dei casi, quelle di Nardò, Novoli e Casarano. I passeggeri che, invece, fanno la prima parte del viaggio in autobus, devono scendere a Zollino e da lì proseguire per Gallipoli.
Treno da Lecce a Gallipoli: servizi a bordo
Il trasporto da Lecce a Gallipoli è di tipo locale pertanto si impiegano treni regionali. Questi si caratterizzano per la sola seconda classe di viaggio con tariffa unica. I servizi sono ridotti al minimo a fronte, comunque, di tariffe contenute e fisse. Alcuni posti sono riservati ai passeggeri diversamente abili. Se la disabilità è pari o superiore al 70%, Trenitalia riconosce il diritto a viaggiare senza dover sostenere il costo del biglietto o dell’abbonamento. È tuttavia necessario per la persona affetta da disabilità avanzare specifica richiesta per l’esonero dal pagamento attraverso la presentazione di un modulo fornito da Trenitalia che va compilato e integrato con la certificazione della propria disabilità. Per informazioni più dettagliate, si invita a visitare il sito di Trenitalia. Buona parte dei treni locali da Lecce a Gallipoli è contrassegnato dal pittogramma di una bicicletta. La presenza di questo indica che il treno è dotato di stalli per le biciclette. In questo caso i passeggeri possono salire a bordo del treno regionale accompagnati dalla bici senza doverle piegare. Non ci sono limiti per i bagagli comuni. Sui regionali Trenitalia c’è posto anche per gli animali domestici. Questi, però, devono essere messi in condizione di non infastidire o peggio, mordere gli altri passeggeri. A tal scopo quelli di piccola taglia possono viaggiare nel trasportino mentre per quelli più grandi è fatto obbligo di guinzaglio e museruola.
Come trovare biglietti ferroviari economici da Lecce a Gallipoli
Sebbene il trasporto regionale preveda una tariffa fissa per i biglietti, è possibile risparmiare qualcosa quando si viaggia in treno da Lecce a Gallipoli. In particolare conviene escludere quelle soluzioni di viaggio che comprendono due cambi poiché in questo caso il biglietto è leggermente più caro.
Treni notturni da Lecce
Non ci sono treni notturni da Lecce a Gallipoli. L’ultima partenza, infatti, è verso le 20:35, si tratta dell’unico treno diretto della giornata che arriva a Gallipoli verso le ore 22:20.
Viaggiare in treno: viaggio sostenibile
Vi siete mai chiesti quale impatto hanno i mezzi di trasporto, compresi quelli pubblici, sull'ambiente? Gli effetti sono realmente deleteri quando si tratta di veicoli che per muoversi hanno bisogno del carburante. Una piacevole eccezione è rappresentato dal treno. Si tratta di un mezzo di trasporto che rispetta l’ambiente. Chi vuole fare la sua parte per salvaguardare la Terra, sceglie il treno, sceglie di fare un viaggio ecosostenibile.
A Gallipoli in treno: consigli di viaggio
Gallipoli è una caratteristica località balneare, pertanto in molti si recano qui per il mare. La città si affaccia sul mar Ionio. La particolarità del suo centro storico è che si erge su un’isola. Questa è collegata alla parte moderna della città mediante un ponte la cui costruzione risale al XVII secolo. Proprio La costruzione di questo ponte in pietra diede il via al sorgere della parte "nuova" di Gallipoli. Vista la vicinanza tra le due città, la cucina di Gallipoli non è così diversa da quella di Lecce. Diciamo che piatti e tradizioni coincidono, dunque anche qui si possono assaggiare prelibatezze come i ceceri e tria che non è la classica pasta e ceci così come la conosciamo un po’ tutti. In questo caso la pasta dopo essere sbollentata si termina di cuocere nell’olio bollente. Come secondo suggeriamo un piatto di mare come la scapece. Tra le cose da vedere a Gallipoli segnaliamo:
- Il Castello Aragonese
- La Cinta Muraria
- Le Torri Costiere
- La Cattedrale di S. Agata
- La Fontana Greca
Domande frequenti: treni Lecce Gallipoli
Trova le risposte alle domande più frequenti sui viaggi da Lecce a Gallipoli in treno. Tempi di percorrenza, prezzi dei biglietti, collegamenti diretti, prime e ultime partenze, presenza di percorsi panoramici e molto altro: nelle nostre FAQ trovi tutto ciò che ti serve per pianificare il tuo viaggio. Che tu stia cercando il collegamento in treno più veloce, la soluzione più economica o consigli per esplorare il meglio di Gallipoli, questa guida ti aiuta a prepararti alla partenza e a viaggiare più smart.

stazioni più prenotate
Stazioni e aeroporti principali in Lecce e Gallipoli
- 6:00 AM - 10:00 PM Monday - Sunday
- Hall 1: main entrance, platform 1-5 for trains to regional and intercity destinations
- Bus: Several lines available
- Regional train connections
- 6:00 AM - 10:00 PM Monday - Sunday
- Hall 1: main entrance, platform 1-5 for trains to various destinations
- Hall 2: bus connections
- Bus: Several lines available
- Salento in bus operates from Viale Gallipoli
- 6:00 AM - 8:00 PM Monday - Sunday
- 22 Pizza St.
- Hall 1: main entrance, ticket office, and platforms
- Hall 2: waiting area and restrooms
- Bus: Several local lines available
- Taxi services available
Maggiori informazioni per il tuo viaggio in treno Lecce - Gallipoli
Nei seguenti link troverai altre informazioni utili

