Come andare da Eboli a Salerno?

sab 22 nov
+ Scegli una data
Viaggia in treno, autobus, traghetto con
Regionale
FlixBus
Intercity
Air Campania S.r.l.
Autolinee Lamanna
Altri 1.000+
Regionale
FlixBus
Intercity
Air Campania S.r.l.
Autolinee Lamanna
Altri 1.000+
QR-Code
Inquadra il codice QR per scaricare gratuitamente la nostra app
Usa la nostra app per ricevere aggiornamenti di viaggio in tempo reale e per acquistare biglietti mobile per treni, autobus, aerei e traghetti.
App Store
rate4.9
42K valutazioni
Google Play
rate4.6
136K recensioni

Informazioni sui viaggi da Eboli a Salerno

Distanza25 km
Mezzi di trasporto disponibiliTreno o autobus
Fascia di prezzo dei biglietti3 € - 5 €
Mezzo di trasporto più economicoAutobus • 3 € • 25 min
Mezzo di trasporto più veloceTraghetto • 5 € • 5 min
Compagnie di trasportoFlixBus e Regionale

Viaggia in treno o autobus da Eboli a Salerno percorrendo la distanza di 25 chilometri. Le principali compagnie di trasporto che servono questa tratta sono: FlixBus e Regionale. I viaggiatori possono prendere un autobus o treno diretto da Eboli a Salerno.

Alternative per viaggiare
da Eboli a Salerno

Puoi andare da Eboli a Salerno in treno, autobus, aereo, traghetto o auto

Il nostro consiglio

train

La soluzione di trasporto ideale per viaggiare da Eboli a Salerno è il treno, perché garantisce la migliore combinazione di prezzo e durata.

RegionaleRegionale 4296
13:370h22
Stazione di Eboli
13:59Stazione Salerno
3 1Solo andata
0 cambi

Più economico

RegionaleRegionale 4296
13:370h22
Stazione di Eboli
13:59Stazione Salerno
3 1Solo andata
0 cambi

Durata

RegionaleRegionale 4296
13:370h22
Stazione di Eboli
13:59Stazione Salerno
3 1Solo andata
0 cambi

Altre opzioni

RegionaleRegionale 21104
08:370h28
Stazione di Eboli
09:05Stazione Salerno
3 1Solo andata
0 cambi
IntercityIntercity 700
11:210h25
Stazione di Eboli
11:46Stazione Salerno
9 1Solo andata
0 cambi
RegionaleRegionale 21106
15:140h34
Stazione di Eboli
15:48Stazione Salerno
3 1Solo andata
0 cambi
RegionaleAutobus NA202
05:250h30
Stazione di Eboli
05:55Stazione Salerno
3 1Solo andata
0 cambi
RegionaleAutobus NA202 · Metropolitano 21304
05:250h45
Stazione di Eboli
06:10Duomo - Via Vernieri
3 1Solo andata
1 cambio

Trova tutte le date e gli orari per questa tratta in treno, autobus, aereo, traghetto, o auto .

Confronta prezzi e biglietti di treni, autobus, voli, traghetto e auto

treno, autobus e traghetto: confronta i prezzi per le prossime tre settimane. Scopri subito le migliori offerte, trova le tariffe più basse e scegli la soluzione che fa per te.

dom
23 nov
lun
24 nov
mar
25 nov
mer
26 nov
gio
27 nov
ven
28 nov
sab
29 nov

Come andare da Eboli a Salerno?

Dipinta di azzurro dal Mar Tirreno, Salerno è un’accogliente città portuale della Campania ben collegata a Eboli da treni e autobus disponibili dal lunedì alla domenica. La durata del viaggio da Eboli a Salerno varia dai circa 29 minuti necessari in treno ai quasi 40 minuti impiegati in pullman, per un tempo di percorrenza medio di 34 minuti. La compagnia di trasporto più attiva sulla tratta Eboli-Salerno è Trenitalia, che offre corse regolari in treno e autobus sostitutivo. Ad andare da Eboli a Salerno per un giorno sono sia i lavoratori e gli studenti pendolari che gli ebolitani diretti per svago alle tante attrazioni salernitane, prime tra tutte la Villa comunale, il castello medievale di Arechi e il Lungomare Trieste.

Qual è il modo più economico per andare da Eboli a Salerno?

Eboli e Salerno distano appena 19 miglia (32 km) perciò potrai usufruire di tariffe convenienti a prescindere dal mezzo scelto. Il costo di un biglietto da Eboli a Salerno, infatti, ammonta a pochi euro sia in treno che in autobus. La linea è servita da Trenitalia che dal lunedì al sabato garantisce più o meno 20 collegamenti al giorno, mentre alla domenica prevede circa 8 corse. La partenza avviene dalla stazione di Eboli, mentre l’arrivo è fissato a Salerno Torrione dopo un cambio a Salerno. In tutto il viaggio da Eboli a Salerno dura approssimativamente 35 minuti. Se vuoi spendere meno acquista in anticipo i tuoi biglietti da Eboli a Salerno, preferendo le soluzioni con cambio e gli itinerari più lunghi. Potrai risparmiare anche grazie alle tante agevolazioni di Trenitalia, ad esempio gli sconti per i ragazzi fino a 12 anni non compiuti o la Carta Blu destinata alle persone con disabilità.

Qual è il mezzo più veloce per arrivare da Eboli a Salerno?

Il mezzo più rapido per andare da Eboli a Salerno è il treno che impiega appena 29 minuti. Il servizio è operato da Trenitalia che effettua all’incirca 15 corse al giorno dal lunedì al venerdì. Di sabato, invece, potrai contare su circa 10 treni Eboli-Salerno, mentre di domenica avrai a disposizione più o meno 7 corse. I treni Eboli-Salerno di Trenitalia partono dalla stazione ferroviaria di Eboli e prevedono un cambio a Salerno prima di giungere a destinazione alla stazione di Salerno Torrione. Da qui potrai raggiungere il centro facilmente con gli autobus 5, 6 e 8 di BusItalia Campania.

Ad Eboli. Credit: Shutterstock

Trova i migliori biglietti da Eboli a Salerno e prenota tramite Omio

Per il tuo viaggio da Eboli a Salerno affidati a Omio, una piattaforma di comparazione fruibile interamente in lingua italiana in grado di trovare in pochi secondi le compagnie più veloci e convenienti. Tra i numerosi vantaggi di Omio rientra il servizio di assistenza clienti in italiano, pronto a rispondere alle tue richieste in qualsiasi momento. A renderti tutto più semplice sarà anche il biglietto mobile, accessibile da smartphone dal tuo profilo utente.

Treni da Eboli a Salerno

Se hai fretta, prendere un treno Eboli - Salerno ti porterà a destinazione in meno tempo rispetto all’autobus. Inoltre a parità di costi potrai beneficiare di una maggiore frequenza di corse, attive tutti i giorni e distribuite lungo l’intero corso della giornata. La tratta Eboli-Salerno è coperta dai treni di Trenitalia, che viaggiano dalla stazione ferroviaria di Eboli e prevedono un cambio a Salerno prima di arrivare alla stazione di Salerno Torrione. A pochi passi dallo scalo ferroviario troverai la fermata degli autobus di BusItalia Campania servita dalle linee 5, 6 e 8 che conducono in centro.

Viaggiare in treno da Eboli a Salerno con Trenitalia

Con Trenitalia potrai arrivare in tutta comodità dalla stazione ferroviaria di Eboli alla stazione di Salerno Torrione, scegliendo tra treni regionali o Intercity. Entrambe le soluzioni assicurano dei vantaggi: optando per un treno regionale Eboli-Salerno, ad esempio, potrai portare a bordo una bici pieghevole senza costi aggiuntivi. Anche l’Intercity Eboli-Salerno è progettato per viaggi all’insegna del risparmio e del comfort. Viaggerai comodamente seduto su poltrone ampie, dotate di tavolini apribili, e potrai riporre i tuoi bagagli in vani spaziosi. Inoltre durante il tragitto potrai ricaricare i tuoi dispositivi elettronici alle prese di corrente collocate vicino a ogni posto.

Eboli strada stretta. Credit: Shutterstock

Autobus da Eboli a Salerno

Il viaggio in autobus da Eboli a Salerno è gestito da Trenitalia, che dal lunedì al sabato effettua circa 5 corse in programma sin dalle prime ore del mattino e fino al tardo pomeriggio. Di domenica, invece, è disponibile un’unica corsa che parte intorno alle 5:30 e arriva a destinazione in poco più di un’ora. I pullman sostitutivi partono dalla stazione di Eboli e dopo un cambio a Salerno arrivano a Salerno Torrione, una stazione ben collegata al centro e alle altre zone della città dai bus urbani numeri 5,6 e 8.

Viaggiare in autobus da Eboli a Salerno con Trenitalia

Moderni ed efficienti, i bus sostitutivi Eboli-Salerno di Trenitalia ti porteranno a destinazione in meno di un’ora, garantendoti spostamenti agevoli e sicuri. Potrai usufruire di tariffe vantaggiose equiparate ai costi di un viaggio in treno in seconda classe senza dover rinunciare alla puntualità e al comfort. Collocate nelle immediate vicinanze delle stazioni ferroviarie di Trenitalia e opportunamente segnalate, le fermate degli autobus Eboli-Salerno sono facili da individuare.

A Salerno in treno o in autobus: consigli di viaggio

Divenuta famosa negli ultimi anni per le luminarie natalizie, Salerno è una meta ricca di fascino in ogni periodo dell’anno. Vista dall’alto del Castello di Arechi, uno dei principali luoghi d’interesse di Salerno, la città campana appare come aggrappata ai fianchi della montagna. Da questo posto magico, parte dell’itinerario turistico Sentiero del Principe, potrai ammirare uno dei panorami più belli sul golfo di Salerno. Nelle giornate terse potrai spingerti con lo sguardo fino alle coste della Calabria. L’antica fortezza medievale risalente al VI secolo d.C. oggi accoglie un museo in cui sono esposti centinaia di reperti in vetro, metallo e ceramica rinvenuti nel corso degli scavi archeologici.

Prosegui tuo tour di Salerno con una passeggiata nel centro storico, che ospita la Cattedrale di San Matteo, patrono della città. La cripta barocca custodisce le spoglie del santo. In via dei Mercanti ti imbatterai nella Pinacoteca provinciale che conserva le opere di artisti illustri tra cui Giovanni Battista Caracciolo, Andrea De Lioni, Carlo Rosa e Francesco Solimena. Le infinite bellezze della città includono il Giardino della Minerva, un angolo di paradiso appartenuto alla famiglia Silvatico, che lo adibì a orto botanico della Scuola Medica Salernitana.

Tra i luoghi da vedere a Salerno rientra senza dubbio il Lungomare Trieste, che si snoda dal centro storico fino al porto turistico Masuccio Salernitano in Piazza della Concordia. Qui all’ombra dei viali alberati spuntano bancarelle colorate che vendono oggetti di artigianato, chioschi in cui acquistare prodotti tipici e teatrini ambulanti che faranno la felicità di grandi e piccini. Salerno è una destinazione rinomata anche per il turismo enogastronomico. Nei ristoranti locali potrai assaggiare i piatti tipici del salernitano: dal fior di latte di Tramonti, tra le pietanze preferite dalla regina Margherita di Savoia, alle alici alla piattella, una ricetta preparata con ingredienti poveri ma ricca di gusto.

Più di 1.000 compagnie si fidano di noi. Tutti i loro biglietti in un'unica piattaforma.

Trenitalia
Easyjet
Deutsche Bahn
SNCF

Domande frequenti: viaggi Eboli Salerno

Viaggia da Eboli a Salerno facilmente. Trova il modo più veloce, più conveniente e più semplice per andare da Eboli a Salerno. Qualsiasi siano le tue esigenze di viaggio, troverai tutte le informazioni che ti servono per arrivare a Salerno da Eboli.

FAQs

Ci sono 2 modi per viaggiare da Eboli a Salerno: treno o autobus incluso.

Il modo più economico per arrivare a Salerno da Eboli è in autobus al prezzo medio di 3 €.

Altre opzioni di viaggio per Salerno:

Un autobus costa 2 € in meno rispetto a un traghetto per questa tratta con i biglietti per un traghetto da Eboli a Salerno, che costano in media 5 €.

Viaggiare in autobus è generalmente 1 € meno costoso che prendere un treno per la stessa tratta. Prendere un treno costa in media 3 € da Eboli a Salerno.

Il modo più veloce per andare a Salerno da Eboli è in traghetto con tempi medi di percorrenza di 5 min.

Altre opzioni di viaggio Eboli - Salerno di solito richiedono più tempo:

Andare a Salerno in autobus potrebbe richiedere circa 25 min.

Andare a Salerno in treno potrebbe richiedere circa 21 min.

La distanza tra Eboli e Salerno è di circa 25 km.

La frequenza media dei mezzi per andare a Salerno da Eboli è:

  • Circa 4 pullman al giorno.
  • 7 traghetti al giorno.
  • 12 treni al giorno.

Tuttavia, ti consigliamo di verificare disponibilità e orari per la data specifica del tuo viaggio Eboli - Salerno su Omio, poiché la frequenza dei mezzi può variare in base alla stagione e il giorno della settimana.

Le stazioni e/o aeroporti di partenza e arrivo più frequenti a Eboli e Salerno sono:

  • I treni Eboli - Salerno di solito partono da Stazione di Eboli e arrivano a Salerno.

Se stai cercando le offerte più convenienti per viaggiare da Eboli a Salerno, ti possiamo aiutare a trovare le migliori compagnie di trasporto:

  • Viaggia in autobus con FlixBus, Autolinee Lamanna e Air Campania S. R. L. Il biglietto autobus più economico da Eboli a Salerno è in media 3 € con Autolinee Lamanna.
  • Sali a bordo di un treno Regionale e Intercity. Puoi trovare il biglietto treno Eboli - Salerno più economico con Regionale al prezzo medio di 3 €.

Sí, sono disponibili servizi diretti da Eboli a Salerno con le seguenti compagnie di trasporto:

  • Puoi trovare pullman diretti da Eboli a Salerno con FlixBus, Autolinee Lamanna e Air Campania S. R. L.
  • Trova treni diretti da Eboli a Salerno con Regionale e Intercity.

I servizi diretti sono spesso i più convenienti per risparmiare tempo nel raggiungere Salerno. Dai un’occhiata alle opzioni disponibili prima di acquistare i tuoi biglietti.

Il tuo viaggio Eboli - Salerno non deve fermarsi a Salerno. Ci sono altre destinazioni da scoprire, tra cui Naples, Rome, Amalfi, Positano e Milan. Trova l’opzione migliore per andare a Naples, Rome, Amalfi, Positano e Milan con Omio.
HomeViaggiBiglietti per SalernoCome andare da Eboli a Salerno?

Con l'app di Omio viaggiare è semplice

Ti accompagniamo fino al tuo arrivo. Dai biglietti mobile agli aggiornamenti in tempo reale, la nostra app ti offre il meglio per pianificare e gestire il tuo viaggio.

ios-badge
android-badge
Hand With Phone