Informazioni sui viaggi da Livorno a Cagliari
| 492 km | |
| Aereo o traghetto | |
| 16 € - 24 € | |
| Traghetto • 16 € • 8 h e 30 min | |
| Aereo • 24 € • 1 h e 15 min | |
| Grimaldi e Ryanair |
Percorri 492 km in aereo o traghetto da Livorno a Cagliari. Le principali compagnie di trasporto che servono questa tratta sono: Grimaldi e Ryanair. I viaggiatori possono prendere un traghetto o aereo diretto da Livorno a Cagliari.
Alternative per viaggiareda Livorno a Cagliari
Puoi andare da Livorno a Cagliari in treno, autobus, aereo, traghetto o auto
Il nostro consiglio
La soluzione ideale per viaggiare da Livorno a Cagliari è il traghetto, perché garantisce la migliore combinazione di prezzo e durata.
GLEFPiù economico
GLEFDurata
FR 5708Altre opzioni
ETRUSCHI LINE 4125 · Regionale 20443+
XZ2337
InterCityNotte 799+
Regionale 12503 · Regionale 5046+
XZ2335
InterCityNotte 799+
Regionale 20391+
XZ2335
GLE5
MOBY AKI
MOBY FANTASYTrova tutte le date e gli orari per questa tratta in treno, autobus, aereo, traghetto, o auto .
Confronta prezzi e biglietti di treni, autobus, voli, traghetto e auto
volo e traghetto: confronta i prezzi per le prossime tre settimane. Scopri subito le migliori offerte, trova le tariffe più basse e scegli la soluzione che fa per te.
24 nov
25 nov
26 nov
27 nov
28 nov
29 nov
30 nov
01 dic
02 dic
03 dic
04 dic
05 dic
06 dic
07 dic
08 dic
09 dic
10 dic
11 dic
12 dic
13 dic
14 dic
Come andare da Livorno a Cagliari
Per raggiungere Cagliari da Livorno in modo rapido e comodo è possibile prendere un aereo all’aeroporto internazionale di Pisa, che dista appena 25 km dalla cittadina toscana. Il volo Pisa-Cagliari dura all’incirca 1 ora e 10 minuti. Coperta da voli ogni giorno, la tratta Cagliari-Livorno è richiesta soprattutto in estate dai turisti livornesi diretti in Sardegna per una o due settimane di villeggiatura al mare. La spiaggia del Poetto e il lido di Calamosca sono solo alcune delle località balneari più gettonate nel cagliaritano. Ricca di luoghi d’interesse tra cui il quartiere di Castello e la Cittadella dei Musei, Cagliari è una destinazione gettonata anche nel resto dell’anno per un viaggio culturale di un fine settimana o di un’intera settimana.
Qual è il mezzo di trasporto più conveniente per arrivare da Livorno a Cagliari?
Per raggiungere Cagliari da Livorno avendo a disposizione un budget ridotto l’aereo è senza dubbio l’opzione maggiormente economica. I voli che partono dall’aeroporto Galileo Galilei di Pisa e atterrano all’aeroporto di Cagliari-Elmas, infatti, sono operati dalla compagnia low cost Ryanair che assicura almeno un collegamento quotidiano. Poiché richiede poco più di un’ora, il volo diretto da Pisa e Cagliari è una scelta tanto conveniente quanto veloce. Esistono molti modi per risparmiare sul costo del viaggio da Livorno a Cagliari, primi tra tutti prenotare con largo anticipo e selezionare date flessibili.
Per tagliare ulteriormente i costi dei biglietti Livorno-Cagliari è consigliabile fare scalo in altre città, così come scegliere i tragitti che richiedono tempi superiori. In aggiunta, Ryanair prevede agevolazioni per i viaggi in famiglia che includono tariffe ridotte per i bambini al di sotto dei due anni e la possibilità di riservare gratuitamente posti vicini in aereo.
Qual è il modo più rapido per raggiungere Cagliari da Livorno?
Gli aerei per Cagliari che partono dall’aeroporto internazionale Galileo Galilei di Pisa rappresentano la soluzione più veloce per raggiungere il capoluogo sardo da Livorno. Il volo dura approssimativamente 1 ora e 10 minuti. Includendo i 30 minuti necessari per il trasferimento dal centro all’aeroporto e circa un’ora per i controlli di sicurezza e le operazioni di imbarco, il viaggio da Livorno a Cagliari richiede più o meno 2 ore e 40 minuti. La compagnia attiva sulla tratta Pisa-Cagliari è Ryanair che decolla come minimo una volta al giorno dal lunedì alla domenica dall’aeroporto Galileo Galilei e atterra all’aeroporto di Cagliari-Elmas.
Trova i migliori biglietti da Livorno a Cagliari e prenota con Omio
Disponibile in lingua italiana con lo scopo di agevolare le varie fasi della prenotazione, Omio è la piattaforma giusta per comprare i biglietti da Livorno a Cagliari in tutta sicurezza. Un evoluto programma di comparazione restituisce in pochi istanti tutti i risultati, permettendo di scegliere l’itinerario migliore tra decine di compagnie partner ufficiali di Omio. E grazie all’opzione biglietto mobile, una volta acquistata l’offerta adatta alle proprie esigenze, non sarà necessario stampare il titolo di viaggio. Ricca di dritte e di itinerari inediti, la rivista di Omio The Window Seat renderà ancora più piacevole il percorso da Livorno a Cagliari.

Cagliari City Photography. Source: Shutterstock
Voli da Livorno a Cagliari
Per andare in aereo da Livorno a Cagliari occorre raggiungere l’aeroporto internazionale di Pisa, da cui partono i voli senza scalo di Ryanair per la Sardegna. La compagnia a basso costo irlandese garantisce uno o più collegamenti quotidiani da Pisa a Cagliari, disponibili tutti i giorni feriali e di domenica. Gli aerei atterrano all’aeroporto di Cagliari-Elmas che dista appena 7 km dalla città sarda. Nello scalo è presente una stazione ferroviaria da cui partono i treni di Trenitalia diretti in centro; la corsa dura 5-6 minuti e conduce alla stazione ferroviaria di Cagliari. Il centro è raggiungibile anche in taxi.
Viaggiare da Livorno a Cagliari con Ryanair
Chi vuole recarsi a Cagliari da Livorno in aereo con Ryanair deve partire dall’aeroporto internazionale di Pisa. A volte il volo può essere operato da altri vettori, ad esempio Malta Air. Sul volo nazionale Pisa-Cagliari sono presenti diversi servizi, a partire dal Getaway Cafè che dispone di un’ampia scelta di snack e bevande. Fino a 48 ore prima della partenza è attivo il pre-ordine a prezzi scontati di cibi e bibite. Durante il tragitto, inoltre, è possibile acquistare profumi, orologi e altri prodotti a costi vantaggiosi sfogliando la rivista Runway Retail, dedicata allo shopping a bordo.
Cagliari City Icon. Source: Shutterstock
A Cagliari da Livorno in aereo: gli itinerari da non perdere
Città più popolosa della Sardegna, Cagliari accoglie i visitatori con numerose attrazioni che spaziano dalle bellezze naturalistiche ai percorsi culturali. Estesa per ben 9 km dalla Sella del Diavolo fino al litorale di Quartu, il Poetto, noto anche come spiaggia dei Centomila, pullula di stabilimenti balneari in cui fare un bagno e crogiolarsi al sole. Nella stagione estiva i locali lungo l’arenile organizzano serate danzanti e spettacoli di musica dal vivo. Il Porto di Cagliari, invece, è il posto giusto per partire in bici alla volta del Parco naturale regionale Molentargius-Saline; studiato per chi vuole scoprire la città con calma, il percorso ciclopedonale attraversa la Marina di Bonaria e la Marina di Sant'Elmo, famose per i magnifici tramonti.
Durante il tragitto, inoltre, ci si imbatte nell’imponente Basilica di Nostra Signora di Bonaria. Proseguendo fino alla Galleria del Sale, si incontra un museo a cielo aperto che ospita opere di arte contemporanea. Cagliari offre itinerari interessanti anche a chi si ferma in città solo per un giorno. Raggiungibile dalle scale di Piazza Yenne, il quartiere di Castello ospita alcuni degli edifici storici del capoluogo sardo, tra cui la Cattedrale di Santa Maria, il Palazzo di Città e il Palazzo Regio, raccolti nell’abbraccio di piazza Palazzo.
Alla sera i bastioni di Saint Remy e Santa Croce offrono uno dei panorami più belli di Cagliari. Questa zona della città vanta un’ampia scelta di ristoranti in cui assaggiare deliziosi piatti di pesce, per citarne solo alcuni le cozze e arselle in verde, la spigola alla vernaccia e il muggine a scabecciu. Non solo arte e buon cibo: Cagliari è una destinazione popolare tra gli amanti dello shopping. Via Giuseppe Manno, Via Giuseppe Garibaldi e le altre strade del centro storico, infatti, accolgono negozi di ogni genere e numerosi punti di ristoro multietnici.
Alla domenica, in aggiunta, piazza del Carmine ospita un vivace mercatino all’aperto in cui poter acquistare prodotti tipici e oggetti fatti a mano. Un’altra tappa imperdibile a Cagliari è la Cittadella dei Musei, nata dal restauro del Regio Arsenale. Qui si trovano il Museo archeologico, la Pinacoteca, il Museo d'arte siamese Stefano Cardu, oltre alla collezione Luigi Cocco e alla collezione di cere anatomiche Clemente Susini. Proseguendo sul viale Buoncammino si giunge al quartiere di Stampace, dove sorgono l'anfiteatro romano e l'orto botanico.
Cagliari è una località famosa anche per la natura incontaminata. Dalla fermata in piazza Matteotti, situata nell’area del porto, gli autobus della compagnia CTM conducono al Parco Naturale Regionale di Molentargius-Saline, popolato in ogni periodo dell’anno da colonie di fenicotteri rosa.
Tra i luoghi più suggestivi della città non si può non menzionare pure la Sella del Diavolo, un paradiso naturale a pochi passi dal centro urbano. In questa zona sono presenti diversi siti archeologici tra cui la grotta di Sant’Elia, il tempio di Astarte-Venere Ericina, nonché varie cisterne risalenti alle epoche punica e romana.
Più di 1.000 compagnie si fidano di noi. Tutti i loro biglietti in un'unica piattaforma.
Domande frequenti: viaggi Livorno Cagliari
Viaggia da Livorno a Cagliari facilmente. Trova il modo più veloce, più conveniente e più semplice per andare da Livorno a Cagliari. Qualsiasi siano le tue esigenze di viaggio, troverai tutte le informazioni che ti servono per arrivare a Cagliari da Livorno.

Puoi viaggiare da Livorno a Cagliari in 2 modi diversi: aereo o traghetto.
Viaggiare da Livorno a Cagliari in traghetto è il modo più economico per arrivare a Cagliari e costa in media 16 €.
Rispetto ad altri modi per arrivare a Cagliari:
Di solito viaggiare in traghetto è 8 € più economico che andare a Cagliari in aereo, che costa in media 24 € per lo stesso percorso.
Il modo più veloce per andare a Cagliari da Livorno è in aereo con tempi medi di percorrenza di 1 h e 15 min.
Altre opzioni di viaggio Livorno - Cagliari di solito richiedono più tempo:
Ci vogliono 8 h e 30 min viaggiando in traghetto.
La distanza tra Livorno e Cagliari è di circa 492 km.
La frequenza media dei mezzi per andare a Cagliari da Livorno è:
Tuttavia, ti consigliamo di verificare disponibilità e orari per la data specifica del tuo viaggio Livorno - Cagliari su Omio, poiché la frequenza dei mezzi può variare in base alla stagione e il giorno della settimana.
Le stazioni e/o aeroporti di partenza e arrivo più frequenti a Livorno e Cagliari sono:
Se stai cercando le offerte più convenienti per viaggiare da Livorno a Cagliari, ti possiamo aiutare a trovare le migliori compagnie di trasporto:
- Si può andare in traghetto da Livorno a Cagliari con Grimaldi e Corsica Ferries Sardinia Ferries. I biglietti più economici per viaggiare in traghetto hanno un prezzo medio di 16 € con Corsica Ferries Sardinia Ferries.
- Sali a bordo di un aereo Ryanair e Volotea. Puoi trovare il biglietto aereo Livorno - Cagliari più economico con Ryanair al prezzo medio di 24 €.
Sí, sono disponibili collegamenti diretti da Livorno a Cagliari con le seguenti compagnie di trasporto:
- Puoi trovare traghetti diretti a Cagliari con Grimaldi.
- Puoi cercare voli diretti da Livorno a Cagliari con Ryanair.
Confronta tutte le possibilità con Omio e prenota ora i tuoi biglietti per Cagliari.
Chi cerca come arrivare a Cagliari da Livorno è interessato anche a:
Nei seguenti link troverai altre informazioni utili
