Puoi andare da Roma a Cagliari in treno, autobus o aereo
Per andare da Roma a Cagliari il 15 ago ti consigliamo di prendere un aereo: è la combinazione migliore in termini di prezzo e velocità.
Trova per questa tratta tutte le date e gli orari in treno, autobus e volo, .
Distanza | 411 km | |
Mezzi di trasporto disponibili | Autobus, aereo, traghetto o treno | |
Fascia di prezzo dei biglietti | 1 € - 62 € | |
Mezzo di trasporto più veloce | Aereo • 62 € • 1 h | |
Compagnie di trasporto | Volotea |
Viaggia in autobus, aereo, traghetto o treno da Roma a Cagliari percorrendo la distanza di 411 chilometri. Le principali compagnie di trasporto che servono questa tratta sono: Volotea. I viaggiatori possono prendere un aereo diretto da Roma a Cagliari.
L’aereo è il mezzo di trasporto ideale per viaggiare da Roma a Cagliari. Il tragitto è quotidianamente coperto da voli Alitalia o Ryanair in partenza sia dall’aeroporto di Fiumicino che da quello di Ciampino e la durata del viaggio da Roma a Cagliari in aereo è di appena 1 ora e 5 minuti. Un’altra opzione valida è la combinazione di traghetto e treno o traghetto e bus: in questo caso però bisognerà andare al porto diCivitavecchia per prendere la nave, arrivare a Olbia e da lì proseguire in treno o in pullman per Cagliari, oppure prendere la nave dal porto di Napoli direttamente per Cagliari. Il viaggio durerà circa 13 ore.
Cagliari è la meta ideale per la fuga di un fine settimana o per un viaggio più lungo alla scoperta della Sardegna: lo splendido capoluogo di regione è una città solare e vivace, ricca di storia, arte e cultura e affacciata su uno dei mari più belli d’Italia.
Il modo più economico per andare da Roma a Cagliari è l’aereo, in particolare i voli operati da Ryanair in partenza dall’aeroporto di Roma-Ciampino. Il tempo di percorrenza è di 1 ora e 5 minuti e i voli sono attivi ogni giorno a diversi orari. Per assicurarti i biglietti più economici da Roma a Cagliari ti suggeriamo di cercare i tuoi voli in anticipo e considerare la possibilità di viaggiare in date flessibili.
Il mezzo più veloce per viaggiare da Roma a Cagliari è senza dubbio l’aereo. La tratta è servita ogni giorno da voli diretti operati da Alitalia e Ryanair e il viaggio dura circa 1 ora e 5 minuti. In genere sono previsti un totale di 7 o 8 voli al giorno, compresi i fine settimana.
Omio ti consente di confrontare e acquistare online tutti i mezzi di trasporto che operano sulla tratta da Roma a Cagliari, con la certezza di scegliere la soluzione migliore per le tue esigenze di viaggio. La piattaforma inoltre ti assicura assistenza in italiano e ti permette di conservare i tuoi biglietti da Roma a Cagliari nella tua area riservata. Inoltre, grazie al magazine di Omio puoi trovare ispirazione quotidiana sulle varie destinazioni di viaggio.
Cagliari Taxi. Source: Shutterstock
Per viaggiare in treno da Roma a Cagliari dovrai prendere il treno da Roma a Civitavecchia, poi il traghetto per Olbia e poi di nuovo il treno per Cagliari. Il tempo totale di percorrenza è di circa 12 ore, con circa 1 ora e 18 minuti di treno da Roma Termini a Civitavecchia, circa 6 ore e 5 minuti di traghetto (con frequenza di un traghetto al giorno) e 3 ore e 28 minuti di treno da Olbia a Cagliari. Oppure puoi prendere il treno da Roma a Napoli (1 ora e 12 minuti), poi il traghetto direttamente per Cagliari (13 ore di traversata con frequenza di circa tre traghetti a settimana), con un tempo di percorrenza totale di circa 15 ore.
Trenitalia collega Roma a Cagliari con treni regionali per Civitavecchia (corse con frequenza ogni 30 minuti circa) e poi treni da Olbia a Cagliari (tre treni al giorno circa). Il collegamento marittimo da Civitavecchia a Olbia deve essere percorso in traghetto. Oppure puoi optare per il treno Roma – Napoli (regionale oppure treni alta velocità Frecciarossa o Italo ogni 30 minuti circa) e poi il traghetto direttamente per Cagliari (operativo tre volte a settimana circa).
Viaggiare in aereo da Roma a Cagliari è particolarmente veloce, grazie ai voli diretti quotidiani operati da Alitalia e da Ryanair che collegano le due città. I voli partono sia dall’aeroporto di Roma Fiumicino che da quello di Ciampino e arrivano all’aeroporto di Cagliari Elmas in circa 1 ora e 5 minuti.
Alitalia collega Roma a Cagliari con circa 6 voli diretti al giorno ogni giorno della settimana, distribuiti durante tutto l’arco della giornata, con partenza dall’Aeroporto di Fiumicino e arrivo all’aeroporto di Cagliari Elmas. Dall’aeroporto di Cagliari Elmas puoi facilmente raggiungere il centro della città in treno in appena 6 minuti partendo dalla stazione Elmas Aeroporto: la tratta è coperta ogni giorno da circa un treno ogni 20 minuti dalle 5:00 del mattino circa fino a dopo le 21:00. Ryanair collega Roma a Cagliari con un volo al giorno il martedì, il mercoledi, il giovedì, il sabato e la domenica o due voli al giorno il lunedì e il venerdì, che partono dall’aeroporto di Roma-Ciampino. I voli raggiungono lo scalo di Cagliari – Elmas in circa 1 ora e 5 minuti.
Cagliari Castle Tourists. Source: Shutterstock
Viaggiare in nave da Roma a Cagliari richiede di raggiungere i porti di Civitavecchia o di Napoli in treno o in autobus. Da Civitavecchia parte il traghetto per Olbia (circa 6 ore di traversata) e da Olbia sarà necessario prendere un altro treno o bus per Cagliari. Da Napoli invece parte il traghetto che in circa 13 ore arriva direttamente a Cagliari.
Da Civitavecchia puoi scegliere tra diversi traghetti in partenza per Olbia, in particolare Grimaldi Lines, Tirrenia o Grandi Navi Veloci, che raggiungono la città sarda in un tempo che va dalle 6 ore alle 11 ore e 30 minuti. Ogni giorno sono disponibili una o due navi di una di queste compagnie. Da Olbia sarà poi necessario proseguire in treno o in bus per Cagliari. Da Napoli puoi prendere invece le navi Grimaldi Lines o Tirrenia che collegano direttamente il porto del capoluogo partenopeo a Cagliari e sono operative circa due o tre volte a settimana.
Cagliari ha una storia affascinante, caratterizzata da una lunga serie di insediamenti e dominazioni. Il suo bel centro storico è facilmente visitabile a piedi a partire da Piazza Costituzione, dove sorge il maestoso bastione di Saint Remy con la sua terrazza panoramica da cui si gode una vista mozzafiato sulla città e sul porto. Sulla rocca si trovano le torri di San Pancrazio e dell’Elefante.
A Piazza Castello si possono scoprire la famosa cattedrale di Santa Maria e il Palazzo Viceregio, mentre nella parte alta del quartiere si trova la Cittadella dei Musei, ideale per una visita culturale. Il quartiere di Castello domina i tre quartieri storici di Cagliari: il medievale quartiere Spampace, con le sue stradine e le chiese di epoche diverse; il multietnico quartiere della Marina, caratterizzato da botteghe artigiane e trattorie tipiche; il quartiere di Villanova, con antiche residenze nobiliari e luoghi dove rilassarsi nel verde, come i giardini pubblici di Cagliari.
Naturalmente, un viaggio a Cagliari vuol dire anche mare splendido: inizia facendo un salto alla spiaggia cittadina di Poetto e alla baia di Calamosca, e se hai voglia e tempo dedicati alla scoperta delle tante altre incantevoli spiagge a breve distanza dalla città.
La tratta Roma Cagliari dall'aeroporto di Fiumicino è operata dalla compagnia aerea Alitalia, che opera con sette voli della durata di 1 ora durante l'arco della giornata. Il primo volo è alle 08:15, l'ultimo alle 21:30, con i voli intermedi a distanza di circa 2 ore uno dall'altro. Dall'aeroporto di Ciampino decollano i voli Ryanair, con orari variabili a seconda del giorno della settimana scelto per il viaggio. Una volta atterrati all'aeroporto di Cagliari Elmas, è possibile raggiungere il centro cittadino utilizzando il servizio di bus navetta, con partenze ogni ora circa dalle 05:20 alle 09:00, e ogni 30 minuti dalle 09:00 alle 22:30 oppure la metropolitana di superficie.
Per recarsi da Roma Termini a Civitavecchia, da dove parte il traghetto serale della Tirrenia diretto a Cagliari, è possibile utilizzare la linea Ferroviaria regionale FR5 che offre numerose corse nell'arco della giornata. Alcune prevedono fermate a Roma Aurelia, S. Pietro, Trastevere, Ostiense e Tuscolana.
Un servizio autobus conduce dal centro di Roma a Fiumicino in 50 minuti o a Ciampino in 30 minuti, con partenze che variano in base alla fascia oraria desiderata. Il servizio bus Cotral garantisce invece alcune corse giornaliere tra Roma Cornelia e Civitavecchia e una corsa pomeridiana da Roma Laurentina sempre per Civitavecchia.
Scegli tra 4 opzioni per andare per Cagliari da Roma: autobus, aereo, traghetto o treno.
Viaggiare per Cagliari da Roma in autobus è il modo più economico, che costa in media 1 €.
Rispetto a ad altri modi per arrivare a Cagliari:
Un autobus costa 61 € in meno rispetto a un aereo per questa tratta con i biglietti per un aereo da Roma a Cagliari, che costano in media 62 €.
Di solito viaggiare in autobus è 8 € più economico che andare a Cagliari in traghetto, che costa in media 9 € per lo stesso percorso.
Viaggiare in autobus è generalmente 7 € meno costoso che prendere un treno per la stessa tratta. Prendere un treno costa in media 8 € da Roma a Cagliari.
Il modo più veloce da Roma a Cagliari è viaggiare in aereo con una durata media di 1 h.
Rispetto ad altre opzioni di viaggio da Roma a Cagliari:
In confronto, in autobus può volerci in media NaN h e NaN min.
In confronto, in traghetto può volerci in media NaN h e NaN min.
In confronto, andare a Cagliari in treno potrebbe richiedere circa NaN h e NaN min.
La distanza media tra Roma e Cagliari è di circa 411 km.
Questi sono i luoghi di partenza e arrivo più popolari da Roma a Cagliari:
Omio collabora con un gran numero di compagnie di trasporto per portarti facilmente da Roma a Cagliari:
Sí, sono disponibili servizi diretti da Roma a Cagliari con le seguenti compagnie di trasporto:
I servizi diretti sono spesso i più convenienti per risparmiare tempo nel raggiungere Cagliari. Dai un’occhiata alle opzioni disponibili prima di acquistare i tuoi biglietti.
Prima di viaggiare da Roma a Cagliari è bene sapere quale biglietto puoi prenotare e quanto costerà nei prossimi 7 giorni:
Altre informazioni che potrebbero esserti utili