Come andare da Perugia a Padova?

sab 29 mar
+ Scegli una data
QR-Code
Inquadra il codice QR per scaricare gratuitamente la nostra app
Usa la nostra app per ricevere aggiornamenti di viaggio in tempo reale e per acquistare biglietti mobile per treni, autobus, aerei e traghetti.
App Store
rate4.9
42K valutazioni
Google Play
rate4.6
136K recensioni

Informazioni sui viaggi da Perugia a Padova

distanceDistanza259 km
modeMezzi di trasporto disponibiliAutobus o treno
priceFascia di prezzo dei biglietti17 € - 18 €
cheapestMezzo di trasporto più economicoAutobus • 17 € • 4 h e 44 min
fastestMezzo di trasporto più veloceTreno • 18 € • 4 h e 14 min
carriersCompagnie di trasportoFlixBus e Intercity

Viaggia in autobus o treno da Perugia a Padova percorrendo la distanza di 259 chilometri. Le principali compagnie di trasporto che servono questa tratta sono: FlixBus e Intercity. I viaggiatori possono prendere un autobus o treno diretto da Perugia a Padova.

Alternative per viaggiare
da Perugia a Padova

Puoi andare da Perugia a Padova in treno, autobus, aereo, traghetto o auto

Il nostro consiglio
bus

La soluzione di trasporto ideale per viaggiare da Perugia a Padova è l’autobus, perché garantisce la migliore combinazione di prezzo e durata.

FlixBus
10:407h45
Perugia
18:25Padova
17 1Solo andata
0 cambi
Più economico
FlixBus
10:407h45
Perugia
18:25Padova
17 1Solo andata
0 cambi
Durata
FlixBus
09:255h40
Perugia
15:05Padova
33 1Solo andata
0 cambi
Altre opzioni
FlixBus
11:406h45
Perugia
18:25Padova
25 1Solo andata
0 cambi
FlixBus
08:506h15
Perugia
15:05Padova
26 1Solo andata
0 cambi
FlixBus
02:357h20
Perugia
09:55Padova
33 1Solo andata
0 cambi

Trova tutte le date e gli orari per questa tratta in treno, autobus, aereo, traghetto, o auto .

Confronta prezzi e biglietti di treni, autobus, voli, traghetto e auto

sab
29 mar
dom
30 mar
lun
31 mar
mar
01 apr
mer
02 apr
gio
03 apr
ven
04 apr

Come viaggiare da Perugia a Padova?

Perugia e Padova sono distanziate da un numero considerevole di chilometri. La tratta è tuttavia molto frequentata, soprattutto perché entrambe le città sono due rinomate sedi universitari e sono spesso frequentate da studenti provenienti da tutta Italia. Questo fattore chiave fa sì che i collegamenti tra l’una e l’altra siano garantiti quotidianamente e che il numero di corse sia elevato, con mezzi di trasporto ben distribuiti durante tutte le 24 ore. Non sono quasi mai unite da collegamenti diretti: la grande città di Bologna funge quasi sempre da tappa intermedia. La durata di un viaggio va da un minimo di 4 ore e 45 minuti a un massimo di 10 ore.

Qual è il modo più economico per arrivare da Perugia a Padova?

Il metodo più economico per arrivare da Perugia a Padova è il bus. Gli autobus riescono a garantirti viaggi confortevoli a costi davvero contenuti, spesso addirittura dimezzando il prezzo rispetto a quello che sarebbe il costo della trasferta sfruttando altri mezzi di trasporto. La compagnia di autobus che copre la rotta, ovvero Flixbus, mette tra l’altro a disposizione dei propri passeggeri un numero occasionale di biglietti in super offerta. Se la tua flessibilità ti consente di cambiare date e orari del viaggio, potresti riuscire ad accaparrarti ticket di viaggio a un costo davvero irrisorio.

Qual è il modo più veloce per viaggiare da Perugia a Padova?

La risposta è: dipende. Teoricamente il mezzo di trasporto più rapido per spostarsi da Perugia a Padova è il treno. Alcune soluzioni dirette o che sfruttano mezzi ad alta velocità riescono a collegare le due città in meno di 5 ore. Per gli autobus il tempo di percorrenza è leggermente diverso, ma sovrapponibile. Il problema sta nel fatto che i treni che riescono a coprire la tratta in così poco tempo sono davvero pochi: solitamente, al netto delle combinazioni, la durata media di un viaggio è di circa 7 o 8 ore. Se non hai vincoli di orari da rispettare e le combinazioni in treno non ti soddisfano, opta per i bus.

Trova i biglietti migliori da Perugia a Padova e prenotali attraverso Omio

Organizzare il viaggio perfetto non è semplice, ma il nostro comparatore di viaggi ti semplifica la vita, in tutti i sensi! Omio ti permette di mettere a confronto compagnie che operano su tutto il territorio nazionale e internazionale; combina tra loro le tratte per darti una mano con i percorsi che non prevedono collegamenti diretti e rende la prenotazione dei posti a sedere un vero gioco da ragazzi. Tutto avviene online: i titoli di viaggio vengono salvati all’interno dell’account e possono essere modificati in qualsiasi momento. Per mostrarli al controllore non avrai bisogno di stamparli: in questo modo ti renderai la vita più semplice soprattutto in caso di prenotazioni dell’ultimo minuto. La nostra assistenza clienti è garantita 24 ore su 24 ed è sempre nella tua lingua madre, in questo caso l’italiano.

Treni da Perugia a Padova

I treni che vanno da Perugia a Padova non sono mai diretti e prevedono sempre una sosta intermedia (con cambio del treno) a Bologna, più precisamente presso la stazione ferroviaria centrale. Padova presenta una sola stazione, motivo per il quale il punto d’arrivo è sempre lo stesso. A Perugia potrai invece scegliere tra un numero più elevato di stazioni: essendo la tratta coperta da Trenitalia, quasi tutte le fermate vengono coinvolte in egual misura. I collegamenti sono presenti tutti i giorni, più o meno ogni paio d’ore. Scegliendo viaggi non diretti con cambio non a Bologna, ma bensì in altre due o più città, il numero di opzioni disponibili aumenta notevolmente.

Viaggi in treno da Perugia a Padova con Trenitalia e Italo

Mentre Trenitalia mette a disposizione dei propri passeggeri sia trasferimenti tradizionali, con treni regionali o intercity, che transfer con treni ad alta velocità (i cosiddetti Frecciarossa, Frecciargento e Frecciabianca), Italo dispone soltanto di treni che scorrono su binari veloci. Ecco perché la durata del viaggio in treno da Perugia a Padova può essere estremamente variabile: percorrendo l’intera tratta con due treni regionali (tratta che ricordiamo non essere diretta, ma prevedere sempre e comunque un cambio a Bologna Centrale), il tempo di percorrenza può essere anche di 8/10 ore. Combinando tra loro due soluzioni rapide (es. Frecciarossa + Italo) il viaggio può arrivare a durare anche la metà, ovvero all’incirca 5 ore.

Bus da Perugia a Padova

I bus che vanno da Perugia a Padova ti consentono di spostarti tra le due città in meno di 5 ore, inclusa la sosta intermedia a Bologna (perché non si tratta mai di bus diretti ma sempre di viaggi con almeno un cambio previsto). Il costo del biglietto è basso ma il numero di fermate intermedie, proprio per via della rapidità del bus, è ridotto. Nessun problema se desideri dunque viaggiare da Perugia a Padova; ma se desideri fermarti in uno dei tanti paesini limitrofi ti suggeriamo di optare per una soluzione più flessibile e che garantisca un numero di fermate più elevato, come il treno.

Viaggi in bus da Perugia a Padova con Flixbus

La fama di Flixbus precede il suo nome: la nota compagnia opera in numerosi paesi dell’Unione Europea e collega tra loro un numero infinito di città lungo tutto il territorio nazionale, incluse Perugia e Padova. La durata media di un viaggio è di circa 6 ore e i terminal sono nelle bus station principali di entrambe le tappe. È prevista una sosta intermedia (spesso con cambio di bus) alla stazione ferroviaria di Bologna. A bordo dei mezzi di trasporto Flixbus, tutti nuovi e con flotta costantemente aggiornata, sono presenti stazioni di ricarica per i dispositivi elettronici personali, servizi igienici, luce da lettura, aria climatizzata orientabile e sedili reclinabili. I comfort messi a disposizione rendono piacevole il viaggio.

Viaggiare verso Padova in treno/autobus - consigli di viaggio

Su Padova ci sarebbe moltissimo da dire. La ridente cittadina veneta non ha nulla da invidiare a centri abitati più grandi e famosi, come la turistica Venezia. Certo: lo stile delle due città è completamente diverso, ma sebbene Padova sia molto più apprezzata per i suoi servizi e per la sua università che non per le sue bellezze artistiche, crediamo che meriti assolutamente una visita. Il centro storico è molto piccolo e può essere girato anche a piedi in poco più di mezza giornata.

La basilica di Sant’Antonio a Padova è sicuramente il simbolo della città, nonché una tra le mete di pellegrinaggio principali di tutta Italia. Le due piazze principali sono Piazza delle Erbe e Piazza della Frutta: la prima è la piazza del mercato ortofrutticolo, mentre la seconda, a dispetto del nome, è destinata a un mercato che ha più a che vedere con il tessile e l’abbigliamento. Sono unite tra loro dal “Volto della Corda”, un passaggio coperto dal sapore veneziano, utilissimo per spostarsi dall’una all’altra anche in inverno, quando piove.

Per muoverti in città puoi sfruttare la rete BusItalia Veneto, che ti consente di raggiungere facilmente anche le zone periferiche. Se vuoi muoverti esclusivamente al centro ti suggeriamo invece il tram, che ha come capolinea proprio la stazione ferroviaria, punto d’arrivo di treni e bus provenienti da tutta Italia.

Più di 1.000 compagnie si fidano di noi. Tutti i loro biglietti in un'unica piattaforma.

Trenitalia
Easyjet
Deutsche Bahn
SNCF

Tutte le compagnie: Treni e bus Perugia Padova

Viaggia da Perugia a Padova in mezzo di trasporto con le compagnie di trasporti partner di Omio, come Frecciarossa, Trenitalia e FlixBus. Puoi consultare tutti gli orari e i prezzi e prenotare biglietti low cost Perugia - Padova.

Le Frecce sono i mezzi di trasporto di Trenitalia che circolano sulle linee dell’alta velocità, tra questi i Frecciarossa sono i più veloci e possono raggiungere gli 300 km/h in corsa. I Frecciarossa collegano in poco tempo e con alta frequenza le maggiori città italiane di Milano, Roma, Venezia, Torino, Bologna, Firenze, Napoli e Salerno. Il servizio Frecciarossa viene operato dai treni ETR 500, i tradizionali Frecciarossa, e Frecciarossa 1000, moderno ed ecologico e in grado di raggiungere la velocità di 400 km/h. Viaggiare sui Frecciarossa significa scegliere il massimo comfort rispettando l’ambiente. A bordo di tutti i treni Frecciarossa troverai toilette, prese di corrente a ogni posto, impianto di climatizzazione, connessione Wi-Fi gratuita, monitor con informazioni di viaggio e l’accesso al Portale FRECCE (il servizio di intrattenimento con tanti film, libri e audiolibri, musica, giochi e news). Anche per la tratta in treno per Padova da Perugia con Frecciarossa puoi scegliere tra quattro livelli di servizio (Standard, Premium, Business ed Executive) e tre tipologie di biglietto (Super Economy, Economy e Base).

Trenitalia è la compagnia ferroviaria che con i suoi mezzi di trasporto collega tutto il territorio italiano, da nord a sud, offrendo collegamenti anche nelle due isole maggiori. Accanto ai tradizionali treni a lunga percorrenza, Intercity, e regionali, Trenitalia mette a disposizione anche treni ad alta velocità denominati Frecce. I treni Frecciarossa, in particolare, possono raggiungere la velocità di 300 km/h. Anche per viaggiare in mezzo di trasporto da Perugia a Padova puoi usufruire del servizio Trenitalia che più soddisfa le tue esigenze. Puoi scegliere tra tre diverse tipologie di biglietto Trenitalia con prezzi e gradi di flessibilità diversi: Super Economy, Economy e Base.

Domande frequenti: viaggi Perugia Padova

Domande frequenti: Viaggia da Perugia a Padova facilmente. Trova il modo più veloce, più conveniente e più semplice per andare da Perugia a Padova. Qualsiasi siano le tue esigenze di viaggio, troverai tutte le informazioni che ti servono per arrivare a Padova da Perugia.
FAQs
HomeViaggiBiglietti per PadovaCome andare da Perugia a Padova?

Con l'app di Omio viaggiare è semplice

Ti accompagniamo fino al tuo arrivo. Dai biglietti mobile agli aggiornamenti in tempo reale, la nostra app ti offre il meglio per pianificare e gestire il tuo viaggio.

ios-badge
android-badge
Hand With Phone
Altre tratte, destinazioni e compagnie
Valuta
Lingua

Useful links