Miglior prezzo
27€
Prezzo medio
39€
Collegamento più veloce
6 h
Durata media
6 h 4 min
Autobus al giorno
14
Distanza
429 km
Il modo migliore per trovare un biglietto economico Cosenza - Roma è prenotare il tuo autobus in anticipo ed evitare di viaggiare nelle ore di punta.
Il prezzo medio del biglietto Cosenza Roma, se acquistato il giorno della partenza, è di 39€, ma è possibile trovare biglietti più convenienti a partire da 27€.
Dei 14 autobus che partono ogni giorno da Cosenza verso Roma, 13 sono diretti, perciò puoi facilmente viaggiare evitando di effettuare cambi.
Il giorno mar 17 giu gli autobus diretti coprono la distanza di 429 km in una media di 6 h 4 min , ma se scegli il giusto orario, alcuni ti porteranno a destinazione in sole 6 h .
Le tratte in pullman più lunghe durano 6 h 10 min e, di solito, includono uno o due cambi, ma ti permettono di risparmiare.
Omio ti consiglia di viaggiare in autobus, la soluzione più prenotata da Cosenza a Roma sulla nostra piattaforma. Se la tua priorità è il prezzo, viaggia in autobus a partire da 10€. Se hai poco tempo a disposizione, viaggia in volo e raggiungi la tua destinazione in 2h 1min. Se vuoi ridurre il tuo impatto ambientale, viaggiare in treno è la soluzione migliore con soltanto 0.1 - 0.4kg di emissioni.
Il più prenotato Autobus | Treno | Volo |
---|---|---|
19€ Prezzo medio Il più economico | 40€ Prezzo medio | 96€ Prezzo medio |
7h 8min Durata media 6h 38min A bordo + 30min Tempo aggiuntivo* | 9h 5min Durata media 8h 35min A bordo + 30min Tempo aggiuntivo* | 5h 1min Durata media Il più veloce 2h 1min A bordo + 3h 0min Tempo aggiuntivo* |
0.4 - 1.1kg Emissioni di CO2 | 0.1 - 0.4kg Emissioni di CO2 Il più sostenibile | 1.3 - 2.6kg Emissioni di CO2 |
Soluzioni dirette | Soluzioni dirette | Soluzioni dirette |
Tempo aggiuntivo: durata media totale del viaggio fino al punto di partenza, controlli di sicurezza e trasferimenti.
Compagnia | Partenza | Durata | Arrivo | Cambi | Biglietti |
---|---|---|---|---|---|
![]() | 11:00 Cosenza, Via Medaglie D'Oro (Autostazione) | 6h55 | 17:55 Roma, Autostazione Tiburtina | 0 cambidiretto | |
![]() | 11:11 Quattromiglia, Via Guglielmo Marconi / Via Umberto Boccioni | 6h44 | 17:55 Roma, Autostazione Tiburtina | 0 cambidiretto | |
![]() | 12:00 Cosenza, Via Medaglie D'Oro (Autostazione) | 6h10 | 18:10 Roma, Autostazione Tiburtina | 0 cambidiretto | |
![]() | 12:10 Quattromiglia, Via Guglielmo Marconi / Via Umberto Boccioni | 6h00 | 18:10 Roma, Autostazione Tiburtina | 0 cambidiretto | |
![]() | 14:35 Cosenza, Via Medaglie D'Oro (Autostazione) | 6h40 | 21:15 Roma, Autostazione Tiburtina | 0 cambidiretto | |
![]() | 14:45 Quattromiglia, Via Guglielmo Marconi / Via Umberto Boccioni | 6h30 | 21:15 Roma, Autostazione Tiburtina | 0 cambidiretto | |
![]() | 20:30 Cosenza, Via Medaglie D'Oro (Autostazione) | 7h25 | 03:55 Roma, Autostazione Tiburtina | 0 cambidiretto | |
![]() | 20:45 Quattromiglia, Via Guglielmo Marconi / Via Umberto Boccioni | 7h10 | 03:55 Roma, Autostazione Tiburtina | 0 cambidiretto | |
![]() | 21:10 Cosenza, Via Medaglie D'Oro (Autostazione) | 6h20 | 03:30 Roma, Autostazione Tiburtina | 1 cambio | |
![]() | 21:25 Cosenza, Via Medaglie D'Oro (Autostazione) | 6h10 | 03:35 Roma, Autostazione Tiburtina | 0 cambidiretto | |
![]() | 21:35 Quattromiglia, Via Guglielmo Marconi / Via Umberto Boccioni | 6h00 | 03:35 Roma, Autostazione Tiburtina | 0 cambidiretto | |
![]() | 21:55 Cosenza, Via Medaglie D'Oro (Autostazione) | 7h30 | 05:25 Roma, Autostazione (Metro Anagnina) | 0 cambidiretto | |
![]() | 21:55 Cosenza, Via Medaglie D'Oro (Autostazione) | 8h05 | 06:00 Roma, Autostazione Tiburtina | 0 cambidiretto | |
![]() | 22:05 Quattromiglia, Via Guglielmo Marconi / Via Umberto Boccioni | 7h55 | 06:00 Roma, Autostazione Tiburtina | 0 cambidiretto | |
![]() | 22:05 Quattromiglia, Via Guglielmo Marconi / Via Umberto Boccioni | 7h20 | 05:25 Roma, Autostazione (Metro Anagnina) | 0 cambidiretto | |
![]() | 23:25 Cosenza, Via Medaglie D'Oro (Autostazione) | 6h25 | 05:50 Roma, Autostazione Tiburtina | 0 cambidiretto | |
martedì 17 giugno | |||||
![]() | 05:30 Cosenza, Via Medaglie D'Oro (Autostazione) | 6h10 | 11:40 Roma, Autostazione Tiburtina | 0 cambidiretto | |
![]() | 05:40 Quattromiglia, Via Guglielmo Marconi / Via Umberto Boccioni | 6h00 | 11:40 Roma, Autostazione Tiburtina | 0 cambidiretto | |
Questo è l'ultimo autobus della giornata. | |||||
Trova tutti i giorni e gli orari di partenza per questa tratta
Distanza 429 km |
Durata media in autobus 6h 38min |
Prezzo del biglietto più basso 10€ |
Autobus al giorno 15 |
Autobus diretti 13 |
Autobus più veloce 6h 0min |
Primo autobus 00:25 |
Ultimo autobus 22:55 |
Trova pullman Cosenza - Roma Itabus, FlixBus e Marino Autolinee e acquista i biglietti da 7 € con Omio. Confronta prezzi, orari, tariffe e offerte di oltre 1000 compagnie di trasporto.
Flixbus è una delle companie autobus low cost più popolari in Europa. Fondata in Germnania, ha ampliato i suoi servizi in altri Paesi europei e negli Stati Uniti, offrendo ai viaggiatori di entrambi i continenti la possibilità di percorrere tragitti a lunga distanza a un prezzo accessibile. Su alcune tratte selezione sono disponibili anche autobus notturni. Per il tuo viaggio in pullman Cosenza - Roma puoi prenotare il biglietto Standard che comprende un bagaglio a mano e un da stiva. In supplemento puoi acquistare un bagaglio aggiuntivo e prenotare un posto finestrino o con tavolo. I servizi standard a bordo includono Wi-Fi gratuito, prese di corrente ed USB, ampio spazio per le gambe, toilette e spazi per riporre i bagagli.
Informazioni sui pullman FlixBus Cosenza - Roma:
Chi desidera viaggiare da Cosenza a Roma in autobus può contare su varie corse che partono dopo le 08:00 del mattino e terminano intorno alle 23:00. Il viaggio può essere sia diretto, sia necessitare di cambi. Cosenza è un’importante città della regione Calabria. Dal 2020, il suo centro storico è entrato a far parte di quelli che vengono definiti i più bei borghi d’Italia. Roma è la capitale d’Italia ed è definita la città eterna per la sua storia millenaria, facilmente osservabile in ogni angolo. È una sorta di museo a cielo aperto in cui si fondono civiltà antiche.
Per viaggiare in autobus da Cosenza a Roma ci sono numerose corse giornaliere. La prima parte intorno alle 08:55 del mattino, mentre l’ultima lascia la città calabrese dopo le 23:00. Le altre corse sono soprattutto il pomeriggio, con uno stop in mattinata. Salvo casi eccezionali, il viaggio è diretto.
Stazione degli autobus di partenza:La stazione di partenza dei viaggi in pullman da Cosenza a Roma solitamente è situata in via Medaglie d’Oro, al terminal dei pullman. Si può raggiungere in auto senza problemi, oppure a piedi e con i mezzi di trasporto pubblico, che la collegano anche ai paesi della provincia. Dal centro città ci vogliono circa 15 minuti. Nei dintorni sono presenti aree d’attesa, punti di ristoro e biglietterie dove acquistare il proprio documento di viaggio.
Stazione di arrivo degli autobus:La stazione d’arrivo dei pullman da Cosenza a Roma è quella di Tiburtina. Situata a circa 5 km di distanza dal centro cittadino, si può raggiungere con la linea della metropolitana B o con vari autobus che la collegano anche alle periferie. Sono necessari circa 10 minuti per arrivare in centro. Nei dintorni sono presenti caffetterie, ristoranti, negozi di vario genere, aree d’attesa e un’edicola dove acquistare biglietti o giornali.
Per viaggiare da Cosenza a Roma in autobus si può scegliere tra quattro compagnie di pullman differenti: Simet, Interbus, Itabus e Marino Bus che coprono le varie corse durante la giornata. Si tratta di quattro compagnie di trasporti con un’ampia conoscenza del territorio. Si sono prima specializzate nel Meridione d’Italia e poi hanno aumentato le loro tratte di percorrenza sia al Nord sia in alcune zone dell’Europa, soprattutto il Germania. Raggiungono aree spesso poco collegate da altri mezzi di trasporto pubblico e sono una scelta rapida, ecologica, intelligente, sicura e soprattutto economica per spostarsi da un paese all’altro.
Simet Bus offre una corsa in pullman da Cosenza a Roma. Parte intorno alle 15:00 e ha bisogno di poco più di 6h per arrivare nella capitale. Si tratta di una corsa diretta, cioè non necessita cambi. Il tempo di percorrenza può variare nei periodi di alta stagione come quello estivo o quello delle feste.
Simet Bus è una compagnia di trasporti nata a Rossano, in Calabria, più di 50 anni fa. È specializzata in viaggi sul territorio italiano e in Germania. I suoi mezzi sono moderni ed ecologici (Euro 5 ed Euro 6). Tra i servizi che offre ci sono connessione internet e prese della corrente. I viaggiatori disabili non pagano sovrapprezzo e sui pullman ci sono delle apposite pedane per aiutarli a salire e scendere. Gli animali domestici non sono ammessi, a meno che non si tratti di cani per non vedenti. Ogni passeggero ha diritto a due bagagli da stiva e un bagaglio a mano, invece, le biciclette non sono ammesse.
Interbus offre la prima corsa della giornata in pullman da Cosenza a Roma. Parte poco prima delle 9:00 del mattino e arriva nella capitale verso le 15:00. Tra i viaggi disponibili, è il più rapido e necessita poco meno di 6 ore. Si tratta di una corsa diretta. Potrebbe rallentare, soprattutto alla partenza, per lasciare Tiburtina, nei momenti di maggior traffico.
Interbus è una compagnia di trasporti siciliana, specializzata in corse sul territorio regionale e su quello del Sud Italia. I suoi mezzi sono accoglienti, moderni e sicuri. Per offrire un viaggio rilassante e piacevole. I passeggeri affetti da disabilità non pagano sovrapprezzi e lo staff del pullman si assicura che viaggino in sicurezza. Gli animali domestici sono ammessi, ma solo se di piccola taglia. Ogni passeggero ha diritto a una bagaglio da stiva e un bagaglio a mano. Le biciclette vanno smontate in due parti e riposte in apposite sacche ed è necessario pagare un sovrapprezzo per trasportarle.
Itabus offre varie corse, dalla prima mattina fino all’ultima dopo le 23:00. Il viaggio è pratico ed economico e copre alcune fasce orarie molto utili per i viaggiatori. Non viaggia a metà pomeriggio. Le corse sono tutte dirette e coprono una fascia oraria abbastanza ampia.
Itabus è nato dal gruppo Italo Treno e punta sul raggiungere luoghi poco serviti da altri mezzi di trasporto pubblico. La sua flotta di autobus è moderna e offre servizi quali connessione wi_fi e prese della corrente. I viaggiatori affetti da disabilità non pagano sovrapprezzi e lo staff dell’autobus si assicura che possano viaggiare in totale sicurezza. Ogni passeggero ha diritto a due bagagli da stiva e uno a mano e paga un sovrapprezzo se deve trasportare oggetti voluminosi come le biciclette. Gli animali domestici di piccola taglia sono ammessi.
Marino Bus offre una corsa da Cosenza a Roma a metà pomeriggio, poco prima delle 16:00. È uno dei viaggi più lunghi, ma questa a causa dell’orario di punta e del rischio di traffico. Il viaggio è piuttosto economico e confortevole.
Marino Bus è una società di trasporti nata a Matera. La conoscenza del territorio è uno dei suoi punti forti. Offre molte corse al Sud Italia e anche in varie aree europee. I suoi mezzi sono sicuri e moderni, con vari comfort come connessione WI-FI e prese della corrente. Ogni passeggero ha diritto a due bagagli da stiva e uno a mano, ma se trasporta biciclette le deve smontare ed è probabile debba pagare un costo extra. Gli animali domestici fino ai 10kg sono ammessi. I passeggeri disabili non pagano alcun sovrapprezzo.
Chi vuole viaggiare da Cosenza a Roma in pullman senza spendere molto può seguire alcuni trucchi. La prima cosa da fare è pianificare in anticipo il viaggio così da poter risparmiare ed evitare i rincari. Inoltre, se non si ha fretta si può scegliere o l’orario meno costoso o la corsa più lunga, che spesso è la più economica. Anche cercare biglietti online può aiutare a trovare offerte e sconti. Un’altra soluzione può essere quella di scegliere corse più lente oppure che necessitano cambi. Di solito sono più economiche di quelle rapide e dirette.
Scegliere l’autobus per il proprio viaggio da Cosenza a Roma vuol essere amici dell’ambiente e preoccuparsi di non inquinare. I pullman sono spesso alimentati con carburanti green e limitano il più possibile le emissioni. Inoltre, scegliere il trasporto pubblico diminuisce il numero di auto in circolazione e di conseguenza anche il traffico, con giovamento sia dell’umore, sia della qualità dell’aria.
Roma è la capitale d’Italia ed è una città amata in tutto il mondo. È una delle culle della civiltà e in ogni angolo è possibile trovare testimonianze della sua lunghissima storia antica. È stata il centro dell’Impero Romano. A ricordo del suo splendore si può visitare il Colosseo, monumento storico e simbolo della città nel mondo. altri esempi sono il mausoleo di Adriano, le Terme di Caracalla o Villa Adriana. Roma non è solo una città storica, ma è anche la sede di Città del Vaticano, che accoglie migliaia di fedeli ogni anno. Ovviamente, la Basilica di San Pietro è un esempio d’arte stupendo. Tuttavia, non è l’unica chiesa cittadine che merita di essere visitata. altre chiese piuttosto belle sono:
I pullman Cosenza Roma partono da Cosenza, Via Medaglie D'Oro (Autostazione).
Per trovare i biglietti più economici per il tuo viaggio in autobus da Cosenza a Roma, segui questi consigli:
Inizia subito la tua ricerca e confronta i prezzi dei biglietti per trovare l’offerta migliore!
Nei seguenti link troverai altre informazioni utili