Più economico
Prezzo medio
Il modo migliore per trovare un biglietto economico Milano - Cosenza è prenotare il tuo autobus in anticipo ed evitare di viaggiare nelle ore di punta.
Questo è l'ultimo autobus della giornata.
Trova tutti i giorni e gli orari di partenza per questa tratta
Viaggio più veloce
13 h 25 min
Durata media
14 h 15 min
Autobus al giorno
3
Distanza
896 km
Dei 3 autobus che partono ogni giorno da Milano verso Cosenza, 2 sono diretti, perciò puoi facilmente viaggiare evitando di effettuare cambi.
Distanza | 896 km | |
Durata media del viaggio in autobus | 13 h | |
Prezzo medio del biglietto dell'autobus | 30 € | |
Pullman diretto | Sì | |
Compagnie di autobus | Intersaj, Calanda Viaggi, Itabus, Busitalia, Flixbus, Alsa, Marino Autolinee, Eurolines Switzerland, Lineeitalia e BlaBlaCar |
I pullman Milano - Cosenza coprono la distanza di 896 chilometri con tempi di percorrenza medi di 13 h viaggiando con le nostre compagnie di trasporto partner, come Intersaj, Calanda Viaggi, Itabus, Busitalia, Flixbus, Alsa, Marino Autolinee, Eurolines Switzerland, Lineeitalia e BlaBlaCar. Sono disponibili pullman diretti. In media per questa tratta il prezzo medio dei biglietti di autobus è di circa 30 €, ma puoi trovare il biglietto dell'autobus più economico a soli 25 €. I viaggiatori di solito partono da Milan, Stazione Centrale per arrivare a Cosenza, Stazione Ferroviaria di Cosenza.
Viaggia da Milano a Cosenza a partire da 25 € con le compagnie di trasporto che collaborano con Omio, come FlixBus, Alsa e Marino Autolinee. Puoi consultare tutti gli orari e i prezzi dei pullman e prenotare biglietti low cost Milano - Cosenza.
MarinoBus è la compagnia di autobus italiana con oltre 200 destinazioni e 6000 collegamenti in Italia e in Europa. La sua offerta da una copertura capillare in Basilicata e Puglia si è espansa al resto d’Italia e anche verso Svizzera, Francia, Germania e Lussemburgo. Tutti i pullman che compongono la flotta di Autolinee Marino sono dotati di comodi e spaziosi sedili reclinabili, toilette, connessione Wi-Fi, impianto di climatizzazione, frigo bar e TV color. Per il tuo prossimo viaggio in pullman da Milano a Cosenza con Marino Bus puoi prenotare il biglietto standard che include un bagaglio a mano e fino a due bagagli da stiva a persona.
Flixbus è una delle companie autobus low cost più popolari in Europa. Fondata in Germnania, ha ampliato i suoi servizi in altri Paesi europei e negli Stati Uniti, offrendo ai viaggiatori di entrambi i continenti la possibilità di percorrere tragitti a lunga distanza a un prezzo accessibile. Su alcune tratte selezione sono disponibili anche autobus notturni. Per il tuo viaggio in pullman Milano - Cosenza puoi prenotare il biglietto Standard che comprende un bagaglio a mano e un da stiva. In supplemento puoi acquistare un bagaglio aggiuntivo e prenotare un posto finestrino o con tavolo. I servizi standard a bordo includono Wi-Fi gratuito, prese di corrente ed USB, ampio spazio per le gambe, toilette e spazi per riporre i bagagli.
Cerchi un modo semplice ed economico per percorrere in pullman i 896 chilometri di distanza per Cosenza da Milano? Alsa è la soluzione. Alsa è la principale compagnia di pullman in Spagna e dispone di confortevoli autobus e a basso costo. La tariffa Mínima dei biglietti Alsa è la più economica, mentre puoi scegliere tra Reducida e Flexible se cerchi maggiore flessibilità. Viaggiare con Alsa per Cosenza da Milano non è mai stato così semplice.
Alsa è dotata di una grande flotta di pullman per offrire il massimo comfort ai suoi milioni di viaggiatori ogni anno. Tutti i bus sono dotati di connessione Wi-Fi, toilette e intrattenimento a bordo. Su tratte selezionate viaggiano gli autobus Alsa Supra, Alsa Eurobus e Alsa Premium ancora più comodi. Se prenoti con Omio, puoi rilassarti e pensare solo a goderti il viaggio in autobus Alsa da Milano a Cosenza.
Di norma, ci sono almeno 20 autobus che ogni giorno percorrono la tratta Milano - Cosenza. Il numero delle corse aumenta nel weekend, per far fronte alle richieste dei numerosi pendolari che, per studio o per lavoro, sono soliti spostarsi dal Nord al Sud. I pullman sono prevalentemente diretti; solo alcuni effettuano un cambio a Roma Tiburtina o a Sibari, in Calabria. La frequenza delle corse spazia dai 40 minuti alle 3 ore, a seconda della fascia oraria di partenza.
Sulla durata del viaggio a bordo degli autobus Milano Cosenza incidono diversi fattori. Molto dipende dalla compagnia con la quale scegli di partire, dall'orario e dalla necessità o meno di effettuare cambi e soste intermedie. Il tempo di percorrenza medio è di 15 ore circa: il bus più rapido è quello di Busitalia, che impiega 12 ore e 40 minuti; Eurolines compie il tragitto in 13 ore e 15 minuti e Intersaj in 13 ore e 45 minuti circa. Il viaggio sui mezzi di FlixBus dura da 13 ore e 10 minuti a oltre 19 ore, in caso di cambio.
Il numero delle corse degli autobus Milano Cosenza varia di giorno in giorno. Dal lunedì al giovedì sono garantite in media 24 partenze quotidiane, che salgono a 30 nelle giornate di venerdì, sabato e domenica. Il primo pullman della giornata parte orientativamente alle 00:25 e fa arrivo a Quattromiglia di Rende, nelle immediate vicinanze di Cosenza, alle 15:45 circa; l'ultimo parte verso le 23:45 e arriva a destinazione dopo 16 ore di viaggio.
Stazioni di partenza: La maggioranza degli autobus Milano Cosenza parte dall'autostazione di Milano Lampugnano, in pieno centro città. La struttura si trova in via Giulio Natta, in prossimità dell'omonima stazione della metropolitana, servita dalla linea rossa M1. Insieme a quella di Lampugnano, l'autostazione di Milano San Donato è il principale capolinea dei bus che transitano verso la Calabria. Si trova lungo la linea della metropolitana M3, perciò puoi facilmente raggiungerla da qualunque zona della città meneghina.
Stazioni di arrivo: L'autostazione di Cosenza è in via delle Medaglie d'Oro, a un paio di minuti di cammino dal cuore della città. La zona è ben servita da punti di ristoro e negozi di ogni genere. In alcuni casi, gli autobus terminano la loro corsa in altre zone dell'area urbana, come l'Università della Calabria, lo svincolo autostradale o via Marconi a Quattromiglia. Puoi comunque raggiungere il centro in pochi minuti, a bordo dei numerosi bus urbani che fanno la spola con la città.
Le aziende di trasporto che operano lungo la tratta Milano Cosenza sono FlixBus, Busitalia, Intersaj ed Eurolines. FlixBus offre viaggi diretti o con cambio; Busitalia è la più veloce, mentre con Intersaj ed Eurolines giungerai a destinazione, in media, dopo 13 o 14 ore.
Molti degli autobus Milano Cosenza sono della compagnia FlixBus. Alcuni prevedono un cambio a Tiburtina, altri sono diretti. L'azienda offre anche corse notturne.
Busitalia offre in genere 2 autobus Milano Cosenza giornalieri. Entrambe le corse sono dirette e piuttosto rapide.
Intersaj dà il suo contributo sulla tratta Milano Cosenza con 2 bus al giorno. Entrambi operano un cambio presso l'autostazione di Sibari.
Il servizio offerto da Eurolines non è giornaliero: i suoi autobus Milano Cosenza viaggiano solo mercoledì, venerdì e sabato, senza operare cambi.
Il viaggio dalla Lombardia alla Calabria è piuttosto lungo, ma avrai sempre a disposizione mezzi spaziosi e confortevoli. Con FlixBus, hai la possibilità di portare a bordo un bagaglio a mano e una valigia da riporre nel vano esterno; la bici è ammessa, ma non gli amici a quattro zampe. Permette il trasporto della bici, un bagaglio a mano e due valigie extra l'azienda Busitalia, che vieta però l'accesso agli animali; sui mezzi Eurolines non puoi portare bici o animali, ma sono ammessi fino a due bagagli per passeggero. Dice sì agli animali domestici solo Intersaj, a patto che viaggino nel vano bagagli; a bordo dei suoi pullman, puoi inoltre trasportare fino a due valigie.
A Milano puoi partire in autobus dalle seguenti stazioni: Milan, Stazione Centrale, Milan, MILANO - P. Zza Laghi usc. Autostrada new svinc e Novegro-Tregarezzo, Aeroporto di Milano Linate. A Cosenza puoi arrivare in autobus alle seguenti stazioni: Cosenza, Stazione Ferroviaria di Cosenza, Cosenza, Piazza Maestri del Lavoro e Cosenza, Via G. Marconi (Hotel Marconi).
La maggior parte dei nostri utenti prenota il proprio pullman da Milan, Stazione Centrale a Cosenza, Stazione Ferroviaria di Cosenza per questo collegamento.
Se desideri viaggiare in autobus da Milano a Cosenza, sappi che la stazione più utilizzata dagli utenti di Omio è Milan, Stazione Centrale e si trova a 4,1 km dal centro. La stazione di arrivo più popolare è invece Cosenza, Stazione Ferroviaria di Cosenza, situata a 1,2 km dal centro città.
Altre informazioni che potrebbero esserti utili