Miglior prezzo
10€
Prezzo medio
25€
Collegamento più veloce
2 h 30 min
Durata media
2 h 59 min
Autobus al giorno
9
Distanza
201 km
Il modo migliore per trovare un biglietto economico Molfetta - Napoli è prenotare il tuo autobus in anticipo ed evitare di viaggiare nelle ore di punta.
Compagnia | Partenza | Durata | Arrivo | Cambi | Biglietti |
---|---|---|---|---|---|
Itabus 1108 | 01:45 Molfetta | 9h15 | 11:00 Napoli, Autostazione Metropark | 1 cambio | |
Marino Autolinee 320 | 05:35 Molfetta | 3h10 | 08:45 Napoli, Napoli Centrale | 0 cambidiretto | |
Itabus 1114 | 07:50 Molfetta | 2h55 | 10:45 Napoli, Autostazione Metropark | 0 cambidiretto | |
Marino Autolinee 204 | 07:50 Molfetta | 3h40 | 11:30 Napoli | 0 cambidiretto | |
Marino Autolinee 204 | 07:50 Molfetta | 3h15 | 11:05 Napoli, Napoli Centrale | 0 cambidiretto | |
Marino Autolinee 326 | 13:25 Molfetta | 3h05 | 16:30 Napoli, Napoli Centrale | 0 cambidiretto | |
Marino Autolinee 330 | 16:00 Molfetta | 3h15 | 19:15 Napoli, Napoli Centrale | 1 cambio | |
Questo è l'ultimo autobus della giornata. |
Trova tutti i giorni e gli orari di partenza per questa tratta
Distanza 201 km |
Durata media in autobus 3h 5min |
Prezzo del biglietto più basso 5€ |
Autobus al giorno 9 |
Autobus diretti 5 |
Compagnie di autobus 5 |
Autobus più veloce 2h 50min |
Primo autobus 04:35 |
Ultimo autobus 17:20 |
Puoi viaggiare in autobus da Molfetta a Napoli con Marino Autolinee e Miccolis a partire da 16 €. Se cerchi su Omio orari e biglietti Molfetta - Napoli ti mostriamo le offerte più convenienti e tutte le opzioni disponibili.
MarinoBus, attiva sul territorio italiano da più di sessant'anni, offre collegamenti in Italia e in Europa, pullman notturni inclusi. Fondata in provincia di Matera, l’autolinea ha esteso la propria offerta al nord Italia e alcune delle principali città della Germania, Svizzera e Francia, per un totale di oltre 200 destinazioni e 6000 collegamenti. Anche per andare in autobus da Molfetta a Napoli puoi prenotare il biglietto standard di Marino Bus che include un bagaglio a mano e fino a due bagagli da stiva a persona. A bordo di tutti gli autobus di Autolinee Marino troverai ampie e comfortevoli poltrone reclinabili, impianto di climatizzazione, toilette, connessione Wi-Fi, frigo bar e TV color.
Informazioni sul pullman Marino Autolinee Molfetta - Napoli:
Molfetta è una delle località marittima più note della Puglia, situata nella parte nord della regione. Napoli invece è la terza città italiana, scrigno di ricchezze e culturali immense, oltre che di tradizioni note in tutto il mondo. Da Molfetta si può raggiungere Napoli tramite autobus, con il servizio della compagnia MarinoBus. Il viaggio dura dalle 3 alle 5 ore circa, con un cambio eventuale a Cerignola. Il costo si attesta attorno ai 30 euro, gli orari delle partenze invece coprono l' intero arco della giornata con tre viaggi mattinieri intorno alle 5:45, 6:50 e 9:55 e due pomeridiani intorno alle 13:05 e 15:40. Napoli è una città costituita da un mix di cultura, tradizioni e bellezze naturali e architettoniche, oltre che capace di offrire una scelta gastronomica veramente ricca. La città è famosa ovunque per il suo lungomare, arricchito dal noto Castel dell'Ovo e dalla vista dell' imponente Vesuvio, il gigante buono che abbraccia la città, mentre il centro città è una commistione di scorci e vie caratteristiche fatta di chiese e palazzi dal fascino decadente. Imperdibile è la cappella San Severo, gioiello incastonato all' interno del centro storico, contenente al suo interno delle sculture da lasciare senza fiato, in primis il Cristo Velato. Famosissima la via Spaccanapoli, che come dice il nome stesso taglia in due la città, e San Gregorio Armeno, dai presepi caratteristici presenti tutto l' anno. Da non perdere anche la piazza del Plebiscito con di fronte il palazzo reale di Napoli. Gli amanti dei musei possono visitare il Capodimonte e il museo archeologico di Napoli. Se invece si vuole visitare una Napoli meno conosciuta, Napoli Sotteranea fa per voi. Infine vale la pena visitare il duomo ed il tesoro di San Gennaro.
Il servizio MarinoBus è offre un rapporto qualità prezzo eccellente, con autobus ottimi che viaggiano da Molfetta a Napoli. Le vetture garantiscono il meglio in termini di prestazione e comodità, con viaggi dalla durata variabile dalle 3 alle 5 ore circa e con la possibilità di una eventuale sosta da effettuare a Cerignola.
Stazione di partenza: La stazione di partenza è situata presso via Bettino Craxi di Molfetta. La fermata è raggiungibile in maniera comoda partendo dal centro storico, sia a piedi che tramite i mezzi di trasporto urbani.
Stazione di arrivo: La stazione di arrivo è presso la stazione di Napoli Centrale. Tutti i servizi essenziali sono presenti nelle vicinanze, come ad esempio i punti ristoro, servizi igienici e le fermate dei mezzi di trasporto urbano per potersi spostare verso il centro città di Napoli.
Ad oggi si ha una sola azienda di trasporto su strada che collega Molfetta e Napoli tramite pullman è MarinoBus. MarinoBus ormai da anni offre un servizio di qualità, con autobus di primo livello, capace di offrire tutti i comfort e servizi primari per venire incontro a tutte le necessità dei viaggiatori. Le proprie valigie si possono lasciare nell' ampio bagagliaio, ci si può sedere su sedili comodi e reclinabili, mentre la stagione calda si può fronteggiare con l' aria condizionata, mentre per ogni esigenza personale si possono utilizzare i servizi igienici a bordo.
Con MarinoBus si può sfruttare la sua esperienza decennale con tante tratte che uniscono tutta l' Italia, grazie a mezzi di trasporto efficienti. Si può viaggiare comodamente su sedili reclinabili, dotati di bocchetta di aria condizionata e luce per i viaggi notturni. Per ogni esigenze personale si possono usare i servizi igienici presenti a bordo, mentre i viaggi lunghi prevedono una o più soste. Il viaggio da Molfetta a Napoli dura circa dalle 3 alle 5 ore per un prezzo medio che si sta intorno ai 30 euro.
MarinoBus offre tutti i servizi principali per un viaggio di primo livello. Il sedile è ampio e reclinabile, dalla comodità totale. Si può utilizzare l' aria condizionata personale e direzionabile, oltre che di una luce personale per letture notturne. L' ampio bagagliaio permette di liberarsi dell' ingombro del bagaglio personale, mentre ogni esigenza personale si può risolvere con i servizi igienici a bordo. La stazione di partenza è situata in via Bettino Craxi a Molfetta, mentre l' arrivo è al Metropark Stazione FS TerminalBus di Napoli. Non si hanno distinzioni di classe, mentre coloro che desiderano trasportare bici o animali a bordo dovranno leggere le indicazioni della compagnia. Non sono ammessi animali a bordo. Per tutti i passeggeri affetti da disabilità è possibile usufruire dei servizi di assistenza forniti dal personale di bordo qualificato.
Ad oggi ai ha una compagnia che mette a disposizione viaggi sulla tratta da Molfetta a Napoli , ovvero MarinoBus, un punto di riferimento del trasporto su strada. Per accedere alle migliori tariffe e offerte convenienti bastano pochi click sul sito ufficiale della compagnia ma è ancora più semplice visitare il sito di Omio che non solo offre i dati e dettagli riguardanti la tratta ricercata, come ad esempio le tariffe, gli orari e i possibili cambi, oltre che le info interessanti sulla destinazione, in maniera tale da consentire di effettuare una visita eccellente.
Viaggiare in pullman da Molfetta a Napoli permette di approcciarsi al proprio viaggio con una scelta sostenibile, dividendo il percorso insieme ad altri passeggeri ed evitando cosi di incrementare l'inquinamento tramite un viaggio in solitaria.
Napoli è una tra le città italiane più note e famose al mondo. La città un vero e proprio scrigno di tesori artistici e naturali, e patria di tradizioni enogastronomiche eccellenti. Tra le delizie locali basta pensare alla pizza, ma spiccano soprattutto le leccornie dolci come la sfogliatella e la pastiera napoletana. Tutto questo può essere gustato nella splendida cornice del lungomare mozzafiato, sovrastato dal Vesuvio, detto il gigante buono da parte dei napoletani. Tra i punti di interesse vi suggeriamo:
Nei seguenti link troverai altre informazioni utili