Mostra i risultati più veloci e convenienti per domani 15 gen
Con la sua rete di canali e una commistione di stili architettonici distanti anni luce tra loro, ma tutti ugualmente spettacolari, Utrecht è una delle destinazioni più gettonate dei Paesi Bassi. La città attira visitatori da ogni parte del mondo per via del suo impressionante patrimonio artistico: nel 17° secolo fu il fulcro del Barocco olandese, un vivace movimento pittorico e architettonico. Benché non sia paragonabile ad Amsterdam, la città di Utrecht ha un’atmosfera ugualmente rilassante e placida grazie al reticolo di corsi d’acqua che ne attraversano il centro e al poco traffico di auto. Senza dimenticare gli accoglienti caffè che si affacciano sui canali e l'enorme centro commerciale di Hoog Catharijne, che ne fanno una meta trafficata. Ogni anno migliaia di viaggiatori transitano dalla stazione ferroviaria di Utrecht Centraal. Sapere come tornare in stazione dal centro della città può dunque essere molto utile per pianificare il tragitto senza stress e arrivare in tempo per la partenza del treno.
Anche se la stazione si chiama Utrecht Centrale, in realtà è fuori dal centro storico di Utrecht e lontana dalla zona dei canali, perciò è importante imparare come arrivarci dai diversi punti di interesse. Chi proviene dal Domtoren (il Duomo di Utrecht) o dal Museo Speelklok può prendere l’autobus numero 18 o il 28. I viaggiatori provenienti dalla parte meridionale del centro cittadino possono invece prendere l'autobus numero 2 che serve la zona dell'Università, i giardini Oude Hortus, e il Centraal Museum. La linea 8 dell’autobus collega l’Osservatorio di Sonnenborgh alla stazione. I turisti che sono andati a fare shopping al centro commerciale di Hoog Catharijne possono invece raggiungere la stazione a piedi perché si trova nello stesso complesso. Gli appassionati di architettura in visita alla casa Rietveld Schröder possono andare in stazione con il tram numero 22 e l'autobus numero otto. Infine, chi atterra all'aeroporto di Schiphol può prendere i treni espressi diretti alla stazione di Utrecht Centraal.
La stazione ferroviaria di Utrecht Centraal si trova a circa 1 chilometro ad ovest dal centro storico della città. Tuttavia, è più distante (circa 3 chilometri) dalla zona sud del centro e dai vari parchi fluviali localizzati nella parte orientale del nucleo urbano. Perciò è importante calcolare bene i tempi degli spostamenti in autobus. Gli autobus che partono dalla zona della cattedrale non impiegano più di dieci minuti, mentre i viaggiatori provenienti dai giardini Oude Hortus e dalle aree limitrofe devono mettere in conto un tragitto di 15-20 minuti. Dal parco di Sonnenborgh il viaggio in autobus dura 17 minuti, mentre dalla Rietveld Schröder il tram o l’autobus impiegano 20-25 minuti. Se non ci si ferma a fare compere, dal centro commerciale di Hoog Catharijne si arriva in stazione a piedi in cinque minuti. I treni espressi che partono dall’aeroporto Schiphol di Amsterdam impiegano circa 30 minuti per arrivare a Utrecht Centraal. I passeggeri diretti in stazione possono anche prendere un taxi da tutte le località del centro e dallo scalo aereo ma i trasporti pubblici, numerosi e affidabili, sono un’opzione decisamente più economica.
I viaggiatori a mobilità ridotta non dovrebbero incontrare grossi ostacoli per raggiungere la stazione ferroviaria dal centro di Utrecht. La NS, la compagnia ferroviaria nazionale, infatti ha politiche attente alle esigenze dei passeggeri disabili. I servizi offerti includono l’assistenza del personale in ogni fase del viaggio tramite il programma NS Travel Assistance. Il servizio deve essere prenotato con almeno 24 ore di anticipo sul sito web della compagnia. La stazione, inoltre, ha un design moderno, caratterizzato da ingressi e spazi senza scalini, da binari facilmente accessibili, e servizi igienici per le persone in sedia a rotelle. La rete di autobus e tram locale, gestita dalla U-OV, dispone di una flotta di veicoli dotati di porte che si aprono al livello della strada, spazi riservati ai viaggiatori in sedia a rotelle e fermate accessibili. Gli spostamenti per la stazione dunque sono abbastanza facilitati. Chi vuole recarsi in stazione in taxi può contattare una delle tante compagnie locali che offrono servizi dedicati ai passeggeri in sedia a rotelle.
I viaggiatori che arrivano in stazione in largo anticipo hanno l’imbarazzo della scelta su come passare il tempo. Nei dintorni della stazione infatti ci sono molte cose interessanti da fare. Per cominciare, si può fare shopping nell'enorme centro commerciale di Hoog Catharijne, situato proprio accanto alla stazione. Il complesso comprende numerosi ristoranti, negozi di abbigliamento, profumerie, pasticcerie, e molto altro. Se non si è interessati allo shopping, ci sono molte attrazioni altrettanto interessanti raggiungibili a piedi in una decina di minuti. Tra i luoghi che meritano una visita figura il Museo Speelklok. L’istituto ospita una collezione unica di strumenti musicali che suonano da soli in grado di affascinare adulti e bambini. Il Museo dei quartieri popolari rappresenta una finestra sugli stili di vita delle classi operaie, spesso trascurati da molti musei tradizionali. I visitatori possono anche salire sulla Domtoren per godere di una vista mozzafiato sul centro della città, lo stesso panorama suggestivo ammirato da Rembrandt. Prima di tornare con i piedi per terra, si può degustare un boccale di birra artigianale olandese, rilassarsi in un bar o acquistare dei souvenir senza temere di perdere il treno. La stazione di Utrecht Centraal infatti è a pochi minuti di distanza.