stazione: informazioni e servizi
Anversa Centraal
- Lun - Dom: 05:45 - 22:00
- Wi-Fi gratuito nella stazione dopo aver effettuato l'accesso alla rete Free Wi-Fi-NmbsSncb.
- Il deposito bagagli si trova in cima alle scale mobili nell'area commerciale.
- Café - Brasserie Royal
- Einstein Koffie
- Leonidas
- Starbucks
- Yam Yam
- Panos
- Sweetz To Go
- Frituur Centraal
- lunch & pasta coffee
- Döner Company
- & molto altro
- La stazione offre una vasta gamma di servizi per i passeggeri a mobilità ridotta: ascensori e scale mobili a tutti i binari, ascensori per sedie a rotelle e rampe mobili, toilette per disabili e parcheggi. Ulteriori servizi di assistenza possono essere richiesti contattando il call center della SNCB Mobility.
- Hampton by Hilton Antwerp Central Station
- A-Stay Antwerpen
- Hotel NH Collection Antwerp Centre
- Lun - Dom: 05:45 - 22:00
- L'ufficio informazioni si trova nell'atrio principale al piano terra (entrata/uscita Koningin Astridplein).
- Linee tram: 11
- Linee autobus: 17, 20, 21, 23, 32, 68, 410, 415, 416, 417, 418, 427, 429
- Rete ferroviaria: Thalys, Intercity Direct 9200, IC, RER S1, L (22, 23, 24, 30)
Da Anversa Centraal
Mostra i risultati più veloci e convenienti per domani 06 nov
9219+
1126 · 3537+
8430
9223+
1130+
2433+
8232
9219+
1126+
2429+
8228Viaggio dal centro di Anversa alla stazione dei treni di Anversa Centrale
Anversa è la seconda città più importante del Belgio. Situata nella regione delle Fiandre e dotata del secondo porto più grande d’Europa, è un centro portuale attraversato dal fiume Schelda. Anversa è l’indiscussa capitale mondiale dei diamanti. Non a caso, il suo quartiere più famoso è un’area secolare, casa di migliaia di tagliatori di brillanti, lucidatori e commercianti. In ogni città che si rispetti è presente una stazione centrale dei treni. Quella di Anversa è proprio un gioiello, tanto da essere soprannominata "la cattedrale ferroviaria”. A detta di alcuni visitatori è addirittura una delle più belle stazioni al mondo. Saranno i quattro piani su cui è organizzata, la cupola in ferro e vetro sopra alla sala d’attesa o la volta in ferro sopra ai binari, ma la stazione ha un aspetto imponente che affascina chiunque arrivi e parta da qui.
Quanto è lontano il centro di Anversa dalla stazione di Anversa Centrale?
La stazione di Anversa Centrale dista dal centro solo 1,7 km. Il tempo impiegato per percorrere il tragitto varia in base all’utilizzo della macchina, del taxi o dell’autobus. Quest’ultimo, infatti, può compiere un giro più lungo per servire più punti della città. I più sportivi potranno optare per la bicicletta o una passeggiata.
Qual è il modo migliore per raggiungere la stazione ferroviaria di Anversa Centrale dal centro di Anversa?
Trovandosi nelle immediate vicinanze del centro città, la stazione ferroviaria è facile da raggiungere grazie alle numerose soluzioni offerte dai trasporti pubblici, tra cui autobus, tram, treni e metro. Tuttavia, il centro è anche raggiungibile in 9 minuti di macchina: prendendo la via principale Kipdorp e andando dritti per 1 km si arriva alla stazione ferroviaria. Chi non vuole perdersi nemmeno un angolo della città potrà recarsi in stazione in 21 minuti a piedi. In alternativa, è possibile prendere la metro Antwerpen Groenplaats 3, che in 5 minuti arriva alla fermata Antwerpen Astrid Metro, e dopo 2 minuti a piedi raggiungere la stazione dei treni. Altrimenti, prendendo ad Antwerpen Sint-Katelijne l’autobus numero 11 e scendendo alla fermata Antwerpen Roosvelt, in soli 13 minuti si giunge in stazione. In giro per la città è possibile trovare diversi monopattini elettrici con cui raggiungere la stazione centrale in soli 11 minuti.
Dov’è l’aeroporto di Anversa e come arrivarci?
L’Aeroporto di Anversa-Deurne è l’unico scalo della città belga. Ubicato a 6 km dal centro, effettua pochi voli a causa della vicinanza con l’aeroporto di Bruxelles, il principale del Belgio, distante 43 km. Per raggiungere l’aeroporto di Anversa dal centro città, in macchina occorrono 20 minuti (traffico permettendo). Sono anche disponibili diversi mezzi pubblici in partenza dalla stazione ferroviaria di Anversa Centrale: nel dettaglio, dovrai prendere l’autobus numero 20 o 32 dalla stazione, scendere alla fermata Berchem Station e cambiare l’autobus, prendendo il numero 51 che ti porterà a Deurne Luchthaven. Dopo 1 minuto a piedi arriverai all’aeroporto di Anversa (in totale 28 minuti).
Quanto è accessibile la principale stazione dei treni di Anversa per le persone con mobilità ridotta?
La Stazione Centrale di Anversa è molto attenta alle esigenze e alle necessità dei propri viaggiatori e delle persone con mobilità ridotta. Per questo mette a disposizione un servizio di assistenza, disponibile tutti i giorni, da prenotare telefonicamente tramite Contact Center con almeno tre ore di anticipo dal proprio viaggio. Inoltre, nella stazione si possono trovare sedie a rotelle gratuite, parcheggio per disabili, rampe mobili e una piattaforma sopraelevata per un facile accesso. Per chi avesse difficoltà con le scale o per il trasporto di valigie pesanti sono presenti ascensori e scale mobili.

Le vie di Anversa e le case tipiche. Credit: Shutterstock
Treni notturni dalla città di Anversa
Si dice che i treni non dormono mai. Anche i treni che transitano alla Stazione Centrale di Anversa compiono viaggi notturni: una delle tratte principali lascia la stazione di Anversa Centrale per Amsterdam. Un paio di treni notturni parte intorno alle 21:30 e 21:45 e in circa 1 ore e 30 minuti raggiunge la stazione Centrale di Amsterdam. Un’altra destinazione popolare con collegamenti notturni da Anversa è la città di Bruxelles. Per questo itinerario si possono trovare circa 12 treni che partono ogni sera tra le 20:00 e le 23:30 e arrivano alla stazione di Bruxelles-Midi in un’ora.
Viaggiare in bus/treno ad Anversa: viaggio sostenibile
Quando parliamo di sostenibilità e di ambiente non possiamo non discutere di inquinamento. Sai quali sono i mezzi che inquinano di più e di meno? Dati alla mano, l’autobus emette 40g/km di CO2, mentre le emissioni di CO2 del treno sono di 44g/km. E l’aereo? Gli aeromobili producono ben 254g di CO2 per chilometro. Perciò pensa all’ambiente e prediligi l’autobus o il treno.
Consigli sul posto: i punti di interesse nei pressi della principale stazione ferroviaria di Anversa
Oltre a essere affascinante, la stazione ferroviaria di Anversa è anche molto accogliente, organizzata e dotata di numerosi servizi. Anche se può sembrare scontato, è presente un’ottima segnalazione dei binari, cosa fondamentale in quanto sono posizionati su più livelli. Inoltre, il polo ferroviario è ricco di locali, caffè, servizi di noleggio auto e biciclette, negozi, alimentari, farmacie ed è provvisto di un servizio di deposito bagagli su prenotazione. Spostandoci all’esterno è possibile notare come la stazione sia il punto di raccordo di diverse culture stanziate nei dintorni: dalla zona turca a quella cinese. Nelle vicinanze è infatti presente anche una pagoda. Nelle aree limitrofe puoi incontrare anche il distretto dei diamanti e uno zoo, il più antico parco faunistico del Belgio. Per maggiori consigli consulta The Window Seat. Altre cose belle da fare e vedere vicino alla Stazione Centrale di Anversa sono:
- Stadspark, l’ampio parco comunale di Anversa dove sono presenti aree giochi per bambini e monumenti o dove è possibile fare deliziosi picnic
- Stadsschouwburg di Anversa, un grande teatro dove potrai assistere a spettacoli dal vivo
- Ristorante Las Manas, specializzato in cucina spagnola
- Ristorante Mevlana
- Stazione di Plopsa, un parco divertimenti per grandi e piccini
Parlando di consigli sul posto, ecco un suggerimento spassionato: prenota i biglietti del treno online o presentati con notevole anticipo, perché nelle ore di punta la biglietteria può risultare affollata e, vista la sua grandezza, attraversare la stazione richiede qualche minuto.
Cosa fare ad Anversa?
Se dovessi pensare a una città belga, probabilmente Anversa non sarebbe la prima a venirti in mente. Tuttavia, questa cittadina portuale ti potrebbe stupire. Anversa è una pocket city, caratterizzata da quartieri attraversati da eleganti caffè e da palazzi storici dall’architettura rinascimentale e fiamminga che le donano un fascino medievale. Con la cartina alla mano vediamo cosa non può mancare nel tuo itinerario: un giro a Grote Markt per ammirare i palazzi che si affacciano sulla piazza del mercato; una visita alla cattedrale gotica più bella del Belgio, la Cattedrale di Nostra Signora. Il castello di Het Steen sul fiume Schelda, al centro della città, ti farà sentire invece come Re Artù. Gli amanti dello shopping potranno concedersi una passeggiata sulla Meir, la strada che fiancheggia palazzi storici, piccole boutique e negozi di antiquariato. Per gli appassionati d’arte è anche presente il museo Rubenshuis, dedicato al pittore fiammingo Rubens. Infine, la città dei diamanti non può che ospitare il Diamantmuseum, dove potrai ammirare il taglio delle pietre dal vivo.
A questo punto si sarà fatta l’ora di una buona merenda. Gusta un tè nelle caratteristiche sale in stile medievale, accompagnato dai tipici cioccolatini "manine di Anversa” che richiamano una delle leggende della città (non a caso, "Antwerpen” significa lanciare la mano). Se hai voglia di visitare la città nelle ore serali, troverai un’incredibile scelta gastronomica fusion e, tenendo a mentre che il Belgio è anche la patria di alcune delle migliori birre del mondo, potrai trascorrere la tua serata in ottimi bar aperti fino alle prime ore del mattino in compagnia di una bella birra belga!
FAQ: Viaggio da Anversa Centraal
Tutto quello che c'è da sapere su Anversa Centraal: Dalla posizione, ai collegamenti e ai servizi, alla sicurezza, agli orari e alle attrazioni vicine: la vostra guida completa per navigare con facilità nella stazione.

