Mostra i risultati più veloci e convenienti per domani 26 apr
Sei secoli di storia, uniti a sette decadi di architettura moderna, rendono Rotterdam una della città più interessanti e variegate d’Europa. Persone di 180 nazionalità differenti possono chiamare Rotterdam casa. Infatti più della metà dei residenti non è nata nei Paesi Bassi, mentre quasi i tre quarti delle attività cittadine sono gestiti da stranieri. La comunità multiculturale di Rotterdam ha molto a che vedere con la sua posizione. La città è il più grande porto d’Europa, affacciato sulla costa del Mare del Nord e sul delta dei tre fiumi che portano nell’Europa occidentale: il Reno, la Mosa e la Schelda.
Rotterdam è nota per la sua estesa ed efficiente rete di corsi d’acqua, strade e ferrovie. Vicino al cuore della città sorge la stazione centrale Rotterdam Centraal. Viaggiare dal centro di Rotterdam fino alla stazione di Rotterdam Centraal è conveniente, perché i treni locali, i pullman, la metro e i tram vanno tutti verso il polo ferroviario. Inoltre, la stazione centrale fornisce l’accesso a tutte le attrazioni del posto: da Chinatown fino alla chiesa gotica di San Lorenzo.
La stazione ferroviaria di Rotterdam Centraal è una meraviglia architettonica con un massiccio tetto ad angolo. La stazione è situata all’estremità settentrionale della città, distrutta durante la Seconda guerra mondiale nel corso dei bombardamenti e ricostruita nei decenni. Molti considerano il vero centro di Rotterdam la statua De Verwoeste Stad, che commemora la città devastata. La statua dista 3,2 km da Rotterdam Centraal e si trova dall’altra parte della strada rispetto alla stazione della metropolitana Beurs. Raggiungere il centro città dalla stazione dei treni di Rotterdam è possibile in circa 6 minuti di metropolitana, auto e taxi, mentre con l’autobus o il tram impiegherai circa 9 minuti. Se vuoi camminare ti occorreranno poco più di 20 minuti. Indipendentemente dal proprio budget o dal proprio programma, Rotterdam è facilmente accessibile ai viaggiatori.
Esistono diversi modi convenienti e affidabili per raggiungere la stazione ferroviaria di Rotterdam dal centro della città, ma in metro si vivrà la migliore esperienza. Le linee della metropolitana A, B, C, D ed E passano tutte tra il centro e la stazione di Rotterdam Centraal con corse frequenti durante tutto l’arco della giornata. Anche i tram viaggiano tutto il giorno dal centro città alla stazione ferroviaria di Rotterdam, comprese le linee 4, 7, 8, 21, 23 e 25. L’autobus 38 collega il centro di Rotterdam e Rotterdam Centraal con più corse ogni ora. Tutte queste modalità di trasporto pubblico sono veloci e convenienti. Un taxi costa circa il doppio dei trasporti pubblici, ma è comunque economicamente sostenibile. Inoltre, i taxi si fermano sia sul lato nord che su quello sud della stazione.
Solo 8 km separano la stazione ferroviaria di Rotterdam Centraal da Rotterdam The Hague Airport, l’aeroporto più vicino alla città. L’autobus 33 può effettuare il viaggio in circa 21 minuti, mentre il taxi impiega circa 10 minuti. Sono invece tre gli aeroporti di altre città raggiungibili a partire da Rotterdam: L’Aia, Amsterdam Schiphol e Eindhoven. L’aeroporto di Amsterdam Schiphol si trova a circa 62,2 km a nord del Centro di Rotterdam.
I treni da Rotterdam Centraal partono ogni ora e impiegano circa 53 minuti ad arrivare a destinazione. La tratta viene operata dagli autobus di Flixbus e Blablacar Bus con partenza da Rotterdam fino all’aeroporto di Schiphol ad Amsterdam. Giornalmente viene effettuato un solo viaggio (circa 1 ora e 15 minuti). L’aeroporto di Eindhoven è il più lontano, situato a circa 110 km a sud-est. Il modo migliore per arrivarci da Rotterdam Centraal è via treno con un viaggio diretto senza cambi della durata di circa un’ora. I biglietti e gli orari del treno da Rotterdam Centraal agli aeroporti più vicini sono facilmente acquistabili e consultabili tramite Omio.
Riaperta nel 2014, Rotterdam Centraal è stata completamente ricostruita e attrezzata per assistere i viaggiatori con mobilità ridotta. Chiunque usi una sedia a rotelle può usufruire di ascensori e rampe per i binari del treno, ascensori in tutta la stazione e ampi cancelli che accolgono i passeggeri disabili. L’assistenza ai non vedenti è assicurata tramite linee guida presso le biglietterie automatiche, i punti di check-in e il Ticket Shop. I cancelli e i punti di check-in sono dotati anche di pittogrammi in Braille, mentre l’OV Service & Travel Shop dispone di mappe tattili delle stazioni che i passeggeri possono studiare.
Puoi anche ordinare una mappa tattile da utilizzare a casa. In supporto dei viaggiatori non udenti è disponibile un collegamento audio presso l’OV Service & Ticket Shop e presso lo sportello informativo. Inoltre, la stazione offre bagni accessibili e parcheggi progettati per persone con mobilità ridotta.
Il porto di Rotterdam. Credit: Shutterstock
Prendere un treno notturno da Rotterdam Centraal è conveniente per tanti motivi. I treni notturni da Rotterdam a L’Aia, Leiden, Amsterdam Schiphol Airport, Amsterdam e Utrecht effettuano corse ogni notte con partenze all’incirca ogni ora. Di solito il venerdì e il sabato sera è possibile prendere un treno che parte intorno all’01:00 da Rotterdam Centraal ed è diretto a Eindhoven, Utrecht, Amersfoort o Zwolle.
Rotterdam Centraal è stata ricostruita nel 2014 con l’obiettivo di migliorare la sostenibilità. L’iconico tetto in vetro ad angolo della stazione è più che una meraviglia architettonica: è ricoperto da pannelli solari che generano energia per alimentare ascensori, scale mobili e luci. Il tetto è anche dotato di specchi sul soffitto, che reindirizzano la luce solare per illuminare i livelli inferiori della stazione. Per ridurre i rifiuti, il polo ferroviario dispone di contenitori separati per la raccolta differenziata e investe in campagne educative che incoraggiano i viaggiatori al riciclo.
Gli interni spaziosi della stazione ferroviaria di Rotterdam Centraal sono intrisi di luce naturale durante il giorno grazie al suo enorme tetto in vetro. I servizi della stazione comprendono bagni, deposito bagagli, sala d’attesa, parcheggio per auto e biciclette, ascensori e assistenza. Ci sono diversi punti vendita e molti posti dove mangiare e bere. La stazione stessa ha vinto numerosi premi per la sua architettura audace. Per ulteriori suggerimenti puoi consultare The Window Seat. Altre meraviglie architettoniche che è possibile visitare a Rotterdam sono:
Un modo meraviglioso per vedere e conoscere Rotterdam è fare un tour in barca per approcciarsi a una città che presenta architetture mozzafiato, musei e chiese. Visita il mercato internazionale Markthal con la sua struttura maestosa oppure fai una capatina allo zoo di Rotterdam, attento ai programmi di riproduzione in supporto delle specie in via di estinzione. E cosa sarebbe un viaggio in Olanda senza vedere i mulini a vento? A soli 20 km a est di Rotterdam troverai il piccolo villaggio di Kinderdijk, famoso per i mulini che fiancheggiano il suo canale.