Mostra i risultati più veloci e convenienti per domani 14 giu
Parigi, anche nota come la città dell’amore, è una delle destinazioni più richieste in Europa. Conosciuta per i suoi musei, le gallerie e per le boutique di alta moda, la capitale francese è sicuramente un posto iconico da visitare. Una delle attrazioni più importanti di Parigi è la Tour Eiffel, una struttura imponente che domina tutta la città. Una delle più grandi stazioni della Ville Lumière è la Gare du Nord. Lo scalo ferroviario non opera soltanto sulle tratte che da Parigi conducono al nord della Francia, ma collega anche molti altri Paesi d’Europa, tra cui Belgio, Germania, Gran Bretagna e Paesi Bassi. Come suggerisce il nome, la stazione è situata a nord del centro parigino.
A Parigi i quartieri sono suddivisi in 20 arrondissements, di cui il primo è costituito dal centro della città. Per raggiungere la Gare du Nord dal centro di Parigi potrete prendere diverse strade e utilizzare i trasporti pubblici. Nel primo arrondissement sono presenti molte stazioni della metropolitana, come la linea 7 e la linea 8 disponibili presso la Stazione Opera, che potrete prendere per arrivare alla stazione dei treni desiderata. In alternativa, è attiva la linea 1, di cui potrete usufruire dalla Stazione Tuileries.
Il primo arrondissement dista approssimativamente 4 km dalla stazione dei treni Gare du Nord. Iniziate la vostra giornata al Museo del Louvre e percorrete il magnifico Giardino delle Tuileries per poi proseguire a nord-est su Rue des Pyramides. Questo percorso vi porterà fino alla stazione della metro Pyramides, dove potrete continuare il vostro itinerario verso nord su Avenue de l’Opéra. Non appena avrete superato l’Opera, che rimarrà sulla vostra sinistra, dovrete continuare su Rue Halévy, che svolta verso Rue La Fayette. Questa strada vi condurrà a Rue du Faubourg Saint-Denis, dove dovrete attraversare verso Boulevard de Magenta. Giunti qui, girando a sinistra troverete la Gare du Nord. Sono presenti molte entrate che si affacciano su strade diverse, per cui potrete seguire anche un percorso differente. Questo tragitto può essere effettuato in circa 26 minuti di auto, 20 minuti di metropolitana o in 36 minuti a piedi.
Viaggiare dal centro di Parigi fino alla stazione ferroviaria Paris Gare du Nord è molto facile. Proprio per questo motivo sarete in grado di prendere il vostro treno a Parigi in tempo e con semplicità. Uno dei modi migliori per raggiungere la stazione ferroviaria Gare du Nord partendo dal centro di Parigi è in metropolitana, evitando l’intenso traffico cittadino. All’interno del primo arrondissement troverete molte attrazioni turistiche, come il Museo del Louvre e il Giardino delle Tuileries. Nell’angolo più a nord di questi giardini sorge la stazione della metropolitana Tuileries, che collega alla linea gialla della metro (la numero 1). Prendendo questa linea in direzione Chateau de Vincennes, alla terza fermata vi ritroverete a Chatelet, dove potrete cambiare per la linea 4 Magenta passando per Porte de Clignancourt. Dopo 9 minuti circa arriverete alla stazione dei treni Gare du Nord. In totale, questo percorso richiede circa 21 minuti.
I principali aeroporti parigini sono Charles de Gaulle (CDG) e Paris Orly (ORY). CDG si trova a circa 27 km a nord del centro di Parigi ed è raggiungibile in circa 42 minuti di auto o in 34 minuti con il treno che parte da Gare du Nord. ORY è un aeroporto più piccolo, ma la distanza dalla stazione ferroviaria è all’incirca la stessa. Potrete raggiungere l’aeroporto di ORY in circa un’ora oppure in 40 minuti utilizzando il treno Orlyval.
La stazione ferroviaria Gare du Nord offre un ingresso privo di barriere per le persone con mobilità ridotta. Dunque sarà molto semplice viaggiare e spostarsi all’interno della stazione. Le entrate non presentano scalini o dislivelli, ma sono perfettamente posizionate al livello della strada. L’entrata principale della Gare du Nord è molto larga e attrezzata con comodi ascensori per permettere ai viaggiatori di attraversare la stazione senza problemi dal parcheggio delle auto fino alla stazione stessa. Le banchine ferroviarie non sono sopraelevate; in ogni caso sono presenti delle rampe che agevolano l’ingresso nel proprio vagone.
Inoltre, vicino all’ufficio del turismo è disponibile un servizio di assistenza speciale, che permette alle persone con mobilità ridotta di viaggiare in tutta sicurezza e attraversare la stazione. Nel pratico magazine di Omio, The Window Seat, troverete una guida per persone con mobilità ridotta, dove potrete consultare anche informazioni utili sulle stazioni ferroviarie presenti a Parigi. Se necessitate dell’assistenza speciale, il consiglio è di muovervi con largo anticipo, contattando la stazione il prima possibile per assicurarvi di trovare un membro dello staff ad attendervi al vostro arrivo.
Viaggiare dal centro di Parigi a Parigi Gare du Nord. Notre Dame in Parigi. Credit: Shutterstock
Non sono attive corse notturne da e per Parigi che transitano in questa stazione ferroviaria. In via generale, i treni notturni partono dalla Gare de Lyon o dalla Gare de l’Est, poco distanti dalla stazione ferroviaria Gare du Nord. In particolare, Gare de l’Est dista pochi minuti dalla Gare du Nord e mette a disposizione dei viaggiatori treni notturni da Parigi a Mosca. La Gare de Lyon dista circa 10 minuti di treno dalla Gare du Nord e offre viaggi in treno notturni per molte città, tra cui Nizza.
Il treno è il mezzo più sostenibile per viaggiare. Grazie a esso, infatti, si riducono le emissioni di gas nocivi per passeggero a confronto con quelle emesse dalle automobili e dagli aeroplani. SNCF sta lavorando per rimpiazzare e rinnovare i treni più vecchi, sostituendoli con mezzi moderni e sostenibili. Inoltre, la società ha già ridotto l’inquinamento acustico, cosa molto gradita dai residenti che vivono nei pressi delle ferrovie.
Come suggerito dal nome, la Gare du Nord è dislocata a nord della città nel decimo arrondissement. L’imponente struttura è stata costruita nel XIX secolo e serve la maggior parte delle città settentrionali della Francia, così come molte città europee. Partendo dalla Gare du Nord potrete raggiungere facilmente l’Inghilterra, i Paesi Bassi, la Germania e il Belgio. All’interno della stazione troverete bar, negozi, uffici per il noleggio di automobili, bagni e un hotel. Una delle attrazioni turistiche più vicine allo scalo ferroviario è la Basilica del Sacro Cuore, ubicata a Montmartre. La chiesa si trova ad appena 18 minuti a piedi dalla stazione. Dalla basilica è molto semplice continuare la propria passeggiata fino al centro città per visitare le più importanti attrazioni della capitale, tra cui l’Arc de Triomphe. Per avere altri suggerimenti interessanti potete fare riferimento al magazine di Parigi.
Parigi è una città straordinaria, che offre molte cose da fare e da vedere. Tra le città più visitate d’Europa, Parigi è affollata tutto l’anno. È sempre una buona idea decidere di visitare la capitale francese, ma è bene organizzarsi per tempo onde evitare di dimenticare alcune delle attrazioni più importanti. Iniziate il vostro viaggio partendo dal Museo del Louvre, che ospita la famosa Gioconda dipinta da Leonardo da Vinci. In seguito, continuate la vostra passeggiata sui romantici Champs-Elysées, dove troverete decine di negozi di lusso, bar e ristoranti. La tappa successiva è la riva della Senna, dove potrete passeggiare per diversi chilometri e ammirare da lontano la Cattedrale di Notre-Dame. Seguendo la Senna arriverete fino all’iconica Tour Eiffel.
A Parigi non si può rinunciare ad assaggiare la cucina locale in uno dei ristoranti tipici della zona. Tra le varie specialità potrete gustare le famose escargot, lumache condite con erbe aromatiche, burro e aglio. I francesi amano anche mangiare la carne cruda o cotta a puntino. Se volete assaggiarla chiedete una tartare di carne.