Mostra i risultati più veloci e convenienti per domani 12 dic
Londra, capitale dell’Inghilterra, è conosciuta per i suoi splendidi palazzi, per la ruota panoramica London Eye e per le sue tante gallerie d’arte. Quando ti trovi a Londra puoi visitare alcune delle sue attrazioni più iconiche, come il Big Ben e Buckingham Palace. London St. Pancras è una delle stazioni ferroviarie della città. Si tratta di una stazione in stile vittoriano nel centro di Londra, che collega la città con altre località inglesi e alcune nazioni europee, come il Belgio, la Francia e i Paesi Bassi. La stazione di St. Pancras è connessa alla stazione della metropolitana di King’s Cross, dove fermano varie linee della rete metropolitana londinese.
Puoi raggiungere questa stazione dal centro di Londra con diversi mezzi pubblici. Ad esempio, considerando Trafalgar Square come il punto centrale della città, la linea blu della metro Piccadilly impiega solo quattro fermate e circa 15 minuti per arrivare a destinazione. La linea degli autobus 91 è un’altra opzione da considerare, anche se impiega circa il doppio rispetto alla metro per raggiungere la fermata degli autobus della stazione St. Pancras.
Alcuni dei treni per Londra arrivano alla stazione di St. Pancras, situata a nord rispetto al centro della città. Considerando l’area attorno a Trafalgar Square come il centro cittadino, la stazione ferroviaria internazionale di St. Pancras dista circa 3,5 km. A seconda del traffico e del momento della giornata, in auto occorrono circa 17 minuti per percorrere il tragitto. Da Trafalgar Square bisogna muoversi verso nord su Charing Cross Road per circa 1 km. Una volta imboccata la destra all’incrocio con New Oxford Street, bisogna proseguire verso est sulla A40 fino a che non si immette in Theobalds Road. A questo punto si procede in direzione nord-ovest su Grays Inn Road/A5200 e, non appena la strada curva verso sinistra e gira su Euston Road, la stazione di St. Pancras sarà visibile sulla destra. La metropolitana impiega più o meno lo stesso tempo, ma è un buon modo per evitare il traffico nelle ore di punta.
Il modo migliore per raggiungere la stazione internazionale di St. Pancras in orario è in metropolitana. Da Trafalgar Square dirigiti verso nord su Charing Cross Road e percorri due isolati. In circa 5 minuti arriverai all’incrocio dove si trova la stazione della metropolitana di Leicester Square. Prendi la linea blu Piccadilly in direzione Arnos Grove per quattro fermate. Per andare da Trafalgar Square alla stazione della metro King’s Cross St. Pancras servono circa 7 minuti. Da qui, basterà una passeggiata di circa 3 minuti per arrivare all’interno della stazione ferroviaria di Londra St. Pancras. Perciò ti occorreranno approssimativamente 15 minuti per raggiugere la stazione da Trafalgar Square. Puoi muoverti dal centro di Londra verso la stazione di St. Pancras anche in autobus. I viaggiatori possono prendere la linea 91 da Charing Cross/Trafalgar Square e scendere alla fermata degli autobus St. Pancras International.
Il principale aeroporto che serve la città di Londra è l’aeroporto di Heathrow (LHR), a circa 28 km a ovest della città e della stazione di St. Pancras. In auto servono attorno ai 50 minuti per raggiungere lo scalo dalla stazione. È anche disponibile un treno Heathrow Express che collega l’aeroporto con la rete metropolitana londinese e impiega circa 40 minuti per coprire la distanza tra i due punti della città. L’aeroporto di Gatwick (LGW), più piccolo rispetto a Heathrow, è raggiungibile in treno in circa 45 minuti. Per maggiori informazioni controlla il magazine online di Omio, The Window Seat: Londra.
La stazione internazionale di St. Pancras è stata riprogettata per trasformarla in una stazione priva di barriere architettoniche sia per l’accesso sia per il transito. L’entrata della stazione è allo stesso livello della strada ed è accessibile in sedia a rotelle. All’interno della stazione le persone con mobilità ridotta possono muoversi sia grazie agli ascensori, sia servendosi dei sollevatori per le carrozzine. Inoltre, in stazione è possibile richiedere maggiori informazioni e assistenza al personale preposto.
La stazione offre un servizio per i passeggeri a mobilità ridotta che hanno bisogno di assistenza speciale. Sui binari sono presenti alcuni assistenti che possono aiutare i passeggeri a muoversi all’interno della stazione e dare una mano con i bagagli. Se si ha bisogno di aiuto per tutta la durata del viaggio, si può prenotare un apposito servizio con almeno 48 ore di anticipo rispetto alla partenza. L’assistenza in viaggio è offerta da diverse compagnie che operano presso la stazione di St. Pancras, come Thameslink e East Midlands Railway.
L'occhio di Londra e il fiume Tamigi. Credit: Shutterstock
Al momento la stazione di Londra St. Pancras non è collegata con treni notturni né con altre città inglesi, né con città internazionali. Le partenze per i Paesi europei sono operate con treni diretti diurni. Chi ha bisogno di partire in orario notturno può raggiungere la vicina stazione di Londra Euston.
Di recente, la sostenibilità è diventata una priorità collettiva. A Londra si sta lavorando per rendere il viaggio in treno una soluzione rispettosa dell’ambiente. Il progetto delle stazioni londinesi promuove, in particolare, un uso efficiente dell’energia. Il sito industriale che circonda la zona di St. Pancras e King’s Cross si sta trasformando in un’area con parchi e piazze.
Una volta arrivato alla stazione di Londra St. Pancras sarai accolto da uno splendido edificio vittoriano. Situata nella zona nord della città vicino al quartiere di Somers Town, la stazione è uno dei tanti terminal della rete ferroviaria londinese. A poca distanza sorge l’area di Camden Town, che merita sicuramente una visita. Non a caso, il Camden Market è conosciuto per i suoi negozi, il cibo e gli artisti di strada. Dopo aver visitato Camden, dirigiti a sud verso il centro città per vedere le più celebri attrazioni di Londra, come il British Museum, Covent Garden e l’iconico Big Ben. Westminster Abbey è un altro punto iconico situato vicino al palazzo del Parlamento e al Big Ben. Proseguendo verso il quartiere della City troverai St. Paul’s Cathedral e, continuando lungo il Tamigi, la Torre di Londra e il Tower Bridge. Aggiungi queste tappe al tuo programma di viaggio:
Conosciuta per i suoi palazzi in stile vittoriano, per il suo stile alla moda e la sua atmosfera vivace, Londra è una delle città più iconiche da visitare in Europa. Quando ti trovi in città vorrai sicuramente vedere tutti i luoghi più importanti. Ad esempio, puoi iniziare da Trafalgar Square, una delle piazze più conosciute, sempre piena di persone e attorniata da bar. Lì vicino sorge il quartiere di Covent Garden, dove potrai ammirare il teatro dell’opera da cui il quartiere prende il nome. Soho e Covent Garden sono due quartieri noti per i loro negozi, lo spirito alla moda e la grande offerta ristorativa. Se hai la fortuna di trovare un clima gradevole, assicurati di trascorrere del tempo a Hyde Park, un grande spazio verde in cui potrai rilassarti e goderti un po’ di calma. Quando si visita una nuova città, gustare i piatti tradizionali è sempre una parte importante dell’esperienza. Per quanto riguarda la cucina londinese, è d’obbligo assaggiare il fish and chips.