stazione: informazioni e servizi
Cadice
- Lun - Dom: 06:00 - 23:30
- Station cafeteria
- La stazione è completamente accessibile, compresi i binari, adattati per essere accessibili. Sono inoltre disponibili ulteriori servizi di assistenza.
- Spanish Galleon Lodge
- Hotel de Francia y París
- Dormos Hotel
- Lun - Dom: 06:00 - 23:30
- L'ufficio informazioni si trova nell'atrio principale.
- Ferrovia suburbana (Cercanias): C1
- Autobus regionali: Avanza L-501, L-518, L-530
- Autobus urbani: 5, M036, M040, M041, M060, M061, M062, M960, M961, M967
- Rete ferroviaria: Alvia, Media Distancia
Da Stazione Cadice
Mostra i risultati più veloci e convenienti per domani 23 nov
13003
13005
13031Viaggiare dal centro di Cadice alla stazione ferroviaria
Cadice è situata nella comunità autonoma dell’Andalusia, una regione spagnola molto estesa e popolata, e ha una particolare forma allungata molto simile a quella di Manhattan. La città si trova a nord di Gibilterra ed è lunga appena 6,4 km. Nonostante sia piccolo, il territorio offre numerosi luoghi interessanti: dagli affascinanti monumenti architettonici fino ai deliziosi caffè. La stazione ferroviaria di Cadice è il terminal più importante e opera tratte a breve, media e lunga percorrenza.
La stazione dei treni è dislocata a est della città, appena fuori da Plaza de Sevilla vicino al porto. Dalla piazza vedrai una grande costruzione di mattoni a tre piani, che riporta la scritta Aduana sulla facciata principale. Dietro questo edificio sorgono la vecchia stazione ferroviaria e la nuova struttura da cui partono i treni, che si trova a circa 1,2 km dal centro storico, meglio noto come Città Vecchia. È possibile raggiungere la stazione dal centro in autobus, taxi, treno oppure a piedi. Una volta arrivato potrai prendere un treno che collega molte destinazioni europee.
Quanto dista la stazione ferroviaria di Cadice dal centro città?
Il viaggio dal centro storico alla stazione di Cadice è veloce e agevole. Inoltre, la bellezza dei panorami e dell’architettura secolare lo renderanno un momento davvero unico. Nel centro città, situato a circa 1,2 km dalla stazione, troverai la maggior parte dei castelli, delle chiese e dei musei del posto e ti occorreranno solo 15-20 minuti per raggiungerli in autobus, in treno o in taxi.
Qual è il modo migliore per raggiungere la stazione ferroviaria di Cadice partendo dal centro città?
Se sei sportivo e viaggi piuttosto leggero puoi decidere di arrivare in stazione a piedi, perché la distanza dal centro è di circa 1,2 km ed è percorribile in media in 15-20 minuti. Lasciati dietro le spalle la Torre di avvistamento Tavira, la più alta delle 120 torri di Cadice. Un po’ più avanti, di fronte a te vedrai il porto con le sue splendide acque turchesi. Una volta giunto qui troverai una struttura in mattoni, dietro alla quale c’è la vecchia stazione. Dopo qualche passo sarai arrivato a destinazione. Se invece preferisci utilizzare l’autobus potrai prenderlo all’ingresso del centro storico, da dove parte ogni 20 minuti circa. La corsa ha una durata totale di circa 13 minuti. Tuttavia, dovrai camminare un po’ sia per raggiungere la fermata dell’autobus, sia per arrivare in stazione. Il taxi è un modo veloce per viaggiare, ma anche il più costoso. Guidare un’auto a noleggio a Cadice, invece, non è la soluzione migliore, perché le strade in pietra sono molto strette.
Dove si trova l’aeroporto di Cadice e come raggiungerlo?
Sono presenti tre aeroporti vicino a Cadice. Il primo, distante circa 47 km , è il Jerez de la Fronters ; il secondo, a 130 km circa, è l’aeroporto di Siviglia , mentre l’ultimo è quello di Malaga , a 230 km di distanza. Prendendo un treno dalla stazione di Cadice sarai all’aeroporto di Jerez de la Fronters in 43 minuti circa. Puoi acquistare il tuo biglietto al miglior prezzo sulla piattaforma di Omio. In autobus la stessa tratta è percorribile in 58 minuti circa, mentre in taxi o in auto saranno necessari circa 34 minuti. Un autobus può condurti in 1 ora e 45 minuti circa all’aeroporto di Siviglia, mentre il treno impiegherà 1 ora e 48 minuti circa e il taxi 1 ora e 30 minuti di media. Infine, l’aeroporto di Malaga è raggiungibile in 2 ore e 25 minuti di auto, 10-11 ore circa di treno e di autobus. Entrambe le ultime due soluzioni richiederanno uno o più cambi.
La stazione di Cadice è accessibile per le persone con mobilità ridotta?
La compagnia ferroviaria Renfe gestisce la stazione di Cadice e sta adottando una serie di migliorie necessarie, affinché la struttura possa accogliere tutti i passeggeri senza alcuna discriminazione. Se tu o una persona che viaggia con te avete bisogno di assistenza per problemi di deambulazione, cecità, sordità o altre disabilità, non dovete far altro che contattare il servizio clienti, gestito dall’amministrazione delle infrastrutture ferroviarie. Per assicurarti tutte le attenzioni e le cure necessarie contatta in anticipo l’assistenza in modo da permettere allo staff di organizzarsi in tempo. Inoltre, Cadice è molto indicata per le persone a mobilità ridotta, perché è una città prevalentemente pianeggiante con strade rettilinee. Molti dei siti di interesse sono dotati di rampe per facilitare gli spostamenti, così come i taxi e i vari mezzi di trasporto presenti. Anche le spiagge dispongono di rampe, alcune adibite per permettere la discesa verso l’acqua. Infine, la popolazione è nota per essere molto cordiale, disponibile e affabile.

Piazza principale di Cadice e strade di notte. Credit: Shutterstock
Treni notturni da e per Cadice
I treni partono raramente di notte dalla stazione ferroviaria di Cadice e le corse terminano sempre prima delle ore 00:00. Da qui, infatti, le tratte più frequentate sono quelle che conducono verso destinazioni all’interno della Spagna. Tuttavia, se devi percorrere una certa distanza, per esempio da Cadice verso Parigi, allora puoi prendere un treno che effettuerà un cambio durante la notte.
Viaggiare in treno a Cadice: la sostenibilità ambientale
Renfe, la compagnia che opera sulla rete ferroviaria di Cadice, è da sempre impegnata nel favorire la sostenibilità ambientale e nel dare supporto non solo ai suoi dipendenti, ma anche all’intera comunità. A questo proposito, ha adeguato i suoi mezzi per renderli più veloci e sicuri, incorporando nella sua strategia aziendale i 17 obiettivi di sviluppo sostenibile prefissati dalle Nazioni Unite. La compagnia ferroviaria ha ridotto le emissioni di gas inquinanti nell’atmosfera e ha messo in atto politiche per diminuire gli sprechi a favore della conservazione delle risorse naturali. In più, Renfe collabora solo con aziende che rispettano le sue richieste di tutela ambientale. È indubbio, quindi, che viaggiando con questa compagnia sceglierai un mezzo di trasporto eco-responsabilie.
Consigli utili: i luoghi di interesse vicini alla stazione ferroviaria di Cadice
La stazione ferroviaria di Cadice offre a tutti i passeggeri in transito una serie di servizi utili per rendere il proprio viaggio più confortevole. La struttura dispone di un ufficio informazioni aperto dalle 5:20 alle 23:45, un ufficio turistico, una biglietteria a sportello e diverse biglietterie self-service. Al suo interno potrai trovare bar, caffetterie, bancomat e distributori automatici di snack e bevande. Vicino alla stazione è presente anche un parcheggio a pagamento, aperto 24 ore su 24.
Le informazioni sulla stazione ferroviaria di Cadice non sarebbero complete se non venissero citate le meravigliose spiagge che si estendono a pochi metri dalla struttura. Cadice è una delle mete turistiche europee con le spiagge più belle e pulite in assoluto. Per avere tutte le informazioni necessarie puoi dare uno sguardo al magazine di Omio, The Window Seat, dove troverai molte notizie interessanti sulle tue mete di viaggio. Ecco alcune delle spiagge più famose di Cadice:
- Playa La Caleta, dislocata tra due castelli e spesso scelta come Bandiera Blu per via della sua pulizia e della bellezza del mare
- Playa Victoria, una bellissima spiaggia a ridosso della città con un lungomare perfetto per fare sport e divertirsi. Anche Playa Victoria è stata nominata più volte Bandiera Blu
- Playa de la Cortadura, anch’essa Bandiera Blu, è molto frequentata dalle famiglie con bambini
- Playa Maria del Mar, facilmente raggiungibile in autobus, è ideale per le famiglie e per chi pratica il bodyboard
- Playa del Chato, facilmente accessibile dalla strada, ricca di dune di sabbia, piante e gigli di mare.
Cosa fare a Cadice
Oltre agli splendidi lidi dove rilassarsi e fare lunghe passeggiate, Cadice offre molti altri luoghi di grande attrattiva, compresi tanti giardini che colorano la città. Visita El Populo, il più vecchio quartiere periferico della zona, nato nel I secolo a.C. e costellato di stradine in pietra. Ammira la Torre Tavira, la più alta di tutta la città, poi esplora il Monte Hacho, ritenuto dagli studiosi l’ispirazione mitologica del Monte Abyla, e sali in cima al faro. Osserva i musei e le chiese secolari, magnifiche sia all’esterno che al loro interno. Infine assapora i piatti della cucina tradizionale: dal "pescaito frito”, cioè il pesce fritto, alle papas alinas, ovvero un piatto a base di patate, cipolle e prezzemolo, il tutto condito con sale, aceto e olio d’oliva.
FAQ: Viaggio da Stazione Cadice
Tutto quello che c'è da sapere su Stazione Cadice: Dalla posizione, ai collegamenti e ai servizi, alla sicurezza, agli orari e alle attrazioni vicine: la vostra guida completa per navigare con facilità nella stazione.

