Treni Mestrino-Padova con Regionale

ven 21 nov
+ Scegli una data
Regionale
Italo
Frecciarossa
Intercity
Deutsche Bahn
Oltre 1.000 compagnie di trasporto
Regionale
Italo
Frecciarossa
Intercity
Deutsche Bahn
Oltre 1.000 compagnie di trasporto
QR-Code
Inquadra il codice QR per scaricare gratuitamente la nostra app
Usa la nostra app per ricevere aggiornamenti di viaggio in tempo reale e per acquistare biglietti mobile per treni, autobus, aerei e traghetti.
App Store
rate4.9
42K valutazioni
Google Play
rate4.6
136K recensioni

Confronta prezzi e biglietti da Mestrino a Padova in autobus

autobus: confronta i prezzi per le prossime tre settimane. Scopri subito le migliori offerte, trova le tariffe più basse e scegli la soluzione che fa per te.

sab
22 nov
dom
23 nov
lun
24 nov
mar
25 nov
mer
26 nov
gio
27 nov
ven
28 nov

Informazioni di viaggio

Riepilogo: treno da Mestrino a Padova

ItaliaItalia
ItaliaItalia
Icon of train

Prendi un treno da Mestrino a Padova e goditi il ​​lungo viaggio di circa 10 km. Trova orari e opzioni di prezzo per un viaggio comodo e conveniente.

Il primo treno parte alle 03:06, l'ultimo alle 23:20.

Queste tariffe di viaggio corrispondono ai prezzi economy più bassi trovati su Omio. Prenotare presto spesso significa trovare prezzi più vantaggiosi. I prezzi cambiano quotidianamente e sono soggetti a disponibilità. Le carte sconto, le commissioni di prenotazione e i tragitti in autobus non sono inclusi.
Informazioni sul prezzo
Modalità di viaggio alternativa più economica
Autobus da 2€
Distanza
10 km
Durata media in treno
10min
Primo treno
03:06
Ultimo treno
23:20

Informazioni principali

Durata e frequenza del viaggio
  • I treni più veloci possono impiegare solo 0min ma la durata media è 10min.
Compagnie ferroviarie
  • Viaggia da Mestrino a Padova con Regionale
  • La compagnia ferroviaria più prenotata per questa tratta su Omio è Regionale.
Stazioni e orari
  • La maggior parte dei treni parte da Stazione di Mestrino e arriva a Stazione Padova.
  • Il primo treno parte alle 03:06 e l'ultimo alle 23:20
Queste tariffe di viaggio corrispondono ai prezzi economy più bassi trovati su Omio. Prenotare presto spesso significa trovare prezzi più vantaggiosi. I prezzi cambiano quotidianamente e sono soggetti a disponibilità. Le carte sconto, le commissioni di prenotazione e i tragitti in autobus non sono inclusi.
Informazioni sul prezzo
Modalità di viaggio alternativa più economica
Autobus da 2€

Compagnie ferroviarie: Regionale da Mestrino a PadovaI treni Regionale ti porteranno tra Mestrino e Padova a partire da 2€. Con oltre 1000 compagnie di viaggio su Omio, puoi trovare gli orari e i biglietti migliori per il tuo viaggio.

Regionale

Info
Regionale è il servizio di treni regionali del vettore nazionale Trenitalia che collega tutta l'Italia. È il modo più conveniente per viaggiare sia verso le grandi città che verso i piccoli villaggi in tutto il paese italiano. I treni regionali hanno nomi diversi a seconda della regione che servono, come Treno Regionale Veloce (TRV) e Treno Regionale Lento (TRL). Treno Rock e Treno Pop sono i due nuovi treni che fanno parte della flotta regionale di Trenitalia. Trenitalia Regionale offre una varietà di tipi di biglietti, tra cui biglietti singoli (economy e standard), biglietti di ritorno e abbonamenti. I servizi a bordo includono Wi-Fi gratuito, aria condizionata e prese di corrente. Le tratte più popolari per Regionale sono tra Roma e Milano, Napoli e Firenze, e Torino e Venezia.
Politica sui bagagli e sulle cancellazioni
Durata media
9min
Prezzo più economico
2€
Frequenza Regionale
28 al giorno
Bagagli inclusi
Incluso nel prezzo del biglietto c'è un'agevolazione per il bagaglio a mano gratuito.
Deposito bagagli
Rastrelliere sopraelevate e aree designate per i bagagli tra i sedili
Politica di cancellazione
Secondo le condizioni del biglietto
Rimborso
Rimborso completo fornito
Servizi a bordo del treno
Wi-Fi
Alimenti venduti a bordo
Servizio bar disponibile su alcuni treni con snack e bevande
Prenotazione del posto
La prenotazione del posto è inclusa nel prezzo del biglietto per la maggior parte dei servizi.
Servizi igienici
Prese USB
Accessibilità
Spazi per sedie a rotelle e assistenza disponibili per passeggeri con mobilità ridotta
Animali domestici
I piccoli animali domestici in trasportini viaggiano gratis. I cani di taglia più grande richiedono un biglietto a pagamento e una museruola.
Area silenzio

Classi Regionale da Mestrino a Padova

Confronta i treni, le classi e i servizi da Mestrino a Padova con Regionale

Regionale

2ª classe
  • Wi-Fi non disponibile
  • Presa di corrente al posto
  • Poltrona non regolabile
  • Nessuno spazio extra per le gambe
  • Posti singoli disponibili
  • Tavolino pieghevole
  • 4 posti per fila
  • Nessuno spazio dedicato alle biciclette*
  • Dev’essere smontata e riposta in un’apposita sacca o essere una bicicletta pieghevole completamente chiusa*
  • Animali domestici ammessi
  • Nessun servizio di catering a bordo dedicato
  • Area famiglie con bambini non disponibile
  • Spazio passeggini
  • Tariffe giovani disponibili
  • Area silenzio non disponibile
  • Nessuna restrizione bagagli
  • Aria condizionata
  • Posti attrezzati non disponibili
  • Parzialmente accessibile
  • Servizio di assistenza all’accessibilità

Treni da Mestrino a Padova

Durante tutti i giorni della settimana ci sono circa 26 treni da Mestrino a Padova. La durata del viaggio è piuttosto breve, questa va dai 9 ai 15 minuti circa. Le due città, infatti, sono piuttosto vicine. Mestrino e Padova distano l’una dall'altra all’incirca 9,5 miglia (15,3 km).

Treni da Mestrino a Padova orario dei treni: partenze giornaliere

Le partenze dei treni da Mestrino a Padova sono molto ravvicinate, generalmente c’è un treno ogni 25 o 30 minuti circa. È così per tutta la settimana. Il primo treno in partenza da Mestrino a bordo del quale i passeggeri possono salire è quello programmato intorno alle ore 5:25. L’ultimo treno, invece, è un notturno che a differenza di tutti gli altri che sono diretti, richiede di effettuare ben due cambi: la prima stazione dove si deve scendere è quella di Vicenza. Da qui si attende il treno diretto a Venezia Mestre dove si scende nuovamente per salire a bordo del treno che finalmente conduce a Padova. Com'è intuibile, un viaggio del genere richiede ben più di un quarto d’ora, infatti, servono circa 2 ore e 40 minuti per arrivare a Padova.

Quanto dura il viaggio in treno da Mestrino a Padova?

Salvo l’eccezione rappresentata dall’ultimo treno della giornata che a causa dei due cambi richiede un viaggio lungo all’incirca 2 ore e 40 minuti, tutti gli altri treni arrivano a destinazione in massimo 15 minuti circa. Ricordiamo che questi treni sono diretti.

Quali sono le stazioni di partenza e di arrivo dei treni da Mestrino a Padova?

Stazione ferroviaria di partenza:La stazione di Mestrino è posta lungo la linea ferroviaria Milano _ Venezia. Qui vi transitano esclusivamente i treni regionali di Trenitalia. Si tratta di una stazione molto piccola che però ha il pregio di essere dotata anche di parcheggio, per quanto piccolo. Chi deve acquistare il biglietto deve sapere che in stazione è presente soltanto la biglietteria automatica. Il centro della città non è molto vicino, questo si trova a circa 2,3 miglia (3,7 km).

Stazione ferroviaria di arrivo:La stazione di Padova conta 11 binari, si tratta di uno degli snodi ferroviari più importanti del Veneto, tanto è vero che di qui transitano ogni giorno circa 450 treni. In stazione i viaggiatori possono fare affidamento su servizi come lo sportello della biglietteria, oltre a quella automatica. Molto utile, per chi ne ha la necessità, è il deposito bagagli. La stazione di Padova, inoltre, è dotata di una comoda sala d’attesa e naturalmente non mancano i servizi igienici. Questi sono di agevole accesso anche per i diversamente abili. Schermi e altoparlanti tengono i passeggeri informati circa arrivi e partenze dei treni. Comoda è anche l'ubicazione della stazione. Sebbene non si trovi in centro città, è ben servita dagli autobus. Qui fermano i bus delle linee 5, 105, la 8N e il Lam Blu.

Quali compagnie ferroviarie viaggiano da Mestrino a Padova?

Come abbiamo avuto modo di dire nel precedente paragrafo, la stazione di Mestrino è servita esclusivamente da treni regionali. Questo servizio è gestito da una sola compagnia, si tratta di Trenitalia.

Trenitalia treni da Mestrino a Padova

Trenitalia è l’unico provider presente su questa tratta. Il trasporto è garantito con circa 26 treni da Mestre a Padova tutti i giorni. Le partenze sono ogni 25 o 30 minuti circa. Il viaggio, invece, può durare da 9 minuti fino a circa 15.

Treno da Mestrino a Padova: servizi a bordo

Chi si appresta a viaggiare su un treno regionale, come accade nel caso dei treni da Mestrino a Padova, deve sapere che c’è una sola classe di viaggio. Non solo, in virtù di ciò la tariffa oltre a essere unica è anche fissa. Va detto, però, che le persone con disabilità hanno diritto a un posto ma anche a viaggiare gratis. In questo caso particolare bisogna sapere chi si ha diritto al biglietto per la singola corsa gratuita o all’abbonamento solo nel caso in cui l’invalidità riconosciuta sia almeno del 70%. Per ottenere l’accesso gratuito a bordo dei treni regionali è necessario fare specifica richiesta a Trenitalia. Come fare? È necessario compilare un modulo che la compagnia mette a disposizione sul proprio sito. Al modulo, debitamente compilato, va allegata la documentazione che attesta la disabilità. Per quanto riguarda i bagagli comuni, non ci sono limiti. Quelli speciali come le biciclette e monopattini, possono essere portati a bordo. Tuttavia nel caso delle biciclette bisogna fare alcune precisazioni. Molti treni regionali Trenitalia sono dotati di stalli per le bici. In questo caso si sale con la bici e si lascia nell’apposito spazio. Nel caso in cui il treno dovesse essere privo di stallo, allora la bicicletta va piegata se non si vuole pagare un supplemento sul biglietto. Via libera anche per gli animali a bordo dei treni. Naturalmente si parla di animali domestici, dunque principalmente cani e gatti. Le regole di Trenitalia per questi casi sono di trasportino per gli animali piccoli mentre per quelli grandi, con particolare riferimento ai cani, c’è l’obbligo del guinzaglio e della museruola.

Come trovare biglietti ferroviari economici da Mestrino a Padova

Il costo del titolo di viaggio su questa tratta è molto basso. Detto questo, non ci sono particolari sistemi per trovare biglietti economici da Mestrino a Padova in quanto il trasporto con treni regionali e nell'ambito della medesima regione prevedono tariffe uniche e fisse.

Treni notturni da Mestrino a Padova

C’è un treno notturno da Mestrino a Padova che parte verso le 22:01. Non si tratta di un treno diretto, infatti il passeggero deve fare due cambi, prima alla stazione di Vicenza poi a quella di Venezia Mestre.

Viaggiare in treno: viaggio sostenibile

Non è un segreto che il pianeta Terra non goda di buona salute. L’inquinamento è alla base del riscaldamento globale, senza dimenticare che pregiudica la qualità dell’aria. Ebbene, se c’è un mezzo che ha un basso impatto sull’ambiente, questo è proprio il treno. Chi sceglie di viaggiare in treno fa una scelta ecologica.

A Padova in treno: consigli di viaggio

Da Mestrino a Padova ci si sposta principalmente per questioni lavorative e di studio, qui, infatti, è presente l’omonima università. Tra i luoghi simbolo della città c’è Piazza dei Signori, questa si trova in pieno centro. Dalla piazza è possibile ammirare l’orologio astrario, posizionato su una torre alta circa 30 metri. A costruire l’orologio astrario fu Dondi Da Chioggia. L’opera risale all'anno 1344. Un altro simbolo della città veneta è senza ombra di dubbio il Teatro Verdi. Vale la pena fare una deviazione alla vicinissima Arquà per visitare l’antica dimora dello scrittore e poeta Francesco Petrarca. Anche a Padova come in buona parte del Veneto, su mangiano i Bigoli, una pasta fresca alla quale è dedicata anche una sagra, ma ad Albano Terme. Il radicchio è uno dei migliori prodotti delle terre di questo posto quindi lo ritroviamo in diverse ricette. Provatelo con le tagliatelle pancetta e taleggio. Tra le cose da vedere ci sono:

  • Chiesa di S.Canziano
  • Museo Storico della Terza Armata
  • Museo Narrante Multimediale Mura Vive
  • Complesso di S. Francesco
  • Musei della Provincia di Padova

Domande frequenti: treni Mestrino Padova

Trova le risposte alle domande più frequenti sui viaggi da Mestrino a Padova in treno. Tempi di percorrenza, prezzi dei biglietti, collegamenti diretti, prime e ultime partenze, presenza di percorsi panoramici e molto altro: nelle nostre FAQ trovi tutto ciò che ti serve per pianificare il tuo viaggio. Che tu stia cercando il collegamento in treno più veloce, la soluzione più economica o consigli per esplorare il meglio di Padova, questa guida ti aiuta a prepararti alla partenza e a viaggiare più smart.

FAQs
Per visitare Padova e le sue principali attrazioni, come la Cappella degli Scrovegni, la Basilica di Sant'Antonio e il Prato della Valle, sono consigliati due o tre giorni.
Il viaggio in treno da Mestrino a Padova attraversa la campagna veneta, offrendo vedute di paesaggi rurali e piccoli centri abitati, ma non è generalmente considerato particolarmente panoramico rispetto ad altre rotte italiane.
A Padova, puoi esplorare i vivaci mercati locali che offrono prodotti freschi e articoli artigianali, goderti una passeggiata lungo i pittoreschi canali, e assistere a un concerto di musica classica presso il Teatro Verdi. Scopri l'arte e la storia ai Musei Civici agli Eremitani e gusta la cucina tradizionale italiana in una trattoria locale. Tra i migliori luoghi da visitare ci sono la Cappella degli Scrovegni, famosa per gli affreschi di Giotto, la Basilica di Sant'Antonio, il Prato della Valle, l'Università di Padova con il suo giardino botanico storico, e il Palazzo della Ragione.
In un giorno a Padova, puoi visitare la magnifica Cappella degli Scrovegni, famosa per gli affreschi di Giotto. Passeggia attraverso il Prato della Valle, una delle piazze più grandi d'Europa, e ammira la Basilica di Sant'Antonio. Non perdere il Caffè Pedrocchi, un caffè storico della città.
Non c'è un treno notturno da Mestrino a Padova.
Il modo più economico per andare da Mestrino a Padova è autobus, con un costo di circa 2€.
La stazione ferroviaria Stazione di Mestrino va a Stazione Padova.
Puoi viaggiare da Mestrino a Padova utilizzando autobus.
Il primo treno da Mestrino a Padova parte alle 3:06.
Non esiste un treno ad alta velocità da Mestrino a Padova.
La distanza in treno tra Mestrino e Padova è di 10 km.
L'ultimo treno da Mestrino a Padova parte alle 23:20.
Sì, puoi prendere il treno da Mestrino a Padova.

stazioni più prenotate

Stazioni e aeroporti principali in Mestrino e Padova

Mestrino
Padova
La stazione ferroviaria principale con partenze a Mestrino è Mestrino. Trova tutte le informazioni che devi sapere su servizi, comodità e collegamenti presso Mestrino per il tuo viaggio da Mestrino a Padova.
Servizi alla stazione ferroviaria
Bar e RistorantiBar e Ristoranti
AccessibilitàAccessibilità
informazioni
ticketOfficeHours
Distanza dal centro città
2 km

Principali collegamenti in treno da Mestrino

Maggiori informazioni per il tuo viaggio in treno Mestrino - Padova

Nei seguenti link troverai altre informazioni utili

HomeTreniOrari treni da e per PadovaMestrino Padova treno: offerte

Con l'app di Omio viaggiare è semplice

Ti accompagniamo fino al tuo arrivo. Dai biglietti mobile agli aggiornamenti in tempo reale, la nostra app ti offre il meglio per pianificare e gestire il tuo viaggio.

ios-badge
android-badge
Hand With Phone