Più economico
Prezzo medio
Il modo migliore per trovare un biglietto economico Roma - Padova è prenotare il tuo treno in anticipo ed evitare di viaggiare nelle ore di punta.
Compagnia | Partenza | Durata | Arrivo | Cambi | Biglietti |
---|---|---|---|---|---|
Italo 8900 | 05:55 Roma Termini | 3h30 | 09:25 Stazione Padova | 0 cambidiretto | |
Italo 8900 | 06:05 Roma Tiburtina | 3h20 | 09:25 Stazione Padova | 0 cambidiretto | |
Italo 8924 | 06:55 Roma Termini | 3h30 | 10:25 Stazione Padova | 0 cambidiretto | |
Italo 8924 | 07:06 Roma Tiburtina | 3h19 | 10:25 Stazione Padova | 0 cambidiretto | |
Frecciarossa FRECCIAROSSA 9406 | 07:35 Roma Termini | 3h29 | 11:04 Stazione Padova | 0 cambidiretto | |
Frecciarossa FRECCIAROSSA 1000 9612 | 07:50 Roma Termini | 4h01 | 11:51 Stazione Padova | 1 cambio | |
Italo 8904 | 07:55 Roma Termini | 3h30 | 11:25 Stazione Padova | 0 cambidiretto | |
Italo 8904 | 08:05 Roma Tiburtina | 3h20 | 11:25 Stazione Padova | 0 cambidiretto | |
Frecciarossa FRECCIAROSSA 9490 | 08:35 Roma Termini | 3h29 | 12:04 Stazione Padova | 0 cambidiretto | |
Italo 8906 | 08:55 Roma Termini | 3h30 | 12:25 Stazione Padova | 0 cambidiretto | |
Italo 8906 | 09:05 Roma Tiburtina | 3h20 | 12:25 Stazione Padova | 0 cambidiretto | |
Frecciarossa FRECCIAROSSA 9414 | 09:35 Roma Termini | 3h29 | 13:04 Stazione Padova | 0 cambidiretto | |
Italo 8908 | 09:55 Roma Termini | 3h30 | 13:25 Stazione Padova | 0 cambidiretto | |
Frecciarossa FRECCIAROSSA 1000 9626 | 10:50 Roma Termini | 4h01 | 14:51 Stazione Padova | 1 cambio | |
Italo 8910 | 10:55 Roma Termini | 3h30 | 14:25 Stazione Padova | 0 cambidiretto | |
Italo 8910 | 11:05 Roma Tiburtina | 3h20 | 14:25 Stazione Padova | 0 cambidiretto | |
Frecciarossa FRECCIAROSSA 8418 | 11:35 Roma Termini | 3h29 | 15:04 Stazione Padova | 0 cambidiretto | |
Italo 8914 | 11:55 Roma Termini | 3h30 | 15:25 Stazione Padova | 0 cambidiretto | |
Frecciarossa FRECCIAROSSA 1000 9420 | 12:36 Roma Termini | 3h28 | 16:04 Stazione Padova | 0 cambidiretto | |
Regionale Regionale Veloce 4154 | 12:45 Roma Termini | 10h06 | 22:51 Stazione Padova | 2 cambi | |
Italo 8916 | 12:55 Roma Termini | 3h30 | 16:25 Stazione Padova | 0 cambidiretto | |
Italo 8916 | 13:05 Roma Tiburtina | 3h20 | 16:25 Stazione Padova | 0 cambidiretto | |
Intercity Intercity 592 | 14:45 Roma Termini | 6h35 | 21:20 Stazione Padova | 0 cambidiretto | |
Frecciarossa FRECCIAROSSA 1000 9642 | 14:50 Roma Termini | 4h01 | 18:51 Stazione Padova | 1 cambio | |
Frecciarossa FRECCIAROSSA 9426 | 15:35 Roma Termini | 3h29 | 19:04 Stazione Padova | 0 cambidiretto | |
Intercity Intercity 596 | 15:42 Roma Tiburtina | 7h09 | 22:51 Stazione Padova | 1 cambio | |
Italo 8928 | 15:55 Roma Termini | 3h30 | 19:25 Stazione Padova | 0 cambidiretto | |
Italo 8928 | 16:05 Roma Tiburtina | 3h20 | 19:25 Stazione Padova | 0 cambidiretto | |
Frecciarossa FRECCIAROSSA 9428 | 16:35 Roma Termini | 3h29 | 20:04 Stazione Padova | 0 cambidiretto | |
Italo 8922 | 17:55 Roma Termini | 3h30 | 21:25 Stazione Padova | 0 cambidiretto | |
Italo 8922 | 18:05 Roma Tiburtina | 3h20 | 21:25 Stazione Padova | 0 cambidiretto | |
Frecciarossa FRECCIAROSSA 9432 | 18:35 Roma Termini | 3h52 | 22:27 Stazione Padova | 0 cambidiretto | |
Frecciarossa FRECCIAROSSA 1000 9662 | 18:50 Roma Termini | 3h37 | 22:27 Stazione Padova | 1 cambio | |
Frecciarossa FRECCIAROSSA 1000 9434 | 19:35 Roma Termini | 3h29 | 23:04 Stazione Padova | 0 cambidiretto | |
Intercity Notte InterCityNotte 774 | 22:30 Roma Termini | 7h15 | 05:45 Stazione Padova | 0 cambidiretto |
Trova tutti i giorni e gli orari di partenza per questa tratta
Viaggio più veloce
3 h 19 min
Durata media
4 h
Treni al giorno
35
Distanza
394 km
Dei 35 treni che partono ogni giorno da Roma per Padova, 29 sono diretti. Hai, perciò, tante possibilità di effettuare un tragitto diretto, senza cambi.
Distanza 394 km |
Durata media in treno 6h 58min |
Prezzo del biglietto più basso 13€ |
Treni al giorno 48 |
Treni diretti 36 |
Compagnie ferroviarie 6 |
Treno più veloce 3h 30min |
Primo treno 00:02 |
Ultimo treno 23:55 |
Trova i migliori treni Roma - Padova con Frecciarossa, Italo e Intercity a partire da 26 €. Confronta orari e prezzi, ottieni le migliori offerte e prenota il tuo viaggio con Omio.
I Frecciarossa sono i treni più veloci di Trenitalia, in grado di raggiungere gli 300 km/h. Viaggiano sulle linee dell’alta velocità collegando le principali città italiane da nord a sud. Sono due i treni che compongo il servizio Frecciarossa di Trenitalia: il tradizionale ETR 500 e il moderno ed ecologico Frecciarossa 1000 che può raggiungere velocità massima di 400 km/h. Sia ETR 500 che Frecciarossa 1000 sono pensati per offrirti il massimo comfort indipendentemente dal livello di servizio scelto, tutte le carrozze sono dotate di prese di corrente a ogni posto, toilette, impianto di climatizzazione, monitor con informazioni di viaggio, connessione Wi-Fi gratuita e l’accesso al Portale FRECCE (il servizio di intrattenimento con tanti film, libri e audiolibri, musica, giochi e news). Anche per viaggiare con Frecciarossa da Roma a Padova puoi scegliere tra quattro ambienti di servizio: Standar, Premium, Business ed Executive. E tre tariffe: Super Economy, Economy e Base.
Informazioni sui treni Frecciarossa Roma - Padova:
I treni da Roma a Padova hanno una frequenza giornaliera con partenze distribuite durante l’arco di tutta la giornata. I treni diretti partono da Roma Termini e arrivano alla stazione di Padova in 3 ore e 29 minuti circa, mentre le corse che richiedono un cambio a Bologna Centrale impiegano circa 7 ore e 42 minuti. Sono attivi anche viaggi in treno con due cambi: il primo da effettuare a Firenze Campo di Marte e il secondo a Bologna Centrale. In questo caso il tempo di percorrenza è di 7 ore e 36 minuti circa.
I treni diretti a Padova da Roma sono piuttosto frequenti, con partenze al mattino presto e in tarda serata. Non sono attive corse notturne, anche se i treni che viaggiano dalle 22:35 in avanti conducono a Padova il mattino seguente. Tutti gli orari possono variare nei weekend e nei periodi festivi.
La durata della tratta in treno da Roma a Padova è variabile in base all’orario prescelto e alla necessità di effettuare uno o più cambi. In via generale, i treni diretti partono dalla stazione di Roma Termini e arrivano a Padova in circa 3 ore e 29 minuti. I treni che effettuano un cambio, di norma a Bologna Centrale, impiegano in media 7 ore e 42 minuti. Infine, i treni che richiedono due cambi (il primo a Firenze Campo di Marte e il secondo a Bologna Centrale) hanno un tempo di percorrenza medio di 7 ore e 36 minuti circa.
Girl in the stairs of Piazza di Spanga in Rome. Source: Shutterstock
Stazione ferroviaria di partenza: Roma Termini. La stazione ferroviaria di Roma Termini è, insieme a Milano Centrale e a Torino Porta Nuova, una delle più grandi e importanti d’Italia. La struttura ospita un vero e proprio centro commerciale dotato di negozi, bar, biglietterie automatiche e biglietterie a sportello, ascensori e scale mobili perfette per agevolare il transito di soggetti a mobilità ridotta. Inoltre, sono presenti servizi igienici, una sala d’attesa, un supermercato e un ufficio postale. La stazione di Roma Termini è dislocata nel centro della Capitale a 9 minuti di metropolitana dal Colosseo, a 11 minuti di taxi o a 21 minuti circa a piedi.
Stazione ferroviaria di arrivo: stazione di Padova. La stazione di Padova è il principale hub della città. La struttura dispone di Wi-Fi gratuito e di molteplici servizi, tra cui bar, negozi, un posto di polizia ferroviaria, deposito bagagli servito da personale, un ufficio postale, ristoranti, servizi igienici, biglietterie a sportello e automatiche, un supermercato e una sala d’attesa. La stazione ferroviaria di Padova dista 9 minuti in autobus dal Duomo, 20 minuti a piedi o 20 minuti circa in macchina.
Le compagnie ferroviarie che operano sulla linea da Roma a Padova sono Trenitalia e Italo. Gli InterCityNotte e i FrecciaRossa di Trenitalia sono perlopiù diretti, con partenza da Roma Termini e arrivo alla stazione di Padova in 3 ore e 29 minuti circa. Anche i treni Italo offrono viaggi diretti con partenza da Roma Termini e arrivo a Padova in 3 ore e 30 minuti circa. Le compagnie ferroviarie che dispongono di treni ad alta velocità permettono di viaggiare con estrema rapidità, mentre gli Intercity e i Regionale Veloce hanno una durata superiore, che può corrispondere a 7 ore e 36 minuti per i treni con un solo cambio e a 10 ore e 4 minuti circa per le tratte che richiedono due cambi.
Per la tratta da Roma a Padova, Trenitalia offre ai clienti la possibilità di scegliere tra molti orari distribuiti in modo omogeneo nel corso della giornata, sia nei giorni feriali che nei weekend. In più, Trenitalia permette ai viaggiatori di transitare lungo la tratta Roma-Padova sui treni InterCityNotte con partenza di sera e arrivo al mattino presto a Padova Centrale. Infine, grazie ai treni ad alta velocità, è possibile viaggiare su treni diretti con tempi di percorrenza di circa 3 ore e 29 minuti.
Italo mette a disposizione dei viaggiatori treni ad alta velocità per la tratta da Roma a Padova. Le corse sono dirette da Roma Termini alla Stazione di Padova e hanno un tempo di percorrenza medio di 3 ore e 29 minuti circa. A bordo dei treni Italo sono sempre presenti comode sedute, toilette e un servizio di ristorazione.
Trenitalia ha attivato i servizi di prima e seconda classe per i suoi Intercity e regionali, mentre i treni FrecciaRossa dispongono di più soluzioni, tra cui le classi Standard, Executive, Premium e Business/ Business Executive. In più, è possibile usufruire dell’"Area Silenzio", una carrozza in cui è obbligatorio mantenere un tono di voce molto basso e la suoneria del cellulare disattivata. Le persone disabili possono approfittare dei servizi di Trenitalia, ma è opportuno contattare l’assistenza clienti per disporre di tutte le informazioni utili, in particolare per le tratte con uno o due cambi. Gli animali domestici sono sempre ammessi a bordo: i cani di piccola taglia salgono sui treni Trenitalia gratuitamente, mentre quelli che superano i 10 kg possono essere condotti a bordo pagando un supplemento. È obbligatorio tenere gli animali al guinzaglio e disporre di una museruola, da utilizzare in caso fosse richiesto dal personale. Non sono indicati né il numero massimo di valigie, né il peso limite dei bagagli. È consentito trasportare una bicicletta smontata o pieghevole di dimensioni massime di 80x110x45 cm. Dal canto suo, Italo permette alle persone con mobilità ridotta di viaggiare comodamente sui suoi treni; tuttavia, è sempre consigliato contattare l’assistenza clienti prima di procedere con l’acquisto del biglietto. I cani fino a 5 kg di peso viaggiano gratuitamente, mentre gli animali domestici di peso superiore viaggiano alla tariffa base di 50 € circa. I clienti possono viaggiare nelle classi Prima, Club e Smart. In quest’ultimo caso le misure consentite per i bagagli corrispondono a 75x53x30 cm. Le bici possono essere trasportate solo se smontate o pieghevoli.
Per ottenere i biglietti più economici per i treni da Roma a Padova è necessario organizzarsi con un po’ di anticipo. Per viaggiare risparmiando dovrai essere flessibile con le partenze e gli arrivi, preferendo viaggi infrasettimanali e distanti dalle tipiche festività. Inoltre, sarà necessario opzionare treni che richiedono uno o più cambi e usare la piattaforma intuitiva e di facile utilizzo di Omio, che mette a disposizione una specifica app. In questo modo potrai mettere a confronto tutte le soluzioni per scegliere quella più interessante per te. Infine, puoi consultare il Magazine di Omio per avere informazioni aggiuntive su destinazioni suggestive e per prendere spunto per le tue prossime vacanze.
Trenitalia offre ai propri clienti la possibilità di viaggiare di notte, raggiungendo Padova da Roma alle prime luci del mattino. I treni, tutti diretti, partono da Roma Termini in tarda serata e impiegano 6 ore e 22 circa e 9 ore circa per arrivare a destinazione. Le corse sono operate dagli InterCityNotte.
Scopri di più sui treni notte nel Regno Unito. Con Omio puoi viaggiare con un treno notturno da Roma a Padova.
Scegliere di viaggiare in treno permette di limitare il grave problema ambientale del riscaldamento globale e di diminuire le emissioni nell’aria di CO2. In più, Italo e i Trenitalia FrecciaRossa stanno attuando una modernizzazione capillare dei loro mezzi. Non a caso, i loro treni utilizzano tecnologie green.
Woman visiting Padua. Source: Shutterstock
La celebre frase “Venezia la bella, e Padova sua sorella” è un famoso detto popolare che paragona queste due splendide città. Padova, infatti, è ricca di fascino e di bellezza: tra i monumenti più celebri troviamo la Cappella degli Scrovegni di Giotto, che ospita uno dei più importanti cicli di affreschi di tutto il mondo. Rimanendo in tema artistico, sono degni di nota i Musei Civici, dove sono state raccolte alcune delle opere più importanti di artisti come Veronese e Tintoretto. Concediti una visita al Battistero del Duomo e alla Basilica, dove sono conservate le reliquie di Sant’Antonio. Inoltre, sono tante le piazze che decorano Padova, tra cui la Piazza delle Erbe, della Frutta e dei Signori, luoghi che si vivacizzano grazie ai caratteristici mercati rionali. Ecco altri luoghi imperdibili di Padova:
La regola di acquistare in anticipo per risparmiare non è valida solo quando si prenota un volo ma anche per i viaggi in treno. I biglietti ferroviari, in genere, sono in vendita già 6 mesi prima della data di partenza. In particolare:
I treni Roma Padova partono da Roma Termini e Roma Tiburtina.
Nei seguenti link troverai altre informazioni utili