Informazioni sui viaggi da Bologna a Portomaggiore
| 43 km | |
| Autobus o treno | |
| 5 € - 5 € | |
| Autobus • 5 € • 1 h e 14 min | |
| Autobus • 5 € • 1 h e 14 min | |
| Regionale |
Viaggia in autobus o treno da Bologna a Portomaggiore percorrendo la distanza di 43 chilometri. Le principali compagnie di trasporto che servono questa tratta sono: Regionale. I viaggiatori possono prendere un treno diretto da Bologna a Portomaggiore.
Alternative per viaggiareda Bologna a Portomaggiore
Puoi andare da Bologna a Portomaggiore in treno, autobus, aereo, traghetto o auto
Il nostro consiglio
La soluzione di trasporto ideale per viaggiare da Bologna a Portomaggiore è l’autobus, perché garantisce la migliore combinazione di prezzo e durata.

Più economico

Durata

Altre opzioni

Trova tutte le date e gli orari per questa tratta in treno, autobus, aereo, traghetto, o auto .
Confronta prezzi e biglietti di treni, autobus, voli, traghetto e auto
autobus e treno: confronta i prezzi per le prossime tre settimane. Scopri subito le migliori offerte, trova le tariffe più basse e scegli la soluzione che fa per te.
21 nov
22 nov
23 nov
24 nov
25 nov
26 nov
27 nov
Come viaggiare da Bologna a Portomaggiore?
Viaggiare da Bologna a Portomaggiore è possibile ma non semplicissimo. Nonostante la distanza esigua che separa le due città, l’una, ovvero Bologna, situata nell’omonima provincia e l’altra, Portomaggiore, situata alle porte della provincia di Ferrara, i mezzi di trasporto scarseggiano. La rotta viene infatti scelta soprattutto da pendolari e studenti che si recano ogni giorno dall’una all’altra città per ragioni legate a studio o lavoro. Non trattandosi di un tragitto di tipo turistico le corse sono attive soprattutto durante i giorni feriali e presentano orari tipici del pendolarismo.
Qual è il modo più economico per arrivare da Bologna a Portomaggiore?
Il modo più economico, nonché l’unico, per arrivare da Bologna a Portomaggiore è il bus. Le linee di autobus riescono ad offrire più corse al giorno a prezzi davvero bassi. Trattandosi di una rotta particolarmente trafficata soprattutto durante le prime ore del mattino e dalle 18 in poi, ti suggeriamo di prenotare il tuo biglietto in anticipo.
Qual è il modo più veloce per viaggiare da Bologna a Portomaggiore?
Purtroppo, non essendoci molta scelta, il mezzo di trasporto più veloce nonché l’unico per recarsi da Bologna a Portomaggiore è il bus. La distanza che separa le due città è davvero contenuta, motivo per il quale un viaggio prevede in media un tempo di percorrenza di circa 1 ora e 15 minuti. La presenza di traffico, interruzioni stradali o altre problematiche relative a giornate particolari potrebbero prolungare leggermente la durata del viaggio, ma si tratta di ipotesi rare e comunque di eventi sporadici, che non rappresentano la quotidianità.

Turisti a Bologna. Credit: Shutterstock
Trova i biglietti migliori da Bologna a Portomaggiore e prenotali attraverso Omio
Omio ti alleggerisce il viaggio consentendoti di prenotare sempre e soltanto i biglietti migliori, ovvero quelli più adatti alle tue necessità di orari e caratterizzati dal rapporto qualità/prezzo più vantaggioso. La nostra realtà aziendale mette a disposizione di tutti i viaggiatori un sito web semplice e funzionale, che funge da comparatore di prezzi nonché da vera e propria agenzia viaggi online. Il nostro servizio esclusivo ti consente di mettere a confronto le offerte di oltre 800 compagnie sparse in tutta Europa.

Bologna vista dall'alto. Credit: Shutterstock
Bus da Bologna a Portomaggiore
Gli autobus che vanno da Bologna a Portomaggiore sono almeno una decina al giorno. La corsa ha una durata molto breve, pari a circa 1 ora e 15 minuti. La stazione di partenza è, per ragioni logistiche, sempre e comunque rappresentata dal bus terminal di Bologna Zanolini, situato di fronte all’omonima stazione ferroviaria. La sua posizione è strategica: a due passi troviamo infatti non solo la cittadella universitaria, ma anche la celebre Porta di San Donato, dalla quale ha origine Via Zambroni, che conduce il viaggiatore direttamente al centro storico. Portomaggiore presenta un solo bus terminal ed è una città molto piccola, esplorabile tranquillamente a piedi.
Viaggi in bus da Bologna a Portomaggiore con TPER spa autotrasporti
TPER spa è la principale compagnia di trasporto di tutta l’Emilia Romagna. Si occupa prevalentemente di transfer interni alla regione ed è l’unica in grado di offrire bus diretti verso la città di Portomaggiore, con partenza da Bologna. I biglietti possono essere acquistati presso le biglietterie convenzionate, attraverso i totem automatici presenti in stazione, online oppure direttamente a bordo corrispondendo un importo leggermente maggiorato, al momento della partenza.
Sconsigliamo quest’ultima ipotesi nel caso di viaggi da Bologna a Portomaggiore poiché la rotta, seppur non turistica, è molto trafficata per via del pendolarismo. Non prenotare il biglietto per tempo equivale a correre il rischio di non trovare posti liberi una volta giunti a bordo. In questo caso ti toccherà attendere la corsa successiva. TPER spa si serve della bus station di Bologna – Zanolini. I titoli di viaggio vanno obbligatoriamente validati prima della partenza, pena il pagamento di una piccola penale. A bordo di tutti i bus sono presenti i servizi essenziali: dai bagni all’aria climatizzata, passando per le luci di lettura e gli schienali reclinabili. Non sono presenti, invece, catering o altri servizi accessori: del resto si parla di un tempo di percorrenza medio di poco più di 1 ora, che renderebbe superflua qualsiasi altra aggiunta rispetto ai comfort di base.
Viaggiare verso Portomaggiore in autobus - consigli di viaggio
Portomaggiore è una piccola città situata in provincia di Ferrara. È conosciuta soprattutto per essere il capoluogo dell’Unione dei Comuni Valli e Delizie, realtà made in Italy che si occupa di valorizzare le specialità IGP provenienti da alcune località italiane, i cui prodotti tipici rappresentano vere e proprie eccellenze del settore enogastronomico. La Torre Colombaia e la Delizia del Verginese sono due tra i punti d’interesse principali della città. Si tratta nel primo caso di un’antica torre posta in località Gambalunga, e nel secondo caso di una delle tante residenze estensi presenti in provincia Ferrara.È delimitata da quattro torri merlate e resa unica dai suoi mattoni esterni intonacati di bianco. Sebbene non si tratti di una residenza enorme, è circondata da uno splendido giardino molto curato e la sua storia è antichissima. L’edificio risale infatti al 1400: un fatto sconvolgente se consideriamo lo stato di mantenimento nel tempo delle sue mura e dei suoi interni.
Il centro storico della città è molto pittoresco: al suo interno è possibile respirare la vita di provincia, caratterizzata da tanta cordialità e da ritmi lenti e rilassanti. A due passi da Portomaggiore, anche spostandosi con i mezzi di trasporto pubblico, è possibile visitare attrazioni come i laghi Alba e Tramonto, attaccati l’uno all’altro, e il Museo del Modellismo Storico, piccola ma preziosa collezione di incantevoli modellini in scala di veicoli e mezzi di trasporto di tipo civile e militare.
La torta di mele ferrarese è una delle ricette più amate e apprezzate dagli abitanti del posto, che la consumano regolarmente durante tutto l’anno. Se ti trovi a Portomaggiore per una breve vacanza ti suggeriamo di assaggiare gli ottimi salumi del posto, accompagnati dal tipico pane ferrarese. Il salame zia, stagionato5 mesi e insaporito da spezie e aglio, è una tra le pietanze più prelibate, unito alla celebre “coppa di maiale”. Per gli spostamenti all’interno della città sono presenti i bus di linea urbani, anche se il centro storico è talmente piccolo che ti consigliamo di esplorarlo a piedi, in modo da non perderti nulla dei suoi scorci e delle sue architetture antiche. I bus urbani sono ben capillarizzati ma le corse non sono molto frequenti.
Più di 1.000 compagnie si fidano di noi. Tutti i loro biglietti in un'unica piattaforma.
Domande frequenti: viaggi Bologna Portomaggiore
Viaggia da Bologna a Portomaggiore facilmente. Trova il modo più veloce, più conveniente e più semplice per andare da Bologna a Portomaggiore. Qualsiasi siano le tue esigenze di viaggio, troverai tutte le informazioni che ti servono per arrivare a Portomaggiore da Bologna.

Ci sono 2 modi per raggiungere Portomaggiore da Bologna: autobus o treno.
Il modo più economico per arrivare a Portomaggiore da Bologna è in autobus. Puoi trovare biglietti al prezzo medio di 5 € rispetto ad altre opzioni di viaggio per Portomaggiore:
Prendere un autobus costa circa 1 € in meno che prendere un treno, che costa in media 5 € per questo collegamento.
Il modo più veloce per andare da Bologna a Portomaggiore è viaggiare in autobus con una durata media di 1 h e 14 min.
Altre opzioni di viaggio Bologna - Portomaggiore:
Ci vogliono 1 h e 26 min viaggiando in treno.
Portomaggiore dista circa 43 km da Bologna.
La frequenza media dei mezzi per andare a Portomaggiore da Bologna è:
Tuttavia, ti consigliamo di verificare disponibilità e orari per la data specifica del tuo viaggio Bologna - Portomaggiore su Omio, poiché la frequenza dei mezzi può variare in base alla stagione e il giorno della settimana.
Le stazioni e/o gli aeroporti più frequenti viaggiando da Bologna a Portomaggiore:
- Di solito i treni Bologna - Portomaggiore partono da Stazione di Bologna Roveri e arrivano a Stazione di Portomaggiore.
Se stai cercando le offerte più convenienti per viaggiare da Bologna a Portomaggiore, ti possiamo aiutare a trovare le migliori compagnie di trasporto:
- Si può andare in treno da Bologna a Portomaggiore con Regionale. I biglietti più economici per viaggiare in treno hanno un prezzo medio di 5 € con Regionale.
Sí, sono disponibili collegamenti diretti da Bologna a Portomaggiore con le seguenti compagnie di trasporto:
- Puoi cercare treni diretti da Bologna a Portomaggiore con.
Confronta tutte le possibilità con Omio e prenota ora i tuoi biglietti per Portomaggiore.
Chi cerca come arrivare a Portomaggiore da Bologna è interessato anche a:
Nei seguenti link troverai altre informazioni utili
