Informazioni sui viaggi da Santander a Roma
| 1.340 km | |
| Autobus o aereo | |
| 25 € - 98 € | |
| Aereo • 25 € • 2 h e 20 min | |
| Aereo • 25 € • 2 h e 20 min | |
| Alsa e Ryanair |
Percorri 1.340 km in autobus o aereo da Santander a Roma. Le principali compagnie di trasporto che servono questa tratta sono: Alsa e Ryanair. I viaggiatori possono prendere un autobus o aereo diretto da Santander a Roma.
Alternative per viaggiareda Santander a Roma
Puoi andare da Santander a Roma in treno, autobus, aereo, traghetto o auto
Il nostro consiglio
La soluzione di trasporto ideale per viaggiare da Santander a Roma è l’autobus, perché garantisce la migliore combinazione di prezzo e durata.

Più economico

Durata

Altre opzioni


Trova tutte le date e gli orari per questa tratta in treno, autobus, aereo, traghetto, o auto .
Confronta prezzi e biglietti di treni, autobus, voli, traghetto e auto
05 nov
06 nov
07 nov
08 nov
09 nov
10 nov
11 nov
Come viaggiare da Santander a Roma
Per viaggiare da Santander a Roma è necessario prendere l’aereo. Si tratta di un percorso molto popolare in quanto la Capitale italiana ha una forte vocazione turistica sia culturale sia religiosa. Non serve ricordare, infatti, la presenza del Vaticano che ogni anno è meta di milioni di fedeli e non solo. Poi c’è il Colosseo che, come molti sapranno, è il sito archeologico italiano più visitato. Ma a Roma di può viaggiare anche per lavoro, non dimentichiamo che è sede di moltissime ambasciate e consolati. Chi decolla da Santander solitamente di ferma a Roma per qualche giorno, anche perchè c’è tanto da vedere. Inoltre dalla Capitale italiana è facilissimo spostarsi verso le principali città a vocazione turistica sia in treno sia in aereo.
Qual è il modo più economico per andare da Santander a Roma?
Il modo più economico per viaggiare da Santander a Roma è prediligere le compagnie low cost che coprono questa tratta, essere flessibili nella scelta della data di partenza e di ritorno e prenotare in anticipo. A seconda della compagnia che si sceglie, il volo può essere diretto oppure meno. Tra le compagnie che operano su questa rotta ci sono Ryanair, Vueling a Iberia. Di questa soltanto la prima fa volo senza scalo ma solo il lunedì, il mercoledì e il venerdì. Il tempo di percorrenza, in questo caso, è di 2 ore e 5 minuti circa.
Vueling ha un volo al venerdì con scalo a Barcellona che dura 4 ore e 30 minuti circa mentre il sabato la durata è di 13 ore e 20 minuti circa. Sempre con scalo a Barcellona. Infine Iberia. Anche in questo caso bisogna fare scalo però a Madrid. I voli sono disponibili durante tutta la settimana. I decolli sono 2. Quello del mattino richiede 9 ore e 35 minuti circa per arrivare a Roma mentre quello del pomeriggio, 4 ore e 40 minuti circa. Il decollo delle succitate compagnie è dall'Aeroporto di Santander mentre quello di atterraggio è il Leonardo Da Vinci di Fiumicino.
Qual è il modo più veloce per viaggiare da Roma a Santander?
Il modo più veloce per viaggiare da Santander a Roma è con un volo diretto. L’unica compagnia che offre ciò è Ryanair. In questo caso si arriva all'aeroporto di Fiumicino in 2 ore e 5 minuti circa. Naturalmente bisogna calcolare anche il tempo del check-in, si consiglia di trovarsi in aeroporto un paio d’ore prima della partenza. Dal centro l’aeroporto dista circa 4 miglia (6,5 km), in auto servono almeno 15 minuti per arrivare, circa 30 con l'autobus.
Trova i migliori biglietti da Santander a Roma e prenota con Omio
Se cerchi biglietti economici da Santander a Roma, un grande mano te la può dare la piattaforma Omio. La trovi sia su app sia in versione desktop. Questa si rivela di grande aiuto nell’acquisto di biglietti di andata e ritorno oppure di biglietti di sola andata. La semplicità d’uso di Omio fa sì che tutti possano farne uso. È richiesto di inserire pochi dati come luogo di partenza e di destinazione. Non dimenticare di inserire la data.
Dopo questo semplice passaggio, in un istante hai davanti a te tutte le possibili soluzioni di viaggio e i mezzi di trasporto e le diverse compagnie che coprono la tratta che ti interessa. Servendoti dei filtri, la tua ricerca è mirata così escludi automaticamente le opzioni che non fanno al caso tuo. Trovato il biglietto che ti serve, lo compri con un click. Questo resta memorizzato nel tuo account Omio. Basta avere lo smartphone con te per esibire il biglietto mobile al personale addetto e se vuoi, puoi sempre stampare il titolo di viaggio. Infine, sfoglia la la rivista per cogliere i tanti consigli per il tuo viaggio.

Rome Night Bridge. Source: Shutterstock
Viaggio in aereo da Santander a Roma
Viaggiare in aereo da Santander a Roma è possibile grazie a tre compagnie che sono Ryanair, Iberia e Vueling. È importante dire che di queste la sola Ryanair ha un volo diretto il lunedì, il mercoledì e il venerdì. In ognuno di questi giorni parte un solo aereo della compagnia low cost a metà giornata o nel primo pomeriggio. I voli Iberia ci sono tutta la settimana. Si fa scalo a Madrid. Vueling, invece, copre la tratta il venerdì e il sabato. Fa scalo a Barcellona. Tutte le compagnie citate atterrano al Leonardo Da Vinci di Fiumicino. Da quì si può raggiungere la stazione di Roma Termini in circa mezz’ora con il Leonardo Express. La partenza è di ogni 15 minuti. Attivati a Roma Termini, si può salire sui treni della metro collegati con la stazione Centrale, oppure prendere uno degli autobus all'esterno. Questi mezzi di trasporto consentono di raggiungere qualsiasi punto della città. Dall’aeroporto internazionale di Fiumicino il centro di Roma dista circa 18,6 miglia (30 km).
Volare da Santander a Roma con Ryanair e Iberia
Tra le compagnie a disposizione dei viaggiatori per viaggiare da Santander a Roma ci sono Ryanair e Iberia. Gli aeroporti di decollo e atterraggio sono gli stessi dunque quello si Seve Ballesteros Santander e il Leonardo Da Vinci di Fiumicino. Delle due compagnie elencate soltanto Ryanair non prevede scali e consente di arrivare a Roma in poco più di 2 ore. Bisogna altresì dire che la compagnia low cost effettua i voli solo nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì. Iberia, invece, ha voli in partenza da Santander per Roma tutta la settimana ma a causa dello scalo a Madrid, il viaggio può durare dalle 4 ore e 15 minuti circa alle 13 ore.

Rome Vatican City. Source: Shutterstock
A Roma in volo - consigli di viaggio
Da Santander a Roma si viaggia principalmente per turismo. La capitale italiana è una città ricca di storia, tradizioni, cultura nonché meta di pellegrinaggio essendo di fatto il centro del mondo cristiamo. Il tempo per visitare le bellezze della Capitale non sarà mai sufficiente ma come escludere dall'itinerario il Colosseo? Si tratta del sito archeologico più visitato in Italia.
L’Anfiteatro Flavio fu costruito per volontà di Tito Flavio Vespasiano. È un’opera che risale al 70 d.C., o meglio, questa è la data della posa della prima pietra poiché il Colosseo fu finalmente completato dell’80 d.C. Il Pantheon è un altro lascito degli antichi romani. Qui vi hanno trovato sepoltura i re Vittorio Emanuele II così come Umberto I. Non c’è turista che non si fermi davanti alla fontana di Trevi per per scattare una foto, o meglio, fare un selfie come si è soliti fare ai tempi nostri e naturalmente lanciare una monetina al fine di veder realizzato un desiderio. La fontana fu costruita su ordine di Papa Clemente XII. Chi passa da Roma difficilmente si perde l’occasione di fare un salto a Città del Vaticano. La cucina di Roma è semplice, forse calorica ma sicuramente gustosa.
Se mantenere la linea non è la vostra ossessione, concedetevi un abbondante piatto di pasta alla carbonara preparata con uova e pancetta, il tutto insaporito con il pecorino. Buonissimi i supplì alla romana, spesso serviti come antipasto ma che possono assolvere anche alla funzione di primo piatto. Tra i secondi più famosi ci sono l’abbacchio, se vi piace l’agnello, e la trippa alla romana. Un’altra specialità? La coda alla vaccinara. Si tratta di coda di bue cotta a fuoco lento per diverse ore.
Più di 1.000 compagnie si fidano di noi. Tutti i loro biglietti in un'unica piattaforma.
Domande frequenti: viaggi Santander Roma

Ci sono 2 modi per raggiungere Roma da Santander: autobus o aereo.
Il modo più economico per arrivare a Roma da Santander è in aereo al prezzo medio di 25 €.
Altre opzioni di viaggio per Roma:
Viaggiare in aereo è generalmente 73 € meno costoso che prendere un autobus per la stessa tratta. Prendere un autobus costa in media 98 € da Santander a Roma.
Il modo più veloce per arrivare a Roma da Santander è prendere un aereo, con una durata media di 2 h e 20 min . Altre opzioni di viaggio:
In confronto, viaggiare in autobus può portarti a destinazione in media in 36 h e 55 min.
La distanza tra Santander e Roma è di circa 1.340 km.
La frequenza media dei mezzi per andare a Roma da Santander è:
- Circa 2 pullman al giorno.
- 10 voli al giorno.
Tuttavia, ti consigliamo di verificare disponibilità e orari per la data specifica del tuo viaggio Santander - Roma su Omio, poiché la frequenza dei mezzi può variare in base alla stagione e il giorno della settimana.
Le stazioni e/o aeroporti di partenza e arrivo più frequenti a Santander e Roma sono:
- A Santander i voli di solito partono da Aeroporto di Santander e arrivano a Aeroporto Leonardo da Vinci di Roma Fiumicino di Roma.
Se stai cercando le offerte più convenienti per viaggiare da Santander a Roma, ti possiamo aiutare a trovare le migliori compagnie di trasporto:
- Viaggia in autobus con Alsa. Il biglietto autobus più economico da Santander a Roma è in media 141 € con Alsa.
- Sali a bordo di un aereo Ryanair, Vueling Airlines e Iberia. Puoi trovare il biglietto aereo Santander - Roma più economico con Ryanair al prezzo medio di 25 €.
Sí, sono disponibili servizi diretti da Santander a Roma con le seguenti compagnie di trasporto:
- Viaggia in autobus da Santander a Roma no stop con.
- Viaggia in aereo da Santander a Roma no stop con.
I servizi diretti sono spesso i più convenienti per risparmiare tempo nel raggiungere Roma. Dai un’occhiata alle opzioni disponibili prima di prenotare i tuoi biglietti.
Chi cerca come arrivare a Roma da Santander è interessato anche a:
Nei seguenti link troverai altre informazioni utili
