Hai bisogno di un posto dove stare a Stoccolma?
Hotel più votati
Case e appartamenti
Trova la sistemazione migliore per te, con il nostro partner Expedia
Se hai in programma un viaggio a Stoccolma ed è la prima volta che visiti questa splendida città della penisola scandinava, sappi che la capitale svedese è dotata di tre aeroporti: Arlanda, Bromma e, un po' più distante, Skavsta. Non dimenticare quindi di organizzare bene il tuo trasferimento dall'aeroporto in città, per viaggiare senza pensieri.
Se atterri negli aeroporti di Bromma e Arlanda con il transfer aeroportuale Flygbussarna arrivi in centro città in meno di un'ora. Puoi prenotare i tuoi biglietti Flygbussarna direttamente con Omio sia dal tuo pc che, comodamente, dall'app anche mentre sei in viaggio.
Arrivare a Stoccolma | Cosa vedere a Stoccolma
La città di Stoccolma dispone di un aeroporto, l'Arlanda Stockholm Airport che accoglie i voli di linea nazionali ed internazionali. I voli diretti dall'Italia partono dagli aeroporti di Roma e Milano
I voli per Stoccolma partono dagli aeroporti di Bergamo Orio al Serio (BGY), Milano Linate e Milano Malpensa e sono offerti da varie compagnie aree, sia low cost che tradizionali. Le principali compagnie sono SAS, Ryanair, Norwegian Airlines ed easyJet. Il volo da Milano a Stoccolma richiede dalle 2 ore e 40 minuti alle 3 ore.
I voli da Roma partono dall'aeroporto di Fiumicino e l'unica compagnia che offre voli diretti è la Norwegian Airlines. I voli da Roma a Stoccolma durano circa 3 ore.
SJ è la compagnia che offre la maggior parte dei collegamenti per la capitale svedese. Collega città come Göteborg, Skövde, Katrineholm, Oslo, passando per Karlstadt, Degersfors sino a Copenaghen, passando per Malmö. Il treno per Luleå raggiunge le città di Umeå, Gävle e Uppsala. Le altre città da cui partono i treni per Stoccolma sono Östersund, Gävle, Mora, Uppsala, Hallsberg, Arboga e Linköping.
MTR Express è una compagnia con base a Hong Kong che opera treni da Göteborg a Stoccolma con alta frequenza durante i giorni feriali e a frequenza ridotta nel weekend. I treni MTR sono treni veloci, anche se più lenti di SJ, ma mediamente più economici.
Snälltåget unisce Stoccolma e Malmö con almeno due partenze giornaliere e offre collegamenti a Åre durante la stagione sciistica. Il treno impiega 5 ore per collegare Malmö alla capitale.
L'Arlanda Express è un treno veloce che fa da transfer tra l'aeroporto di Arlanda e Stoccolma. Il viaggio richiede circa 20 minuti e la compagnia assicura almeno 4 partenze ogni ora.
Nota bene: per consultare gli orari e acquistare i biglietti dell'Arlanda Express su Omio, seleziona Stoccolma Arlanda nel campo di ricerca.
I più coraggiosi possono raggiungere Stoccolma in autobus con Flixbus. Gli autobus partono da Milano Lampugnano tutti i giorni alle 16:30 e effettuano un cambio a Colonia. Il viaggio dura circa 37 ore.
Dall'aeroporto Arlanda Stockholm si può raggiungere il centro della città con gli autobus della Flygbussarna che in meno di un'ora arriva al Cityterminalen.
Come in molte città del Nord Europa le diverse stagioni cambiano completamente faccia a Stoccolma che d'inverno è coperta di neve e ha temperature che variano dai -22° ai -3°, laghi ghiacciati e pochissime ore di luce. L'estate trasforma la città, la gente spende la maggior parte del tempo all'aria aperta e approfitta delle lunghissime giornate di sole. Da giugno ad agosto le temperature variano tra i 17° e i 25°.
Oltre agli imperdibili monumenti come il Palazzo reale, il palazzo di Drottningholm e il Gamla stan, da vedere assolutamente è anche il museo Vasa che conserva un'intera nave che affondò al suo primo viaggio, il bellissimo edificio del Municipio e, per grandi e piccini, il parco divertimenti Gröna Lund.
Vuoi visitare Stoccolma come un abitante del posto? Segui i consigli della nostra community Facebook The Locals