Più economico
Prezzo medio
Il modo migliore per trovare un biglietto economico Lecce - Salerno è prenotare il tuo autobus in anticipo ed evitare di viaggiare nelle ore di punta.
Questo è l'ultimo autobus della giornata.
Trova tutti i giorni e gli orari di partenza per questa tratta
Viaggio più veloce
5 h 5 min
Durata media
5 h 13 min
Autobus al giorno
4
Distanza
290 km
Dei 4 autobus che partono ogni giorno da Lecce verso Salerno, 4 sono diretti, perciò puoi facilmente viaggiare evitando di effettuare cambi.
Distanza | 290 km | |
Durata media del viaggio in autobus | 5 h e 15 min | |
Prezzo medio del biglietto dell'autobus | 22 € | |
Frequenza pullman | 1 al giorno | |
Pullman diretto | Sì, c'è 1 autobus diretto al giorno | |
Autolinee | Miccolis, Infobus, Marino Autolinee, Regionale, BlaBlaCar, Intercity e Flixbus |
I pullman Lecce - Salerno coprono la distanza di 290 chilometri con tempi di percorrenza medi di 5 h e 15 min viaggiando con le nostre compagnie di trasporto partner, come Miccolis, Infobus, Marino Autolinee, Regionale, BlaBlaCar, Intercity e Flixbus. Di solito, c'è 1 autobus al giorno, collegamenti diretti inclusi. In media per questa tratta il prezzo medio dei biglietti di autobus è di circa 22 €, ma puoi trovare il biglietto dell'autobus più economico a soli 13 €. I viaggiatori di solito partono da Lecce, Piazza Carmelo Bene (Stazione dei bus) per arrivare a Salerno, Piazza Montpellier/ Viale Antonio Gramsci.
Viaggia da Lecce a Salerno in autobus a partire da 13 € con le compagnie di trasporto partner di Omio, come Intercity, FlixBus e Miccolis. Puoi consultare tutti gli orari e i prezzi e prenotare biglietti low cost Lecce - Salerno.
Miccolis è un autolinea attiva nel sud Italia con collegamenti tra le maggiori città di Campania, Puglia e Basilicata. Scegli Miccolis per il tuo prossimo viaggio in autobus per Salerno da Lecce.
Intercity è una delle migliori opzioni per viaggiare in autobus da Lecce a Salerno. Su Omio puoi controllare gli orari dei pullman Intercity per il viaggio Lecce - Salerno e prenotare i tuoi biglietti online. La distanza da Lecce a Salerno è di circa 290 chilometri. Su Omio puoi accedere a tutte le informazioni per il tuo viaggio Lecce - Salerno come le norme sui bagagli e i servizi a bordo. Sull’app di Omio puoi verificare se sono disponibili biglietti mobile Intercity per questa tratta e così viaggiare solo con il tuo smartphone senza bisogno di stampare. Lascia che Omio trovi il biglietto Intercity per Salerno da Lecce per te, rilassati e pensa solo a goderti il viaggio.
Flixbus è una delle autolinee low cost più importanti d’Europa, con sede in Germania, offre collegamenti autobus in Europa e negli Stati Uniti, pullman notturni inclusi. I servizi a bordo degli autobus Flixbus includono Wi-Fi gratuito, ampio spazio per le gambe, prese di corrente, toilette e spazi dedicati per riporre i bagagli. Per il tuo viaggio in autobus Flixbus da Lecce a Salerno puoi prenotare il biglietto Standard che comprende un bagaglio a mano e un altro da deporre nella franchigia bagagli. Tra i servizi supplementari è possibile prenotare un bagaglio aggiuntivo o un posto finestrino o con tavolo.
Stai programmando un viaggio da Lecce per raggiungere Salerno, magnifica città portuale della Campania? Per raggiungere la tua destinazione con la giusta velocità e un ottimo servizio puoi valutare il servizio di autobus da Lecce a Salerno. L’autobus è il mezzo migliore per arrivare a Salerno, senza dover guidare e ad un orario preciso. Scegliendo di prendere l’autobus in partenza da Lecce puoi raggiungere Salerno in un minimo di 5 ore e 5 minuti oppure in non più di 6 ore e 20 minuti se opti per soluzioni a lunga percorrenza e con un cambio. Che tu voglia arrivare a Salerno in mattina o in serata, grazie alle varie tratte puoi scegliere comodamente quando giungere alla tua meta!
Il viaggio da Lecce a Salerno prevede tre orari di partenza differenti, pensate per venire sempre incontro alle tue necessità. Puoi partire al mattino presto, con partenza da Lecce intorno alle06:35 con arrivo circa alle 11:40 a Salerno. Se preferisci raggiungere la tua meta in serata, puoi prendere l’autobus che parte verso le13:20 e arriva intorno alle 19:40. Infine, se preferisci una tratta che ti porti a Salerno di sera, puoi partire più o meno alle 15:00 da Lecce e raggiungere la tua destinazione all'incirca verso le20:30. Grazie alle tre tratte giornaliere presenti sia nei giorni feriali sia durante i festivi, potrai arrivare a Salerno quando preferisci e con tutta la comodità concessa dai vari orari a tua disposizione.
La programmazione di un viaggio in autobus da Lecce a Salerno richiede una buona organizzazione delle tempistiche. La durata della corsa in autobus può subire delle variazioni a seconda della tratta che si vuole percorrere. Partendo con il primo autobus disponibile, il viaggio ha una durata complessiva di circa 5 ore e 5 minuti, questa è la corsa più veloce. Se vuoi risparmiare e non hai particolare fretta, puoi scegliere il viaggio su un autobus a lunga percorrenza e con un cambio a Candela (Foggia), che ti permette di arrivare a Salerno in circa 6 ore e 20 minuti. Infine, la tratta pomeridiana, con l’autobus senza cambi in partenza da Lecce, ti permette di raggiungere Salerno in più o meno 5 ore e 30 minuti.
. Source: Shutterstock
Stazione di partenza degli autobus: Lecce, Piazza Carmelo Bene.Grazie alla posizione favorevole della stazione di partenza, Piazza Carmelo Bene a Lecce, puoi raggiungere il tuo autobus dal centro cittadino anche a piedi. Se però preferisci i mezzi di trasporto pubblico, sappi che ci sono diversi autobus sia durante le ore giornaliere sia in serata, che ti portano direttamente alla stazione di partenza. Raggiungendo Piazza Carmelo Bene a Lecce in anticipo potrai anche goderti la zona, consumando una bevanda calda o fresca nei bar presenti in zona, oppure degustando un pasto tipico o una pizza in uno dei ristoranti presenti.
Stazione di arrivo degli autobus: Salerno, Piazza MontpellierGiunto a Salerno, la fermata finale dell’autobus è in Piazza Montpellier. A piedi dalla piazza puoi scegliere di goderti una bella passeggiata nel parco Pinocchio, oppure puoi raggiungere la prima pensilina per prendere un autobus di città che ti porti in centro in non più di 20 minuti. Nei dintorni di Piazza Montpellier a Salerno hai la possibilità di goderti sin da subito la frizzante atmosfera cittadina, puoi anche scegliere di fermarti in un bar per un aperitivo, oppure in un ristorante per provare la cucina tipica salernitana. Oppure puoi semplicemente passeggiare e lasciarti incantare dalle vetrine dei negozi presenti in zona.
Le compagnie di autobus che viaggiano da Lecce fino a Salerno sono due: la Bus Miccolis e la Marino Bus. La prima compagnia, Bus Miccolis, prevede due corse fino a Salerno con tratte dirette e senza scali. La corsa prevista al mattino ha meno fermate durante il percorso e rappresenta l’autobus più veloce da Lecce a Salerno con una durata del viaggio di sole 5 ore e 5 minuti più o meno. La compagnia Marino Bus presenta una sola corsa da Lecce a Salerno, in partenza alle 13:20 e con un cambio a Candela (Foggia) per raggiungere la destinazione finale in circa 6 ore e 20 minuti.
Bus Miccolis è una compagnia di autobus che presenta diversi viaggi da Lecce fino a Salerno. Nei giorni feriali presenta due corse una al mattino e una seconda nel primo pomeriggio. Quella mattutina parte intorno alle 06:30 e raggiunge Salerno in poco più di 5 ore. Mentre quella del primo pomeriggio permette di arrivare alla meta in circa 5 ore e 30 minuti, con partenza più o meno verso le 15:00. Per quanto riguarda i giorni festivi, Bus Miccolis prevede una tratta aggiuntiva, con partenza verso le 17:00 e arrivo a Salerno intorno alle 22:30, con una durata complessiva del viaggio di circa 5 ore e 30 minuti.
L’autobus Marino Bus da Lecce a Salerno prevede un’unica tratta con un cambio obbligato alla Stazione di Servizio a Candela a Foggia. Il cambio è molto veloce e non prevede grandi perdite di tempo. Il viaggio prevede la partenza da Lecce a un orario comodo, alle 13:20 circa con arrivo vero le 19:40. La durata, anche se di circa 6 ore e 20 minuti, permette di raggiungere Salerno comunque in prima serata e ad un orario in cui i mezzi pubblici cittadini ti possono accompagnare in centro o in altre zone della città.
Sei pronto a vivere un viaggio confortevole grazie ai tanti servizi a bordo operati dalle compagnie di autobus? Sarai felice di sapere che incluso nel biglietto di viaggio da Lecce a Salerno in autobus con la Bus Miccolis ci sono diversi servizi e bagagli. Bus Miccolis presenta una politica aziendale volta ad accogliere al meglio ogni persona sull’autobus, compresi coloro che soffrono di disabilità e hanno problemi di deambulazione. Per loro l’autobus ha posti appositi, ampi e comodi al fine di soddisfare al meglio qualunque necessità. Anche l’offerta di bagagli da poter portare inclusi nel biglietto è interessante. Il primo è il bagaglio a mano che deve avere dimensioni massime pari a 42 x 30 x 18 cm al fine di entrare correttamente nella cappelliera. Per quanto riguarda gli altri due bagagli, questi vengono posti in stiva, per questo motivo non possono avere un volume maggiore ai 140 cm e dimensioni pari a 80 x 50 x 30 cm. In caso di necessità peculiari, come bagagli aggiuntivi o trasporto di biciclette, monopattini o strumenti musicali, basterà segnalarlo al momento della prenotazione pagando un lieve sovrapprezzo. Anche la Marino Bus ti offre comfort e servizi a bordo ottimali. I posti sono comodi e pensati per tutte le esigenze, comprese quelle delle persone a scarsa mobilità o sulla sedia a rotelle. Inoltre, la compagnia prevede anche il percorso gratuito per l’eventuale accompagnatore della persona disabile. Per quanto riguarda i bagagli è possibile portare una valigia in stiva che non abbia un volume superiore ai 140 cm, e una borsa a mano che non deve pesare più di 5 kg e avere dimensioni pari a 40 x 30 x 15 cm. In caso di esigenza, si può portare con sé la bicicletta o altri bagagli, solo avvisando la compagnia al momento della prenotazione e corrispondendo il giusto sovrapprezzo imposto sul biglietto.
Vuoi fare un viaggio economico da Lecce a Salerno? Allora devi scegliere la proposta migliore che trovi tra le varie tratte operate dalle compagnie che ti possono portare fino a Salerno. Spesso i biglietti economici da Lecce a Salerno sono disponibili sia per le tratte senza scali sia per quelle che prevedono uno scale. Nelle tratte senza scali, si può risparmiare scegliendo l’opzione date flessibili, partendo quindi in un giorno nel periodo da te indicato, a seconda della tratta più conveniente proposta dalla compagnia di autobus. Se vuoi trovare un biglietto economico da Lecce a Salerno, puoi anche scegliere di consultare le tratte con uno o più scali che generalmente hanno un costo inferiore. Inoltre, puoi risparmiare sul biglietto dell'autobus prenotando con largo anticipo, infatti prima prenoti più possibilità hai di trovare il prezzo migliore.
Viaggiare in autobus è confortevole per te e salutare per l’ambiente circostanze. Cercando di rispettare sempre di più l’ambiente e di promuovere la sostenibilità ambientale, molti degli autobus oggi presentano motori meno inquinanti e con emissioni minori di CO2 nell’aria. Non solo, condividere il viaggio con altre persone è di certo rispettoso verso l’ambiente. In quanto ti permette di raggiungere la tua meta finale senza usare l’auto. E avere 30 o 40 auto in meno su strada, vuol dire inquinare molto meno, arrivando comunque comodamente a destinazione, senza limitare gli spostamenti
.. Source: Shutterstock
Salerno è una meta molto apprezzata dai turisti e dai viaggiatori. La città che si affaccia sulla magnifica costa campana, non solo ha un accesso diretto al lungomare che permette di rimirare la bellezza del golfo, ma ha anche una storia importante e una forte cultura culinaria. La cucina salernitana non può che conquistarti. I piatti prelibati della tradizione, come quelli a base di pesce, saranno in grado di deliziarti e farti sentire tutto il calore della gente del posto. A Salerno puoi lasciarti affascinare dal suo centro storico, dalle chiese e stradine contorte che ti portano nella sua storia antica. In alcuni periodi dell’anno, potrai inoltre apprezzare alcune manifestazioni tipiche come la manifestazione Luci D’Artista durante il periodo natalizio.
Tra le attrazioni di Salerno da non perdere ci sono:L'autostazione di partenza più utilizzata da chi viaggia da Lecce a Salerno è Lecce, Piazza Carmelo Bene (Stazione dei bus). La stazione più popolare di Salerno è invece Salerno, Piazza Montpellier/ Viale Antonio Gramsci.
Le autostazioni più importanti di Lecce sono: Lecce, Piazza Carmelo Bene (Stazione dei bus), Lecce e Lecce, City Terminal e le principali di Salerno sono: Salerno, Piazza Montpellier/ Viale Antonio Gramsci, Salerno, Piazza Montpellier e Salerno, Terminal Bus Vinciprova.
Se desideri viaggiare in autobus da Lecce a Salerno, sappi che la stazione più utilizzata dagli utenti di Omio è Lecce, Piazza Carmelo Bene (Stazione dei bus) e si trova a 739 m dal centro. La stazione di arrivo più popolare è invece Salerno, Piazza Montpellier/ Viale Antonio Gramsci, situata a 2,2 km dal centro città.
Nei seguenti link troverai altre informazioni utili