Miglior prezzo
9€
Prezzo medio
20€
Collegamento più veloce
2 h 55 min
Durata media
2 h 55 min
Autobus al giorno
11
Distanza
210 km
Il modo migliore per trovare un biglietto economico Roma - Benevento è prenotare il tuo autobus in anticipo ed evitare di viaggiare nelle ore di punta.
Compagnia | Partenza | Durata | Arrivo | Cambi | Biglietti |
---|---|---|---|---|---|
Marino Autolinee 055 | 04:30 Roma, Autostazione Tiburtina | 3h00 | 07:30 Benevento | 1 cambio | |
Marino Autolinee 335 | 07:00 Roma, Autostazione Tiburtina | 2h55 | 09:55 Benevento | 0 cambidiretto | |
Regionale Regionale 23365 | 09:07 Roma Termini | 5h03 | 14:10 Stazione Benevento | 2 cambi | |
Itabus 1109 | 10:15 Roma, Autostazione Tiburtina | 2h55 | 13:10 Benevento | 0 cambidiretto | |
FlixBus FlixBus | 10:30 Roma, Autostazione Tiburtina | 2h55 | 13:25 Benevento | 0 cambidiretto | |
FlixBus FlixBus | 11:00 Roma, Autostazione Tiburtina | 2h55 | 13:55 Benevento | 0 cambidiretto | |
FlixBus FlixBus | 14:15 Roma, Autostazione Tiburtina | 2h55 | 17:10 Benevento | 0 cambidiretto | |
FlixBus FlixBus | 16:00 Roma, Autostazione Tiburtina | 2h55 | 18:55 Benevento | 0 cambidiretto | |
Itabus 4401 | 17:15 Roma, Autostazione Tiburtina | 2h55 | 20:10 Benevento | 0 cambidiretto | |
FlixBus FlixBus | 17:40 Roma, Autostazione Tiburtina | 3h55 | 21:35 Benevento | 0 cambidiretto | |
Itabus 1107 | 23:40 Roma, Autostazione Tiburtina | 10h55 | 11:35 Benevento | 1 cambio | |
Questo è l'ultimo autobus della giornata. |
Trova tutti i giorni e gli orari di partenza per questa tratta
Distanza 210 km |
Durata media in autobus 5h 2min |
Prezzo del biglietto più basso 6€ |
Autobus al giorno 10 |
Autobus diretti 8 |
Compagnie di autobus 4 |
Autobus più veloce 2h 55min |
Primo autobus 06:00 |
Ultimo autobus 22:45 |
Viaggia da Roma a Benevento in autobus a partire da 6 € con le compagnie di trasporto partner di Omio, come Itabus, FlixBus e Marino Autolinee. Puoi consultare tutti gli orari e i prezzi e prenotare biglietti low cost Roma - Benevento.
Flixbus è una delle autolinee low cost più importanti d’Europa, con sede in Germania, offre collegamenti autobus in Europa e negli Stati Uniti, pullman notturni inclusi. I servizi a bordo degli autobus Flixbus includono Wi-Fi gratuito, ampio spazio per le gambe, prese di corrente, toilette e spazi dedicati per riporre i bagagli. Per il tuo viaggio in autobus Flixbus da Roma a Benevento puoi prenotare il biglietto Standard che comprende un bagaglio a mano e un altro da deporre nella franchigia bagagli. Tra i servizi supplementari è possibile prenotare un bagaglio aggiuntivo o un posto finestrino o con tavolo.
Informazioni sui pullman FlixBus Roma - Benevento:
Chi desidera viaggiare da Roma a Benevento in autobus può farlo, ma deve programmare per tempo e con attenzione il proprio viaggio perché viene garantita una sola corsa giornaliera, con partenza in orario pomeridiano. Roma è un museo a cielo aperto ed è famosa in tutto il mondo per la bellezza dei suoi monumenti, come il Colosseo e la Basilica di San Pietro, ed è meta di pellegrinaggio per i fedeli, grazie a Città del Vaticano. Benevento si trova in Campania, nell’area del Sannio, e ha una storia antica, addirittura risalente a ben prima della civiltà romana.
Per viaggiare da Roma a Benevento in autobus viene garantita una sola corsa giornaliera, con partenza poco prima delle 16, verso le 15:45 e con arrivo a destinazione, in Campania, intorno alle 18:40. Non sono necessari né cambi, né soste. Essendoci una sola corsa giornaliera, a metà pomeriggio, è importante saper pianificare con il giusto anticipo il proprio spostamento dalla capitale alla cittadina campana.
Roma e Benevento sono separate da 209 km di distanza. Per percorrerli tutti sono necessarie poco meno di tre ore, circa 2h e 55 min. il viaggio è abbastanza rapito, ma può subire rallentamenti nel periodo estivo, dato che si tratta di due zone molto turistiche e di conseguenza trafficate.
Stazione degli autobus di partenza:La stazione di partenza dalla capitale è Roma Tiburtina. Si trova in posizione adiacente alla stazione ferroviaria e vicina all’omonima fermata della metropolitana B, che la collegata al centro città (distanza poco più di 2 km) e alle periferie. Coi mezzi sono necessari circa 15 minuti di tragitto. In auto una decina, che possono aumentare nei momenti di molto traffico. Nei dintorni sono presenti caffetterie, ristoranti, negozi di vario genere e biglietterie dove acquistare il proprio documento di viaggio.
Stazione di arrivo degli autobus:La stazione di arrivo di Benevento si trova in Piazzale Venario Vari, al terminal degli autobus. È piuttosto vicina al centro cittadino e si può raggiungere con i mezzi di trasporto pubblico, a piedi, o in auto e taxi. Ci vogliono circa 7 minuti in auto o in taxi, senza traffico e partendo dal centro, e una ventina se ci si sposta a piedi. Nei dintorni ci sono punti di ristoro, biglietterie e negozi.
Chi vuole viaggiare in autobus da Roma a Benevento si può affidare alla compagnia di trasporti Itabus, che si occupa di gestire l’unica corsa giornaliera tra le due città. Itabus è una società di trasporti del gruppo Italo Treno ed è nata abbastanza recentemente. Il suo obiettivo e la sua forza sono quelli di collegare mete piuttosto difficili da raggiungere con altri mezzi di trasporto pubblico, agevolando i passeggeri che necessitano di raggiungerle e permettendo loro di farlo con viaggi comodi, sicuri, rapidi ed economici. Itabus ha rivoluzionato il mercato del trasporto di passeggeri per turismo e ha aperto a nuove importanti tratte, tra cui quella da Roma e Benevento.
Itabus offre l’unica corsa giornaliera disponibile in autobus da Roma a Benevento. La partenza è dalla stazione di Tiburtina poco prima delle 16:00, alle 15:45 e l’arrivo in piazzale Venario Vari, al terminal dei pullman, è verso le 18:40. Si tratta di un viaggio abbastanza rapido, senza cambi, in cui si varca un solo confine regionale. Solitamente non subisce rallentamenti, tuttavia, essendo due mete piuttosto turistiche, nei periodi di alta stagione come quello estivo e quello natalizio, è possibile che il tempo di percorrenza aumenti.
Itabus è una compagnia di trasporti di classe economica recente e decisamente all’avanguardia. I suoi mezzi, di dimensioni diverse a seconda della lunghezza della tratta da percorrere, sono iper_moderni e sono forniti di servizi come connessione wi_fi, prese della corrente, distributore automatico di bevande, tetto panoramico, ampi finestrini e sedili imbottiti e molto comodi. I viaggiatori affetti da disabilità non devono pagare alcun sovrapprezzo e lo staff del pullman si occuperà di aiutarli e seguirli nelle loro esigenze per farli viaggiare in sicurezza. Invece, chi vuole trasportare bagagli voluminosi come, ad esempio, una bicicletta, deve acquistare un bagaglio extra e pagare un ulteriore costo. I biglietti standard permettono di imbarcare due bagagli da stiva e di portare con sé un bagaglio a mano. Gli animali domestici sono ammessi solo se di piccola taglia (non più di 10 kg) e se protetti da un apposito trasportino da viaggio.
Viaggiare in maniera economica da Roma a Benevento in autobus è possibile, ma necessita della giusta pianificazione. Infatti, essendoci una sola corsa giornaliera, può essere intelligente l’idea di pianificare il proprio viaggio per tempo, acquistando i biglietti in anticipo, così da evitare rincari o di non trovare posto. Se si può essere flessibili e non si ha fretta o non si hanno impegni precisi, si può scegliere la data di partenza meno costosa. Un'altra idea può essere quella di scegliere viaggi più lenti o con cambi. Ci vorrà più tempo, ma solitamente i costi sono molto più moderati.
Viaggiare in autobus da Roma e Benevento è sicuramente una soluzione molto sostenibile. Infatti, non solo si eviterà di ingolfare il traffico con il proprio veicolo e magari di aumentare le emissioni inquinanti nell’aria, ma si sceglierà un mezzo di trasporto comodo ed ecologico. I pullman vengono alimentati con carburanti green, a ridotto tasso di emissioni, e trasportando molti passeggeri suddividono l’impatto ambientale di ognuno dei viaggiatori. Insomma, l’autobus è una scelta intelligente, economica e soprattutto sostenibile.
Benevento è una cittadina situata nella regione Campania, nell’area dell’Irpinia. La sua storia è davvero molto antica e risalente al periodo precedente a quello dell’Impero Romano. È stata dominata dai Sanniti, dai Romani e dai Longobardi. Delle varie civiltà si trovano numerose testimonianze disseminate per tutto il perimetro cittadino. Ad esempio, è impossibile non notare il maestosissimo Arco di Traiano, ancora ottimamente conservato, nato per celebrare la via Traiana, come alternativa alla famosa via Appia romana. altra testimonianza antica è il teatro antico, con le sue imponenti scalinate e la sua ottima conservazione. Una delle sue peculiarità è quella di essere una città ricca di miti e leggende, tra cui quella delle streghe "Janare", che si dice si radunassero vicino a fiume Sabato per i loro rituali. Ora danno il nome al famoso liquore cittadino. Benevento vanta anche numerosi piatti tradizionali e molto legati alle materie prime che vengono offerte dalla coltivazione dei terreni locali. Alcuni esempi sono:
I pullman Roma Benevento partono da Roma, Autostazione Tiburtina.
Nei seguenti link troverai altre informazioni utili