Miglior prezzo
22€
Prezzo medio
39€
Collegamento più veloce
5 h 20 min
Durata media
6 h 53 min
Autobus al giorno
8
Distanza
442 km
Il modo migliore per trovare un biglietto economico Roma - Brescia è prenotare il tuo autobus in anticipo ed evitare di viaggiare nelle ore di punta.
Compagnia | Partenza | Durata | Arrivo | Cambi | Biglietti |
---|---|---|---|---|---|
FlixBus FlixBus | 00:15 Roma, Autostazione Tiburtina | 7h05 | 07:20 Brescia, Stazione FS | 0 cambidiretto | |
FlixBus FlixBus | 10:40 Roma, Autostazione Tiburtina | 9h15 | 19:55 Brescia, Stazione FS | 1 cambio | |
FlixBus FlixBus | 11:10 Roma | 9h20 | 20:30 Brescia, Stazione FS | 0 cambidiretto | |
FlixBus FlixBus | 11:50 Roma, Autostazione Tiburtina | 8h40 | 20:30 Brescia, Stazione FS | 0 cambidiretto | |
FlixBus FlixBus | 11:50 Roma | 8h05 | 19:55 Brescia, Stazione FS | 0 cambidiretto | |
Marino Autolinee 054 | 23:00 Roma, Autostazione Tiburtina | 7h55 | 06:55 Brescia | 1 cambio | |
Questo è l'ultimo autobus della giornata. |
Trova tutti i giorni e gli orari di partenza per questa tratta
Distanza 442 km |
Durata media in autobus 8h 15min |
Prezzo del biglietto più basso 7€ |
Autobus al giorno 8 |
Autobus diretti 5 |
Compagnie di autobus 5 |
Autobus più veloce 7h 45min |
Primo autobus 09:40 |
Ultimo autobus 22:35 |
Puoi viaggiare in autobus con Itabus, Marino Autolinee e FlixBus da Roma a Brescia a partire da 7 €. Omio ti mostra le migliori offerte, gli orari più convenienti, tutte le tariffe e i biglietti più economici disponibili.
MarinoBus, attiva sul territorio italiano da più di sessant'anni, offre collegamenti in Italia e in Europa, pullman notturni inclusi. Fondata in provincia di Matera, l’autolinea ha esteso la propria offerta al nord Italia e alcune delle principali città della Germania, Svizzera e Francia, per un totale di oltre 200 destinazioni e 6000 collegamenti. Anche per andare in autobus da Roma a Brescia puoi prenotare il biglietto standard di Marino Bus che include un bagaglio a mano e fino a due bagagli da stiva a persona. A bordo di tutti gli autobus di Autolinee Marino troverai ampie e comfortevoli poltrone reclinabili, impianto di climatizzazione, toilette, connessione Wi-Fi, frigo bar e TV color.
Informazioni sul pullman Marino Autolinee Roma - Brescia:
Viaggiare da Roma a Brescia in autobus è possibile, ma essendoci una sola corsa giornaliera, in serata, è importante pianificare per tempo il proprio viaggio. Roma è la città eterna, oltre che un museo a cielo aperto e una città amata in tutto il mondo per i suoi bellissimi monumenti e la sua Dolce Vita. Brescia è una città lombarda molto importante per l’industria e per la storia, infatti, vanta un passato molto antico, con origini romane e con un testimonianze del periodo Longobardo.
Chi vuole viaggiare da Roma a Brescia in autobus deve organizzarsi adeguatamente, infatti, è prevista una sola corsa giornaliera. Il tragitto inizia verso le 22:55 e arriva a destinazione in mattinata, alle 06:55. Viaggia di notte e necessita di un cambio all’autostazione di Bologna. È importante tenere a mente tutte queste informazioni quando si pianifica il proprio viaggio dalla capitale alla città lombarda.
Roma e Brescia sono separate da circa 442 km di distanza. Per percorrerli in pullman, con l’unica corsa giornaliera disponibile, sono necessarie circa 8 ore. il viaggio si svolge di notte, quindi ci sarà meno traffico, salvo periodi di punta come quello estivo, ma necessita di un cambio a Bologna con relativa sosta di circa mezz’ora. Per far passare più velocemente il tempo del viaggio da Roma a Brescia in autobus, puoi consultare il Magazine di Omio e rimanere sempre aggiornato sulle novità e sulle curiosità in ambito trasporti e viaggi.
Stazione degli autobus di partenza:La stazione di partenza è situata a Tiburtina, in posizione adiacente alla stazione ferroviaria. Dista pochi km dal centro, circa 4, ed è raggiungibile con la metropolitana linea B, che la collega anche a varie periferie, rendendola semplice da raggiungere in meno di mezz’ora di viaggio. Nei dintorni sono presenti caffetterie, ristoranti, negozi di vario genere e biglietterie dove acquistare il proprio documento di viaggio.
Stazione di arrivo degli autobus:La stazione di arrivo a Brescia si trova presso la stazione ferroviaria principale della città (stazione FS) ed è facilmente raggiungibile con l’auto e i mezzi pubblici, che la collegano anche ai paesi limitrofi della provincia. Dal centro dista meno di 2 km per cui a piedi ci vorrà meno di mezz’ora, in auto o in taxi pochi minuti. Nell’area sono presenti punti di ristoro, toilette, biglietterie e aree d’attesa.
Chi desidera viaggiare da Roma a Brescia in autobus può affidarsi alla storica compagnia di trasporti Marino Bus, che garantisce l’unica corsa giornaliera tra le due città. Marino Bus è una società di trasporti dalla lunghissima esperienza, ormai più di 50 anni, che negli anni si è, dapprima specializzata sul territorio del Meridione, in particolare in Basilicata e Puglia, e poi si è espansa nel Nord Italia e in alcune città europee, soprattutto in Germania. Offre viaggi a basso costo, ma ad alta qualità, sicuri e rapidi ed è un’ottima soluzione per raggiungere luoghi spesso poco serviti da altri mezzi di trasporto pubblico.
Marino Bus offre una corsa giornaliera in autobus da Roma a Brescia. Il viaggio parte dalla stazione di Tiburtina poco prima delle 23, intorno alle 22:10 e arriva al terminal della città lombarda la mattina, poco prima delle 7, durando circa 8 ore. Lo spostamento avviene di notte, per cui, ci sarà meno traffico, salvo periodi di alta stazione. All’autostazione di Bologna è necessario fare un cambio con una sosta di circa 30 minuti. Il viaggio non è breve, ma è molto pratico e svolgendosi di notte permette di arrivare a destinazione di prima mattina e di avere tutto il giorno davanti per svolgere le proprie attività.
Marino Bus è una compagnia di trasporti, in classe economica, che offre molti servizi di alto livello. La sua flotta di pullman ha connessione wi_fi rapida e prese della corrente e i sedili sono comodi e larghi e hanno ampio spazio per allungare le gambe, rendendo anche i viaggi notturni e di lunga durata confortevoli. Chi viaggia ha, compreso nel prezzo del biglietto, la possibilità di imbarcare due bagagli da stiva e portarne con sé uno a mano. Se si viaggia con biciclette, è necessario smontarle in due parti e riporle in apposite sacche protettive. Gli animali domestici sono ammessi, ma solo ed esclusivamente se di piccola taglia, non sopra i 10 kg di peso, e se protetti da trasportini. I passeggeri affetti da disabilità non pagano nessun sovrapprezzo e lo staff di Marino Bus si assicurerà di farli viaggiare in totale sicurezza e senza rischi.
Chi desidera viaggiare da Roma a Brescia in autobus ha a disposizione una sola corsa giornaliera per questo, se si vuole risparmiare, la pianificazione è una delle cose più importanti. Infatti, scegliere la propria data di partenza per tempo e prenotare il proprio biglietto in anticipo permette di trovare tariffe agevolate ed evitare rincari o di non trovare più posti. Anche essere flessibili con la data di partenza è utile nel viaggiare senza spendere molto.
Chi sceglie di viaggiare da Roma a Brescia in autobus con il pullman opta per una soluzione ad alto tasso di sostenibilità. Infatti, i pullman sono alimentati con carburanti green e limitano di molto le emissioni inquinanti di CO2. Inoltre, usando un mezzo di trasporto pubblico si limiterà il traffico di veicoli su strada e si rispetterà ulteriormente l’ambiente.
Brescia è la seconda della Lombardia per importanza, dopo Milano e sorge sulla Pianura Padana, accanto al territorio della Franciacorta, famosissima per i suoi vini pregiati. Ha una storia antichissima, risalente all’Impero Romano. I suoi resti archeologici le hanno permesso di diventare patrimonio UNESCO nel 2008. Alcuni dei monumenti più importanti della storia antica bresciana sono il foro romano, ancora molto ben conservato, dentro a cui si possono trovare testimonianze artistiche simili a quelli degli scavi di Pompei. L’area della Franciacorta è molto famosa per i suoi vini, ma oltre al vino, Brescia vanta una forte tradizione culinaria, la quale si basa su piatti poveri e su ingredienti semplici come carne, verdure e pesce. I dolci sono molto importanti nella cucina locale, e alcuni dei più conosciuti sono la polenta e usei, le lattughe di carnevale (conosciute altrove come chiacchiere o bugie), Il semifreddo al caffè, le frittelle di Sant’Antonio ("panadì de Sant’Antone"), e le bertoldine dolci. Chi preferisce il salato al dolce deve assolutamente provare uno di questi piatti locali:
I pullman Roma Brescia partono da Roma, Autostazione Tiburtina.
Nei seguenti link troverai altre informazioni utili