Informazioni e servizi del fornitore
Ferrovie del Sud Est
Biglietti Ferrovie del Sud Est
Seleziona la tratta
Mostra i risultati più veloci e convenienti per domani 05 nov
Acquista i tuoi biglietti delle Ferrovie del Sud Est con Omio
Partner ufficiale di Omio, le Ferrovie del Sud Est offrono collegamenti in treno frequenti e regolari tra decine di comuni pugliesi per un totale di circa 270 corse al giorno.
Dalle grandi città come Bari alle piccole località a sud di Lecce, l’azienda collegata con le Ferrovie dello Stato ti permetterà di raggiungere in modo comodo, veloce ed economico decine di destinazioni in tutta la regione.
Prenotare i biglietti delle Ferrovie del Sud Est sulla piattaforma o tramite l’app di Omio è facile e veloce. Ti basterà inserire le località di partenza e di arrivo per visualizzare in pochi secondi le migliori soluzioni di viaggio.
Scopri alcuni dei principali vantaggi di pianificare il tuo viaggio con Ferrovie del Sud Est su Omio:
- possibilità di consultare gli orari Ferrovie del Sud Est costantemente aggiornati;
- opportunità di verificare in pochi istanti qual è il treno più veloce sulla tratta selezionata;
- possibilità di ottenere un biglietto mobile da mostrare al controllore dallo smartphone senza necessità di stamparlo.
Informazioni sulle Ferrovie del Sud-Est
Nata nel 1931 e parte del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, che comprende anche Trenitalia, la compagnia Ferrovie del Sud-Est (FSE) copre una rete ferroviaria di ben 474 km. I treni di Ferrovie del Sud Est attraversano le province meridionali della Puglia, collegando i principali capoluoghi (Bari, Taranto, Brindisi e Lecce) agli 85 comuni del loro circondario.

Gallipoli: Lungomare di Gallipoli, Puglia. Credit: Shutterstock
Ferrovie Sud Est biglietti
Ferrovie del Sud Est rilascia biglietti di corsa semplice a fasce chilometriche, a cui vengono applicate le tariffe regionali.
Ricorda che il titolo di viaggio è valido solo sui treni regionali di FSE e sulla tratta acquistata. Il biglietto cartaceo va obliterato presso le apposite macchinette presenti in stazione e ha una validità di 4 ore a partire dall’orario di partenza. Se, ad esempio, hai perso il primo treno FSE per Bari, potrai prendere quello successivo senza necessità di acquistare un altro biglietto.
Ferrovie del Sud Est orari
Gli orari treni Ferrovie del Sud Est variano in base al giorno della settimana, ma in genere puoi trovare corse dal lunedì alla domenica programmate a intervalli regolari.
Tra le tratte più popolari di Ferrovie del Sud-Est c’è la Bari - Lecce. Se parti al mattino presto puoi trovare treni diretti verso la città salentina già a partire dalle 05:00, mentre i collegamenti serali includono corse anche dopo le 20:00.
Ferrovie del Sud Est ti porta anche da Gallipoli a Lecce con partenze frequenti sin dalle prime ore del mattino e fin dopo le 20:00.
Anche se sei di ritorno a Bari da Alberobello avrai a disposizione numerose corse, che su questa tratta vengono effettuate da un bus sostitutivo di FSE.
Per andare da Lecce a Napoli con FSE, invece, puoi scegliere tra 2-3 corse al giorno, che prevedono da due a tre cambi.

Lecce: Antico anfiteatro romano. Credit: Shutterstock
Servizi a bordo dei treni Ferrovie del Sud Est
I treni delle Ferrovie del Sud Est presentano un unico ambiente di viaggio e sedili confortevoli con vista corridoio o finestrino. Da notare che, trattandosi di treni regionali, non è possibile prenotare il posto a sedere. Tra le tante comodità a tua disposizione a bordo troverai:
- cappelliere e vani per riporre i bagagli;
- spazi riservati alle bici (massimo una per viaggiatore), che non devono superare le dimensioni di 80 x 120 x 45 cm. Per poterne usufruire dovrai acquistare un biglietto a parte per la tua bicicletta;
- la possibilità di portare gratuitamente con te un animale domestico di piccola taglia, custodito all’interno di un trasportino che non sfori le dimensioni di 70 x 50 x 30 cm. Per i cani più grandi, invece, è previsto il pagamento di un biglietto a tariffa agevolata;
- pedane per l’accesso a bordo dei passeggeri in sedia a rotelle, servizi igienici riservati ai disabili e due posti adattati per le persone a mobilità ridotta. Questi servizi sono disponibili sui treni ATR 220 ed ETR 322.
- In genere i treni FSE sono sprovvisti di servizio bar, ma nelle stazioni ferroviarie pugliesi potrai acquistare snack e bevande prima del viaggio o durante le fermate intermedie che prevedono una sosta lunga.
In treno con le Ferrovie del Sud Est: un viaggio sostenibile
Il treno è tra i mezzi di trasporto più sostenibili dal punto di vista ambientale. Viaggiare in treno significa infatti spostarsi su una rete alimentata perlopiù a energia elettrica ed evitare di utilizzare mezzi a carburante, che causano maggiori emissioni inquinanti. In aggiunta, i sistemi di frenata dei treni sono ottimizzati per ridurre il consumo energetico, mentre le infrastrutture sono pensate per essere durature e affidabili nel tempo. Scopri di più su come ridurre l’impatto ambientale del tuo viaggio nel nostro approfondimento sul turismo sostenibile.
In viaggio con le Ferrovie del Sud Est
Tra spiagge paradisiache e centri storici millenari, la Puglia è una regione tutta da scoprire in ogni stagione. In estate immergiti nel meraviglioso Salento, dove di giorno potrai rilassarti in calette dalle acque cristalline e di sera tuffarti nella movida salentina.
In autunno organizza un’escursione nel Parco Naturale del Gargano, fermandoti ad ammirare tra una passeggiata e l’altra le maestose architetture romanico-pugliesi che adornano i paesini della zona.
Ottieni ulteriori suggerimenti per la tua vacanza, consultando la guida di viaggio dedicata alla Puglia di The Window Seat, la rivista digitale di Omio.
Tra i luoghi più belli della Puglia ti segnaliamo:
- il centro storico di Bari Vecchia con il suo dedalo di vicoli intervallati da piazzette;
- i trulli di Alberobello, le famose costruzioni coniche risalenti all’Età del Bronzo;
- le incantevoli spiagge di Vieste, Peschici, Porto Cesareo e Rodi Garganico;
- la parte antica di Lecce, che accoglie la Basilica di Santa Croce e altri edifici in stile barocco;
- la pittoresca cittadina di Polignano a Mare, paese natale del celebre cantante Domenico Modugno.

Bari: Porto di Bari, Puglia. Credit: Shutterstock
Domande frequenti sulle Ferrovie del Sud Est
1. Dove posso acquistare il mio biglietto?
2. Devo stampare il mio biglietto del treno?
3. Posso cancellare il mio biglietto del treno?
4. Posso cambiare il mio biglietto?
5. Quanti bagagli posso portare a bordo dei treni delle Ferrovie del Sud Est?
6. Quali servizi per le persone a mobilità ridotta sono presenti sui treni FSE?
7. I treni delle Ferrovie del Sud Est sono adatti alle persone a mobilità ridotta?
8. I minori di 18 anni possono viaggiare da soli in treno?
9. Posso cambiare il nome sul biglietto?
10. Posso portare attrezzature speciali all’interno del treno?
11. I bambini pagano il biglietto sui treni delle Ferrovie del Sud Est?
Ferrovie del Sud Est collegamenti principali
Treno per Brindisi da Gallipoli
- Ferrovie del Sud Est
Treno per Alberobello da Bari
- Ferrovie del Sud Est
Treno per Gallipoli da Lecce
- Ferrovie del Sud Est
Treno per Otranto da Lecce
- Ferrovie del Sud Est
Treno per Lecce da Gallipoli
- Ferrovie del Sud Est
Treno per Stazione Gallipoli da Stazione Lecce
- Ferrovie del Sud Est
Treno per Bari da Alberobello
- Ferrovie del Sud Est
Treno per Gallipoli da Brindisi
- Ferrovie del Sud Est
- Regionale
- Frecciarossa
- Intercity
Treno per Lecce da Otranto
- Ferrovie del Sud Est
Treno per Locorotondo da Alberobello
- Ferrovie del Sud Est
stazione: informazioni e servizi
Stazioni ferroviarie Ferrovie del Sud Est più popolari
- 6:00 AM - 10:00 PM Monday - Sunday
- Hall 1: main entrance, platform 1-8 for regional and long-distance trains
- Hall 2: local and suburban train platforms
- Metro: Line FM1
- Bus: Several lines available
- 6:00 AM - 10:00 PM Monday - Sunday
- Hall 1: main entrance, platform 1-8 for regional and high-speed trains
- Hall 2: platforms 9-16 for long-distance and international trains
- Metro: Line FM1
- Bus: Several lines available
- Bus: Several lines available
- Walk to nearby bus station for additional connections
Destinazioni Ferrovie del Sud Est
Non sai dove iniziare la tua avventura con Ferrovie del Sud Est? Scopri le destinazioni più popolari di Ferrovie del Sud Est e inizia a pianificare il tuo prossimo viaggio.
