Grazie alla partnership tra la piattaforma di prenotazione Omio e la compagnia ferroviaria Thello, la Francia non è mai stata così vicina! Confronta in pochi secondi decine di soluzioni di viaggio e acquista in modo sicuro i biglietti dei treni Thello tramite il nostro portale o l’app di Omio. Riceverai un biglietto mobile da tenere sempre a portata di mano sul tuo dispositivo, senza dover sprecare carta e inchiostro per la stampa. La prenotazione treno Thello non è mai stata così semplice.
Fondata nel 2011 a Parigi per incrementare la disponibilità di treni a lunga percorrenza, Thello è una società ferroviaria di nuova generazione che offre collegamenti tra l’Italia e la Francia a prezzi accessibili. Con 8 Thello treni al giorno e oltre un milione di passeggeri all’anno, la compagnia controllata da Trenitalia rappresenta una comoda alternativa agli spostamenti in auto e in aereo, sia per i passeggeri attenti al risparmio che per i viaggiatori in cerca di maggiore comfort.
Nel 2016 Trenitalia ha acquisito Thello con l’obiettivo di estendere la sua rete oltralpe, attivando treni diretti per Parigi, Digione e altre città francesi. Oggi Trenitalia e Thello collegano oltre 25 destinazioni tra l’Italia e la Francia, con partenze quotidiane da diverse stazioni italiane, tra cui Milano, Genova e Venezia.
Con un ampio ventaglio di tariffe, Thello soddisfa le esigenze di ogni tipo di viaggiatore.
Thello non è soltanto sinonimo di convenienza, ma anche di comodità: sui treni EuroNight Thello sono disponibili cabine letto con ogni comfort, inclusi asciugamani, lenzuola, trousse da viaggio, pantofole e una bottiglietta d’acqua. Se viaggi in coppia concediti la riservatezza di una cabina letto Premium per 2 persone con bagno privato. Per i tuoi viaggi in famiglia o con gli amici, opta invece per i compartimenti da 4 cuccette, che includono un cocktail di benvenuto e la prima colazione a bordo. Thello ha studiato proposte vantaggiose anche per chi viaggia in gruppi più numerosi, mettendo a disposizione compartimenti da 6 cuccette, comprensivi di biancheria da letto e bottiglietta d’acqua.
Le linee ferroviarie di Thello in Italia fermano nelle principali stazioni lombarde, liguri e venete, rendendo rilassanti e veloci gli spostamenti. Devi recarti nel capoluogo meneghino per lavoro? Prendi un treno Genova-Milano che effettua solo due fermate prima di arrivare a destinazione. Conclusi i tuoi impegni, una corsa Milano-Sanremo ti riporterà in spiaggia in un battibaleno. Se invece hai voglia di trascorrere una giornata in una città d’arte, non ti resta che salire sul treno Thello Milano-Venezia.
Thello ti accompagna nelle località più belle della Francia a bordo di carrozze climatizzate di prima e seconda classe.
Tra le tratte internazionali più richieste rientrano i treni notte Thello Milano-Parigi, la corsa diurna Thello Milano-Nizza e l’EuroNight Thello Verona Parigi.
Specchiati nelle acque cristalline della Costa Azzurra sulla tratta Marsiglia-Milano, restando bello comodo sulle ampie poltrone con sedili reclinabili. Durante il tragitto immergiti tra le pagine del tuo libro preferito sfruttando la pratica luce di lettura in dotazione. Se hai del lavoro da ultimare, potrai collegare il tuo computer portatile alla presa di corrente con attacco standard italiano. Sul treno Thello Marsiglia-Milano è presente anche un fasciatoio, pensato per semplificare la vita dei neogenitori. Per qualsiasi richiesta particolare potrai inoltre contare sull’equipaggio di bordo, formato per regalarti un viaggio sicuro e spensierato. Sei in cerca di un’idea speciale per un fine settimana romantico? In questo caso controlla gli orari dei treni Thello Parigi-Venezia per viaggiare tra due delle città più visitate in Europa, sistemandoti in una cabina letto super accessoriata e godendoti tutti i comfort delle Thello cuccette. Poi concediti una cena in dolce compagnia nel vagone ristorante. Porta pure a casa tutti i souvenir che vuoi nelle due valigie incluse nel costo del biglietto.
Treno Thello orari e prezzi? Thello mette a disposizione numerosi treni che partono per la Francia, sia di giorno che di notte. Nelle linee generali i treni con partenza da Venezia, e diretti verso Parigi, partono in orari notturni (intorno alle 20:17), in modo da raggiungere la capitale francese all’indomani. Viaggiano invece solitamente durante il giorno i treni diretti a Marsiglia e con partenza da Milano, con la possibilità di scegliere tra tre corse differenti (alle 07:10, alle 11:10 e alle 15:10). I treni diretti a Marsiglia da Milano hanno un prezzo di partenza a partire da 44,90 euro mentre i treni da Venezia a Parigi partono da 49,70 €. Utilizza l’app di Omio per scoprire se ci sono offerte e per pianificare al meglio, e in anticipo, il tuo viaggio.
Viaggiare in treno con Thello non è soltanto pratico ed economico, ma anche ecologico. In confronto agli aerei e all’auto privata, infatti, i treni a lunga percorrenza producono una quantità inferiore di emissioni di gas serra. Un esempio lampante dell’impatto ambientale ridotto è dato dalla tratta Parigi-Milano, il cui risparmio di CO2 rispetto a un volo sullo stesso tragitto è pari a ben 74 kg per passeggero. Considera, inoltre, che il treno ti consente di arrivare direttamente in centro città, riducendo di conseguenza l’inquinamento dovuto ai trasferimenti da e per l’aeroporto.
Come acquistare un biglietto Thello?
Con Omio hai due opzioni per prenotare i biglietti del treno di Thello: sul sito o tramite la nostra app per iOS e Android. In entrambi i casi il processo di acquisto ti porterà via solo qualche minuto.
Cosa succede in caso di ritardo o cancellazione di un treno Thello?
Se il tuo treno subisce un ritardo da 60 a 119 minuti hai diritto a un rimborso di circa il 25% del costo del biglietto.
Per ritardi di almeno 120 minuti, invece, ti sarà restituito all’incirca il 50% dell’importo. Nell’eventualità di una cancellazione, Thello si impegna a fornire assistenza ai passeggeri, occupandosi di alloggio e pasti ove si renda necessario.
Quali sono i servizi riservati a persone con mobilità ridotta?
La compagnia dispone di carrozze accessibili e posti riservati ai viaggiatori in sedia a rotelle. Inoltre, su richiesta, il personale presta assistenza ai passeggeri disabili sia nella stazione di partenza che in quella di arrivo.
Posso viaggiare con il mio animale domestico?
Certamente, il tuo animale da compagnia può viaggiare con te a determinate condizioni. Se il peso è inferiore ai 5 kg sarà ammesso a bordo all’interno di un trasportino.
Per i cani di grossa taglia che pesano tra i 5 e i 50 kg è previsto l’obbligo di guinzaglio e museruola. Sui treni notte da Parigi a Venezia, invece, i cani di peso maggiore di 5 kg sono ammessi esclusivamente in una cabina a uso privato.
Quanti bagagli si possono portare a bordo?
Sui treni Thello è possibile trasportare due valigie di dimensioni inferiori a 160 cm più un bagaglio a mano.
Posso portare la bici a bordo? Anche gli sci e la tavola da surf?
Puoi trasportare soltanto biciclette e monopattini smontati e riposti in una sacca di dimensioni inferiori a 160 cm. Non puoi invece portare con te gli sci né la tavola da surf.
I minori possono viaggiare non accompagnati?
No, sui treni Thello i bambini e i ragazzi di età inferiore ai 18 anni devono essere accompagnati da un adulto.
Thello prevede tariffe scontate per i bambini?
Sì, i bambini al di sotto dei 4 anni viaggiano gratis, mentre dai 4 ai 14 anni compiuti si applica uno sconto intorno al 30% sul prezzo Flexi o Smart.
Non sai dove iniziare la tua avventura con Thello? Scopri le destinazioni più popolari di Thello e inizia a pianificare il tuo prossimo viaggio.