Mostra i risultati più veloci e convenienti per domani 20 mar
La città di Bristol si trova in una posizione mozzafiato nella parte sud-occidentale del Regno Unito ed è attraversata dal fiume Avon. Bristol ha una lunghissima storia con protagonista il mare. Il porto cittadino rappresenta infatti il centro culturale del posto. La stazione ferroviaria di Bristol Temple Meads non solo è la più grande e importante della città, ma è anche un importante snodo per il trasporto pubblico. La stazione, costruita nel 1840, ha quindici binari ed è lontana dal centro di Bristol 1 km circa. Non essendo una distanza proibitiva, ci si può spostare tranquillamente a piedi in poco meno di un quarto d’ora. Tuttavia, è sempre possibile viaggiare in autobus dal centro di Bristol alla stazione ferroviaria di Bristol Temple Meads. In questo caso ci vorranno 11 minuti circa, mentre in auto il tragitto durerà più o meno 6 minuti.
Uno dei punti di vantaggio della stazione ferroviaria di Bristol Temple Meads è la sua posizione nel cuore della città, a nord del fiume Avon. Dunque si rivela di grande comodità per chi, ad esempio, viaggia in treno da Londra a Bristol o arriva da altre località della Gran Bretagna. A poco più di 1 km dalla stazione sorge Castel Park, polmone verde di Bristol, situato proprio in centro. Chi lo desidera può passeggiare dal parco alla stazione attraversando il corso d’acqua del Temple Meads – Castle Park sul ponte St. Phillps Bridge. Ci vorranno 15 minuti circa.
Se vuoi raggiungere la stazione ferroviaria di Bristol Temple Meads da posti quali il centro della città o magari dalla St. Peter’s Church, puoi arrivarci a piedi. Ti serviranno circa 15 minuti di cammino e sarà l’occasione per attraversare il cuore della città. Se l’idea di camminare a piedi non ti convince perché sei stanco, fa caldo o magari hai con te delle valigie pesanti, ci sono sempre gli autobus. Tra le linee che conducono alla stazione centrale ci sono la 2A e la 9 che portano a destinazione in un quarto d’ora circa. È prevista una partenza ogni 5 minuti.
L’aeroporto di Bristol è posizionato a sud-ovest rispetto al centro della città e della stazione. Chi deve raggiungere l’aeroporto dalla stazione di Bristol Temple Meads troverà un autobus diretto, l’A1 Airport Flyer con partenze ogni 20 minuti. Il tempo di percorrenza è di circa 32 minuti. Chi invece vuole raggiungere l’aeroporto con la propria auto, deve prendere l’autostrada A38: arriverà all’incirca in 23 minuti.
I viaggiatori con problemi di disabilità o mobilità ridotta possono stare tranquilli, perché la stazione di Bristol Temple Meads non presenta barriere architettoniche. Un’altra cosa utile da sapere per chi deve comprare un biglietto del treno tra Bristol a Londra o verso un’altra destinazione è che le biglietterie automatiche sono di facile accesso anche alle sedie a rotelle. Non mancano gli ascensori. Oltretutto, le toilette e la sala di attesa non presentano ostacoli. I servizi igienici pensati per i diversamente abili sono ben distribuiti all’interno del perimetro della stazione e si trovano, in particolare, vicino alle scale che conducono alla metropolitana, nei pressi dei binari 3, 13 e 15 e vicino alla sala d’attesa. Per tutte le altre necessità c’è il personale preposto all’assistenza.
Case, il fiume e le barche a Bristol all'alba. Credit: Shutterstock
Per scelta o per motivi particolari, molti viaggiatori hanno l’esigenza di servirsi dei treni notturni. Una delle tratte più popolari è quella che permette di compiere il viaggio in treno da Bristol a Londra con fermata alla stazione di London Paddington. Dando uno sguardo all’orario dei treni per Londra ci accorgiamo che dalle 20:00 in poi ci sono almeno cinque partenze dalla stazione di Bristol Temple Meads che arrivano nella capitale del Regno Unito in circa 1 ora e 40 minuti. Sono tanti i passeggeri che viaggiano in treno da Bristol a Brighton durante le ore serali. Anche in questo caso dopo le ore 20 ci sono circa 5 treni in partenza, che impiegano più o meno 4 ore per arrivare alla stazione di Brighton.
Oggigiorno molti viaggiatori si preoccupano dell’impatto ambientale dei propri spostamenti. Uno dei pregi del viaggiare in treno a Bristol Temple Meads sono le minori ripercussioni sulla salute del pianeta quando si utilizza questo mezzo di trasporto anziché l’auto. Infatti, secondo alcune stime ogni passeggero che viaggia in treno riduce il suo impatto ambientale fino al 50% rispetto a chi guida un’auto.
La stazione di Bristol si trova in una posizione vantaggiosa per chi arriva in città per motivi turistici. Nelle vicinanze, infatti, ci sono molti luoghi interessanti da visitare. Appena fuori dalla stazione sorgono i Temple Gardens, un’incantevole area verde frequentata dalla gente del posto. Adiacente ai Temple Gardens, in direzione nord rispetto alla stazione, c’è Temple Church. In zona si trovano diverse caffetterie e vari ristoranti e negozi. Il fatto che la stazione sorga accanto al fiume, lascia immaginare quanto sia piacevole fare una passeggiata da queste parti, anche appena scesi dal treno. Altri luoghi meritevoli di attenzione sono:
Di Bristol si dicono tante di quelle cose positive che alla fine la gente muore dalla voglia di visitarla. Per esempio, si vocifera che Bristol sia la città più felice del Regno Unito, il miglior posto dove vivere per gli under 25 e gustare dell’ottimo cibo, cosa valida anche per i vegani. Bristol è famosa anche per la sua scena musicale in continuo fermento. Da qui, infatti, provengono diverse band musicali famose in tutto il mondo, come i Massive Attack e i Portishead. Una delle attrattive offerte da Bristol è la piscina artificiale conosciuta con il nome di The Wave. Questa piscina è in grado di generare onde adatte a praticare surf. The Wave si trova a nord rispetto al centro della città. I turisti adorano anche il Bristol Pirate Walks. In pratica si tratta di un tour che attraversa i quartieri più antichi della città e permette di imparare qualcosa sulla storia di Bristol, fondata nel XVI secolo. King Street è il luogo in cui hanno sede diversi teatri, oltre a bar e ristoranti. Un’altra attrazione da non perdere, soprattutto se si è in vacanza con i bambini, è l’acquario di Bristol, dove è anche presente un tunnel sottomarino con tanto di nave affondata. Cosa mangiare in città? Beh, Bristol è una località di mare, quindi i piatti di pesce sono un must. Perciò sarà una buona occasione per gustare il fish and chips. Nelle giornate fredde consigliamo la shepherd’s pie, preparata con macinato di agnello, mentre la versione con macinato di manzo si chiama cottage pie. Altri utili consigli si trovano sulla rivista The Window Seat.