Più economico
Prezzo medio
Il modo migliore per trovare un biglietto economico Madrid - Siviglia è prenotare il tuo treno in anticipo ed evitare di viaggiare nelle ore di punta.
Questo è l'ultimo treno della giornata.
Trova tutti i giorni e gli orari di partenza per questa tratta
Viaggio più veloce
2 h 55 min
Durata media
2 h 55 min
Treni al giorno
5
Distanza
391 km
Dei 5 treni che partono ogni giorno da Madrid per Siviglia, 5 sono diretti. Hai, perciò, tante possibilità di effettuare un tragitto diretto, senza cambi.
Hai bisogno di un posto dove stare a Siviglia?
Hotel più votati
Case e appartamenti
Trova la sistemazione migliore per te, con il nostro partner Expedia
Distanza | 390 km | |
Durata media del viaggio in treno | 2 h e 55 min | |
Prezzo medio del biglietto del treno | 40 € | |
Frequenza treni | 20 al giorno | |
Treno diretto | Sì, ci sono 16 treni diretti al giorno | |
Compagnie ferroviarie | Renfe Intercity, Renfe MD, iryo, Renfe AVE, Renfe Alvia e Renfe |
I treni Madrid - Siviglia coprono la distanza di 390 chilometri con tempi di percorrenza medi di 2 h e 55 min viaggiando con le nostre compagnie di trasporto partner, come Renfe Intercity, Renfe MD, iryo, Renfe AVE, Renfe Alvia e Renfe. Di solito, ci sono 20 treni al giorno, collegamenti diretti inclusi. Il biglietto del treno più economico che puoi trovare per questa tratta è di soli 27 €, mentre il prezzo medio di un biglietto del treno è 40 €. I viaggiatori di solito partono da Madrid-Puerta de Atocha-Almudena Grandes per arrivare a Sevilla San Bernardo.
Trova treni Madrid - Siviglia Renfe (13), Renfe e AVE e acquista i biglietti da 27 € con Omio. Confronta prezzi, orari, tariffe e offerte di oltre 1000 compagnie di trasporto.
Renfe è la principale compagnia ferroviaria spagnola. Con diversi tipi di treno collega l'intero territorio spagnolo, ma anche la Spagna con i Paesi confinanti di Francia e Portogallo. Con Omio, partner ufficiale di Renfe, puoi controllare tutti gli orari e i prezzi Renfe e trovare il biglietto del treno Madrid - Siviglia più economico, veloce o conveniente.
Se stai cercando il modo migliore per spostarti in treno da Madrid a Siviglia, hai trovato la soluzione perfetta! La guida completa di Omio sui collegamenti ferroviari tra queste due città ti fornirà tutte le informazioni necessarie sui tipi di biglietti disponibili, compagnie ferroviarie, opzioni di treni ad alta velocità, orari dei viaggi e suggerimenti per acquistare i biglietti più convenienti. Continua a leggere per scoprire le ultime novità e per ricevere i nostri migliori consigli su come rendere il tuo viaggio a Siviglia un'esperienza indimenticabile.
La splendida architettura dell'edificio Metropolis sulla Gran Via di Madrid. Credit: Shutterstock
I treni da Madrid a Siviglia sono gestiti principalmente dalla compagnia ferroviaria statale Renfe, con collegamenti in più offerti dalla compagnia iryo. I treni Renfe offrono una varietà di flotte e linee, consentendo ai passeggeri di selezionare tra diverse opzioni di viaggio.tra cui i treni ad alta velocità AVE, i treni Renfe, i treni AVLO e i treni Media Distancia leggermente meno veloci. Sono disponibili anche treni giornalieri regionali più lenti.
Quando viaggi con Renfe, avrai la possibilità di scegliere tra tre diverse tipologie di biglietto, ciascuna con un prezzo basato sulla flessibilità, il livello di comfort e i servizi a bordo offerti.
I collegamenti tra Barcellona e Madrid sono garantiti dai treni ad alta velocità Renfe AVE e iryo. Il viaggio più rapido in treno richiede solo 2 ore e 20 minuti, con velocità fino a 310 km/h, per coprire una distanza di 391 km. La durata media del viaggio in treno è di 2 ore e 55 minuti, mentre il viaggio più lungo può durare circa 3 ore e 10 minuti. La durata del viaggio varia a seconda del giorno della settimana e del percorso scelto.
La spettacolare stazione ferroviaria di Atocha a Madrid. Credit: Shutterstock
Di seguito trovi la mappa dei treni che viaggiano in Spagna, collegando le città più importanti del paese: oltre ai collegamenti tra Madrid e Siviglia potrai scoprire anche tutti gli altri centri più rilevanti
Mappa dei treni in Spagna
Senza dubbio, i treni rappresentano la scelta più ecologica e sostenibile per viaggiare. Le loro emissioni contribuiscono solo per circa il 2% del totale del settore dei trasporti. Inoltre, il loro consumo energetico è notevolmente inferiore, equivalente a solamente un decimo di quello richiesto dalle automobili e dagli aerei di piccole dimensioni. Rispetto agli altri mezzi di trasporto, inoltre, i treni offrono ampi spazi ai passeggeri e hanno un ciclo di vita prolungato, che può arrivare fino a 50 anni senza necessità di sostituzioni costose o di impiego di fonti energetiche non rinnovabili.
Se sei interessato a saperne di più su questo argomento, ti invitiamo a leggere il nostro articolo sul turismo sostenibile: contiene dati aggiornati sui viaggi sostenibili in Italia e in Europa.
I treni Renfe mettono a disposizione due classi di viaggio, con la principale differenza tra la Prima e la Seconda Classe che riguarda la disposizione dei posti. La Seconda Classe offre una configurazione con due posti affiancati, mentre nella prima classe si trovano configurazioni con un solo posto per fila. La Prima Classe offre posti molto più spaziosi e con maggiore spazio per le gambe. Un altro vantaggio di viaggiare in Prima Classe è la possibilità di usufruire del servizio di ristorazione al proprio posto. Il personale a bordo dei treni Renfe è in grado di fornire assistenza e servizi in diverse lingue durante tutto il viaggio in treno.
I treni sono inoltre dotati di un vagone buffet, che offre menu stagionali, opzioni per bambini e una varietà di bevande. La connessione Wi-Fi gratuita a bordo è disponibile per intrattenere i passeggeri durante il viaggio. I treni Renfe hanno delle restrizioni riguardo ai bagagli, consentendo un massimo di tre bagagli per passeggero. Le misure massime ammesse sono di 85x55x35 cm e il peso limite è di 25 kg. Sono disponibili anche prese di corrente per consentire ai passeggeri di mantenere caricate i propri dispositivi. Gli animali sono ammessi a bordo purché siano dotati di un apposito biglietto e i cani vengano tenuti al guinzaglio. I treni Renfe sono accessibili dai passeggeri a mobilità ridotta, grazie ad aree designate per sedie a rotelle, attrezzature per l'imbarco senza gradini e servizi adattati.
Infine, se hai bisogno di modificare o cancellare il tuo biglietto del treno da Barcellona a Madrid, potrai farlo direttamente, se la prenotazione lo consente, contattando il nostro Centro Assistenza.
Similmente ad altre grandi città europee, Siviglia offre una varietà di attrazioni imperdibili. Qui, troverai edifici eleganti, carrozze trainate da cavalli e lampioni in stile retrò, solo per citarne alcune. Uno dei luoghi più famosi è l'Alcazar, con i suoi sontuosi giardini e decorazioni Mudehjar. Questo quartiere medievale è un incantevole labirinto di strade lastricate, strutture imbiancate a calce con affacci panoramici e suggestive piazze all'aperto. La città ospita anche Plaza Refinadores, con la statua di Don Juan Tenorio, e due musei che raccontano la storia degli ebrei spagnoli. Per gli amanti della natura, una visita al Parque de Maria Luisa è d'obbligo: il maestoso parco pubblico di Siviglia si estende lungo il fiume Guadalquivir. Gli amanti dell'arte possono ammirare il Metropol Parasol, la più grande struttura in legno del mondo, che ospita un mercato, una piazza all'aperto e un ristorante. Un'altra attrazione molto popolare è il Toro del Oro, che racconta la storia del periodo coloniale spagnolo. Ecco un elenco di altre attrazioni di Siviglia:
Se desideri prenotare subito il tuo biglietto Madrid Siviglia scarica l'app di Omio, ti permetterà di trovare comodamente i biglietti in qualsiasi lingua, indipendentemente dal paese in cui ti trovi. E, se vuoi ancora più idee per la tua visita a questa città, non scordarti di consultare la guida delle cose da vedere a Siviglia presente sul nostro magazine online The Window Seat.
La stazione principale di Madrid è Atocha, suddivisa in tre zone, a seconda della provenienza dei veicoli. Puerta de Atocha è l'area dedicata alle lunghe percorrenze, da cui parte ogni treno diretto a Siviglia. E' la più grande stazione di tutta la Spagna ed è una fermata della linea metropolitana 1. Gli autobus cittadini che servono Atocha sono i numeri 801, 805 e 806. I mezzi pubblici madrileni sono in servizio dal primo mattino fino alle 02:00 di notte circa.
La stazione di Siviglia dove arrivano i treni provenienti da Madrid è Santa Justa, che si trova a pochi passi dal centro cittadino ed è ben servita dagli autobus extraurbani, che partono dalle vicine autostazioni di Prado de San Sebastian e di Plaza de Armas. I pullman urbani 32 e C2 conducono invece ai diversi quartieri, ma non circolano dalle 00:00 alle 06:00.
I treni Madrid Siviglia partono da Madrid-Puerta de Atocha-Almudena Grandes.
Madrid-Puerta de Atocha-Almudena Grandes si trova a 2,2 km dal centro di Madrid.
Nei seguenti link troverai altre informazioni utili