Treni da e per Monterosso al Mare: offerte biglietti

Più di 1.000 compagnie si fidano di noi. Tutti i loro biglietti in un'unica piattaforma.

Frecciarossa
Italo
Regionale
Regionale Veloce

Treni per Monterosso

I treni per Monterosso al Mare, utilizzati nel corso dell’anno soprattutto da studenti e pendolari, aumentano notevolmente in estate. Monterosso è il più grande dei borghi che compongono l’incantevole scenario delle Cinque Terre: il territorio, che comprende il Parco Nazionale e l’Area Marina Protetta, è diventato nel 1997 Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco. Si arriva a Monterosso da ogni parte d'Italia con le Frecce (fino a Genova e a La Spezia), gli Intercity e i Regionali Trenitalia.

Qual è la stazione principale a Monterosso?

La stazione è situata in località Fegina, la zona moderna e turistico-residenziale del paese. Basta scendere una scalinata per ritrovarsi sul lungomare. Il centro storico, con i pittoreschi caruggi e il porto vecchio, si raggiunge percorrendo il tunnel lungo all'incirca 100 metri. La torre Aurora, edificata nel XVI secolo, segna il confine tra i due volti del borgo.

Quali compagnie ferroviarie offrono treni verso Monterosso?

Trenitalia opera sulla tratta con corse dirette e con cambi intermedi; in genere si cambia nelle stazioni di Genova Porta Principe o Brignole e di La Spezia Centrale. Se si parte da Roma il cambio avviene, solitamente, a Pisa, a Firenze o a La Spezia. Da marzo a novembre sono disponibili i treni per Monterosso del servizio “5 Terre Express”: i Regionali che collegano Levanto a La Spezia fermano, infatti, in tutti i paesi del Parco.

Perché andare in treno a Monterosso?

Per chi soffre di mal d’auto, viaggiare su ruote non è l’opzione ideale: man mano che ci si avvicina alle Cinque Terre e a Monterosso le strade appaiono piuttosto strette, movimentate da curve e dislivelli. Spostarsi in treno, invece, è comodo e rilassante, specialmente se la destinazione è incastonata tra gallerie, monti e colline. Il tempo passa in fretta quando si ammira il paesaggio o ci si dedica alla lettura senza preoccuparsi del traffico, delle ZTL o della mancanza di parcheggi sicuri.

Informazioni utili prima di andare in treno a Monterosso?

Il Parco Nazionale e l’Area Protetta sono uno spettacolo naturale, scandito da sentieri di varia lunghezza e difficoltà. Da Monterosso a Vernazza, a Punta Mesco o a Levanto, si cammina immersi nella macchia mediterranea, contemplando dall’alto scogliere e baie. La "Strada dei Santuari" unisce chiese costruite a più di 340 metri di altitudine. Il Santuario di Nostra Signora di Saviore a Monterosso, di origine medievale, è il più antico della Liguria: la vista panoramica è di indescrivibile bellezza. ATC Esercizio è l'Azienda che gestisce i trasporti pubblici nel comune di Monterosso e nell’intera provincia spezzina.

Chi cerca treni per Monterosso al Mare è interessato anche a:

Altre informazioni che potrebbero esserti utili

HomeTreniTreni da e per Monterosso al Mare: offerte biglietti

Con l'app di Omio viaggiare è semplice

Ti accompagniamo fino al tuo arrivo. Dai biglietti mobile agli aggiornamenti in tempo reale, la nostra app ti offre il meglio per pianificare e gestire il tuo viaggio.

ios-badge
android-badge
Hand With Phone
Valuta
Lingua