Mostra i risultati più veloci e convenienti per 01 giu
Città d'arte dell'Emilia Romagna e importante crocevia del nord Italia, Piacenza è raggiungibile in treno con collegamenti diretti da molte località dell'Italia, come Milano, Genova, Torino, Roma, Napoli, Bari, Alessandria e Cremona. I treni per Piacenza sono disponibili anche su linee ad alta velocità, utili per arrivare a destinazione in tempi molto rapidi.
La principale stazione di Piacenza si trova in piazzale Guglielmo Marconi 22 ed è collegata con il resto della città dalle linee di autobus 1, 6 e 8 che vanno verso il centro storico, facilmente raggiungibile anche a piedi, e con il servizio di taxi. La stazione è situata sulla linea Milano - Bologna e funziona da capolinea per i convogli che vanno ad Alessandria e a Cremona. All'interno della struttura ci sono diversi servizi dedicati ai passeggeri, tra questi: biglietterie a sportello e biglietterie automatiche, bar e servizi igienici. All'esterno è presente un parcheggio per auto a pagamento.
I treni per Piacenza a lunga percorrenza e quelli regionali per l'Emilia Romagna sono operati da Trenitalia, mentre i collegamenti regionali che vanno verso la Lombardia sono serviti dalla compagnia Trenord. I convogli ad alta velocità sono sia treni FrecciaBianca che treni FrecciaArgento e FrecciaRossa.
Specialmente se si utilizzano i treni per Piacenza delle linee ad alte velocità FrecciaRossa, FrecciaBianca e FrecciaArgento si arriva a destinazione in tempi molto brevi, tenendo anche presente il fatto che la città non è servita da un aeroporto. Qualche esempio: da Roma il viaggio ha una durata di circa 3 ore e 40 minuti, da Milano di 32 minuti, da Genova e da Torino di 2 ore e da Bari di 7 ore e 10 minuti. La tempistica naturalmente si allunga se si prende un treno che prevede dei cambi intermedi.
Piacenza è una città a misura d'uomo, ricca di numerose attrattive turistiche, tra chiese, palazzi d'epoca, monumenti e musei, e in grado di vantare una gastronomia d'eccellenza, tutta da scoprire. In città ci si sposta principalmente a piedi o in bicicletta, ma esiste anche un servizio di autobus con linee che portano in ogni quartiere. Per viaggiare sono disponibili sia biglietti per singola corsa che per 6 o per 12 corse.
Altre informazioni che potrebbero esserti utili