I treni più veloci ed economici da Piacenza a Padova
Miglior prezzo
23€
Prezzo medio
23€
Collegamento più veloce
4 h 5 min
Durata media
4 h 5 min
Treni al giorno
1
Distanza
176 km
Il modo migliore per trovare un biglietto economico Piacenza - Padova è prenotare il tuo treno in anticipo ed evitare di viaggiare nelle ore di punta.
Il prezzo medio del biglietto Piacenza Padova, se acquistato il giorno della partenza, è di 23€, ma è possibile trovare biglietti più convenienti a partire da 23€.
Dei 1 treni che partono ogni giorno da Piacenza per Padova, 1 sono diretti. Hai, perciò, tante possibilità di effettuare un tragitto diretto, senza cambi.
Il giorno ven 28 nov i treni diretti coprono la distanza di 176 km in una media di 4 h 5 min , ma se scegli il giusto orario, alcuni ti porteranno a destinazione in sole 4 h 5 min .
I treni meno veloci impiegano 4 h 5 min e spesso includono uno o due cambi, ma sono più convenienti e possono farti risparmiare qualche spicciolo.


Informazioni di viaggio
Confronta treno e autobus da Piacenza a Padova
Omio ti consiglia di viaggiare in treno, la soluzione più prenotata da Piacenza a Padova sulla nostra piattaforma. Se la tua priorità è il prezzo, viaggia in treno a partire da 22€. Se hai poco tempo a disposizione, viaggia in autobus e raggiungi la tua destinazione in 2h 10min. La fascia di prezzo del biglietto dipende dalla modalità di viaggio: il prezzo medio di un treno è 22€, mentre un autobus costa 16€.
Distanza: 176 km
Confronta train con
Il più prenotato Treno | Autobus |
|---|---|
23€ Prezzo medio Il più economico | 24€ Prezzo medio |
3h 33min Durata totale media 3h 3min A bordo + 30min Tempo aggiuntivo* | 2h 40min Durata totale media Il più veloce 2h 10min A bordo + 30min Tempo aggiuntivo* |
![]() Compagnia ferroviaria più prenotata | ![]() Compagnia di autobus più prenotata |
Soluzioni dirette | Soluzioni dirette |
Partenze in tempo reale
Orari treni da Piacenza a Padova
treni: il tabellone in basso mostra le partenze in tempo reale da Piacenza a Padova per oggi, giovedì 27 novembre. Ricarica manualmente i risultati qui sotto per vedere i collegamenti in treno aggiornati.
| Compagnia | Partenza | Durata | Arrivo | Cambi | Biglietti |
|---|---|---|---|---|---|
![]() | 13:46 Piacenza | 4h05 | 17:51 Padova | 0 cambidiretto | |
![]() | 16:46 Piacenza | 4h05 | 20:51 Padova | 0 cambidiretto | |
Questo è l'ultimo treno della giornata. | |||||
Trova tutti i giorni e gli orari di partenza per questa tratta
Confronta prezzi e biglietti da Piacenza a Padova in treno o autobus
treno e autobus: confronta i prezzi per le prossime tre settimane. Scopri subito le migliori offerte, trova le tariffe più basse e scegli la soluzione che fa per te.
28 nov
29 nov
30 nov
01 dic
02 dic
03 dic
04 dic
Offerte e sconti da Piacenza a Padova
Scopri le offerte disponibili sui treni che coprono la tratta da Piacenza a Padova e scegli le soluzioni più adatte alle tue esigenze. Qui di seguito, troverai una selezione delle offerte più richieste proposte da Intercity, Frecciarossa





Informazioni di viaggio
Riepilogo: treno da Piacenza a Padova
I treni da Piacenza a Padova circolano in media 53 volte al giorno e impiegano circa 3h 3min. I biglietti del treno economici per questa tratta partono da 22€, ma puoi viaggiare a partire da soli 16€ in autobus.
Il primo treno parte alle 01:15, l'ultimo alle 23:04. Il collegamento in treno più veloce copre la distanza di 176 km in 3h 22min.
Distanza 176 km |
Durata media in treno 3h 3min |
Prezzo del biglietto più basso 22€ |
Treni al giorno 53 |
Treno più veloce 3h 22min |
Primo treno 01:15 |
Ultimo treno 23:04 |
Informazioni principali
Prezzi dei biglietti ferroviari
- Opzioni economiche: biglietti del treno da Piacenza a Padova a partire da 22€ se prenotati in anticipo.
- Tariffe standard: in genere, i treni costano 23€ a seconda del tipo di treno e della classe.
Durata e frequenza del viaggio
- In media ci sono 53 treni giornalieri da Piacenza a Padova con 0 viaggi diretti.
- I treni più veloci possono impiegare solo 3h 22min ma la durata media è 3h 3min.
Compagnie ferroviarie
- Viaggia da Piacenza a Padova con Regionale, Intercity e Frecciarossa
- La compagnia ferroviaria più prenotata per questa tratta su Omio è Regionale.
- Sono disponibili treni ad alta velocità.
Stazioni e orari
- La maggior parte dei treni parte da Stazione Piacenza e arriva a Stazione Padova.
- Il primo treno parte alle 01:15 e l'ultimo alle 23:04
Compagnie ferroviarie: Regionale, Intercity, Frecciarossa da Piacenza a PadovaI treni Regionale, Intercity, Frecciarossa ti porteranno tra Piacenza e Padova a partire da 16€. Con oltre 1000 compagnie di viaggio su Omio, puoi trovare gli orari e i biglietti migliori per il tuo viaggio.
Regionale
Intercity
Frecciarossa
Classi Frecciarossa, Intercity, Regionale da Piacenza a Padova
Confronta i treni, le classi e i servizi da Piacenza a Padova con Frecciarossa, Intercity, Regionale

Frecciarossa
Executive
- Wi-Fi
- Presa di corrente al posto
- Poltrona regolabile
- Spazio extra per le gambe
- Posti singoli disponibili
- Poltrone da 74 cm di larghezza
- Tavolino pieghevole
- 2 posti per fila
- Prenotazione del posto inclusa nel biglietto base
- Nessuno spazio dedicato alle biciclette*
- Dev’essere smontata e riposta in un’apposita sacca o essere una bicicletta pieghevole completamente chiusa*
- Animali domestici ammessi
- Servizio pasti al posto e ristorante
- Pasti inclusi
- Area famiglie con bambini non disponibile
- Spazio passeggini
- Tariffe giovani disponibili
- Area silenzio non disponibile
- Nessuna restrizione bagagli
- Aria condizionata
- Posti attrezzati non disponibili
- Parzialmente accessibile
- Servizio di assistenza all’accessibilità
- Accesso gratuito al FRECCIALounge e FRECCIAClub
- Accesso gratuito all’intrattenimento
- Area meeting

Frecciarossa
Business
- Wi-Fi
- Presa di corrente al posto
- Poltrona regolabile
- Spazio extra per le gambe
- Posti singoli disponibili
- Poltrone da 69 cm di larghezza
- Tavolino pieghevole
- 4 posti per fila
- Prenotazione del posto inclusa nel biglietto base
- Nessuno spazio dedicato alle biciclette*
- Dev’essere smontata e riposta in un’apposita sacca o essere una bicicletta pieghevole completamente chiusa*
- Animali domestici ammessi
- Servizio pasti al posto e ristorante
- Pasti inclusi
- Area famiglie con bambini non disponibile
- Spazio passeggini
- Tariffe giovani disponibili
- Area silenzio
- Nessuna restrizione bagagli
- Aria condizionata
- Posti attrezzati
- Parzialmente accessibile
- Servizio di assistenza all’accessibilità
- Accesso al FRECCIALounge e FRECCIAClub riservato ai titolari di CartaFRECCIA Argento, Oro o Platino o con un biglietto Salottino
- Accesso gratuito all’intrattenimento
- Area meeting prenotabile

Frecciarossa
Premium
- Wi-Fi
- Presa di corrente al posto
- Poltrona regolabile
- Spazio extra per le gambe
- Posti singoli non disponibili
- Larghezza poltrona standard
- Tavolino pieghevole
- 4 posti per fila
- Prenotazione del posto inclusa nel biglietto base
- Nessuno spazio dedicato alle biciclette*
- Dev’essere smontata e riposta in un’apposita sacca o essere una bicicletta pieghevole completamente chiusa*
- Animali domestici ammessi
- Servizio pasti al posto e ristorante
- Snack inclusi
- Area famiglie con bambini non disponibile
- Spazio passeggini
- Tariffe giovani disponibili
- Area silenzio non disponibile
- Nessuna restrizione bagagli
- Aria condizionata
- Posti attrezzati non disponibili
- Parzialmente accessibile
- Servizio di assistenza all’accessibilità
- Accesso al FRECCIALounge e FRECCIAClub riservato ai titolari di CartaFRECCIA Argento, Oro o Platino o con un biglietto Salottino
- Accesso gratuito all’intrattenimento
- Nessun accesso all’area meeting

Frecciarossa
Standard
- Wi-Fi
- Presa di corrente al posto
- Poltrona non regolabile
- Nessuno spazio extra per le gambe
- Posti singoli non disponibili
- Larghezza poltrona standard
- Tavolino pieghevole
- 4 posti per fila
- Prenotazione del posto inclusa nel biglietto base
- Nessuno spazio dedicato alle biciclette*
- Dev’essere smontata e riposta in un’apposita sacca o essere una bicicletta pieghevole completamente chiusa*
- Animali domestici ammessi
- Servizio pasti al posto e ristorante
- Pasti non inclusi
- Pasti e snack non inclusi
- Area famiglie con bambini non disponibile
- Spazio passeggini
- Tariffe giovani disponibili
- Area silenzio non disponibile
- Nessuna restrizione bagagli
- Aria condizionata
- Posti attrezzati non disponibili
- Parzialmente accessibile
- Servizio di assistenza all’accessibilità
- Accesso al FRECCIALounge e FRECCIAClub riservato ai titolari di CartaFRECCIA Argento, Oro o Platino o con un biglietto Salottino
- Accesso gratuito all’intrattenimento
- Nessun accesso all’area meeting

Intercity
1ª classe
- Wi-Fi non disponibile
- Presa di corrente al posto
- Poltrona non regolabile
- Spazio extra per le gambe
- Posti singoli disponibili
- Tavolino pieghevole
- 4 posti per fila
- Prenotazione del posto inclusa nel biglietto base
- Spazio biciclette dedicato*
- Animali domestici ammessi
- Servizio pasti nell’area snack
- Area famiglie con bambini non disponibile
- Area silenzio non disponibile
- Nessuna restrizione bagagli
- Aria condizionata
- Posti attrezzati non disponibili
- Parzialmente accessibile
- Servizio di assistenza all’accessibilità

Intercity
2ª classe
- Wi-Fi non disponibile
- Presa di corrente al posto
- Poltrona non regolabile
- Nessuno spazio extra per le gambe
- Posti singoli disponibili
- Tavolino pieghevole
- 4 posti per fila
- Prenotazione del posto inclusa nel biglietto base
- Spazio biciclette dedicato*
- Animali domestici ammessi
- Servizio pasti nell’area snack
- Area famiglie con bambini
- Area silenzio non disponibile
- Nessuna restrizione bagagli
- Aria condizionata
- Posti attrezzati
- Parzialmente accessibile
- Servizio di assistenza all’accessibilità

Regionale
2ª classe
- Wi-Fi non disponibile
- Presa di corrente al posto
- Poltrona non regolabile
- Nessuno spazio extra per le gambe
- Posti singoli disponibili
- Tavolino pieghevole
- 4 posti per fila
- Nessuno spazio dedicato alle biciclette*
- Dev’essere smontata e riposta in un’apposita sacca o essere una bicicletta pieghevole completamente chiusa*
- Animali domestici ammessi
- Nessun servizio di catering a bordo dedicato
- Area famiglie con bambini non disponibile
- Spazio passeggini
- Tariffe giovani disponibili
- Area silenzio non disponibile
- Nessuna restrizione bagagli
- Aria condizionata
- Posti attrezzati non disponibili
- Parzialmente accessibile
- Servizio di assistenza all’accessibilità
Treni Piacenza - Padova
Puoi viaggiare da Piacenza a Padova in treno ogni giorno della settimana, festivi compresi, ed usufruire di oltre 60 partenze giornaliere. Il tragitto fra la città emiliana e il capoluogo veneto dura in media 4 ore, ma la durata effettiva varia in base all'orario di partenza, alla tipologia di treno e alla compagnia ferroviaria che selezioni in fase di prenotazione.
Orari treni da Piacenza a Padova: partenze giornaliere
I treni sulla tratta Piacenza Padova hanno una frequenza elevata, che viene mantenuta sia nei giorni feriali che nei weekend e nei festivi. Le partenze sono infatti circa 60 al giorno e sono previste ogni 20 minuti circa nella fascia oraria che va dalle 5:30 circa di mattina, orario del primo treno, e le 19:50 circa, momento in cui parte l'ultimo convoglio.
Quanto dura il viaggio in treno da Piacenza a Padova?
I tempi di percorrenza dei di treni da Piacenza a Padova si aggirano su una media di 4 ore. I treni più lenti possono impiegare fino a 5 ore e 15 minuti circa per arrivare a destinazione, e sono solitamente i più economici. I tragitti più rapidi ti portano invece a destinazione in appena 2 ore e 45 minuti circa. Tutti i convogli provenienti da Piacenza e diretti a Padova prevedono 1 o 2 cambi in stazioni intermedie come Bologna Centrale, Milano Centrale o Verona Porta Nuova.
Quali sono le stazioni di partenza e di arrivo dei treni da Piacenza a Padova?
Stazione dei treni di partenza: Tutti i treni diretti a Padova partono dalla stazione di Piacenza. Questa stazione si trova a circa 0.9 mi (1.5 km) dal centro del capoluogo, dal quale puoi raggiungerla o in circa 17 minuti a piedi o in circa 9 minuti con gli autobus urbani delle linee 9, 11, 15, 18, 19 e MB. I servizi della stazione dei treni di Piacenza includono sportelli automatici e biglietterie, servizi igienici, parcheggio per bici, auto e moto e corsie dei taxi. Di fronte alla stazione è inoltre presente una galleria commerciale con bar e negozi di vario tipo.
Stazione dei treni di arrivo: Tutti i treni provenienti da Piacenza arrivano presso la stazione di Padova. L'hub ferroviario del capoluogo veneto si trova a 0.8 mi (1.2 km) circa dal centro cittadino, verso il quale ti puoi muovere o a piedi in circa 20 minuti, oppure in circa 10 minuti prendendo il tram in direzione Capolinea Guizza o gli autobus urbani delle linee U03, U05, U10, U12 e U16. Alla stazione di Padova troverai servizi come biglietterie e sportelli automatici, sala d’attesa, sportello bancomat, deposito bagagli, edicola, farmacia, servizi igienici, ufficio postale, un supermercato, e vari negozi e bar.
Quali compagnie ferroviarie viaggiano da Piacenza a Padova?
Gli operatori attivi sulla linea ferroviaria Piacenza Padova sono due: Trenitalia e Italo Treno. Non ci sono treni diretti sulla tratta, e tutti i convogli effettuano almeno un cambio intermedio. I treni Trenitalia sono i più numerosi e spesso i più veloci, e sono in grado di coprire sia la prima che la seconda o terza parte del tragitto fra le due città. I treni Italo sono invece meno numerosi ma viaggiano comunque tutti ad alta velocità; le loro partenze avvengono solitamente dalla stazione di Bologna Centrale e coprono solo la seconda parte della tratta Piacenza Padova.
Treni Trenitalia da Piacenza a Padova
Trenitalia opera sul percorso Piacenza Padova con più di 50 treni al giorno, tutti i giorni della settimana. La compagnia mette a tua disposizione diverse tipologie di treno: dai Regionali e Regionali Veloci, pratici ed essenziali, agli InterCity e i Frecciabianca, adatti per coprire medie e lunghe distanze. Sulla tratta sono anche presenti i treni ad alta velocità di Trenitalia, ovvero i Frecciargento, Frecciarossa e Frecciarossa 1000, equipaggiati con comfort e servizi all'avanguardia. La durata media del tragitto Piacenza – Padova con Trenitalia è di circa 4 ore, ma alcuni treni arrivano a destinazione in sole 2 ore e 45 minuti. Tutti i treni effettuano almeno un cambio intermedio.
Treni Italo Treno da Piacenza a Padova
I treni di Italo Treno sono disponibili sulla tratta Piacenza Padova tutti i giorni della settimana. Questa compagnia opera solo tramite convogli ad alta velocità ed effettua partenze dalla stazione di Bologna Centrale. Per viaggiare con Italo dovrai dunque raggiungere Bologna con un treno Trenitalia o con un altro mezzo di trasporto ed effettuare un cambio. La durata del tragitto Bologna – Padova con Italo è in media di 1 ora, mentre la tratta Piacenza Bologna può durare fino a 3 ore a seconda dei cambi intermedi effettuati.
Treni da Piacenza a Padova: servizi a bordo
Sui treni di Trenitalia ad alta velocità come Frecciargento, Frecciarossa e Frecciarossa 1000 avrai a disposizione ambienti separati di viaggio a seconda dei servizi offerti, con le carrozze suddivise in Standard, Business, Premium, Business + Ristorante/Bistrò ed Executive. I treni InterCity e Frecciabianca dispongono invece di prima e seconda classe, mentre i treni Regionali e Regionali Veloci sono dotati di un'unica classe di viaggio. I treni di Italo sono dotati a loro volta di vagoni con servizi differenziati e sono suddivisi in carrozze Smart, Smart Cinema, Comfort, Prima e Club Executive. Non c'è limite imposto sul peso e sulle dimensioni dei bagagli trasportabili sui treni di Trenitalia e di Italo, a patto che colli e valigie non contengano sostanze maleodoranti o nocive e che non intralcino il regolare passaggio delle persone. Le carrozze Smart di Italo sono le uniche su cui vige un limite alle dimensioni delle valigie trasportabili, che non possono superare i 75 x 53 x 30 cm. Il trasporto di animali domestici è consentito sia da Trenitalia che da Italo. Gli animali inferiori a 22 lbs (10 kg) di peso devono viaggiare all'interno di un contenitore apposito di dimensioni massime 70 x 30 x 50 cm, mentre i cani di taglia più grande possono salire a bordo solo se dotati di museruola e guinzaglio. Per i cani di medie e grandi dimensioni è previsto il pagamento di un sovrapprezzo al proprio biglietto, mentre i cani guida viaggiano sempre gratuitamente. Le biciclette smontate o pieghevoli sono trasportabili gratuitamente sia sui treni Trenitalia ad alta velocità che su quelli di Italo, mentre le biciclette montate possono essere portate a bordo solo dei Regionali, Regionali Veloci e InterCity di Trenitalia, previo il pagamento di un sovrapprezzo. Le persone disabili o con ridotta mobilità possono infine usufruire di sedili e posti riservati a bordo dei convogli di entrambe le compagnie, così come di assistenza a bordo o in stazione da prenotare anticipatamente.
Come trovare biglietti economici dei treni da Piacenza a Padova?
Con Omio è semplice trovare biglietti del treno economici da Piacenza a Padova. Seleziona varie date di partenza per confrontare prezzi e offerte, e ricordati di prenotare il tuo viaggio in anticipo se ti è possibile. I treni che effettuano uno o più cambi intermedi sono inoltre solitamente i meno costosi, così come i convogli con i tragitti più lenti.
Treni notturni da Piacenza a Padova
Sulla tratta Piacenza Padova trovi ogni giorno un treno che arriva a destinazione in orario notturno. L'ultimo treno Trenitalia della giornata, infatti, ha come orario di partenza le 19:50 circa, e l'arrivo è previsto per le 00:45 circa. Questo tragitto prevede due cambi intermedi, effettuati solitamente nelle stazioni di Bologna Centrale e Venezia Mestre, e il suo tempo di percorrenza è di 4 ore e 55 minuti circa.
Viaggiare in treno: un mezzo sostenibile
Vuoi dare un aiuto concreto al nostro pianeta partendo dalle tue scelte quotidiane? Prenota un viaggio in treno. L'impatto ambientale di questo mezzo di trasporto è infatti molto minore rispetto alle alternative su strada, e l'emissione di CO2 e particelle inquinanti (PM) è particolarmente ridotta. Tutto ciò rende il treno un'opzione di trasporto green e sostenibile.
A Padova in treno: consigli di viaggio
Cittadina studentesca ricca di meraviglie artistiche e culturali, Padova è una meta imperdibile per scoprire il Veneto in ogni suo angolo. Una delle attrazioni principali di Padova è sicuramente Prato della Valle, la quinta piazza più grande d'Europa, che contiene al suo centro dei lussureggianti giardini circondati da un ruscello. A poca distanza da Prato della Valle si trova un altro simbolo della città: la Basilica di Sant'Antonio, imponente cattedrale nella quale si mescolano gli stili architettonici romanico, gotico, bizantino, rinascimentale e barocco. Passeggiando per Corso Roma, la via principale del centro, potrai non solo fermarti a fare shopping in negozi e boutique raffinati, ma passerai anche a fianco di edifici maestosi come il Palazzo Bo e il Palazzo della Ragione. Una piccola deviazione all'interno di pittoreschi vicoli ti porterà inoltre verso le "piazze", il cuore pulsante della vita padovana: Piazza delle Erbe e Piazza della Frutta ti affascineranno con i loro mercati colorati e i loro portici antichi, sotto i quali sfilano botteghe e negozi artigianali, mentre Piazza dei Signori si aprirà di fronte a te con la sua iconica torre dell'orologio. Se ami l'arte e la storia, prenota subito una visita alla Cappella degli Scrovegni, annoverata fra i capolavori dell'arte occidentale e contenente un ciclo di affreschi sensazionali dipinti da Giotto. E se poi hai bisogno di una pausa rinfrancante, entra nell'elegantissimo Caffè Pedrocchi, il "salotto buono" della città, e gusta l'omonimo caffè arricchito di sciroppo alla menta, cacao amaro in polvere e panna montata.
- Shopping in via altinate
- Museo La Specola
- Passeggiate lungo il Piovego
- Aperitivo al Portello
- Basilica Cattedrale di Santa Maria Assunta
Domande frequenti: treni Piacenza Padova
Trova le risposte alle domande più frequenti sui viaggi da Piacenza a Padova in treno. Tempi di percorrenza, prezzi dei biglietti, collegamenti diretti, prime e ultime partenze, presenza di percorsi panoramici e molto altro: nelle nostre FAQ trovi tutto ciò che ti serve per pianificare il tuo viaggio. Che tu stia cercando il collegamento in treno più veloce, la soluzione più economica o consigli per esplorare il meglio di Padova, questa guida ti aiuta a prepararti alla partenza e a viaggiare più smart.

stazioni più prenotate
Stazioni e aeroporti principali in Piacenza e Padova
- 6:00 AM - 8:00 PM Monday - Sunday
- Hall 1: main entrance, platforms 1-5 for regional and long-distance trains
- Hall 2: ticket office and waiting area
- Bus: Several lines available
- Train: Regional and long-distance connections
- 6:00 AM - 10:00 PM Monday - Sunday
- Hall 1: main entrance, platform 1-11 for trains to Venice, Milan, Rome
- Hall 2: ticket office and waiting area
- Hall 3: connections to tram and bus services
- Tram: Line SIR1
- Bus: Several lines available including 3, 6, 10, 11, 12, 18
- Taxi: Available outside the main entrance
Principali collegamenti in treno da Piacenza
Maggiori informazioni per il tuo viaggio in treno Piacenza - Padova
Nei seguenti link troverai altre informazioni utili

Frecciarossa
Intercity