Puoi andare a Ferrara da Bologna in treno, autobus o aereo
Per andare da Bologna a Ferrara ti consigliamo di prendere un autobus: è la combinazione migliore in termini di prezzo e velocità.
Trova tutte le date e gli orari per questa tratta in treno, autobus, aereo o traghetto, .
Distanza | 43 km | |
Mezzi di trasporto disponibili | Autobus | |
Mezzo di trasporto più veloce | Autobus • 5 € • 45 min | |
Compagnie di trasporto | FlixBus |
Viaggia in autobus da Bologna a Ferrara percorrendo la distanza di 43 chilometri. FlixBus è la principale compagnia di trasporto che opera questa tratta. I viaggiatori possono prendere un autobus diretto da Bologna a Ferrara.
Vuoi organizzare una gita nella storica città degli Estensi? Scegli il treno o l'autobus e dimentica lo stress della guida. Ogni giorno hai a disposizione 7 treni e 24 autobus, con partenze distribuite in tutte le fasce orarie. Il tragitto è abbastanza breve: dura circa 30 minuti in treno e 1 ora 15 minuti in autobus.
È il treno il mezzo più conveniente per viaggiare da Bologna a Ferrara. Innanzitutto, garantisce una buona frequenza di partenze, anche negli orari di punta: ben 7 ogni giorno, festivi e feriali indistintamente. Il tragitto è più rapido rispetto a quello dell'autobus, sia perché vengono impiegati mezzi ad alta velocità, sia perché non è soggetto a eventuali rallentamenti o code. Inoltre anche il costo del biglietto è decisamente meno caro. Le corse del treno sono sempre dirette e operate da Italo con convogli moderni e rapidissimi.
Il treno è senza dubbio il mezzo più rapido per viaggiare da Bologna a Ferrara. Per spostarti tra le due città emiliane puoi infatti affidarti all'alta velocità di Italo. Il tragitto ha una durata di 24 minuti circa, che corrisponde a meno della metà del tempo richiesto in autobus. La tratta ferroviaria è coperta con una frequenza di una partenza ogni 2 ore o meno.
Omio ti aiuta a trovare il mezzo di trasporto giusto per te: confronta tutte le soluzioni di viaggio disponibili e scegli quella che più ti soddisfa per prezzo e tempi di percorrenza.
Tutti i treni che operano sulla tratta da Bologna a Ferrara sono gestiti esclusivamente da Italo. La compagnia ferroviaria italiana mette a disposizione convogli veloci: sono mezzi molto confortevoli, adatti anche a medie e lunghe distanze. Viaggiano dalle 08:25 fino alle 20:25 circa, con una frequenza media di una partenza ogni 2 ore. Il percorso è diretto, pertanto non prevede cambi intermedi, anche perché le due città sono piuttosto vicine. La stazione di partenza è quella di Bologna Centrale. Dotata di bar, negozi e deposito bagagli, è poco distante dal centro storico: puoi raggiungerlo a piedi, con una passeggiata di 15 minuti, oppure con uno dei bus che fermano fuori dall'ingresso. La stazione di arrivo è quella di Ferrara, vicina al centro città e dotata di toilette gratuite, biglietterie automatiche e bar.
Per viaggiare in autobus da Bologna a Ferrara ci sono circa 24 corse al giorno, tutte gestite da GoOpti senza operare cambi. A bordo dei suoi shuttle moderni, confortevoli e sicuri, arriverai a destinazione in circa 1 ora e 15 minuti. Le corse, in programma ogni ora dalle 00:00 alle 24:00, partono da Piazza XX Settembre, dove sorge l'autostazione. Ubicata a 100 metri dalla stazione centrale, è uno spazio ampio, dove puoi trovare anche bar, servizi e biglietterie. I mezzi arrivano nel Piazzale della Stazione di Ferrara. Da qui, puoi raggiungere il centro con le linee urbane 1, 6, 9 e 11.
Viaggia da Bologna a Ferrara in treno o autobus a partire da 5 € con le compagnie di trasporto partner di Omio. Puoi consultare tutti gli orari e i prezzi e prenotare biglietti low cost Bologna - Ferrara.
I Frecciarossa sono i mezzi di trasporto più veloci di Trenitalia, in grado di raggiungere gli 300 km/h. Viaggiano sulle linee dell’alta velocità collegando le principali città italiane da nord a sud. Sono due i treni che compongo il servizio Frecciarossa di Trenitalia: il tradizionale ETR 500 e il moderno ed ecologico Frecciarossa 1000 che può raggiungere velocità massima di 400 km/h. Sia ETR 500 che Frecciarossa 1000 sono pensati per offrirti il massimo comfort indipendentemente dal livello di servizio scelto, tutte le carrozze sono dotate di prese di corrente a ogni posto, toilette, impianto di climatizzazione, monitor con informazioni di viaggio, connessione Wi-Fi gratuita e l’accesso al Portale FRECCE (il servizio di intrattenimento con tanti film, libri e audiolibri, musica, giochi e news). Anche per viaggiare con Frecciarossa da Bologna a Ferrara puoi scegliere tra quattro ambienti di servizio: Standard, Premium, Business ed Executive. E tre tariffe: Super Economy, Economy e Base.
Flixbus è una delle autolinee low cost più importanti d’Europa, con sede in Germania, offre collegamenti mezzo di trasporto in Europa e negli Stati Uniti, mezzi di trasporto notturni inclusi. I servizi a bordo degli autobus Flixbus includono Wi-Fi gratuito, ampio spazio per le gambe, prese di corrente, toilette e spazi dedicati per riporre i bagagli. Per il tuo viaggio in mezzo di trasporto Flixbus da Bologna a Ferrara puoi prenotare il biglietto Standard che comprende un bagaglio a mano e un altro da deporre nella franchigia bagagli. Tra i servizi supplementari è possibile prenotare un bagaglio aggiuntivo o un posto finestrino o con tavolo.
Puoi arrivare a Ferrara da Bologna in 1.
Viaggiare in autobus è un dei modi più veloci per arrivare a Ferrara da Bologna. Ci vogliono in media 45 min.
Ferrara si trova a circa 43 km da Bologna.
La frequenza media dei mezzi per andare a Ferrara da Bologna è:
Tuttavia, ti consigliamo di verificare disponibilità e orari per la data specifica del tuo viaggio Bologna - Ferrara su Omio, poiché la frequenza dei mezzi può variare in base alla stagione e il giorno della settimana.
Le stazioni e/o gli aeroporti più frequenti viaggiando da Bologna a Ferrara:
Omio può aiutarti a trovare la migliore compagnia di trasporto per andare a Ferrara da Bologna:
Sí, c’è un collegamento diretto disponibile da Bologna a Ferrara:
Confronta tutte le possibilità con Omio e prenota ora i tuoi biglietti per Ferrara.
Nei seguenti link troverai altre informazioni utili