Courmayeur è un comune di circa 3.000 abitanti, situato ai piedi del Monte Bianco, in Valle d'Aosta. La sua popolarità ha inizio intorno al XVII secolo, come stazione termale. Oggi è una rinomata località turistica a livello mondiale famosa per i paesaggi suggestivi e le stazioni sciistiche che si estendono per più di 800 km tra piste e fuoripista. Ogni hanno ospita il Trofeo Mezzalama, terza prova annuale del circuito della Grande Course di scialpinismo agonistico. Gli amanti del trekking hanno a disposizione le pareti del Monte Chétif, sulla cui cima si trova una statua della Vergine Maria posta da Giovanni Paolo II.
Le strutture ricettive spaziano dall'hotel all'appartamento tipico valdostano, dall'agriturismo agli alberghi a 5 stelle. Una vacanza in valle d'Aosta significa immergersi in un mondo di sapori e pietanze di antica tradizione che hanno ottenuto i riconoscimento Dop e DOC. Per essere certi di gustare i prodotti tipici del luogo bisogna rivolgersi a negozi e ristoranti con il contrassegno di qualità "Saveurs du Val d'Aoste". Sono tante le scuole di sci del posto per chi vuole cimentarsi in sci alpino, nordico, snowboard, di fondo con personale che vanta anni di esperienza.
Courmayeur si trova a circa 27 Km a nord-ovest di Aosta, è l'ultimo comune prima di arrivare in Francia tramite il Traforo del Monte Bianco.
Chi ama la tranquillità del treno può arrivare ad Aosta dalle stazioni di Torino Porta Nuova, Torino Porta Susa o da Milano con cambio a Chivasso, con i treni offerti da Trenitalia.
Non mancano collegamenti in pullman da/per Milano e da/per Torino con Eurolines, La Valle Linee e Savda. I primi effettuano fermate intermedie in Valle d'Aosta e in Piemonte.
Per arrivare in auto da Torino basta percorrere l'autostrada A5, uscita Aosta Est; da Milano, invece, l'A4 e poi il raccordo Santhià, direzione Aosta.
La stagione sciistica in genere va dai primi giorni di Gennaio agli inizi di Aprile. Orari di apertura della biglietteria per gli skipass: tutti i giorni: 08:00 / 11:30 - 16:00 / 19:30. I prezzi per un adulto vanno da 38 euro per 3 ore a 468 euro per 15 giorni.