Informazioni di viaggio
Riepilogo: volo da Napoli a Cagliari
I voli da Napoli a Cagliari vengono operati in media 2 volte al giorno e impiegano circa 1h 27min. I biglietti dell’aereo economici per questa rotta partono da 25€ se prenotati in anticipo.
Ci sono 1 voli al giorno. Il primo volo parte alle 00:19, l'ultimo alle 22:35. Il collegamento in volo più veloce copre la distanza di 472 km in 1h 10min. December è il mese più economico per volare.
Distanza 472 km |
Durata media in aereo 1h 27min |
Prezzo del biglietto più basso 25€ |
Voli al giorno 2 |
Voli diretti 1 |
Volo più veloce 1h 10min |
Mese più economico per viaggiare dicembre |
Primo volo 00:19 |
Ultimo volo 22:35 |
Informazioni principali
Prezzi dei biglietti ferroviari
- Opzioni economiche: biglietti del treno da Napoli a Cagliari a partire da 25€ se prenotati in anticipo.
- Tariffe standard: in genere, i treni costano 198€ a seconda del tipo di treno e della classe.
Durata e frequenza del viaggio
- In media ci sono 2 treni giornalieri da Napoli a Cagliari con 1 viaggi diretti.
- I treni più veloci possono impiegare solo 1h 10min ma la durata media è 1h 27min.
Compagnie ferroviarie
- Viaggia da Napoli a Cagliari con Ryanair, easyJet, ITA, Volotea e KM Malta Airlines
- La compagnia ferroviaria più prenotata per questa tratta su Omio è Ryanair.
Stazioni e orari
- La maggior parte dei treni parte da Aeroporto Internazionale di Napoli e arriva a Aeroporto di Cagliari.
- Il primo treno parte alle 00:19 e l'ultimo alle 22:35
I voli più veloci ed economici da Napoli a Cagliari
Miglior prezzo
83€
Prezzo medio
137€
Collegamento più veloce
1 h 10 min
Durata media
4 h 41 min
Voli al giorno
80
Distanza
472 km
Il modo migliore per trovare un biglietto economico Napoli - Cagliari è prenotare il tuo volo in anticipo ed evitare di viaggiare nelle ore di punta.
Il prezzo medio del biglietto Napoli Cagliari, se acquistato il giorno della partenza, è di 137€, ma è possibile trovare biglietti più convenienti a partire da 83€.
Dei 80 voli che decollano ogni giorno da Napoli verso Cagliari, 1 sono diretti, perciò puoi facilmente viaggiare senza scali.
Il giorno ven 21 nov i voli diretti coprono la distanza di 472 km in una media di 4 h 41 min , ma se scegli il giusto orario, alcuni ti porteranno a destinazione in sole 1 h 10 min .
Le tratte in aereo più lente durano 5 h 40 min e, di solito, includono uno o due scali, ma ti permettono di risparmiare, così puoi usare il denaro per altre attività.
Regionale 21040 · Regionale 5840 · Regionale 20421+
XZ2335
Regionale 21024 · Regionale 20395+
XZ2335
Regionale 5840 · Regionale 20421+
XZ2335
Regionale 21400 · Regionale 20467+
XZ2347
Regionale 21066 · Regionale 12520 · Regionale 20461+
XZ2347
FR 4654
FRECCIAROSSA 1000 9616+
Leonardo express 4592+
XZ2335
FRECCIAROSSA 1000 9622+
Leonardo express 4596+
XZ2337
FRECCIAROSSA 1000 9606+
Leonardo express 4580+
XZ2333
FRECCIAROSSA 1000 9662+
Leonardo express 4666+
XZ2347Informazioni di viaggio
Confronta traghetto e volo da Napoli a Cagliari
Omio ti consiglia di viaggiare in traghetto, la soluzione più prenotata da Napoli a Cagliari sulla nostra piattaforma. Se la tua priorità è il prezzo, viaggia in traghetto a partire da 29€. Se hai poco tempo a disposizione, viaggia in volo e raggiungi la tua destinazione in 1h 27min. Se vuoi ridurre il tuo impatto ambientale, viaggiare in traghetto è la soluzione migliore con soltanto 0.1 - 0.3kg di emissioni. La fascia di prezzo del biglietto dipende dalla modalità di viaggio: il prezzo medio di un traghetto è 29€, mentre un volo costa 25€.
Distanza: 472 km
Confronta flight con
| Volo | Il più prenotato Traghetto |
|---|---|
198€ Prezzo medio | 42€ Prezzo medio Il più economico |
4h 27min Durata totale media Il più veloce 1h 27min A bordo + 3h 0min Tempo aggiuntivo* | 11h 18min Durata totale media 10h 18min A bordo + 1h 0min Tempo aggiuntivo* |
1.4 - 2.8kg Emissioni di CO2 | 0.1 - 0.3kg Emissioni di CO2 Il più sostenibile |
![]() Compagnia aerea più prenotata | ![]() Compagnia di traghetti più prenotata |
Soluzioni dirette | Soluzioni dirette |
Tempo aggiuntivo: durata media totale del viaggio fino al punto di partenza, controlli di sicurezza e trasferimenti.
Partenze in tempo reale
Orari voli da Napoli a Cagliari
voli: il tabellone in basso mostra le partenze in tempo reale da Napoli a Cagliari per oggi, giovedì 20 novembre. Ricarica manualmente i risultati qui sotto per vedere i collegamenti in volo aggiornati.
| Compagnia | Partenza | Durata | Arrivo | Cambi | Biglietti |
|---|---|---|---|---|---|
![]() | 07:50 Napoli | 1h15 | 09:05 Cagliari | 0 cambidiretto | |
![]() | 11:55 Napoli | 1h15 | 13:10 Cagliari | 0 cambidiretto | |
Questo è l'ultimo volo della giornata. | |||||
Trova tutti i giorni e gli orari di partenza per questa tratta
Con quanto anticipo prenotare un volo da Napoli a Cagliari?
Confronta prezzi e biglietti da Napoli a Cagliari in traghetto o volo
traghetto e volo: confronta i prezzi per le prossime tre settimane. Scopri subito le migliori offerte, trova le tariffe più basse e scegli la soluzione che fa per te.
21 nov
22 nov
23 nov
24 nov
25 nov
26 nov
27 nov
28 nov
29 nov
30 nov
01 dic
02 dic
03 dic
04 dic
05 dic
06 dic
07 dic
08 dic
09 dic
10 dic
11 dic
Compagnie aeree: Ryanair, easyJet, ITA, Volotea, KM Malta Airlines da Napoli a CagliariTrova i migliori voli tra Napoli e Cagliari con i partner di viaggio di Omio Ryanair, easyJet, ITA, Volotea, KM Malta Airlines da 25€. Confronta le migliori offerte, orari e biglietti quando e prenota il viaggio migliore.
ITA
easyJet
KM Malta Airlines
Volotea
Ryanair
Voli da Napoli a Cagliari
Grazie ai voli disponibili sulla tratta Napoli-Cagliari puoi viaggiare quotidianamente tra il capoluogo campano e quello sardo. Puoi scegliere se prendere un volo diretto, che arriva a destinazione in meno di 1 ora e 30 minuti, oppure se optare per un viaggio con cambio intermedio. Il numero e la frequenza dei voli varia a seconda della giornata: controlla sempre i diversi collegamenti disponibili e confronta le opzioni di viaggio previste nei vari giorni della settimana.
Orari dei voli da Napoli a Cagliari: partenze quotidiane
Ogni giorno c’è almeno un volo che collega Napoli e Cagliari. Le partenze sono in genere più numerose durante i giorni feriali rispetto a quanto non accada durante i festivi. L’orario della prima partenza della giornata può variare: spesso le partenze sono concentrate durante le ore mattutine, ma può capitare che ci siano voli anche nel pomeriggio.
Quanto dura il volo da Napoli a Cagliari?
I voli diretti tra Napoli e Cagliari hanno grossomodo una durata compresa tra 1 ora e 10 minuti e 1 ora e 20 minuti. I tempi si allungano, invece, se si considerano i voli con cambio. Le opzioni più comode per raggiungere Cagliari da Napoli prevedono un cambio intermedio all’aeroporto di Roma Fiumicino o in quello di Milano Linate. La durata complessiva del volo dipende naturalmente sia dalla somma dei due voli sia dal tempo che bisogna attendere per la seconda partenza. I voli con cambio più rapidi impiegano poco meno di 3 ore per arrivare a destinazione.
Quali sono gli aeroporti di partenza e di arrivo dei voli da Napoli a Cagliari?
Aeroporto di partenza: I voli che partono da Napoli e sono diretti a Cagliari partono dall’aeroporto internazionale di Napoli-Capodichino. L’aeroporto di Napoli si trova a poco più di 4 miglia dal centro città (meno di 7 km). Il mezzo più comodo per spostarsi tra l’aeroporto e il centro città è la navetta Alibus, che collega l’aeroporto, la stazione centrale e il porto. A seconda del tragitto da percorrere, il viaggio dura all’incirca 15 o 35 minuti. Se si hanno bagagli al seguito il taxi è una valida alternativa. Si può scegliere di viaggiare su un taxi standard o su un taxi collettivo. Nel secondo caso si paga una tariffa fissa e si condivide il viaggio con altri passeggeri. All’interno dell’aeroporto ci sono diversi negozi, accessibili sia nella zona precedente sia in quella successiva ai controlli di sicurezza. In tutta l’area aeroportuale è disponibile il segnale Wi-Fi gratuito.

Cagliari City Sunset. Source: Shutterstock
Aeroporto di arrivo: I voli in arrivo da Napoli atterrano all’aeroporto di Cagliari-Elmas. Il comune di Elmas dista circa 4 miglia dal centro città (all’incirca 6 km). All’interno dell’aeroporto di Cagliari i viaggiatori possono collegarsi gratuitamente alla rete Wi-Fi, fare acquisti nei negozi della zona commerciale e fermarsi a mangiare in uno dei bar e ristoranti della struttura. Una volta arrivati all’aeroporto di Cagliari si può raggiungere il centro del capoluogo sardo in treno o in taxi. La stazione ferroviaria si trova nei pressi del terminal e il collegamento in treno impiega meno di 10 minuti per arrivare fino alla stazione centrale. La corsa in taxi è soggetta al pagamento di una tariffa fissa e ha una durata variabile a seconda della distanza da percorrere.
Quali compagnie viaggiano da Napoli a Cagliari?
I voli tra Napoli e Cagliari sono forniti da diverse compagnie aeree. I collegamenti diretti sono operati da Ryanair e da Volotea, mentre con Alitalia è possibile volare tra Napoli e Cagliari passando per Roma o Milano. I voli Ryanair sono quelli che permettono di raggiungere Cagliari nel minor tempo possibile, anche se la differenza rispetto ai voli Volotea è piuttosto contenuta.
Voli Ryanair da Napoli a Cagliari
Ci sono voli Ryanair in partenza da Napoli e diretti a Cagliari diversi giorni alla settimana. Gli orari delle partenze non sono fissi e variano a seconda del giorno in cui si parte. I voli Ryanair sono diretti e durano all’incirca 1 ora e 10 minuti. La compagnia low cost irlandese in genere opera un solo volo al giorno.
Voli Volotea da Napoli a Cagliari
Oltre che prendendo un volo Ryanair, puoi arrivare a Cagliari con un volo diretto da Napoli anche volando con Volotea. La compagnia aerea fornisce più collegamenti settimanali durante i giorni feriali e il volo ha una durata di circa 1 ora e 20 minuti.

Cagliari Port People. Source: Shutterstock
Voli Alitalia da Napoli a Cagliari
Volando con Alitalia si può raggiungere Cagliari da Napoli scegliendo una delle tante soluzioni con scalo. I collegamenti Alitalia sono programmati durante tutti i giorni della settimana, sia nei feriali sia nei festivi. I voli offerti da Alitalia permettono di raggiungere Cagliari cambiando aereo a Roma Fiumicino oppure a Milano Linate. La durata del volo varia a seconda della soluzione scelta. Le combinazioni più veloci permettono di sbarcare a Cagliari dopo un volo di circa 2 ore e 45 minuti.
Volo da Napoli a Cagliari: servizi a bordo
Oltre a considerare la durata del volo e gli orari di partenza, prima di scegliere con quale compagnia volare da Napoli a Cagliari è bene considerare anche i servizi a bordo e le politiche di viaggio delle diverse compagnie. Ryanair, ad esempio, non permette di viaggiare con degli animali domestici, che invece sono ammessi sui voli Alitalia o Volotea. Oltre a portare con sé un bagaglio a mano, chi desidera può portare al proprio seguito dei bagagli supplementari. Oltre a portare in aereo delle valigie da imbarcare in stiva, si può viaggiare anche con una bici, rispettando le indicazioni delle compagnie.
Ryanair ammette bici non elettriche di peso fino a 30 kg e adeguatamente imballate, mentre Volotea accetta bici con peso fino a 32 kg. Alitalia non stabilisce dei limiti di peso ma applica delle tariffe differenziate a seconda dell’ingombro e del peso. Tutte le compagnie forniscono servizi di assistenza ai passeggeri a ridotta mobilità, sia in aeroporto sia a bordo degli aerei.
Come trovare biglietti per voli economici da Napoli a Cagliari?
Omio è la piattaforma ideale per chiunque voglia trovare dei biglietti aerei economici per viaggiare sulla tratta Napoli-Cagliari. Grazie a Omio puoi confrontare rapidamente tutte le opzioni di viaggio a tua disposizione. Per trovare le tariffe migliori controlla i voli disponibili in diversi giorni della settimana e, se possibile, muoviti in anticipo rispetto alla data della partenza.
Andare a Cagliari in aereo – consigli di viaggio
Cagliari offre un concentrato di cultura, tradizioni e paesaggi sardi. Il nucleo più antico di Cagliari, il quartiere di Castello, sovrasta la città moderna e racchiude alcuni monumenti storici di pregio e risalenti a diverse epoche. Passeggiando per le strade di Castello si possono infatti ammirare torri medievali, come la Torre dell’Elefante e la Torre di San Pancrazio, ed edifici ottocenteschi come il Palazzo Boyl.
Cagliari può contare anche su alcune delle spiagge più belle della zona meridionale dell’isola. La spiaggia del Poetto è la più conosciuta ed è apprezzata per la grande distesa di sabbia bianca e per l’acqua cristallina. Più raccolta ma altrettanto amata da cagliaritani e turisti è la spiaggia di Calamosca, che si affaccia su una piccola insenatura naturale.
La presenza del mare ha influito sulla cucina tipica della città: tra i piatti che si possono assaggiare nei ristoranti tradizionali di Cagliari ci sono la fregola con arselle e cozze (fregola con cocciula), zuppe di pesce (sa cassola) e aragosta alla catalana. Chi preferisce i piatti di terra può assaggiare i caratteristici gnocchetti sardi (malloreddus), i ravioli tipici (culingiones) o il maiale da latte arrostito (porceddu).
Domande frequenti: Napoli Cagliari voli
Trova le risposte alle domande più frequenti sui viaggi da Napoli a Cagliari in volo. Tempi di percorrenza, prezzi dei biglietti, collegamenti diretti, prime e ultime partenze, presenza di percorsi panoramici e molto altro: nelle nostre FAQ trovi tutto ciò che ti serve per pianificare il tuo viaggio. Che tu stia cercando il collegamento in volo più veloce, la soluzione più economica o consigli per esplorare il meglio di Cagliari, questa guida ti aiuta a prepararti alla partenza e a viaggiare più smart.

L'aeroporto più vicino a Cagliari è Aeroporto di Cagliari e si trova a 12,1 km dal centro.
Generalmente, ai passeggeri è consentito portare un bagaglio a mano e un oggetto personale (come una borsa, una custodia per il computer portatile o uno zaino). Gli oggetti personali devono poter essere riposti sotto il sedile di fronte a te.
Le compagnie aeree low cost (come Ryanair o Wizz Air) hanno limiti più rigidi su dimensioni e peso, e spesso richiedono il pagamento di tariffe aggiuntive per trasportare bagagli a mano più grandi. Le compagnie aeree tradizionali sono più permissive, a volte consentono dimensioni maggiori o limiti di peso più elevati in base alla classe del tuo biglietto.
aeroporti più prenotati
Stazioni e aeroporti principali in Napoli e Cagliari
- Wi-Fi gratuito disponibile in tutto l'aeroporto.
- I negozi sono disponibili in entrambi i terminal, inclusi i negozi duty-free e le specialità locali.
- Parcheggio disponibile con opzioni a breve e lungo termine, il parcheggio a breve termine costa circa 3€ all'ora.
- Disponibile all'esterno del terminal.
- Ascensori.
- Disponibile in tutto l'aeroporto, comprese le strutture accessibili.
- Yes
- Lounge disponibili, inclusa la Caruso Lounge, con tariffe d'ingresso o abbonamento.
- Situato nell'area arrivi, contattare il personale dell'aeroporto per assistenza.
- Autobus: Alibus, 182, 3S
- Wi-Fi gratuito disponibile in tutto l'aeroporto.
- Negozi disponibili, situati nell'area partenze, inclusi prodotti duty-free e locali.
- Parcheggio disponibile; il parcheggio a breve termine costa circa 1€ all'ora.
- Disponibile all'esterno del terminal.
- Rampe, assistenza.
- Disponibile in tutto l'aeroporto.
- Yes
- Lounge disponibile, offre rinfreschi e posti a sedere confortevoli.
- Situato nell'area arrivi.
- Autobus: Linea 160, Linea 501
- Treno: Stazione Elmas Aeroporto
Maggiori informazioni per il tuo viaggio in aereo Napoli - Cagliari
Nei seguenti link troverai altre informazioni utili



