Più economico
Prezzo medio
Il modo migliore per trovare un biglietto economico Brescia - Napoli è prenotare il tuo autobus in anticipo ed evitare di viaggiare nelle ore di punta.
Questo è l'ultimo autobus della giornata.
Trova tutti i giorni e gli orari di partenza per questa tratta
Viaggio più veloce
10 h 35 min
Durata media
10 h 35 min
Autobus al giorno
1
Distanza
615 km
È difficile andare da Brescia a Napoli senza effettuare almeno un cambio.
Distanza | 615 km | |
Durata media del viaggio in autobus | 10 h e 35 min | |
Prezzo medio del biglietto dell'autobus | 29 € | |
Pullman diretto | Sì | |
Compagnie di autobus | BlaBlaCar, Marino Autolinee, Bus Center, Flixbus, Infobus e Itabus |
I pullman Brescia - Napoli coprono la distanza di 615 chilometri con tempi di percorrenza medi di 10 h e 35 min viaggiando con le nostre compagnie di trasporto partner, come BlaBlaCar, Marino Autolinee, Bus Center, Flixbus, Infobus e Itabus. Sono disponibili pullman diretti. In media per questa tratta il prezzo medio dei biglietti di autobus è di circa 29 €, ma puoi trovare il biglietto dell'autobus più economico a soli 20 €. I viaggiatori di solito partono da Brescia, Main railway station per arrivare a Napoli, Autostazione.
Viaggia da Brescia a Napoli a partire da 20 € con le compagnie di trasporto che collaborano con Omio, come FlixBus e Marino Autolinee. Puoi consultare tutti gli orari e i prezzi dei pullman e prenotare biglietti low cost Brescia - Napoli.
Flixbus è una delle companie autobus low cost più popolari in Europa. Fondata in Germnania, ha ampliato i suoi servizi in altri Paesi europei e negli Stati Uniti, offrendo ai viaggiatori di entrambi i continenti la possibilità di percorrere tragitti a lunga distanza a un prezzo accessibile. Su alcune tratte selezione sono disponibili anche autobus notturni. Per il tuo viaggio in pullman Brescia - Napoli puoi prenotare il biglietto Standard che comprende un bagaglio a mano e un da stiva. In supplemento puoi acquistare un bagaglio aggiuntivo e prenotare un posto finestrino o con tavolo. I servizi standard a bordo includono Wi-Fi gratuito, prese di corrente ed USB, ampio spazio per le gambe, toilette e spazi per riporre i bagagli.
MarinoBus, attiva sul territorio italiano da più di sessant'anni, offre collegamenti in Italia e in Europa, pullman notturni inclusi. Fondata in provincia di Matera, l’autolinea ha esteso la propria offerta al nord Italia e alcune delle principali città della Germania, Svizzera e Francia, per un totale di oltre 200 destinazioni e 6000 collegamenti. Anche per andare in autobus da Brescia a Napoli puoi prenotare il biglietto standard di Marino Bus che include un bagaglio a mano e fino a due bagagli da stiva a persona. A bordo di tutti gli autobus di Autolinee Marino troverai ampie e comfortevoli poltrone reclinabili, impianto di climatizzazione, toilette, connessione Wi-Fi, frigo bar e TV color.
Viaggiare da Brescia a Napoli in pullman è semplice, ma, essendoci attualmente una sola corsa giornaliera, con partenza serale e viaggio notturno, è importante organizzarsi al meglio. Le corse sono solitamente notturne e durano intorno alle 11h e necessitano di un cambio intermedio. Brescia fa parte della regione Lombardia ed è la seconda città più popolosa dopo Milano. È di epoca romana ed i suoi monumenti sono stati dichiarati patrimonio UNESCO. Napoli è il capoluogo di regione della Campania ed è una città famosa per la sua storia e le sue mille sfaccettature. È conosciuta il tutto il mondo per la cucina prelibata, il calore del suo popolo, la tradizione musicale e teatrale.
Per viaggiare da Brescia a Napoli in autobus c’è una corsa giornaliera. La partenza dalla città padana è intorno alle 20:55 ed effettua una pausa a Bologna autostazione, con una sosta di 20 minuti per poi ripartire verso la città partenopea e arrivare intorno alle 8 del mattino. Solitamente il viaggio non subisce ritardi, ma bisogna sempre tenere a mente che durante l’alta stagione potrebbe aumentare il traffico.
Brescia e Napoli sono distanti circa 615 km e per percorrere la strada tra le due città servono più o meno 10 h e 45 min. Il viaggio in autobus si allunga a causa del cambio che viene effettuato a Bologna, con la rispettiva pausa di 20 minuti. Inoltre, vengono svolte delle soste di sicurezza. Svolgendosi durante la notte, il viaggio non viene allungato dal traffico, salvo eccezioni nei periodi di alta stagione. Per passare il tempo durante il viaggio dalla Lombardia alla campagna, si può leggere il magazine OMIO, con tante informazioni utili sui modi migliori per viaggiare in Italia e in Europa.
. Source: Shutterstock
Stazione degli autobus di partenza:Il terminal di partenza degli autobus di Brescia e vicino alla stazione centrale dei treni. È a circa 1,4 km dal centro ed è facilmente raggiungibile a piedi o in auto. A piedi dal centro dista necessita circa 20 minuti di percorrenza. Invece, in auto, a seconda del traffico meno di 10. Si può anche raggiungere prendendo un treno e collegandosi agli snodi ferroviari limitrofi. Nei dintorni sono presenti punti di ristoro, biglietterie dove acquistare il proprio documento di viaggio e aree d’attesa.
Stazione di arrivo degli autobus:Il terminal di arrivo degli autobus di Napoli è vicino alla stazione dei treni (Napoli Centrale) ed è adiacente al parcheggio Metropark. Si può raggiungere con la metropolitana e l’auto. Si trova a pochi km dal centro e si può raggiungere in circa 20 minuti in metropolitana e 15 in auto, a seconda del traffico, che può spesso essere intenso. Nella zona si trovano caffetterie, negozi di vario genere, aree d’attesa e un’edicola dove acquistare biglietti e giornali.
Per viaggiare in autobus da Brescia a Napoli ci si può affidare a Marino Bus, compagnia di trasporti con oltre 50 anni di esperienza sul territorio italiano. La compagnia di trasporti Marino Bus e ha cominciato il suo operato nel territorio regionale del Sud Italia con dei mezzi con una capienza di circa 60 passeggeri. Negli anni ha allargato i suoi orizzonti e ha aperto tratte su tutto il perimetro della penisola italiana e in Europa con mezzi più grandi (intorno ai 70 passeggeri). I suoi viaggi sono sicuri ed economici, quindi adatti a tutte le tasche e necessità.
Marino Bus è la compagnia di trasporti da scegliere quando si vuole viaggiare da Brescia a Napoli. Garantisce una corsa ogni giorno con partenza da Brescia, stazione centrale, intorno alle 20:55 e con arrivo a Napoli poco prima delle 8 del mattino. Il viaggio con Marino Bus comporta un cambio presso l’autostazione di Bologna, con una breve sosta di 20 minuti. Per arrivare da una città all’altra servono circa 10h e 45 minuti. Salvo periodi di alta stagione e di molto traffico, Marino Bus garantisce un viaggio rapido ed economico.
I suoi pullman sono ecologici, moderni e sicuri. Alcuni dei servizi che si possono trovare sono sedute con ampio spazio per allungare le gambe, connessione internet veloce e presa della corrente per i propri strumenti tecnologici. I viaggiatori affetti da disabilità non pagano alcun sovrapprezzo e lo staff del pullman si assicurerà che viaggi in totale sicurezza e lo aiuteranno se necessario. Gli animali domestici possono viaggiare solo se pesano un massimo di 10 kg. Ogni passeggero ha diritto a due bagagli da stiva e un bagaglio a mano, e se vuole trasportare una bicicletta, la deve smontare in due parti, riporla in una apposita sacca e probabilmente pagare un costo extra.
Uno dei punti più importanti per trovare biglietti dell’autobus economici quando si viaggia da Brescia a Napoli è la pianificazione. Infatti, prenotare la propria corsa con il giusto anticipo può garantire di ottenere dei prezzi più bassi rispetto al prenotare a ridosso della partenza, evitando così rincari. Può essere altrettanto utile essere un po’ flessibili e, nel rispetto dei propri impegni, selezionare delle date che abbiano dei prezzi più bassi o siano in offerta. Un’altra soluzione intelligente può essere quella di scegliere mezzi di trasporto più lenti o che necessitano cambi. Probabilmente il viaggio durerà di più, ma il costo del biglietto sarà inferiore.
Chi desidera spostarsi da Brescia a Napoli in maniera sostenibile deve tenere in considerazione l’utilizzo dell’autobus. Infatti, utilizzare l’auto aumenta le emissioni di sostanze nocive per l’ambiente e contribuisce a ingolfare il traffico. Il pullman invece è solitamente alimentato con carburanti green e trasporta numerosi passeggeri, così da suddividere l’impatto ambientale su più persone.
. Source: Shutterstock
Napoli è un’importante città della Campania. È situata di fronte all’omonimo golfo e viene dominata dal Vulcano quiescente Vesuvio. È una città dalla lunga tradizione musica, teatrale ed artistica e ogni anno attira moltissimi visitatori grazie alle sue mille sfaccettature. Una delle prime mete da visitare è sicuramente il Lungomare Caracciolo, per respirare a pieni polmoni l’acqua marina e godere del bellissimo paesaggio. altre attrattive imperdibili sono sicuramente Piazza Plebiscito, il centro cittadino regale e bellissimo, il quartiere di Spaccanapoli dove si respira la vera città, quella che vivono ogni giorno i napoletani, la stazione Toledo con le sue installazioni artistiche che la rendono un museo a cielo aperto, la cappella di San Severo con la commovente statua del Cristo Velato e il Duomo in cui è custodito il tesoro di San Gennaro in cui ogni anno si riuniscono centinaia di napoletani nella speranza faccia il suo miracolo. Ovviamente, Napoli è molto famosa anche per il cibo. Quindi, quando la si visita si deve necessariamente assaggiare:
Gli utenti di Omio che acquistano biglietti autobus low cost Brescia - Napoli, spesso scelgono di partire dalla stazione Brescia, Main railway station di Brescia e arrivare a Napoli presso Napoli, Autostazione.
Le autostazioni più utilizzate di Brescia sono: Brescia, Main railway station, Brescia, Via Orzinuovi (fr. Ortomercato) e Brescia, Via Gadola 32 e le più popolari di Napoli sono: Napoli, Autostazione, Naples, Piazza Giuseppe Garibaldi e Naples, Via Galileo Ferraris / Via Marino Cristoforo.
Per chi si appresta a prendere un autobus Brescia - Napoli è importante sapere quanto dista l'autostazione dal centro città. L'autostazione di partenza più popolare a Brescia è Brescia, Main railway station, a 2,2 km dal centro città. La stazione di arrivo più utilizzata a Napoli è Napoli, Autostazione, situata a 3,9 km dal centro.
Altre informazioni che potrebbero esserti utili