Più economico
Prezzo medio
Il modo migliore per trovare un biglietto economico Potenza - Napoli è prenotare il tuo autobus in anticipo ed evitare di viaggiare nelle ore di punta.
Questo è l'ultimo autobus della giornata.
Trova tutti i giorni e gli orari di partenza per questa tratta
Viaggio più veloce
2 h
Durata media
2 h 5 min
Autobus al giorno
2
Distanza
133 km
Dei 2 autobus che partono ogni giorno da Potenza verso Napoli, 2 sono diretti, perciò puoi facilmente viaggiare evitando di effettuare cambi.
Distanza | 132 km | |
Durata media del viaggio in autobus | 1 h e 45 min | |
Prezzo medio del biglietto dell'autobus | 10 € | |
Pullman diretto | Sì | |
Compagnie di autobus | goopti, BlaBlaCar, Itabus, Regionale, Italo, Frecciarossa, Flixbus, Infobus, Marino Autolinee, Frecciargento e Miccolis |
I pullman Potenza - Napoli coprono la distanza di 132 chilometri con tempi di percorrenza medi di 1 h e 45 min viaggiando con le nostre compagnie di trasporto partner, come goopti, BlaBlaCar, Itabus, Regionale, Italo, Frecciarossa, Flixbus, Infobus, Marino Autolinee, Frecciargento e Miccolis. Sono disponibili pullman diretti. In media per questa tratta il prezzo medio dei biglietti di autobus è di circa 10 €, ma puoi trovare il biglietto dell'autobus più economico a soli 7 €. I viaggiatori di solito partono da Potenza, Viale del Basento (Terminal Bus) per arrivare a Napoli, Autostazione.
Viaggia da Potenza a Napoli a partire da 7 € con le compagnie di trasporto che collaborano con Omio, come Italo, Frecciarossa e Marino Autolinee. Puoi consultare tutti gli orari e i prezzi dei pullman e prenotare biglietti low cost Potenza - Napoli.
Italo NTV (Nuovo Trasporto Viaggiatori) è la prima impresa privata che collega le principali città italiane viaggiando sulla rete ferroviaria dell'alta velocità. Sono due i pullman di Italo: Italo AGV 575, il principale servizio ad alta velocità che raggiunge la velocità massima di 300 km/h e Italo EVO, un nuovo autobus eco-sostenibile che può raggiungere i 250 km/h. Puoi scegliere tra tre livelli di servizio per il tuo viaggio in autobus Potenza - Napoli: Low Cost, Economy, e Flex. E quattro ambienti di viaggio Italo: Smart, Comfort, Prima e Club Executive. Indipendentemente dall'ambiente selezionato viaggerai comodamente, dato che tra i servizi a bordo per tutte le carrozze Italo prevede: bagni, connessione Wi-Fi gratuita, prese di alimentazione, sedili di pelle reclinabili, poggiapiedi, area snack e Italo Live (acceso gratuito al portale di intrattenimento con film, musica, libri e podcast).
MarinoBus è la compagnia di autobus italiana con oltre 200 destinazioni e 6000 collegamenti in Italia e in Europa. La sua offerta da una copertura capillare in Basilicata e Puglia si è espansa al resto d’Italia e anche verso Svizzera, Francia, Germania e Lussemburgo. Tutti i pullman che compongono la flotta di Autolinee Marino sono dotati di comodi e spaziosi sedili reclinabili, toilette, connessione Wi-Fi, impianto di climatizzazione, frigo bar e TV color. Per il tuo prossimo viaggio in pullman da Potenza a Napoli con Marino Bus puoi prenotare il biglietto standard che include un bagaglio a mano e fino a due bagagli da stiva a persona.
I Frecciarossa sono i pullman più veloci di Trenitalia, in grado di raggiungere i 300 km/h. Viaggiano sulle linee dell’alta velocità collegando le principali città italiane da nord a sud. Sono due i treni che compongo il servizio Frecciarossa di Trenitalia: il tradizionale ETR 500 e il moderno ed ecologico Frecciarossa 1000 che può raggiungere velocità massima di 400 km/h. Sia ETR 500 che Frecciarossa 1000 sono pensati per offrirti il massimo comfort indipendentemente dal livello di servizio scelto, tutte le carrozze sono dotate di prese di corrente a ogni posto, toilette, impianto di climatizzazione, monitor con informazioni di viaggio, connessione Wi-Fi gratuita e l’accesso al Portale FRECCE (il servizio di intrattenimento con tanti film, libri e audiolibri, musica, giochi e news). Anche per viaggiare con Frecciarossa da Potenza a Napoli puoi scegliere tra quattro ambienti di servizio: Standard, Premium, Business ed Executive. E tre tariffe: Super Economy, Economy e Base.
Viaggiare in autobus da Potenza a Napoli è semplice e vengono garantite numerose corse ogni giorno, circa 6, che coprono una fascia oraria che va dalla mattina presto fino alla prima serata. Il viaggio dura in media tra le 3h e le 5h, le diverse tempistiche sono dovute alla necessità di fare cambi intermedi e dal traffico.
Chi desidera viaggiare in autobus da Potenza a Napoli può scegliere tra varie opzioni. Il primo viaggio parte intorno alle 7:00 del mattino e arriva nella città partenopea verso le 12:00. Durante la mattinata vengono effettuate altre corse, con uno stop nel primo pomeriggio, per ricominciare intorno alle 17:00. L’ultima corsa si svolge alle 19:00 circa. Alcuni tragitti sono diretti, mentre altri necessitano di un cambio alla stazione di Cerignola.
Potenza e Napoli sono separate da 132 km e il tempo di percorrenza può variare dalle 2h e 35 min alle 4h e 4h min. Questa differenza è dovuta a due fattori, il primo è l’eventualità di dover fare un cambio, con relativa sosta, durante il tragitto. Il secondo è il traffico, infatti, partendo in determinati orari, soprattutto mattinieri e nel tardo pomeriggio, si rischia di incontrare più traffico sulle strade e quindi il viaggio sarà più lungo. Per far passare più velocemente il tempo del viaggio in autobus da Potenza a Napoli, puoi consultare il magazine OMIO e rimanere sempre aggiornato sulle novità e sulle curiosità in ambito trasporti e viaggi.
. Source: Shutterstock
Stazione degli autobus di partenza:La stazione di partenza di Potenza si trova al terminal dei pullman in Piazza del Basento. Si può raggiungere comodamente in auto e dal centro ci vogliono circa 15 minuti in auto o con i mezzi di trasporto pubblico. Le tempistiche sono variabili a seconda del traffico cittadino. Nell'area sono presenti punti di ristoro e biglietterie dove acquistare il proprio documento di viaggio.
Stazione di arrivo degli autobus:La stazione d’arrivo si trova presso la stazione di Napoli Centrale, adiacente al Metropark Si trova a pochi km dal centro e si può raggiungere in metropolitana, coi mezzi pubblici o con l'auto o taxi. Le tempistiche di percorrenza possono variare dai 15 ai 30 minuti, a seconda del mezzo scelto e del traffico. Nei dintorni sono presenti negozi, punti di ristoro e una toilette.
Chi desidera viaggiare da Potenza a Napoli in autobus può scegliere tra tre compagnie trasporto Miccolis Bus, compagna lucana specializzata nel territorio, Marino Bus, compagnia di Matera con grande conoscenza del Sud Italia, e Itabus, moderna compagnia di trasporti. Queste tre compagnie coprono la fascia oraria che va dalle 7:00 del mattino alle 19:00. Quasi tutte le corse sono dirette, con qualche eccezione che necessita di un cambio a Cerignola. Il tempo di percorrenza varia dalle 2h e 35 min alle 4h e 30 min.
Miccolis Bus garantisce due corse giornaliere da Potenza a Napoli. La prima corsa parte intorno alle 10 del mattino e arriva alla stazione di Napoli verso le 12:30. L’ultima corsa giornaliera, invece, parte verso le 19 dal capoluogo lucano e arriva a destinazione dopo le 21.
Miccolis Busoffre una flotta di pullman di classe economica moderna e all’avanguardia. Tutti i suoi autobus hanno una connessione wi_fi rapida e prese della corrente. Chi viaggia ha diritto a due bagagli da stiva e uno a mano e di trasportare una animale domestico di piccola taglia (non oltre i 10 kg di peso). Si possono trasportare biciclette con un costo aggiuntivo. Chi è disabile certificato può viaggiare gratuitamente e lo staff del pullman si occuperà di farlo viaggiare in totale sicurezza.
Marino Bus garantisce due corse giornaliere da Potenza a Napoli. La prima parte a inizio mattina, verso le 7:00 e arriva nella città partenopea verso mezzogiorno. Questo viaggio richiede un cambio alla stazione di Cerignola, per questo ha una durata maggiore (circa 5 ore) rispetto ad altri. Inoltre, si svolge in un orario abbastanza trafficato. La seconda corsa parte verso le 10:30 ed è diretta, infatti, necessita di poco più di due ore di tempo per arrivare a destinazione.
Marino Bus è specializzata in viaggi sul territorio del Sud Italia, che conosce perfettamente grazie alla sua lunga esperienza. I suoi pullman, di classe economica, sono pieni di comfort, tra cui la connessione internet e le prese della corrente, e i suoi sedili sono ampi e morbidi. I viaggiatori disabili non devono pagare nessun sovrapprezzo di viaggio e lo staff del pullman si occuperà di farli viaggiare in sicurezza e di aiutarli nei movimenti. È possibile imbarcare due valigie e portare sul mezzo un bagaglio a meno. Chi ha animali, li può far viaggiare, ma solo se sono di piccola taglia, con un massimo peso di 10 kg. Le biciclette devono essere smontate in due parti e coperte da una sacca per poter essere trasportate.
Itabus offre due corse giornaliere da Potenza a Napoli. La prima parte poco dopo le 08:30 del mattino e necessita di 2h e 35 min per arrivare a destinazione. La seconda si mette in cammino dal terminal di Potenza alle 17:00 e necessita dello stesso tempo per arrivare a Napoli. Entrambe le soluzioni sono dirette, senza cambi, né soste.
Itabus è una compagnia di trasporti molto moderna. I suoi mezzi, di classe economica, sono all’avanguardia e offrono servizi come la connessione internet, un distributore automatico di bevande e il soffitto panoramico per godersi il paesaggio. Chi viaggia ed è affetto da disabilità non deve pagare nessun sovrapprezzo e lo staff del pullman si occuperà di aiutarlo a salire e scendere e farlo viaggiare in sicurezza. Invece, chi trasporta biciclette dovrà acquistare il bagaglio speciale. Chi viaggia normalmente ha diritto a due bagagli da stiva e uno a mano. Gli animali possono viaggiare solo se di piccola taglia, cioè di massimo 10 kg di peso.
Viaggiare da Potenza a Napoli è semplice e può essere anche economico se si tengono presenti alcuni intelligenti trucchi. Per spendere poco può essere utile cercare di prenotare il proprio biglietto con un certo anticipo, così da non rischiare rincari a ridosso della partenza e poter scegliere la corsa desiderata. Oppure, scegliere l’orario meno costoso e magari il viaggio più lento o con cambi. Ci vorrà più tempo, ma probabilmente costerà di meno. Può essere altrettanto utile selezionare date e giorni meno costosi, se si riesce a essere flessibili con i propri impegni e le proprie necessità.
Viaggiare in autobus da Potenza a Napoli è una soluzione molto sostenibile. Infatti, i mezzi di trasporto pubblico sono alimentati con carburanti green e limitano le emissioni di CO2. Inoltre, trasportando molti passeggeri, suddividono l’impatto ambientale su più persone, diventando così un’ottima soluzione per chi ama l’ambiente.
. Source: Shutterstock
Napoli è il capoluogo di regione della Campania. È una città famosa in tutto il mondo per le sue sfaccettature e la sua storia, a volte complessa. È un luogo dai mille volti e capace di rimanere impresso nella memoria dei suoi visitatori. Si trova sul mare ed è sormontata dal Vulcano Vesuvio. Chi la visita ha molta scelta per quanto riguarda le attrattive, sicuramente non può perdersi Piazza Plebiscito, il Maschio Angioino, Il Duomo con la statua del famoso San Gennaro, e il Cristo Velato. Napoli significa anche buon cibo. Alcuni dei piatti imprescindibili sono:
Queste sono le autostazioni più utilizzate di Potenza: Potenza, Viale del Basento (Terminal Bus), Potenza, Park Hotel Centro Congressi e Potenza, Piazza Zara e queste sono le autostazioni più popolari di Napoli: Napoli, Autostazione, Naples, Piazza Giuseppe Garibaldi e Naples, Via Galileo Ferraris / Via Marino Cristoforo.
Per la tratta in autobus Potenza - Napoli, la maggior parte degli utenti di Omio parte da Potenza, Viale del Basento (Terminal Bus) (Potenza) e arriva a Napoli, Autostazione (Napoli).
Prima di pianificare il tuo viaggio in pullman da Potenza a Napoli, ti può essere utile sapere che la stazione principale di Potenza è Potenza, Viale del Basento (Terminal Bus), situata a 2,8 km dal centro. A Napoli, invece, l'autostazione più popolare è Napoli, Autostazione e si trova a circa 3,9 km dal centro città.
Altre informazioni che potrebbero esserti utili