Mostra i risultati più veloci e convenienti per domani 27 mar
La città di Vicenza negli anni sta incrementando il suo valore turistico, portando ad una sempre maggiore presenza di viaggiatori, oltre che a mantenere il suo costante valore ed importanza nell'attività industriale. La cittadina veneta è collegata ai principali centri italiani come Roma, Milano, ma anche citta del centro sud come Taranto, Napoli e Bologna. Il principale terminal di autobus a Vicenza è il Bus Center, che si trova a pochi passi dalla Stazione Ferroviaria di Vicenza. Vicenza è scrigno di bellezze architettoniche e urbanistiche, nel pieno stile delle città venete presenti nelle vicinanze, come Padova e Verona. Tra le attrazioni da non perdere possiamo citare la piazza dei Signori, la basilica Palladiana, il teatro Olimpico ed il palazzo Chiericati.
Nota d'eccezione è rappresentata sicuramente dalle stupende ville Palladiane presenti nei dintorni del centro abitato, incluse dall'UNESCO tra i patrimoni mondiali dell'umanità. Da sottolineare inoltre i centri vicini noti per le bellezze artistiche, culturali e e e gastronomiche, come ad esempio Bassano del Grappa e Marostica. Insomma, Vicenza è una città in grado di stupire e offrire una gita fuori porta d'eccezione. per chi vuole conoscere il Veneto, oltre che le altre note cittadine come Venezia, Verona e Padova su tutte, non si può trascurare un viaggio in autobus a Vicenza e i suoi dintorni.
FlixBus è una delle compagnie di trasporti che effetua dei viaggi in autobus per Vicenza. Nelle tratte di lunga durata come Taranto-Vicenza o Lecce-Vicenza, quindi con viaggi che percorrono l'intero stivale italiano, sono previsti cambi in località intermedie, come ad esempio Roma Tiburtina. Gli autobus di FlixBus dispongono dei principali servizi come il Wi-Fi, toilette e le prese di corrente per la ricarica dei propri dispositivi eletronici. Riassumendo, la cittadina veneta è ben collegata e raggiungibile sia dai vicini centri, situati sia in Veneto o Lombardia, ma anche da tutto il resto dello stivale italiano, come le cittadine più a sud, come Lecce, Napoli, e Taranto. Gli autobus di FlixBus, che collegano la città veneta con le maggiori città italiane arrivano presso l'autostazione di Viale Milano.
Un’altra opzione per quelli che voglio viaggiare in autobus per Vicenza è utilizzare i servizi di MarinoBus. Nei viaggi più lunghi, che vanno di Sud a Nord del Bel Paese sono necessarie tappe intermedie, la tratta operata da MarinoBus con partenza delle città pugliese de Lecce o di Taranto,fa tappa all'autostazione di Bologna con uno stop di circa 15 minuti per poter consentire una pausa ristoro. MarinoBus mette a disposizione dai suoi viaggiatori autobus dotati dei principali servizi come il Wi-Fi e toilette. Il collegamento via pullman rappresenta un'alternativa valida per chi cerca un viaggio economico senza però rinunciare ad un viaggio comodo e pratico. Marino Bus ha come punto di arrivo a Vicenza l’autostazione di Viale Milano.
Visenza Basilica. Source: Shutterstock
La principale stazione di pullman di Vicenza è situata in Viale Milano, nei pressi del centro città. Questa stazione è gestita dalla Società Vicentina Trasporti. La stazione dispone di tutti i servizi principali ed essenziali come la sala d'attesa al coperto, punti informativi, servizi igienici, biglietteria e punto ristoro, oltre che una connessione Wi-Fi gratuita. Adiacente alla stazione è presente un ampio parcheggio per auto e moto. Essendo situato al centro città, la stazione è facilmente raggiungibile sia a piedi che con l'utilizzo del trasporto locale gestito da AIM Vicenza Spa.
Essendo la stazione nei pressi del centro e della vicina stazione dei treni, il terminal dei bus risulta essere strategico sia per poter visitare Vicenza, grazie ad una rete urbana di mezzi efficienti e precisi, che per effettuare interscambi in modalità semplice e rapida. Una volta arrivati e scesi dal pulman potrai avere tutto a portata di pochi passi, rendendo il tuo viaggio confortevole e senza alcun tipo di problemi. Gli orari degli autobus da e per Vicenza possono essere consultati facilmente tramite una semplice ricerca sul Omio.
Risulta essere doveroso un preambolo in cui capire come mai risulta essere vantaggioso raggiungere la nota cittadina veneta in pullman, piuttosto che treno o aereo. Comparando con questi ultimi mezzi di trasporto, il pullman risulta sicuramente essere vantaggioso dal punto di vista economico, ma se si paragona specificatamente con i viaggi ferroviari si ottiene un sicuro vantaggio dalle fermate meno frequenti, specialmente su tratte di lunga percorrenza.
Concentrandoci sui servizi offerti dalle compagnie citate in precedenza, ovvero FlixBus e MarinoBus, possiamo indicare il massimo del comfort, con mezzi dotati di sedili reclinabili, ampio spazio per le gambe, luce e aria condizionata direzionata, oltre che le prese elettriche per il caricamento dei propri dispositivi. Il viaggio risulta quindi essere comodo sia per chi desidera riposare durante il viaggio, che per chi ama leggere o intrattenersi con i propri dispositivi. La vettura è dotata di collegamento Wi-Fi gratis, oltre che dei servizi igienici, essenziali per i viaggi lunghi.
Ci sono numerose compagnie che operano su Vicenza, ma come già indicato in precedenza FlixBus e MarinoBus sono le principali specialmente per chi desidera raggiungere la cittadina veneta da centri più lontani. Entrambe le compagnie offrono una modalità di vendita biglietti similare, ovvero tramite sito web e applicativo mobile disponibile sia per piattaforma android che iOS. Il punto positivo di utilizzare gli e-tickets è che il viaggiatore non ha bisogno di stampare i biglietti, potendo presentarli attraverso un device come tablet o smartphone. MarinoBus e FlixBus sono inoltre presenti nei principali terminal italiani con dei punti vendita dove poter acquistare fisicamente il proprio biglietto.
Le tariffe variano a seconda della data di prenotazione, dove chiaramente gli acquisti effettuati con anticipo consente di accedere a tariffe più conveniente, mentre un'altra variante sul prezzo finale del viaggio è rappresentata dal numero di bagagli che si portano in viaggio. Il biglietto base consente di portare con se un bagaglio a mano e un bagaglio da stiva. I bagagli aggiuntivi prevedono un sovrapprezzo sulla tariffa base. FlixBus negli ultimi anni si è distinta per un'ottimo rapporto qualità/prezzo, con tariffe veramente convenienti, offrendo collegamenti capillari da e per tutta l'Italia. MarinoBus è una sicurezza ed eccellenza italiana nel mondo del trasporto locale italiano, e anch'esso offre un servizio ottimale a prezzi modici. Gli acquisti possono essere fatti in modo facile e veloce tramite Omio, e il viaggiatore ha la comodità di avere tutti i suoi biglietti organizzati nel suo account nella piattaforma.
Visenza Teatro Olympico. Source: Shutterstock
Vicenza è una delle perle del Veneto, con un centro città signorile e ricco di bellezze architettoniche e artistiche. Durante la permanenza in città il viaggiatore potrà tuffarsi negli splendidi edifici architettonici come la Loggia Valmarana, che si localizza nella parte interna dei Giardini Salvi. Una visita di Vicenza non può ritenersi completa senza un giro al tradizionale mercato, dove poter assaporare e gustare i prodotti tipici locali, immergendosi nella vivace atmosfera presente nelle bancarelle del centro storico.
Muoversi nella cittadina di Vicenza risulta essere semplice, sia a piedi che tramite i mezzi, grazie ad una rete di trasporto urbano ben servita, collegata benissimo alla stazione centrale dei pullman.
Vicenza non è solamente uno dei poli industriali più rilevanti del nord est italiano, ma anche tanta storia visibile nel centro città, grazie alla splendida piazza dei Signori e strutture splendide come la basilica Palladiana, il teatro Olimpico ed il palazzo Chiericati. Le bellezze di Vicenza non se limitano al centro abitato principale e se si ha tempo per una gita fuori città, una meta imperdibile sono le ville Palladiane, incluse da diversi anni da parte dell'UNESCO tra i patrimoni dell'umanità.
Vicenza è anche un ottima base da cui partire per visitare centri più piccoli ma carichi di ricchezze culturali come Marostica e Bassano del Grappa. La prima è nota soprattuto per la tradizionale partita a scacchi umana, che si tiene la seconda domenica di settembre ogni due anni, mentre Bassano del Grappa è nota non solo per le bellezze naturali e architettoniche, come il suo famoso ponte, ma anche per le specialità gastronomiche. Due mete veramente imperdibili per vivere a pieno il cuore del veneto.
Viaggia a Vicenza in autobus con le compagnie di trasporti partner di Omio, come GoOpti, Marino Autolinee e FlixBus. Puoi consultare tutti gli orari e i prezzi e prenotare biglietti low cost a Vicenza.
MarinoBus è la compagnia di autobus italiana con oltre 200 destinazioni e 6000 collegamenti in Italia e in Europa. La sua offerta da una copertura capillare in Basilicata e Puglia si è espansa al resto d’Italia e anche verso Svizzera, Francia, Germania e Lussemburgo. Tutti i pullman che compongono la flotta di Autolinee Marino sono dotati di comodi e spaziosi sedili reclinabili, toilette, connessione Wi-Fi, impianto di climatizzazione, frigo bar e TV color. Per il tuo prossimo viaggio in pullman a Vicenza con Marino Bus puoi prenotare il biglietto standard che include un bagaglio a mano e fino a due bagagli da stiva a persona.
Altre informazioni che potrebbero esserti utili