Treni da e per Vicenza: offerte biglietti

Più di 1.000 compagnie si fidano di noi. Tutti i loro biglietti in un'unica piattaforma.

Frecciarossa
Italo
Regionale
Regionale Veloce

Treni per Vicenza

Dichiarata dall’UNESCO Patrimonio dell’umanità e conosciuta come “la città del Palladio”, Vicenza rappresenta un importante centro turistico ed economico del paese. La stazione si trova a 10 minuti di cammino dal centro cittadino, raggiungibile anche con i taxi e gli autobus urbani SVT che partono dal piazzale anteriore. I treni mettono in comunicazioni Vicenza con altre importanti località italiane: per arrivare a Venezia o Verona serve meno di 1 ora, per Roma sono sufficienti circa 3 ore.

Qual è la stazione principale a Vicenza?

I treni per Vicenza fermano alla stazione situata in Viale Venezia e dotata di 8 binari passeggeri: i binari dall’1 al 6 fanno parte della linea Milano – Vicenza. Oltre alle biglietterie a sportello, la struttura mette a disposizione biglietterie automatiche, una sala d’attesa e un’area ristoro, negozi, parcheggi con posti riservati e servizi dedicati ai passeggeri a ridotta mobilità. 

Quali compagnie ferroviarie offrono treni per Vicenza?

Trenitalia è la compagnia ferroviaria che si occupa della maggior parte dei treni per Vicenza. La stazione è servita sia da treni regionali che da treni a lunga percorrenza. Ogni giorno partono tratte per Padova, Venezia, Verona, Torino e Milano: è possibile raggiungere il capoluogo lombardo in poco più di 1 ora e 30 minuti. 

Perché andare in treno a Vicenza?

Chi prende i treni per Vicenza trova, a circa 500 metri dalla stazione, i famosi Giardini Salvi, un polmone verde in pieno centro storico, sede di una ricchissima vegetazione e di due logge palladiane, la Longhena e la Valmarana. I giardini sono aperti per gran parte dell’anno tutti i giorni dalle 07:30 alle 21:00 e ospitano anche eventi sportivi e culturali. Da qui non è difficile raggiungere poi la Basilica Palladiana, simbolo della città. 

Informazioni utili prima di andare in treno a Vicenza

Vicenza non è solo la città del Teatro Olimpico, di Palazzo Chiericati e del Palladio Museum: ai visitatori e ai suoi abitanti offre numerosi luoghi d’interesse, alcuni raggiungibili a piedi altri noleggiando bici o con autobus che effettuano anche corse notturne. Il Parco Quercini, ad esempio, è la meta ideale per chi ama correre, andare in bicicletta o fare picnic all’aria aperta: l’ingresso è gratuito. Le ville venete sono posti magici e tra tutte spicca Villa Pisani con il suo famoso labirinto, uno dei più intricati al mondo. 

HomeTreniTreni da e per Vicenza: offerte biglietti

Con l'app di Omio viaggiare è semplice

Ti accompagniamo fino al tuo arrivo. Dai biglietti mobile agli aggiornamenti in tempo reale, la nostra app ti offre il meglio per pianificare e gestire il tuo viaggio.

ios-badge
android-badge
Hand With Phone
Valuta
Lingua