Gli autobus più veloci ed economici da Napoli a Barletta
Miglior prezzo
22€
Prezzo medio
25€
Collegamento più veloce
4 h 50 min
Durata media
5 h 4 min
Autobus al giorno
2
Distanza
179 km
Il modo migliore per trovare un biglietto economico Napoli - Barletta è prenotare il tuo autobus in anticipo ed evitare di viaggiare nelle ore di punta.
Il prezzo medio del biglietto Napoli Barletta, se acquistato il giorno della partenza, è di 25€, ma è possibile trovare biglietti più convenienti a partire da 22€.
È difficile viaggiare da Napoli a Barletta senza effettuare almeno un cambio.
Regionale 21409+
BUS L703C
Regionale 21409+
BUS L703C+
Intercity 603
Regionale 21409+
BUS L703C+
Intercity 603
Regionale 21409+
BUS L703CInformazioni di viaggio
Confronta autobus e treno da Napoli a Barletta
Omio ti consiglia di viaggiare in autobus, la soluzione più prenotata da Napoli a Barletta sulla nostra piattaforma. Se la tua priorità è il prezzo, viaggia in autobus a partire da 16€. Se hai poco tempo a disposizione, viaggia in autobus e raggiungi la tua destinazione in 3h 32min. Se vuoi ridurre il tuo impatto ambientale, viaggiare in treno è la soluzione migliore con soltanto 0.1 - 0.2kg di emissioni. La fascia di prezzo del biglietto dipende dalla modalità di viaggio: il prezzo medio di un autobus è 16€, mentre un treno costa 21€.
Distanza: 179 km
Confronta bus con
Il più prenotato Autobus | Treno |
|---|---|
23€ Prezzo medio Il più economico | 32€ Prezzo medio |
4h 2min Durata totale media Il più veloce 3h 32min A bordo + 30min Tempo aggiuntivo* | 4h 14min Durata totale media 3h 44min A bordo + 30min Tempo aggiuntivo* |
0.2 - 0.4kg Emissioni di CO2 | 0.1 - 0.2kg Emissioni di CO2 Il più sostenibile |
![]() Compagnia di autobus più prenotata | ![]() Compagnia ferroviaria più prenotata |
Soluzioni dirette | Soluzioni dirette |
Tempo aggiuntivo: durata media totale del viaggio fino al punto di partenza, controlli di sicurezza e trasferimenti.
Orari autobus da Napoli a Barletta
| Compagnia | Orario di partenza | Orario di arrivo | Durata | Giorni di servizio | Miglior prezzo |
|---|---|---|---|---|---|
Compagnia BlaBlaCar | Orario di partenza 09:00 | Orario di arrivo 11:20 | Durata 2h20 | Giorni di servizio Lun | Miglior prezzo 11 € |
Compagnia Marino Autolinee | Orario di partenza 09:15 | Orario di arrivo 12:00 | Durata 2h45 | Giorni di servizio Lun, Sab, Dom | Miglior prezzo 21 € |
Compagnia Trenitalia | Orario di partenza 09:29 | Orario di arrivo 14:47 | Durata 5h18 | Giorni di servizio Lun, Mer, Gio, Sab, Dom | Miglior prezzo 22 € |
Compagnia Marino Autolinee | Orario di partenza 14:00 | Orario di arrivo 16:35 | Durata 2h35 | Giorni di servizio Lun, Sab, Dom | Miglior prezzo 18 € |
Compagnia Marino Autolinee | Orario di partenza 16:10 | Orario di arrivo 20:35 | Durata 4h25 | Giorni di servizio Lun, Sab, Dom | Miglior prezzo 23 € |
Compagnia Marino Autolinee | Orario di partenza 16:50 | Orario di arrivo 20:35 | Durata 3h45 | Giorni di servizio Lun, Sab, Dom | Miglior prezzo 18 € |
Compagnia BlaBlaCar | Orario di partenza 19:00 | Orario di arrivo 21:10 | Durata 2h10 | Giorni di servizio Sab | Miglior prezzo 15 € |
Compagnia Marino Autolinee | Orario di partenza 19:00 | Orario di arrivo 21:35 | Durata 2h35 | Giorni di servizio Lun, Sab, Dom | Miglior prezzo 20 € |
Partenze in tempo reale
Orari autobus da Napoli a Barletta
| Compagnia | Partenza | Durata | Arrivo | Cambi | Biglietti |
|---|---|---|---|---|---|
Regionale 21409+ BUS L703C | 08:29 Napoli Centrale | 5h18 | 13:47 Stazione Barletta | 1 cambio | |
Regionale 21409+ BUS L703C+ Intercity 603 | 08:29 Napoli Centrale | 4h50 | 13:19 Stazione Barletta | 2 cambi | |
Questo è l'ultimo autobus della giornata. | |||||
Trova tutti i giorni e gli orari di partenza per questa tratta
Confronta prezzi e biglietti da Napoli a Barletta in autobus o treno
05 nov
06 nov
07 nov
08 nov
09 nov
10 nov
11 nov
Informazioni di viaggio
Riepilogo: autobus da Napoli a Barletta
Distanza 179 km |
Durata media in autobus 3h 32min |
Prezzo del biglietto più basso 16€ |
Autobus al giorno 7 |
Autobus diretti 3 |
Autobus più veloce 2h 35min |
Primo autobus 00:03 |
Ultimo autobus 23:40 |
Informazioni principali
Prezzi dei biglietti ferroviari
- Opzioni economiche: biglietti del treno da Napoli a Barletta a partire da 16€ se prenotati in anticipo.
- Tariffe standard: in genere, i treni costano 23€ a seconda del tipo di treno e della classe.
Autolinee: Marino Autolinee, BlaBlaCar da Napoli a BarlettaPuoi viaggiare in autobus tra Napoli e Barletta con Marino Autolinee, BlaBlaCar a partire da 16€. Quando cerchi orari e biglietti, Omio ti mostrerà il viaggio migliore.
Marino Autolinee
BlaBlaCar
Autobus da Napoli a Barletta
Sicurezza, comodità e praticità: così possiamo riassumere l’ esperienza di un viaggio in autobus! In autobus si parte anche da Napoli e si raggiunge Barletta: nello specifico, partendo dalla stazione di Napoli Centrale, si arriva alla stazione di Barletta centrale in circa 6 ore. La particolarità di questa tratta è il fatto che parta un unico autobus al giorno, sempre alla stessa ora, più fortunati nel weekend dove vengono effettuati due viaggi.
Napoli a Barletta Orario autobus: partenze giornaliere
Nell’ arco di una settimana partono in media 7 corse che percorrono la tratta Napoli – Barletta in autobus: parte una corsa al giorno, sempre intorno alle ore 12:00, nei giorni feriali. È importante tenere a mente che il bus non effettua il servizio nei giorni festivi, infatti le domeniche non è possibile partire da Napoli e raggiungere Barletta in autobus.
Quali sono le stazioni di partenza e di arrivo dei treni da Napoli a Barletta?
Stazione ferroviaria di partenza: Napoli centrale, a due passi dal centro, in circa 8 minuti in macchina si può raggiunge la Cattedrale di Santa Maria Assunta; la si può raggiungere in soli 12 minuti anche prendendo la Metro gialla dalla fermata Garibaldi e scendendo alla fermata Duomo. Chi ama camminare, in circa 20 minuti, raggiunge a piedi la Cattedrale passando per la storica, medievale Porta Nolana. La stazione di Napoli centrale è come una piccola città, potete trovare bar, librerie, negozi, una farmacia, un ottico, un barbiere ecc.
Stazione ferroviaria di arrivo: Barletta centrale, si trova a 0.6 miglia (1km) dal centro storico della città, raggiungibile in macchina in circa 4 minuti. Vista la vicinanza della stazione, non sono disponibili bus, ma la vera sorpresa è percorrere il tragitto a piedi, passando per i Giardini de Nittis e in soli 7 minuti si giunge nel corso principale della città, corso Garibaldi. Nella stazione di Barletta centrale potete incappare in un bar, in una sala d’ attesa, in negozi.
Quale compagnia di autobus viaggia da Napoli a Barletta?
La compagnia che si avvale di un autobus nella tratta Napoli Barletta è Trenitalia. Trenitalia è un’ azienda partecipata controllata dalle Ferrovie dello Stato italiane ed è oggi la società italiana leader nel trasporto ferroviario. Questa compagnia non si occupa solo di far coincidere i treni e collegare innumerevoli città, ma si avvale anche di autobus sostitutivi con cui percorre parte dei tragitti nel caso sia richiesto un cambio del treno, esclusivamente regionale: è questo il caso se si parte da Napoli e si raggiunge Barletta in autobus.
Trenitalia da Napoli a Barletta
Trenitalia offre l’ esperienza di provare diversi servizi per raggiungere Barletta partendo da Napoli, in quanto la partenza è prevista su un treno regionale che fa tappa a Benevento: qui è necessario prendere un autobus sostitutivo che raggiunge Foggia in circa 2 ore, effettuando 8 fermate. Una volta arrivati a Foggia, in poco meno di mezz’ ora un treno ad alta velocità Frecciargento raggiungerà Barletta; può sostituire la freccia, un intercity, allungando di poco il viaggio.
Autobus da Napoli a Barletta: servizi a bordo
I diversi servizi offerti nella tratta Napoli Barletta comprendono differenti prestazioni a bordo. Negli autobus sostitutivi non è presente una classe distinta, il biglietto è considerato di seconda classe perciò chi possiede un biglietto di prima classe ha diritto ad un rimborso. Viene prestata una particolare attenzione ai passeggeri con ridotta mobilità e con disabilità, (vale per i passeggeri in sedia a rotelle, per chi ha problemi agli arti, per non vedenti, per persone anziane e se c'è bisogno anche per donne in gravidanza); se necessitano di assistenza a terra o a bordo hanno a disposizione un servizio su richiesta che comprende l' assistenza nella salita e nella discesa dal mezzo (solo nelle stazioni dotate di servizio) e l' uso gratuito di sedie a rotelle a disposizione in alcune stazioni. Sui bus sostitutivi sono ammessi animali domestici di piccole taglie in trasportini tenuti sulle ginocchia; non è consentito lasciare i cani sciolti, se non per cani guida per passeggeri non vedenti. Per quanto riguarda l’ imbarco delle biciclette, nei bus sostitutivi (che fanno capo a Trenitalia) non è permesso.
Come trovare biglietti economici per l’ autobus da Napoli a Barletta?
Abbiamo sempre un obiettivo comune quando viaggiamo: trovare i biglietti più economici, ma purtroppo o per fortuna per quello che riguarda il prezzo dei biglietti per l’ autobus che copre la tratta Napoli_Barletta, il prezzo è uno solo nei giorni feriali, cambia leggermente nel weekend. Però, in tutti gli altri viaggi che avete in mente di organizzare o magari siete ora alla ricerca dell’ occasione perfetta, può esservi d’ aiuto prenotare in anticipo, invece di ridursi sempre all’ ultimo e sicuramente essere flessibili con le date e gli orari di viaggio. Come per le opzioni offerte dalla tratta Napoli_Barletta, risparmiate scegliendo viaggi un po’ più lunghi o scegliendo opzioni che prevedono cambi.
Viaggiare in autobus: viaggio sostenibile
Abbassare i termostati, riciclare, evitare di utilizzare plastica monouso, queste sono solo alcune delle azioni che ci ripetono di fare per vivere nella sostenibilità; scegliere di viaggiare con l’ autobus permette di ridurre le emissioni di anidride carbonica! Viaggiare in autobus, piuttosto che prendere un aereo per spostarsi è un modo per viaggiare sostenibili in quanto l’ aereo emette la maggior parte delle emissioni di gas serra nell’ atmosfera.
A Barletta in autobus – consigli di viaggio
Barletta, soprannominata la città delle cento chiese, (in realtà nessuno è mai riuscito a trovare cento chiese, si pensa sia per i moltissimi resti della città più volta ricostruita) è una piccola bellezza sulla costa pugliese: in un giorno si possono scoprire tutti segreti che nasconde, viste le dimensioni contenute della città, ma ricca di cultura tanto che fu riconosciuta città d’ arte della Puglia. Sono degni di nota, da non perdere:
- il Castello Normanno Svevo, un massiccio edificio dell’ epoca normanna che si affaccia sul mare
- il castello, ospita il museo civico composto da due gallerie, una del 400’ e una dell’800’ e dove si può ammirare il busto in pietra dell’ imperatore Federico II di Svevia
- la Cattedrale romano_gotica di Santa Maria Maggiore, in pieno centro storico
- il colosso di Eraclio, situato nel corso principale, avvolto da una leggenda molto avvincente
- la Cantina della Disfida, una chicca della città: si tratta di una locanda famosa per la leggendaria disfida di Barletta del cinquecento, in cui si tennero scontri tra cavalieri, spade e scudi, che danno i nomi ai vicoletti e alle piazzette
Se dopo aver visitato la città, vi è venuta fame, una tipicità di Barletta sono gli spaghetti dello scarparo!
Domande frequenti: Napoli Barletta pullman

Per trovare i biglietti più economici per il tuo viaggio in autobus da Napoli a Barletta, segui questi consigli:
Inizia subito la tua ricerca e confronta i prezzi dei biglietti per trovare l’offerta migliore!
autostazioni più prenotate
Stazioni e aeroporti principali in Napoli e Barletta
- 06:00-23:00
- Wi-Fi gratuito
- Cafeteria Napoli Centrale (in the station)
- Ristorante Da Dora (0.3 km)
- Pizzeria 50 Kalò (0.6 km).
- Disponibile all'esterno dell'ingresso principale.
- Ascensori, rampe
- Disponibile nell'atrio.
- Bus: 151, 182, 192 Metro: L1, L2 Train: Circumvesuviana
- Wi-Fi gratuito
- Cafeteria Aeroporto (nella stazione)
- Ristorante Napoli (0.2 km)
- Fast Food Express (0.3 km).
- Disponibile all'esterno dell'area arrivi.
- Ascensori, rampe
- Disponibile in stazione.
- Autobus: 3S, 182, Alibus
- 06:00-23:00
- Wi-Fi gratuito
- Cafeteria Metropark (in the station)
- Ristorante Napoli Centrale (0.2 km)
- Pizzeria Vesuvio (0.5 km).
- Disponibile all'esterno della stazione.
- Ascensori, rampe
- Disponibile in stazione.
- Bus: 151, 192, 195 Metro: L1, L2 Train: Circumvesuviana
Principali collegamenti in autobus da Napoli
Maggiori informazioni per il tuo viaggio in autobus Napoli - Barletta
Nei seguenti link troverai altre informazioni utili

