Mostra i risultati più veloci e convenienti per domani 10 dic
Nel centro della Ville Lumière si possono trovare alcune delle principali attrazioni di Parigi, tra cui la Bastiglia, il Jardin des Plantes e il Museo del Louvre, il museo più grande al mondo. Dal centro città la stazione ferroviaria più vicina è Gare de Paris-Austerlitz, situata a 1,72 km. Un tempo conosciuta come Gare d’Orléans, la stazione venne fondata nel 1840 e successivamente ampliata tra il 1865 e il 1868. Da Gare d’Austerlitz puoi prendere diversi treni, compresi gli intercity, utilizzati da pendolari e turisti per raggiungere il centro e il sud della Francia e la Spagna.
Puoi recarti alla Gare d’Austerlitz a piedi ammirando da vicino alcune delle attrazioni più famose della città. A piedi impiegherai circa 20 minuti a seconda del percorso scelto. Un altro modo per raggiungere la stazione è prendere le linee 5 o 10 della metropolitana. Dal Museo del Louvre puoi arrivare alla Gare d’Austerlitz salendo prima sulla linea 1, 5 o 7 e successivamente sulla 10. È possibile recarsi alla stazione ferroviaria anche con le linee degli autobus 24, 57, 61, 63, 89, 91 e 215 e con gli autobus notturni che coprono le fasce orarie in tarda serata.
Il tempo necessario per raggiungere Gare d’Austerlitz dipende ovviamente dal punto di partenza. La distanza approssimativa tra il centro di Parigi e Gare d’Austerlitz è di circa 1,72 km. Se parti dalla Torre Eiffel, che si trova a 6 km dal centro, impiegherai circa 20 minuti prendendo la linea C della RER. Da Jardin du Luxembourg, a circa 2,2 km dalla stazione, arriverai in circa 12 minuti. La distanza tra la stazione e la fermata Odéon è di 2,1 km, dove puoi prendere la linea 10 della metropolitana che impiega 7 minuti. In alternativa, puoi optare per la linea 5 della metropolitana salendo a Gare du Nord, situata a circa 5 km dalla stazione. Impiegherai circa 17 minuti.
Ci sono molti modi per arrivare a Gare d’Austerlitz dal centro città. Uno dei migliori è prendere la linea 10 della metropolitana a Odéon (occorrono circa 7 minuti). Puoi anche scegliere la linea 5 della metropolitana da Gare du Nord e arrivare in circa 17 minuti. Se preferisci prendere un autobus, ci sono molte linee a disposizione, compresi gli autobus 24, 57, 61, 63, 89, 91 e 215. Questi pullman operano in varie zone di Parigi e offrono anche servizi notturni per portare i passeggeri alla stazione ferroviaria. Inoltre, puoi arrivare dal centro città a Gare d’Austerlitz a piedi: diversi punti di riferimento ti aiuteranno a orientarti verso la stazione, tra cui il Museo del Louvre e la Torre Eiffel, la quale dista circa 20 minuti dal polo ferroviario.
L’aeroporto Charles de Gaulle è il principale scalo di Parigi e dista circa 29,5 km da Gare d’Austerlitz. Se hai bisogno di usufruire dei mezzi pubblici troverai un paio di opzioni tra l’aeroporto e la stazione. Puoi prendere, ad esempio, la linea C e successivamente la B della RER, con cui impiegherai circa 75 minuti. Con l’autobus, invece, occorreranno circa 1 ora e 24 minuti per arrivare alla stazione.
A Gare d’Austerlitz, come in altre stazioni ferroviarie di Parigi, sono disponibili parcheggi riservati per persone disabili. Inoltre, i bagni e gli ascensori sono accessibili alle sedie a rotelle. Troverai anche rampe di accesso ai binari e passerelle per salire sul treno. Ai passeggeri con mobilità ridotta e con un bagaglio pesante consigliamo di prendere un autobus o un taxi, perché sono più spaziosi dei treni. Inoltre, gli autobus a Parigi dispongono di rampe d’accesso e posti a sedere riservati ai disabili.
I viaggiatori a mobilità ridotta possono anche usufruire del servizio gratuito Accès Plus, riservato esclusivamente ai disabili e fornito da SNCF, la compagnia ferroviaria nazionale francese. Contattando l’operatore 48 ore prima della partenza, è possibile richiedere assistenza al personale presente all’interno della Gare d’Austerlitz.
Arco di Trionfo a Parigi. Credit: Shutterstock
Viaggiare di notte ti permette di risparmiare denaro perché, facendo molte fermate lungo il tragitto, i treni in fascia notturna sono più economici. Il primo treno notturno da Parigi parte intorno alle 19:00 e si ferma in varie destinazioni, tra cui a Vienna. Ricorda che l’orario di partenza del treno notturno può variare durante i fine settimana e i periodi di vacanze, quindi ti consigliamo di controllare l’orario aggiornato per poter viaggiare più tranquillo.
Viaggiare in treno è il modo più sostenibile per muoversi. Non a caso i treni emettono meno anidride carbonica degli altri mezzi di trasporto, come gli aerei e le automobili. Inoltre, i treni sono efficienti dal punto di vista energetico, perché trasportano molte più persone in un solo viaggio rispetto ai mezzi su ruota. Oltretutto, occupando uno spazio minore, i treni riducono la congestione del traffico, il rumore e le vibrazioni durante il movimento, garantendo un ambiente tranquillo con meno inquinamento acustico.
La stazione di Parigi Gare d’Austerlitz ha molti servizi, tra cui parcheggio, bagni, negozi, aree di attesa e taxi. Prima della partenza è possibile fare diverse attività nei dintorni, come una passeggiata su Le Viaduc d’Austerlitz o al Jardin des Plantes oppure assaggiare il cibo locale al Sidewalk Food Tours e degustare del buon vino. La stazione si trova anche vicino a famose attrazioni, come la Senna, Place de la Bastille con l’Opera Bastille, Pont d’Austerlitz e Butte-aux-Cailles, uno dei quartieri più belli di Parigi.
Se devi attendere a lungo il tuo treno puoi passare la notte e riposare in uno dei diversi hotel vicino alla stazione, come il Best Western Hotel Aurore, l’Ibis Paris Gare de Lyon Diderot 12eme e l’International Youth Hostel. Per maggiori informazioni visita la guida di Parigi del magazine di Omio, The Window Seat. Se vuoi mangiare qualcosa prima del viaggio, a Parigi troverai buonissimi ristoranti, tra cui:
Parigi è una delle città più belle al mondo, con numerosi musei che conservano la sua cultura e la sua storia. Alcuni dei musei che non puoi perdere durante il tuo soggiorno includono: il Centro Pompidou, il Museo del Quai Branly, il Museo delle Arti e dei Metalli, il Museo d’Orsay, il Museo Marmottan-Monet e l’Orangerie.
A Parigi non ti stancherai mai. La città offre attività di ogni tipo. Tra queste ti consigliamo una serata al Palais Garnier, lunghe passeggiate a Montmartre, Le Marais e al Parc des Buttes-Chaumont. Parigi offre anche intrattenimento notturno. Alcune delle zone migliori per la vita notturna sono Pigalle, Le Marais, Oberkampf-Menilmontant, Canal St. Martin e Rues des Dames-Batignolles. Parigi propone anche diverse specialità culinarie, tra cui croissant, macarons, escargots, formaggi di ogni tipo, bistecca alla tartara, jambon-beurre e zuppa di cipolle.