Varenna-Esino (stazione ferroviaria): partenze e guida

lun 10 nov
+ Scegli una data
QR-Code
Inquadra il codice QR per scaricare gratuitamente la nostra app
Usa la nostra app per ricevere aggiornamenti di viaggio in tempo reale e per acquistare biglietti mobile per treni, autobus, aerei e traghetti.
App Store
rate4.9
42K valutazioni
Google Play
rate4.6
136K recensioni

stazione: informazioni e servizi

Varenna-Esino

Servizi alla stazione ferroviaria
ParcheggioParcheggio
Bar e RistorantiBar e Ristoranti
TaxiTaxi
AccessibilitàAccessibilità
WCWC
HotelHotel
BiglietteriaBiglietteria
Parcheggio biciParcheggio bici
Banco informazioniBanco informazioni
informazioni
ticketOfficeHours
Orario di apertura biglietteria
  • 6:00 AM - 8:00 PM Monday - Sunday
platformCount
Numero di piattaforme
2
Piano della stazione
  • The station is a small facility with basic amenities, consisting of two platforms and a main hall for ticketing and waiting.
Opzioni del trasporto pubblico per Varenna-esino
  • Bus: Local bus services connect the station to nearby towns
  • Ferry: Ferry services available to other towns on Lake Como
Le destinazioni più cercate

Da Varenna-Esino

Seleziona la destinazione finale
pin

Mostra i risultati più veloci e convenienti per domani 10 nov

RegionaleRegionale TRENORD 2817
08:351h05
Varenna-Esino
09:40Milano Centrale
8 1Solo andata
0 cambi
RegionaleRegionale TRENORD 2833
16:351h05
Varenna-Esino
17:40Milano Centrale
8 1Solo andata
0 cambi
RegionaleRegionale TRENORD 2835
17:351h05
Varenna-Esino
18:40Milano Centrale
8 1Solo andata
0 cambi

Come raggiungere la stazione ferroviaria di Varenna-Esino dal centro di Varenna

 

Situata sulle rive del Lago di Como, in Lombardia, Varenna sembra quasi un dipinto in cui le casette colorate si stagliano sullo sfondo delle montagne e le acque increspate del lago spiccano in primo piano con il loro colore azzurro. Varenna è un luogo per rilassarsi, gustare il meglio della cucina italiana, andare al lago ed esplorare alcuni luoghi storici nei dintorni. Lontana dalle grandi città, Varenna è comunque facilmente raggiungibile grazie alla stazione di Varenna-Esino. Dato che prima o poi la maggior parte dei visitatori finisce per usare la stazione, è utile sapere come arrivarci e conoscere i modi più veloci per raggiungerla e godersi le attrazioni del posto senza preoccuparsi di perdere la coincidenza.

 

Qual è il modo migliore per raggiungere la stazione ferroviaria di Varenna-Esino dal centro di Varenna?

 

La prima cosa da sapere è che Varenna non è una grande città (ha poche centinaia di abitanti), mentre la seconda è che la stazione si trova leggermente fuori dal centro e che non ci sono autobus urbani che offrono collegamenti dalla zona del lungolago alla stazione ferroviaria di Varenna-Esino, fatto che complica il viaggio. I visitatori dovranno quindi chiamare un taxi o percorrere circa 800 metri dal centro della città. Il percorso che porta alla stazione segue la sponda del lago e offre una sorta di giro panoramico e divertente. I viaggiatori provenienti da altre località sul lago di Como, come Bellano o Fiumelatte, possono prendere i treni per Varenna-Esino, mentre chi si trova sull’altra sponda può usufruire dei traghetti che partono da Menaggio, Bellagio e Cadenabbia. Quindi, sia per i visitatori che soggiornano nel centro di Varenna che per quelli provenienti da più lontano, i trasferimenti per la stazione di Varenna-Esino non presentano grossi problemi.

 

Quanto dista la stazione ferroviaria di Varenna-Esino dal centro di Varenna?

 

La stazione ferroviaria di Varenna-Esino si trova a circa 800 metri a nord del magnifico lungolago e, in realtà, è più vicina al paese di Perledo che a quello di Varenna. Chi proviene da Varenna può calcolare in media 7-8 minuti di taxi, mentre a piedi occorrono circa 15-20 minuti (se non si è distratti dal panorama). La spiaggia Bau Bau è un luogo popolare tra i turisti e si trova a meno di 200 metri a nord della stazione, quindi è ragionevole raggiungerla a piedi. Bellano sorge a circa 4 chilometri a nord, mentre Fiumelatte si trova alla stessa distanza ma a sud. In entrambi i casi, i treni impiegano 4-5 minuti per arrivare alla stazione di Varenna-Esino. Col traghetto occorrono invece 38 minuti da Bellagio, 28-35 minuti da Menaggio e 27 minuti da Cadenabbia. In genere sono disponibili aliscafi veloci e traghetti lenti con trasporto di veicoli, quindi i viaggiatori dovrebbero scegliere il servizio che più si adatta alle loro esigenze. L’aeroporto più vicino è quello di Bergamo, situato a 63 chilometri di distanza. L’opzione migliore per raggiungere Varenna dall’aeroporto è prendere un taxi: anziché impiegare più di due ore col treno, ci vorrà poco più di un’ora.

 

Quali sono i servizi per le persone con mobilità limitata presenti nella stazione ferroviaria di Varenna-Esino?

 

Presso la stazione di Varenna-Esino-Perledo ci sono servizi di base. Trattandosi di una stazione di provincia, il personale addetto all’assistenza dei viaggiatori con mobilità limitata non è disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Detto questo, i due binari sono entrambi accessibili alle sedie a rotelle. L’intero edificio è privo di barriere architettoniche e consente di recarsi senza problemi alla biglietteria e di salire a bordo del treno. La stazione dispone anche di un bar frequentato, che ha guadagnato molte recensioni positive; quindi tutti possono ricaricare le batterie e prepararsi per il viaggio. Per spostarsi dal centro di Varenna alla stazione, i viaggiatori con mobilità limitata avranno bisogno di organizzare un taxi adatto alle sedie a rotelle. Il servizio può essere richiesto tramite gli operatori locali, ma si consiglia di prenotare in anticipo. Se è necessario prendere il traghetto, a bordo si troveranno rampe di imbarco e diversi servizi. Le imbarcazioni attraccano a circa 100 m dall’ingresso della stazione e rendono quindi il trasferimento molto semplice e comodo.

 

Posti consigliati: i punti di interesse nei dintorni della stazione di Varenna-Esino

 

Se vi state chiedendo cosa fare nei pressi della stazione ferroviaria e avete qualche ora a disposizione, fare una passeggiata lungo le rive del lago di Como è un’ottima idea. La spiaggia Bau Bau è raggiungibile a piedi in dieci minuti in direzione nord ed è un luogo piacevole per fare uno spuntino o per prendere il sole. La stessa cittadina non è molto lontana e offre molte cose da vedere. I giardini di Villa Monastero sono una meraviglia, mentre il centro storico custodisce magnifici tesori, come la Chiesa di San Giorgio e numerosi negozietti dove acquistare articoli artigianali in pelle (tipici della regione). Basta ricordarsi che il tragitto di ritorno a piedi richiede 15-20 minuti o anche 25 da Villa Monastero. Il posto è talmente bello che si vorrebbe perdere il treno!

FAQ: Viaggio da Varenna-Esino

Tutto quello che c'è da sapere su Varenna-Esino: Dalla posizione, ai collegamenti e ai servizi, alla sicurezza, agli orari e alle attrazioni vicine: la vostra guida completa per navigare con facilità nella stazione.

FAQs
I passeggeri con mobilità ridotta alla stazione di Varenna-esino possono beneficiare di servizi di accessibilità come ascensori, rampe e servizi igienici.
La stazione Varenna-Esino è vicina ad attrazioni come il pittoresco paese di Varenna, la storica Villa Monastero e i bellissimi giardini botanici di Villa Cipressi.
I servizi di noleggio auto non sono disponibili presso la stazione di Varenna-esino.
La stazione Varenna-esino dista circa 0,506 chilometri dal centro città.
Per raggiungere il centro città dalla stazione Varenna-esino, è possibile utilizzare i servizi di autobus locali che collegano la stazione ai paesi vicini o prendere un taxi disponibile all'uscita principale. In alternativa, i servizi di traghetto sul Lago di Como possono trasportarti in altre città della zona.
Si consiglia generalmente di arrivare alla stazione di Varenna-esino almeno 15-30 minuti prima della partenza programmata per avere il tempo di affrontare eventuali circostanze impreviste e garantire un processo di imbarco senza intoppi.
Sì, vicino alla stazione ferroviaria di Varenna-Esino, puoi trovare l'Hotel Olivedo.
La stazione Varenna-esino si trova in Piazza Martiri della Libertà, 23828 Perledo LC, Italia.
Il parcheggio è disponibile vicino alla stazione di Varenna-esino, ma i posti sono limitati.
Le tariffe dei treni dalla stazione Varenna-Esino all'aeroporto più vicino variano a seconda del percorso specifico e del tipo di biglietto scelto, quindi è meglio controllare i prezzi attuali direttamente con il fornitore del servizio ferroviario.
Trenord opera alla stazione ferroviaria di Varenna-Esino.
I servizi di autobus locali e i servizi di traghetto dalla stazione di Varenna-esino collegano i viaggiatori alle città vicine, comprese quelle intorno al Lago di Como.
Sebbene la stazione di Varenna-esino sia generalmente conosciuta per essere sicura, è sempre consigliabile rimanere vigili e consapevoli dell'ambiente circostante, specialmente durante le ore del mattino presto o della sera tardi.
I controlli di sicurezza e dei biglietti alla stazione di Varenna-Esino vengono generalmente effettuati in modo casuale e possono variare a seconda dell'orario e del giorno. Tieni sempre il tuo biglietto pronto per l'ispezione mentre viaggi da Varenna-Esino.
I bagni che richiedono una tariffa di €0,50 sono disponibili presso la stazione di Varenna-esino.

Popolari stazioni ferroviarie di arrivo da Varenna-Esino

HomeVarenna-Esino (stazione ferroviaria): partenze e guida

Con l'app di Omio viaggiare è semplice

Ti accompagniamo fino al tuo arrivo. Dai biglietti mobile agli aggiornamenti in tempo reale, la nostra app ti offre il meglio per pianificare e gestire il tuo viaggio.

ios-badge
android-badge
Hand With Phone