I treni più veloci ed economici da Genova a Modena
Miglior prezzo
25€
Prezzo medio
39€
Collegamento più veloce
2 h 41 min
Durata media
3 h 5 min
Treni al giorno
58
Distanza
160 km
Il modo migliore per trovare un biglietto economico Genova - Modena è prenotare il tuo treno in anticipo ed evitare di viaggiare nelle ore di punta.
Il prezzo medio del biglietto Genova Modena, se acquistato il giorno della partenza, è di 39€, ma è possibile trovare biglietti più convenienti a partire da 25€.
Dei 58 treni che partono ogni giorno da Genova per Modena, 1 sono diretti. Hai, perciò, tante possibilità di effettuare un tragitto diretto, senza cambi.
Il giorno gio 06 nov i treni diretti coprono la distanza di 160 km in una media di 3 h 5 min , ma se scegli il giusto orario, alcuni ti porteranno a destinazione in sole 2 h 41 min .
I treni meno veloci impiegano 3 h 12 min e spesso includono uno o due cambi, ma sono più convenienti e possono farti risparmiare qualche spicciolo.
Regionale TTPER 2078 · Regionale Veloce TTPER 3927
Regionale Veloce 3040 · Regionale TTPER 2091
Regionale Veloce 3040 · Regionale TTPER 2091 · Autobus TTPER B5613
Regionale TTPER 2078 · Regionale Veloce TTPER 3927 · Regionale TTPER 90129
Regionale TTPER 2090 · Autobus TTPER B5613
Intercity 639+
InterCityNotte 757+
Regionale Veloce TTPER 2485
Intercity 635+
Regionale TTPER 2089 · Regionale Veloce TTPER 2477
Regionale Veloce 3040 · Regionale TTPER 2091
Regionale Veloce 3016 · Regionale Veloce TTPER 2067
Intercity 652+
Regionale TTPER 2069 · Regionale Veloce TTPER 3911Informazioni di viaggio
Confronta treno e autobus da Genova a Modena
Omio ti consiglia di viaggiare in treno, la soluzione più prenotata da Genova a Modena sulla nostra piattaforma. Se la tua priorità è il prezzo, viaggia in treno a partire da 22€. Se hai poco tempo a disposizione, viaggia in treno e raggiungi la tua destinazione in 3h 24min. Se vuoi ridurre il tuo impatto ambientale, viaggiare in treno è la soluzione migliore con soltanto 0.0 - 0.1kg di emissioni. La fascia di prezzo del biglietto dipende dalla modalità di viaggio: il prezzo medio di un treno è 22€, mentre un autobus costa 19€.
Distanza: 160 km
Confronta train con
Il più prenotato Treno | Autobus |
|---|---|
22€ Prezzo medio Il più economico | 30€ Prezzo medio |
3h 54min Durata totale media Il più veloce 3h 24min A bordo + 30min Tempo aggiuntivo* | 4h 3min Durata totale media 3h 33min A bordo + 30min Tempo aggiuntivo* |
0.0 - 0.1kg Emissioni di CO2 Il più sostenibile | 0.2 - 0.4kg Emissioni di CO2 |
![]() Compagnia ferroviaria più prenotata | ![]() Compagnia di autobus più prenotata |
Soluzioni dirette | Soluzioni dirette |
Tempo aggiuntivo: durata media totale del viaggio fino al punto di partenza, controlli di sicurezza e trasferimenti.
Partenze in tempo reale
Orari treni da Genova a Modena
| Compagnia | Partenza | Durata | Arrivo | Cambi | Biglietti |
|---|---|---|---|---|---|
![]() | 14:14 Genova | 4h11 | 18:25 Modena | 0 cambidiretto | |
![]() | 15:44 Genova | 3h12 | 18:56 Modena | 0 cambidiretto | |
| giovedì 6 novembre | |||||
Regionale Veloce 3016 · Regionale Veloce TTPER 2067 · Autobus TTPER B5615 | 04:44 Genova Piazza Principe | 3h55 | 08:39 Modena, Policlinico | 2 cambi | |
Regionale Veloce 3016+ FRECCIAROSSA 8803 | 04:44 Genova Piazza Principe | 3h30 | 08:14 Stazione Modena | 1 cambio | |
Regionale Veloce 3016 · Regionale Veloce TTPER 2067 · Autobus TTPER B5615 | 04:44 Genova Piazza Principe | 4h00 | 08:44 Stazione di Modena Piazza Manzoni | 2 cambi | |
Regionale Veloce 3016 · Regionale Veloce TTPER 2067 | 04:44 Genova Piazza Principe | 3h12 | 07:56 Stazione Modena | 1 cambio | |
Intercity 652+ Regionale TTPER 2069 · Regionale Veloce TTPER 3911 | 05:44 Genova Piazza Principe | 3h12 | 08:56 Stazione Modena | 2 cambi | |
Intercity 653+ FRECCIAROSSA 1000 9391+ Regionale TTPER 19590 | 06:19 Genova Piazza Principe | 3h36 | 09:55 Stazione Modena | 2 cambi | |
Regionale Veloce 3019+ Intercity 607 | 06:50 Genova Piazza Principe | 3h34 | 10:24 Stazione Modena | 1 cambio | |
Regionale Veloce 3019 · Regionale Veloce TTPER 2459 · Regionale TTPER 90119 | 06:50 Genova Piazza Principe | 4h31 | 11:21 Stazione di Modena Piazza Manzoni | 2 cambi | |
Regionale Veloce 3019 · Regionale Veloce TTPER 2459 | 06:50 Genova Piazza Principe | 3h46 | 10:36 Stazione Modena | 1 cambio | |
Regionale Veloce 3019 · Regionale Veloce TTPER 2459 · Regionale TTPER 90119 | 06:50 Genova Piazza Principe | 4h26 | 11:16 Modena, Policlinico | 2 cambi | |
Intercity 662 · Intercity 609+ Regionale TTPER 90123 | In orario 08:18 Genova Piazza Principe | 4h23 | 12:41 Stazione di Modena Piazza Manzoni | 2 cambi | |
Intercity 662 · Intercity 609+ Regionale TTPER 90123 | In orario 08:18 Genova Piazza Principe | 4h20 | 12:38 Modena, Policlinico | 2 cambi | |
Intercity 662 · Intercity 609 | In orario 08:18 Genova Piazza Principe | 4h06 | 12:24 Stazione Modena | 1 cambio | |
Trova tutti i giorni e gli orari di partenza per questa tratta
Confronta prezzi e biglietti da Genova a Modena in treno o autobus
06 nov
07 nov
08 nov
09 nov
10 nov
11 nov
12 nov
Offerte e sconti da Genova a Modena
Scopri le offerte disponibili sui treni che coprono la tratta da Genova a Modena e scegli le soluzioni più adatte alle tue esigenze. Qui di seguito, troverai una selezione delle offerte più richieste proposte da Intercity, Frecciarossa





Informazioni di viaggio
Riepilogo: treno da Genova a Modena
Distanza 160 km |
Durata media in treno 3h 24min |
Prezzo del biglietto più basso 22€ |
Treni al giorno 45 |
Treni diretti 1 |
Treno più veloce 3h 12min |
Primo treno 05:20 |
Ultimo treno 23:40 |
Informazioni principali
Prezzi dei biglietti ferroviari
- Opzioni economiche: biglietti del treno da Genova a Modena a partire da 22€ se prenotati in anticipo.
- Tariffe standard: in genere, i treni costano 22€ a seconda del tipo di treno e della classe.
Compagnie ferroviarie: Regionale, Intercity, Frecciarossa da Genova a ModenaI treni Regionale, Intercity, Frecciarossa ti porteranno tra Genova e Modena a partire da 19€. Con oltre 1000 compagnie di viaggio su Omio, puoi trovare gli orari e i biglietti migliori per il tuo viaggio.
Regionale
Intercity
Frecciarossa
Classi Frecciarossa, Intercity, Regionale da Genova a Modena
Confronta i treni, le classi e i servizi da Genova a Modena con Frecciarossa, Intercity, Regionale

Frecciarossa
Executive
- Wi-Fi
- Presa di corrente al posto
- Poltrona regolabile
- Spazio extra per le gambe
- Posti singoli disponibili
- Poltrone da 74 cm di larghezza
- Tavolino pieghevole
- 2 posti per fila
- Prenotazione del posto inclusa nel biglietto base
- Nessuno spazio dedicato alle biciclette*
- Dev’essere smontata e riposta in un’apposita sacca o essere una bicicletta pieghevole completamente chiusa*
- Animali domestici ammessi
- Servizio pasti al posto e ristorante
- Pasti inclusi
- Area famiglie con bambini non disponibile
- Spazio passeggini
- Tariffe giovani disponibili
- Area silenzio non disponibile
- Nessuna restrizione bagagli
- Aria condizionata
- Posti attrezzati non disponibili
- Parzialmente accessibile
- Servizio di assistenza all’accessibilità
- Accesso gratuito al FRECCIALounge e FRECCIAClub
- Accesso gratuito all’intrattenimento
- Area meeting

Frecciarossa
Business
- Wi-Fi
- Presa di corrente al posto
- Poltrona regolabile
- Spazio extra per le gambe
- Posti singoli disponibili
- Poltrone da 69 cm di larghezza
- Tavolino pieghevole
- 4 posti per fila
- Prenotazione del posto inclusa nel biglietto base
- Nessuno spazio dedicato alle biciclette*
- Dev’essere smontata e riposta in un’apposita sacca o essere una bicicletta pieghevole completamente chiusa*
- Animali domestici ammessi
- Servizio pasti al posto e ristorante
- Pasti inclusi
- Area famiglie con bambini non disponibile
- Spazio passeggini
- Tariffe giovani disponibili
- Area silenzio
- Nessuna restrizione bagagli
- Aria condizionata
- Posti attrezzati
- Parzialmente accessibile
- Servizio di assistenza all’accessibilità
- Accesso al FRECCIALounge e FRECCIAClub riservato ai titolari di CartaFRECCIA Argento, Oro o Platino o con un biglietto Salottino
- Accesso gratuito all’intrattenimento
- Area meeting prenotabile

Frecciarossa
Premium
- Wi-Fi
- Presa di corrente al posto
- Poltrona regolabile
- Spazio extra per le gambe
- Posti singoli non disponibili
- Larghezza poltrona standard
- Tavolino pieghevole
- 4 posti per fila
- Prenotazione del posto inclusa nel biglietto base
- Nessuno spazio dedicato alle biciclette*
- Dev’essere smontata e riposta in un’apposita sacca o essere una bicicletta pieghevole completamente chiusa*
- Animali domestici ammessi
- Servizio pasti al posto e ristorante
- Snack inclusi
- Area famiglie con bambini non disponibile
- Spazio passeggini
- Tariffe giovani disponibili
- Area silenzio non disponibile
- Nessuna restrizione bagagli
- Aria condizionata
- Posti attrezzati non disponibili
- Parzialmente accessibile
- Servizio di assistenza all’accessibilità
- Accesso al FRECCIALounge e FRECCIAClub riservato ai titolari di CartaFRECCIA Argento, Oro o Platino o con un biglietto Salottino
- Accesso gratuito all’intrattenimento
- Nessun accesso all’area meeting

Frecciarossa
Standard
- Wi-Fi
- Presa di corrente al posto
- Poltrona non regolabile
- Nessuno spazio extra per le gambe
- Posti singoli non disponibili
- Larghezza poltrona standard
- Tavolino pieghevole
- 4 posti per fila
- Prenotazione del posto inclusa nel biglietto base
- Nessuno spazio dedicato alle biciclette*
- Dev’essere smontata e riposta in un’apposita sacca o essere una bicicletta pieghevole completamente chiusa*
- Animali domestici ammessi
- Servizio pasti al posto e ristorante
- Pasti non inclusi
- Pasti e snack non inclusi
- Area famiglie con bambini non disponibile
- Spazio passeggini
- Tariffe giovani disponibili
- Area silenzio non disponibile
- Nessuna restrizione bagagli
- Aria condizionata
- Posti attrezzati non disponibili
- Parzialmente accessibile
- Servizio di assistenza all’accessibilità
- Accesso al FRECCIALounge e FRECCIAClub riservato ai titolari di CartaFRECCIA Argento, Oro o Platino o con un biglietto Salottino
- Accesso gratuito all’intrattenimento
- Nessun accesso all’area meeting

Intercity
1ª classe
- Wi-Fi non disponibile
- Presa di corrente al posto
- Poltrona non regolabile
- Spazio extra per le gambe
- Posti singoli disponibili
- Tavolino pieghevole
- 4 posti per fila
- Prenotazione del posto inclusa nel biglietto base
- Spazio biciclette dedicato*
- Animali domestici ammessi
- Servizio pasti nell’area snack
- Area famiglie con bambini non disponibile
- Area silenzio non disponibile
- Nessuna restrizione bagagli
- Aria condizionata
- Posti attrezzati non disponibili
- Parzialmente accessibile
- Servizio di assistenza all’accessibilità

Intercity
2ª classe
- Wi-Fi non disponibile
- Presa di corrente al posto
- Poltrona non regolabile
- Nessuno spazio extra per le gambe
- Posti singoli disponibili
- Tavolino pieghevole
- 4 posti per fila
- Prenotazione del posto inclusa nel biglietto base
- Spazio biciclette dedicato*
- Animali domestici ammessi
- Servizio pasti nell’area snack
- Area famiglie con bambini
- Area silenzio non disponibile
- Nessuna restrizione bagagli
- Aria condizionata
- Posti attrezzati
- Parzialmente accessibile
- Servizio di assistenza all’accessibilità

Regionale
2ª classe
- Wi-Fi non disponibile
- Presa di corrente al posto
- Poltrona non regolabile
- Nessuno spazio extra per le gambe
- Posti singoli disponibili
- Tavolino pieghevole
- 4 posti per fila
- Nessuno spazio dedicato alle biciclette*
- Dev’essere smontata e riposta in un’apposita sacca o essere una bicicletta pieghevole completamente chiusa*
- Animali domestici ammessi
- Nessun servizio di catering a bordo dedicato
- Area famiglie con bambini non disponibile
- Spazio passeggini
- Tariffe giovani disponibili
- Area silenzio non disponibile
- Nessuna restrizione bagagli
- Aria condizionata
- Posti attrezzati non disponibili
- Parzialmente accessibile
- Servizio di assistenza all’accessibilità
Treni Genova - Modena
La tratta ferroviaria Genova Modena è ricca di collegamenti. Sono circa 60 le corse che, ogni giorno, consentono a pendolari e turisti di spostarsi dalla città ligure a quella emiliana in poche ore: circa 3, per l’esattezza. Le fasce orarie sono coperte in modo omogeneo e il servizio rimane regolarmente attivo anche la domenica e durante le giornate festive.
Orari treni da Genova a Modena: corse giornaliere
Sono più o meno 60 i treni che ogni giorno collegano Genova a Modena. La prima corsa del mattino è prevista all’alba, più o meno verso le 05:30. L’ultima corsa non parte mai più tardi delle ore 21:00. La maggior parte dei viaggi in treno da Genova a Modena include almeno uno o due cambi intermedi. I treni diretti sono rari e presenti soltanto in alcune fasce orarie specifiche della giornata.
Quanto è lungo il viaggio in treno da Genova a Modena?
I viaggi in treno da Genova a Modena durano in media tra le 3 ore e le 5 ore. La tratta è coperta dai binari dell’alta velocità: i viaggi più brevi vengono effettuati proprio sui treni veloci, mentre quelli più lenti avvengono su treni standard e prevedono un numero maggiore di fermate e cambi intermedi. La distanza effettiva che separa le due città, al netto dei cambi, è di circa 160 km.
Quali sono le stazioni di partenza e arrivo per i treni da Genova a Modena?
Stazioni ferroviarie di partenza: I viaggi in treno da Genova a Modena possono avere inizio sia presso la stazione di Genova Brignole che presso la stazione di Genova Piazza Principe. Entrambe godono della presenza di tutti i servizi essenziali, dai bagni alle biglietterie, passando per le sale d’attesa e i bar. A Brignole sono presenti anche un discreto numero di negozi, perfetti per lo shopping pre_partenza. Le due stazioni sono collegate al resto della città grazie a due fermate della linea metropolitana: "Principe" e "Brignole".
Stazioni ferroviarie d’arrivo: A Modena è presente un’unica stazione ferroviaria. È fornita di ben 8 binari passeggeri e dispone di servizi igienici, bar, negozi, biglietterie automatiche e a sportello e di una grande sala d’attesa. È situata in una posizione strategica, a due passi dal centro città e dal celebre Museo Enzo Ferrari; entrambi possono essere raggiunti direttamente a piedi in meno di 10 minuti.
Quali compagnie ferroviarie viaggiano da Genova a Modena?
Le compagnie ferroviarie che viaggiano in treno da Genova a Modena sono l’italianissima Trenitalia e TTPER, compagnia che opera prevalentemente in Emilia Romagna. I treni garantiti sono circa 60 al giorno. TTPER non gestisce quasi mai i viaggi lungo questa tratta in totale autonomia: si appoggia sempre a Trenitalia per una buona parte del tragitto, motivo per il quale tutte le corse prevedono almeno uno o due cambi intermedi. Con TTPER è sono previsti quotidianamente soltanto un paio di treni diretti, che si spostano da una città all’altra negli orari chiave della giornata.
Treni Trenitalia da Genova a Modena
Trenitalia è la principale compagnia operante sul tragitto ferroviario Genova – Modena. Mette a disposizione dei propri passeggeri treni di tipo Regionale e Intercity, passando per i treni veloci. Le corse di Trenitalia che sfruttano i binari dell’alta velocità avvengono sui treni veloci della compagnia, detti "Frecce". Il numero di corse giornaliere è elevato e la durata media del viaggio è variabile. I Regionali sono, in media, più lenti rispetto alle Frecce.
Treni TTPER da Genova a Modena
TTPER non interviene quasi mai da sola lungo la tratta ferroviaria Genova – Modena. I viaggi sono nel più dei casi un continuum di corse iniziate da Trenitalia con i suoi Regionali o Intercity. Le volte in cui il viaggio avviene interamente su vagoni TTPER le stazioni di partenza possono essere indistintamente quelle di Genova Piazza Principe o Brignole. Quando necessari, i cambi vengono effettuati presso le stazioni di Voghera, Milano Rogoredo e Piacenza.
Treni Trenitalia Genova - Modena: servizi a bordo
Sui treni Regionali di Trenitalia non sono previste distinzioni tra prima e seconda classe, che invece ci sono sugli Intercity e sulle Frecce. A bordo è consentito portare con sé sia bici (pieghevoli oppure standard, di lunghezza mai superiore ai 2m) che bagagli di qualsiasi peso e dimensione. L’unica regola da rispettare è quella del buon senso civico: i bagagli non devono arrecare disturbo agli altri passeggeri. I cani viaggiano gratis se di taglia piccola (e in grado di sostare all’interno del loro trasportino da viaggio), mentre sono ammessi a bordo, a pagamento, quelli di media e grossa taglia purché muniti di guinzaglio e museruola. L’assistenza ai disabili è sempre garantita e può essere ottenuta rivolgendosi alle "Sale Blu" presenti in stazione.
Treni TTPER da Genova a Modena: servizi a bordo
La politica dei bagagli per i treni TTPER è abbastanza rigida: i passeggeri possono portare a bordo soltanto zaini o valigie di dimensioni non superiori ai 55x40x20cm. Quelli di dimensioni maggiori, che non superino comunque mai il limite massimo di 40x60x80cm, sono ammessi a bordo a pagamento. I passeggeri con disabilità sono ammessi a bordo dei treni equipaggiati per il trasporto di chi viaggia in sedia a rotelle e, ovviamente, possono richiedere assistenza. L’assistenza va richiesta alla compagnia rivolgendosi al relativo call center. Per gli animali valgono le stesse identiche regole di Trenitalia.
Come trovare biglietti economici per i treni da Genova a Modena?
Trovare biglietti economici per i treni da Genova a Modena è davvero semplice. Il percorso è coperto da un numero elevatissimo di treni e la competitività tra le due compagnie che operano lungo la tratta è alta. Trenitalia inoltre dispone sia di treni Regionali che di treni veloci. Scegliere i viaggi più "lenti" può aiutarti a risparmiare, così come può farlo avere una certa flessibilità riguardo alla data di partenza. Evita gli orari di punta e le giornate particolari, come il sabato e la domenica. Prenotare in anticipo ti consente di tenere sott’occhio i costi e cogliere al volo le migliori opportunità di viaggio.
Treni notturni per Genova
Non ci sono treni notturni in grado di affrontare la tratta Genova - Modena. La prima corsa della giornata avviene attorno alle 05:30 del mattino, mentre l’ultima è prevista in prima serata, attorno alle ore 20:00. Se desideri viaggiare di notte ti suggeriamo di provare a controllare la disponibilità di viaggi notturni con altri mezzi di trasporto, come ad esempio il bus.
Spostarsi in treno: viaggi sostenibili
Secondo quanto affermato dall’Agenzia Europea per l’Ambiente (AEA) il treno risulta tuttora essere il mezzo di trasporto più sostenibile in assoluto. Un tragitto in treno della durata media di 3 ore, esattamente come quello dei treni da Genova a Modena, fa produrre al treno più o meno 30 grammi di CO2 per ciascun passeggero. Molti di meno rispetto ai 75 grammi circa emessi normalmente da un’autovettura tradizionale. Come fare a ignorare un dato così rilevante in un periodo storico così delicato dal punto di vista climatico? Scegliere il treno garantisce risparmio, ecosostenibilità e massimo relax.
Da Genova a Modena in treno: consigli di viaggio
Modena è una tra le città più belle e particolari d’Italia. Spesso sottovalutata, dal fascino irresistibile e dall’enorme eleganza. Come per ogni altra città emiliana a farla da padrone sono gli infiniti portici, che mettono al sicuro visitatori e cittadini da piogge e nevicate. Il bello è proprio questo: Modena è una piacevole scoperta tanto in estate quanto in inverno. È la prima volta che ti trovi in zona? Segui i nostri consigli:
- Inizia la giornata con una deliziosa colazione alla modenese: la regola è "cappuccio e gnocco fritto". Ti suona bizzarro? In realtà è considerato un vero must. Gnocco fritto intinto nel cappuccino e i modenesi sono pronti a scappare al lavoro!
- Fai una visita al Duomo, alla Piazza Grande e alla Ghirlandina: sono stati resi patrimonio UNESCO nel 1997 e sono tra le zone d’interesse architettonico più belle della città
- Compra da mangiare da uno dei tanti rivenditori del mercato storico Albinelli, al coperto. Lo trovi in Piazza XX Settembre
- Valuta un tour alla scoperta degli antichi canali della città: Fonte d’Abisso e Fonticolo dell’Oste sono i due più famosi
- Fai un salto al Museo Enzo Ferrari: benché Modena sia fatta soprattutto d’arte e di splendide opere del passato, non possiamo non riconoscere a Ferrari il fatto di aver fondato una tra le aziende più importanti d’Italia proprio a Modena
Domande frequenti: treni Genova Modena

stazioni più prenotate
Stazioni e aeroporti principali in Genova e Modena
- 6:00 AM - 8:00 PM Monday - Sunday
- Hall 1: main entrance, ticket office, and platforms
- Hall 2: waiting area and restrooms
- Bus: Several local lines available
- Train: Regional trains to Genova Brignole and beyond
- 6:00 AM - 10:00 PM Monday - Sunday
- Hall 1: main entrance, platform 1-3 for regional trains
- Hall 2: platform 4-6 for intercity trains
- Hall 3: platform 7-9 for high-speed trains
- Metro: Line M
- Bus: Several lines available
- Tram: Line 12
- 6:00 AM - 10:00 PM Monday - Sunday
- Hall 1: main entrance, platforms 1-10 for regional and long-distance trains
- Hall 2: platforms 11-20 for local and suburban trains
- Hall 3: metro and bus connections
- Metro: Line 1
- Bus: Several lines available
- Tram: Line 3
- 6:00 AM - 10:00 PM Monday - Sunday
- Hall 1: main entrance, platforms 1-6 for regional and local trains
- Bus: Several lines available
- Train: Regional and local train services
- 6:00 AM - 10:00 PM Monday - Sunday
- Bus: Several lines available
- Train: Regional trains to Genoa and Savona
- 6:00 AM - 8:00 PM Monday - Saturday
- Bus: Line 15, Line 31
- Train: Regional trains
- 6:00 AM - 8:00 PM Monday - Sunday
- Hall 1: main entrance, platforms 1-6 for regional and high-speed trains
- Hall 2: ticket office and waiting area
- Bus: Several lines available
- Train: Regional and high-speed services
- 7:00 AM - 9:00 PM Monday - Sunday
- Hall 1: main entrance, platform 1-2 for regional trains
- Hall 2: ticket office and waiting area
- Bus: Several lines available
- Tram: Line 1
- 6:00 AM - 10:00 PM Monday - Sunday
- Hall 1: main entrance, platform 1-7 for trains to regional and national destinations
- Bus: Several lines available
- Taxi: Available outside the main entrance
Maggiori informazioni per il tuo viaggio in treno Genova - Modena
Nei seguenti link troverai altre informazioni utili


