Più economico
Prezzo medio
Il modo migliore per trovare un biglietto economico Milano - Francoforte sul Meno è prenotare il tuo treno in anticipo ed evitare di viaggiare nelle ore di punta.
Questo è l'ultimo treno della giornata.
Trova tutti i giorni e gli orari di partenza per questa tratta
Viaggio più veloce
7 h 19 min
Durata media
8 h 19 min
Treni al giorno
5
Distanza
519 km
Dei 5 treni che partono ogni giorno da Milano per Francoforte sul Meno, 1 sono diretti. Hai, perciò, tante possibilità di effettuare un tragitto diretto, senza cambi.
Hai bisogno di un posto dove stare a Francoforte sul Meno?
Hotel più votati
Case e appartamenti
Trova la sistemazione migliore per te, con il nostro partner Booking.com
Distanza | 518 km | |
Durata media del viaggio in treno | 7 h e 19 min | |
Prezzo medio del biglietto del treno | 181 € | |
Frequenza treni | 1 al giorno | |
Treno diretto | Sì, c'è 1 treno al giorno | |
Compagnie ferroviarie | Deutsche Bahn, Deutsche Bahn with connection e Trenitalia |
I treni Milano - Francoforte sul Meno coprono la distanza di 518 chilometri con tempi di percorrenza medi di 7 h e 19 min viaggiando con le nostre compagnie di trasporto partner, come Deutsche Bahn, Deutsche Bahn with connection e Trenitalia. Di solito, c'è 1 treno al giorno, collegamenti diretti inclusi. Il biglietto del treno più economico che puoi trovare per questa tratta è di soli 140 €, mentre il prezzo medio di un biglietto del treno è 181 €. I viaggiatori di solito partono da Milano Centrale per arrivare a Frankfurt (M) Flughafen Regionalbf.
Con Trenitalia e Deutsche Bahn puoi viaggiare in treno da Milano a Francoforte sul Meno a partire da 140 €. Omio è partner ufficiale di oltre 1000 compagnie di trasporto, puoi confrontare tariffe, orari e prezzi per il tuo viaggio in treno e acquistare i biglietti più convenienti per te.
Deutsche Bahn (DB) è la principale compagnia ferroviaria tedesca con una media di 40. 000 viaggi in treno al giorno. Sono numerose le tipologie di biglietto disponibili, come le tariffe Super Sparpreis, Economica e Flex e le carte sconto Bahncard 25, 50 e 100, che puoi utilizzare per acquistare il tuo biglietto del treno Milano - Francoforte sul Meno con Omio. La flotta di DB è costituita da diversi tipi di treni quali ICE (Intercity Express), IC (Intercity), EC (Eurocity), IRE (Interregio-Express), RE (Regional Express) e RB (Regionalbahn) che offrono diversi livelli di comfort e consentono collegamenti più o meno rapidi. Le toilette, ad esempio, rientrano tra i servizi di base, mentre la connessione Wi-Fi gratuita e la carrozza ristorante sono disponibili solo su alcuni treni.
Trenitalia è la compagnia ferroviaria che con i suoi treni collega tutto il territorio italiano, da nord a sud, offrendo collegamenti anche nelle due isole maggiori. Accanto ai tradizionali treni a lunga percorrenza, Intercity, e regionali, Trenitalia mette a disposizione anche treni ad alta velocità denominati Frecce. I treni Frecciarossa, in particolare, possono raggiungere la velocità di 300 km/h. Anche per viaggiare in treno da Milano a Francoforte sul Meno puoi usufruire del servizio Trenitalia che più soddisfa le tue esigenze. Puoi scegliere tra tre diverse tipologie di biglietto Trenitalia con prezzi e gradi di flessibilità diversi: Super Economy, Economy e Base.
Da oggi è possibile raggiungere Francoforte da Milano con il treno diretto Eurocity e le offerte di Trenitalia. Grazie al collegamento diretto si può raggiungere la città tedesca da Milano senza cambi e riducendo il prezzo del biglietto. Oltre al collegamento offerto da Trenitalia, è possibile raggiungere Francoforte anche con i treni EC e ICE messi a disposizione dalla compagnia tedesca Deutsche Bahn.
A partire dal 10 dicembre 2017, Trenitalia mette a disposizione un collegamento diretto giornaliero verso la città tedesca di Francoforte. La tratta sarà servita da un treno Eurocity con partenza alle 11.20 circa da Milano Centrale ogni giorno, domenica compresa. Il treno si fermerà anche a Basilea e Friburgo e raggiungerà Francoforte sul Meno in 7 h e 30 min circa.
Sul treno potrai approfittare del servizio bar e minibar, ristorante, prese elettriche e monitor in ogni vagone.
Acquistando i tuoi biglietti con Omio, puoi avere accesso alle tariffe speciali di Trenitalia per il nuovo treno diretto Milano - Francoforte. Inoltre, puoi pagare comodamente con carta di credito, carta di debito, PostePay e Paypal e ricevere i tuoi biglietti via email o sulla nostra App, che è disponibile per iOS e Android.
MINI | A partire da 59€ | Acquistabile fino a 14 giorni prima della partenza |
Non rimborsabile, Non modificabile |
SMART | A partire da 74€ | Acquistabile fino a 7 giorni prima della partenza |
Non rimborsabile, Non modificabile |
SMART 2 | A partire da 119€ | Acquistabile fino a 3 giorni prima della partenza |
Non rimborsabile, Non modificabile |
La compagnia tedesca Deutsche Bahn collega con treni EC ed ICE Milano a Francoforte con corse regolari. I treni partono dalla stazione di Milano Centrale, arrivando a destinazione a Francoforte sul Meno Hbf dopo un viaggio di durata variabile dalle 9 h 30 min alle 14 h 30 min. A seconda dell'orario di partenza, la tratta prevede diversi cambi lungo il percorso, nelle stazioni di Zurigo, Brig, Berna, Basilea o Colonia. I collegamenti giornalieri sono due: uno con partenza alle 13:30 circa e l'altro la sera intorno alle 21:30.
Nota: gli orari potrebbero essere soggetti a variazioni, verificare orari e prezzi dall'apposita finestra di ricerca Omio.
Puoi trovare tutte le informazioni su come viaggiare con i tuoi animali, sulle limitazioni e i costi per il trasporto bagagli o sulla possibilità di portare la bicicletta a bordo del treno Torino - Roma sulle nostre pagine dedicate a Trenitalia e Deutsche Bahn.
I treni per Francoforte sul Meno partono da Milano Centrale, la seconda stazione più grande in Italia che si può raggiugere con:
I treni provenienti da Milano arrivano alla stazione di Frankfurt Hauptbahnhof, dalla quale ci si può muovere con diversi mezzi del trasporto pubblico:
La regola di acquistare in anticipo per risparmiare non è valida solo quando si prenota un volo ma anche per i viaggi in treno. I biglietti ferroviari, in genere, sono in vendita già 6 mesi prima della data di partenza. In particolare:
Altre informazioni che potrebbero esserti utili