Più economico
Prezzo medio
Il modo migliore per trovare un biglietto economico Padova - Napoli è prenotare il tuo treno in anticipo ed evitare di viaggiare nelle ore di punta.
Compagnia | Partenza | Durata | Arrivo | Cambi | Biglietti |
---|---|---|---|---|---|
Frecciarossa FRECCIAROSSA 1000 9401 | 05:56 Stazione Padova | 5h11 | 11:07 Napoli Centrale | 1 cambio | |
Frecciarossa Regionale Veloce 3961 | 06:12 Stazione Padova | 5h31 | 11:43 Napoli Centrale | 1 cambio | |
Frecciarossa FRECCIAROSSA 9403 | 06:56 Stazione Padova | 4h57 | 11:53 Napoli Centrale | 0 cambidiretto | |
Frecciarossa FRECCIAROSSA 8801 | 07:23 Stazione Padova | 5h15 | 12:38 Napoli Centrale | 1 cambio | |
Italo 8903 | 07:35 Stazione Padova | 4h58 | 12:33 Napoli Centrale | 0 cambidiretto | |
Frecciarossa FRECCIAROSSA 9405 | 07:56 Stazione Padova | 4h52 | 12:48 Napoli Centrale | 0 cambidiretto | |
Frecciarossa FRECCIAROSSA 1000 9409 | 08:56 Stazione Padova | 5h07 | 14:03 Napoli Centrale | 0 cambidiretto | |
Frecciarossa Regionale Veloce 3967 | 09:09 Stazione Padova | 5h24 | 14:33 Napoli Centrale | 1 cambio | |
Italo 8907 | 09:35 Stazione Padova | 5h08 | 14:43 Napoli Centrale | 0 cambidiretto | |
Frecciarossa FRECCIAROSSA 1000 9411 | 09:56 Stazione Padova | 5h07 | 15:03 Napoli Centrale | 1 cambio | |
Italo 8902 | 10:35 Stazione Padova | 4h58 | 15:33 Napoli Centrale | 0 cambidiretto | |
Frecciarossa FRECCIAROSSA 1000 9413 | 10:56 Stazione Padova | 4h52 | 15:48 Napoli Centrale | 0 cambidiretto | |
Frecciarossa Regionale Veloce 3971 | 11:09 Stazione Padova | 5h29 | 16:38 Napoli Centrale | 1 cambio | |
Frecciarossa FRECCIAROSSA 1000 9415 | 11:56 Stazione Padova | 5h16 | 17:12 Napoli Centrale | 1 cambio | |
Italo 8929 | 12:35 Stazione Padova | 4h53 | 17:28 Napoli Centrale | 0 cambidiretto | |
Frecciarossa Intercity 584 | 13:21 Stazione Padova | 5h17 | 18:38 Napoli Centrale | 1 cambio | |
Frecciarossa FRECCIAROSSA 9421 | 13:56 Stazione Padova | 4h52 | 18:48 Napoli Centrale | 0 cambidiretto | |
Intercity Regionale Veloce 3977 | 14:09 Stazione Padova | 9h25 | 23:34 Napoli Centrale | 1 cambio | |
Italo 8915 | 14:35 Stazione Padova | 4h53 | 19:28 Napoli Centrale | 0 cambidiretto | |
Frecciarossa FRECCIAROSSA 9425 | 14:56 Stazione Padova | 4h52 | 19:48 Napoli Centrale | 0 cambidiretto | |
Italo 8919 | 15:35 Stazione Padova | 4h53 | 20:28 Napoli Centrale | 0 cambidiretto | |
Frecciarossa FRECCIAROSSA 1000 9427 | 15:56 Stazione Padova | 4h52 | 20:48 Napoli Centrale | 0 cambidiretto | |
Italo 8923 | 16:35 Stazione Padova | 5h12 | 21:47 Napoli Centrale | 0 cambidiretto | |
Frecciarossa FRECCIAROSSA 9431 | 16:56 Stazione Padova | 4h52 | 21:48 Napoli Centrale | 0 cambidiretto | |
Frecciarossa Regionale Veloce 3983 | 17:09 Stazione Padova | 5h24 | 22:33 Napoli Centrale | 1 cambio | |
Italo 8925 | 17:35 Stazione Padova | 4h53 | 22:28 Napoli Centrale | 0 cambidiretto | |
Frecciarossa FRECCIAROSSA 1000 9433 | 17:56 Stazione Padova | 5h12 | 23:08 Napoli Centrale | 1 cambio | |
Frecciarossa Regionale Veloce 3985 | 18:09 Stazione Padova | 5h24 | 23:33 Napoli Centrale | 1 cambio | |
Frecciarossa FRECCIAROSSA 9435 | 18:56 Stazione Padova | 4h52 | 23:48 Napoli Centrale | 0 cambidiretto | |
Intercity Regionale Veloce 3989 | 20:09 Stazione Padova | 11h09 | 07:18 Napoli Centrale | 2 cambi | |
Frecciarossa InterCityNotte 770 | 22:33 Stazione Padova | 9h39 | 08:12 Napoli Centrale | 1 cambio | |
Intercity InterCityNotte 770 | 22:33 Stazione Padova | 10h58 | 09:31 Napoli Centrale | 1 cambio | |
Questo è l'ultimo treno della giornata. |
Trova tutti i giorni e gli orari di partenza per questa tratta
Viaggio più veloce
4 h 52 min
Durata media
5 h 44 min
Treni al giorno
32
Distanza
544 km
Dei 32 treni che partono ogni giorno da Padova per Napoli, 17 sono diretti. Hai, perciò, tante possibilità di effettuare un tragitto diretto, senza cambi.
Distanza 544 km |
Durata media in treno 9h 15min |
Prezzo del biglietto più basso 25€ |
Treni al giorno 25 |
Treni diretti 14 |
Compagnie ferroviarie 5 |
Treno più veloce 4h 52min |
Primo treno 00:11 |
Ultimo treno 23:46 |
Puoi viaggiare in treno da Padova a Napoli con Italo, Frecciarossa e Intercity Notte a partire da 34 €. Se cerchi su Omio orari e biglietti Padova - Napoli ti mostriamo le offerte più convenienti e tutte le opzioni disponibili.
Italo NTV (Nuovo Trasporto Viaggiatori) è la prima impresa privata che collega le principali città italiane viaggiando sulla rete ferroviaria dell'alta velocità. Sono due i treni di Italo: Italo AGV 575, il principale servizio ad alta velocità che raggiunge la velocità massima di 300 km/h e Italo EVO, un nuovo treno eco-sostenibile che può raggiungere gli 250 km/h. Puoi scegliere tra tre livelli di servizio per il tuo viaggio in treno Padova - Napoli: Low Cost, Economy, e Flex. E quattro ambienti di viaggio Italo: Smart, Comfort, Prima e Club Executive. Indipendentemente dall'ambiente selezionato viaggerai comodamente, dato che tra i servizi a bordo per tutte le carrozze Italo prevede: bagni, connessione Wi-Fi gratuita, prese di alimentazione, sedili di pelle reclinabili, poggiapiedi, area snack e Italo Live (acceso gratuito al portale di intrattenimento con film, musica, libri e podcast).
Informazioni sui treni Italo Padova - Napoli:
Ogni giorno ci sono circa 26 treni da Padova a Napoli, buona parte dei quali non prevede cambi. In altri casi, invece, i passeggeri devono cambiare treno a Roma Termini oppure a Bologna Centrale. La durata minima del tragitto quando si viaggia su treni diretti ad alta velocità è di circa 4 ore e 50 minuti.
Di primo mattino la frequenza dei treni è di circa tre ogni ora. Nel corso della giornata questa frequenza passa a un treno ogni 30 o 60 minuti circa. La partenza del primo treno da Padova a Napoli è prevista intorno alle 5:56. L’ultimo treno, invece, lascia Padova poco dopo le 23:30 circa.
Mediamente il viaggio in treno da Padova a Napoli dura circa 5 ore. Tale tempo di percorrenza è simile fra treni diretti e treni ad alta velocità con cambio in stazione. Più lenti gli Intercity che richiedono non meno di 8 o 9 ore.
Church of San Daniele in Padua. Source: Shutterstock
Stazione ferroviaria di partenza:la stazione di Padova presenta 11 binari, lungo i quali ogni giorno circolano poco meno di 500 treni: un traffico ferroviario piuttosto intenso, che fa capire quanto la stazione sia importante per il trasporto di persone e merci. La struttura è dotata di uno sportello della biglietteria. Quando non è in funzione è sempre possibile servirsi delle biglietterie automatiche. La stazione presenta altri servizi essenziali tra cui, ad esempio, un punto di deposito bagagli. Le persone diversamente abili non devono fare i conti con le barriere architettoniche. Oltre a una sala d’aspetto i passeggeri possono servirsi delle toilette. La struttura ferroviaria si trova nelle immediate vicinanze del centro, a una distanza di soli 1,5 km (0,93 miglia). Il tragitto dal centro alla stazione di Padova e viceversa può essere percorso a bordo degli autobus urbani delle linee U10 e U06. In alternativa si può anche viaggiare a bordo del tram SIR1.
Stazione ferroviaria di arrivo:Napoli Centrale è una delle principali stazioni del Meridione. La stazione è ubicata in Piazza Garibaldi, una delle zone centrali della città partenopea. I collegamenti con la periferia, così come con altri comuni sono garantiti dalla metropolitana e dagli autobus delle linee urbane ed extraurbane, che fermano proprio a pochi passi dall’ingresso della stazione. Napoli Centrale è ottimamente collegata via rotaie anche con i comuni vesuviani: da Piazza Garibaldi partono infatti i treni che arrivano fino a Sorrento, passando per le città degli scavi, Pompei ed Ercolano. Napoli Centrale dispone di una grande sala d’attesa, dove i passeggeri possono scegliere se comprare il biglietto presso lo sportello oppure servirsi delle biglietterie automatiche. Chi arriva a Napoli per la prima volta può chiedere informazioni al personale preposto. Presso la Sala Blu si può richiedere l’assistenza per i disabili: la richiesta va fatta con almeno 12 ore di anticipo. Lungo l’area della stazione sono predisposti diversi monitor per restare informati su arrivi e partenze. Tra i servizi a pagamento segnaliamo il deposito bagagli e le toilette. All’interno della stazione di Napoli Centrale ci si può dedicare anche allo shopping oppure prendere da bere e mangiare in un bar o in un fast-food.
Le compagnie ferroviarie che viaggiano da Padova a Napoli sono due: Trenitalia e Italo. Nel caso di Trenitalia i viaggiatori possono scegliere tra treni diretti o con cambio, treni ad alta velocità o Intercity. Trenitalia, inoltre, rappresenta la soluzione giusta per quanti hanno bisogno di viaggiare di notte. Per quanto riguarda Italo, la compagnia ha in servizio un minor numero di treni al giorno rispetto a Trenitalia (8 per essere precisi), tutti TAV.
I treni di Trenitalia da Padova a Napoli sono sia TAV che Intercity. Su questa linea la compagnia è presente con circa 18 treni al giorno, buona parte dei quali è diretto. Il tempo minimo di percorrenza è di circa 5 ore. Oltre a offrire il primo treno della giornata in partenza da Padova, Trenitalia si occupa anche del servizio notturno.
Anche i treni di Italo circolano tutta la settimana sulla linea Padova-Napoli. I treni sono diretti e ad alta velocità. La presenza di Italo su questa linea è minore rispetto a Trenitalia, come dimostrano le circa otto partenze al giorno con frequenza di un TAV ogni ora.
I treni Intercity di Trenitalia sono suddivisi in prima e seconda classe. La differenza sostanziale sta nella maggiore distanza tra i posti a sedere in prima classe, dove sono disponibili anche le prese della corrente. Gli Intercity Notte sono dotati di cuccette. Per quanto riguarda i TAV, in particolare Frecciarossa e Italo, i convogli sono coperti dalla connessione Wi-Fi, a disposizione di tutti i passeggeri indipendentemente dai quattro ambienti di viaggio. Accedendo al Wi-Fi si può usufruire del servizio d’intrattenimento online offerto da entrambe le compagnie. I treni sono provvisti di vagone ristorante con possibilità di essere serviti al posto se la tariffa pagata per il biglietto lo prevede. Sui treni Italo, inoltre, sono presenti distributori automatici di bevande e merendine. In merito al supporto per i disabili, è necessario contattare il servizio clienti di Italo e Trenitalia per ricevere assistenza in stazione. Per quanto riguarda i bagagli, questi trovano sistemazione sulle cappelliere e negli appositi spazi lungo le carrozze, mentre le biciclette possono essere portate in treno se piegate. Il trasporto degli animali prevede invece come condizione l’uso del trasportino o, in alternativa, la museruola e il guinzaglio.
Per trovare biglietti ferroviari economici da Padova a Napoli è preferibile viaggiare a bordo degli Intercity. Per i gruppi e le famiglie sono disponibili biglietti scontati. Chi prenota con un certo anticipo il titolo di viaggio può approfittare di offerte allettanti. Se non si è strettamente rigidi sulle date del viaggio, è possibile trovare tariffe convenienti. Sulla rivista di Omio potrai consultare molti altri consigli utili.
Tutti i giorni della settimana è presente un Intercity Notte che parte da Padova verso le 23:38. Per questo treno i passeggeri possono prenotare anche la cuccetta con coperte e cuscini sterilizzati e sigillati. Chi dorme in cuccetta al mattino riceverà la colazione. L’Intercity Notte arriva fino a Roma Termini, dove bisogna poi prendere un altro treno per Napoli.
Tutti possono fare qualcosa per la salute dell’ambiente. Anche scegliere come sposarsi durante un viaggio può fare la differenza. In questo senso il treno si rivela una soluzione ecocompatibile.
Man visiting the streets of Naples. Source: Shutterstock
Napoli è una delle principali metropoli del Sud Italia e sono molte le persone che si mettono in viaggio per visitare le bellezze che la città partenopea ha da offrire. Sono tantissimi infatti i monumenti, le chiese e i reperti archeologici presenti nel capoluogo campano. La cucina napoletana, inoltre, è famosa in tutto il mondo: oltre alla pizza, anche il ragù è considerato un’istituzione. Per quanto riguarda i dolci c’è solo l’imbarazzo della scelta tra sfogliatelle, babà e pastiera. Tra i tanti luoghi d’interesse turistico consigliamo:
La regola di acquistare in anticipo per risparmiare non è valida solo quando si prenota un volo ma anche per i viaggi in treno. I biglietti ferroviari, in genere, sono in vendita già 6 mesi prima della data di partenza. In particolare:
I treni Padova Napoli partono da Padova.
Nei seguenti link troverai altre informazioni utili