Informazioni di viaggio
Confronta treno, autobus e volo da Prato a Firenze
Omio ti consiglia di viaggiare in treno, la soluzione più prenotata da Prato a Firenze sulla nostra piattaforma. Se la tua priorità è il prezzo, viaggia in autobus a partire da 2€. Se hai poco tempo a disposizione, viaggia in treno e raggiungi la tua destinazione in 26min. La fascia di prezzo del biglietto dipende dalla modalità di viaggio: il prezzo medio di un autobus è 2€, mentre un volo costa 183€.
Distanza: 360 km
Confronta train con
Il più prenotato Treno | Volo | Autobus |
|---|---|---|
4€ Prezzo medio | 238€ Prezzo medio | 2€ Prezzo medio Il più economico |
56min Durata totale media Il più veloce 26min A bordo + 30min Tempo aggiuntivo* | 14h 38min Durata totale media 11h 38min A bordo + 3h 0min Tempo aggiuntivo* | 1h 6min Durata totale media 36min A bordo + 30min Tempo aggiuntivo* |
Soluzioni dirette | Soluzioni dirette | Soluzioni dirette |
Confronta prezzi e biglietti da Prato a Firenze in treno, autobus o volo
06 nov
07 nov
08 nov
09 nov
10 nov
11 nov
12 nov
Offerte e sconti da Prato a Firenze
Scopri le offerte disponibili sui treni che coprono la tratta da Prato a Firenze e scegli le soluzioni più adatte alle tue esigenze. Qui di seguito, troverai una selezione delle offerte più richieste proposte da Intercity

Informazioni di viaggio
Riepilogo: treno da Prato a Firenze
Distanza 360 km |
Durata media in treno 26min |
Prezzo del biglietto più basso 4€ |
Treni al giorno 50 |
Treni diretti 48 |
Treno più veloce 17min |
Primo treno 06:12 |
Ultimo treno 21:51 |
Informazioni principali
Prezzi dei biglietti ferroviari
- Opzioni economiche: biglietti del treno da Prato a Firenze a partire da 4€ se prenotati in anticipo.
- Tariffe standard: in genere, i treni costano 4€ a seconda del tipo di treno e della classe.
Compagnie ferroviarie: Intercity, Regionale da Prato a FirenzeI treni Intercity, Regionale ti porteranno tra Prato e Firenze a partire da 2€. Con oltre 1000 compagnie di viaggio su Omio, puoi trovare gli orari e i biglietti migliori per il tuo viaggio.
Intercity
Regionale
Classi Intercity, Regionale da Prato a Firenze
Confronta i treni, le classi e i servizi da Prato a Firenze con Intercity, Regionale

Intercity
1ª classe
- Wi-Fi non disponibile
- Presa di corrente al posto
- Poltrona non regolabile
- Spazio extra per le gambe
- Posti singoli disponibili
- Tavolino pieghevole
- 4 posti per fila
- Prenotazione del posto inclusa nel biglietto base
- Spazio biciclette dedicato*
- Animali domestici ammessi
- Servizio pasti nell’area snack
- Area famiglie con bambini non disponibile
- Area silenzio non disponibile
- Nessuna restrizione bagagli
- Aria condizionata
- Posti attrezzati non disponibili
- Parzialmente accessibile
- Servizio di assistenza all’accessibilità

Intercity
2ª classe
- Wi-Fi non disponibile
- Presa di corrente al posto
- Poltrona non regolabile
- Nessuno spazio extra per le gambe
- Posti singoli disponibili
- Tavolino pieghevole
- 4 posti per fila
- Prenotazione del posto inclusa nel biglietto base
- Spazio biciclette dedicato*
- Animali domestici ammessi
- Servizio pasti nell’area snack
- Area famiglie con bambini
- Area silenzio non disponibile
- Nessuna restrizione bagagli
- Aria condizionata
- Posti attrezzati
- Parzialmente accessibile
- Servizio di assistenza all’accessibilità

Regionale
2ª classe
- Wi-Fi non disponibile
- Presa di corrente al posto
- Poltrona non regolabile
- Nessuno spazio extra per le gambe
- Posti singoli disponibili
- Tavolino pieghevole
- 4 posti per fila
- Nessuno spazio dedicato alle biciclette*
- Dev’essere smontata e riposta in un’apposita sacca o essere una bicicletta pieghevole completamente chiusa*
- Animali domestici ammessi
- Nessun servizio di catering a bordo dedicato
- Area famiglie con bambini non disponibile
- Spazio passeggini
- Tariffe giovani disponibili
- Area silenzio non disponibile
- Nessuna restrizione bagagli
- Aria condizionata
- Posti attrezzati non disponibili
- Parzialmente accessibile
- Servizio di assistenza all’accessibilità
Treni da Prato a Firenze
Città di interesse storico internazionale, Firenze è da sempre la capitale dell’arte, dell’architettura e del Rinascimento. Raggiungerla dalla vicina Prato in treno è semplice, veloce ed economico. Con numerose corse ogni ora, dalle 5:00 alle 23:00, sarà facile trovare il treno da Prato a Firenze che più si adatta agli orari e alle esigenze di ogni viaggiatore. Il viaggio dura in media 30 minuti, ed è effettuato dalla compagnia Trenitalia con treni regionali diretti in partenza da varie stazioni di Prato.
Da Prato a Firenze in treno: partenze giornaliere
Le connessioni ferroviarie da Prato a Firenze sono garantite con più corse all’ora durante tutta la giornata, incrementate negli orari di punta. I primi treni lasciano Prato intorno alle 5:30 del mattino, gli ultimi partono intorno alle 23.30. Le corse sono sempre dirette, non tardano più di 35 minuti e partono da diverse stazioni, come Prato Porta al Serraglio, Prato Centrale e Prato Borgonuovo.
Quanto dura il viaggio in treno da Prato a Firenze?
Per raggiungere Prato da Firenze, i treni di Trenitalia impiegano in media 30 minuti. Il tempo di percorrenza dipende dalla stazione di partenza; per i treni in partenza da Prato Centrale e diretti a Firenze Santa Maria Novella la durata è generalmente di 27 minuti, mentre per quelli in partenza da Prato Borgonuovo è leggermente più lunga: circa 35 minuti. In ogni caso, il viaggio da Prato a Firenze, data la vicinanza delle due località, risulta essere breve e comodo. Sono molti infatti i pendolari che ogni giorno scelgono il treno, sia che viaggino a Firenze per ragioni di lavoro che di studio.
Quali sono le stazioni di partenza e arrivo per i treni da Prato a Firenze?
Stazioni di partenza: Prato dispone di 3 stazioni ferroviarie, tutte e tre offrono durante la giornata varie soluzioni di viaggio per Firenze. La principale stazione è Prato Centrale, con 7 binari ed un traffico giornaliero di quasi 5000 passeggeri. Prato Centrale dispone dei classici servizi ferroviari come biglietteria, sala d’attesa e servizi igienici ed è situata vicino allo stadio cittadino, dispone di ampi parcheggi dedicati ed è servita da linee di autobus urbani ed interurbani. Prato Porta al Serraglio è la seconda stazione per importanza di Prato ed è situata a 5 minuti a piedi dal centro storico e da Piazza Duomo. Prato Borgonuovo è invece la stazione più recente, si tratta di una fermata con due binari passanti, dispone di due pensiline ma non sono presenti un terminal o una biglietteria.
Stazioni di arrivo: I treni in arrivo a Firenze, indipendentemente dalla stazione di partenza di Prato, giungono alla stazione di Firenze Santa Maria Novella. Firenze Santa Maria Novella è la principale stazione di Firenze ed è ubicata in pieno centro, vicino a tutte le maggiori attrazioni della città. Con un transito di 59 milioni di passeggeri all’anno, Firenze Santa Maria Novella è un terminal che offre tutti i tipi di comfort ai viaggiatori. All’interno, oltre ai consueti servizi di biglietteria, sala d’attesa, polizia, primo soccorso e deposito bagagli, è presente anche un ufficio turistico, pratica soluzione per chi desidera da subito orientarsi tra le tante attrazioni della città.
Che compagnie ferroviarie operano sulla tratta da Prato a Firenze?
I collegamenti ferroviari da Prato a Firenze sono gestiti dalla compagnia Trenitalia, che opera sulla linea con treni regionali diretti che coprono l’intera giornata. Nelle ore di punta è previsto un aumento del numero delle corse per rendere più agevole il trasporto di pendolari e studenti.
Treni Trenitalia da Prato a Firenze
La compagnia Trenitalia offre numerosi treni distribuiti durante tutta la giornata con una media di 3 corse all’ora, 7 giorni su 7. I treni sono sempre diretti e partono principalmente dalla stazione di Prato Centrale per arrivare alla stazione di Firenze Santa Maria Novella. Alcune corse partono anche da Prato Porta al Serraglio e da Prato Borgonuovo, per terminare la loro corsa sempre presso la stazione di Santa Maria Novella a Firenze. Con treni dalle 5:00 del mattino alle 23:30 della tarda sera, l’ampia offerta disponibile permette ai passeggeri di optare per il punto di partenza e l’orario più vicini alle proprie esigenze.
Treni da Prato a Firenze: servizi a bordo
I treni regionali che operano sulla tratta da Prato a Firenze mettono a disposizione il solo servizio di seconda classe, che non è prenotabile. Tutti i treni sulla tratta possiedono carrozze adibite al trasporto di passeggeri con mobilità ridotta. Ai viaggiatori è permesso portare con sé i propri bagagli gratuitamente, posizionandoli negli appositi spazi delle ghiere sopra ai sedili. Il trasporto di animali da compagnia di piccola taglia nel proprio trasportino è permesso e gratuito, per i cani di taglia medio-grande è previsto il pagamento di un biglietto ridotto al 50% della tariffa originaria. I cani guida in accompagnamento a persone non vedenti, anche in presenza di un altro accompagnatore, viaggiano senza ulteriori costi indipendentemente dalla loro taglia. Se si desidera portare con sé la propria bicicletta, è possibile farlo se essa rientra nelle misure stabilite per i bagagli o se si tratta di un modello smontabile/ripiegabile adeguatamente riposto nella sua borsa per il trasporto.
Come trovare i biglietti più economici per il viaggio in treno da Prato a Firenze?
I biglietti per il viaggio da Prato a Firenze sono generalmente economici, prenotare in anticipo è comunque una soluzione ideale per risparmiare. Scegliere un treno meno veloce o che viaggia in orari meno transitati influisce in maniera significativa sul prezzo del biglietto. Se viaggi spesso sulla tratta o sei un pendolare per studio o lavoro, infine, puoi valutare l’acquisto di carte fedeltà, di abbonamenti o carnet di viaggio, oltre a sfruttare la possibilità di risparmio con l’utilizzo di carte studenti o travel pass. Prenotando con Omio hai a disposizione la nostra rivista online The Window Seat, dove potrai scoprire tutti i segreti per risparmiare sul prezzo dei tuoi viaggi e tante nuove mete a cui appassionarti.
In treno a Firenze: consigli per il viaggio
Firenze è senza dubbio una delle città italiane più famose al mondo ed offre ai suoi visitatori un tesoro artistico e architettonico di impareggiabile bellezza. Se è la tua prima volta a Firenze, ti consigliamo di iniziare dall’iconica Piazza Duomo, cuore della città, per stupirti davanti alla Cattedrale di Santa Maria in Fiore con la sua famosa cupola del Brunelleschi, il Campanile di Giotto e il Battistero. Dopo le dovute foto di rito sali sul Campanile e da lassù la vista su tutta Firenze ti lascerà a bocca aperta. Proseguendo con l’itinerario più classico, non si può evitare di citare la Galleria degli Uffizi, custode di grandi opere di Michelangelo, Raffaello, Botticelli e Leonardo da Vinci. Proseguendo poi verso Ponte Vecchio e Palazzo Pitti con i suoi musei e il Giardino di Boboli, terminerai la classica visita alla città. Noi consigliamo una tappa anche a Piazza Santa Maria Novella con l’omonima Chiesa, nelle vicinanze della stazione FS. La facciata decorata in marmo verde e bianco è stata disegnata da Leon Battista Alberti e merita sicuramente più di una foto. Firenze non è solo musei e arte, ma anche capoluogo della Toscana e della sua tradizione culinaria ed eno-gastronomica. Potrai averne un piccolo assaggio presso il Mercato Centrale, dove locali e turisti si mescolano per assaggiare i piatti tipici e comprare ingredienti toscani di primissima qualità.
Domande frequenti: treni Prato Firenze

Maggiori informazioni per il tuo viaggio in treno Prato - Firenze
Nei seguenti link troverai altre informazioni utili
Intercity
Regionale