Più economico
Prezzo medio
Il modo migliore per trovare un biglietto economico Roma - Bolzano è prenotare il tuo treno in anticipo ed evitare di viaggiare nelle ore di punta.
Questo è l'ultimo treno della giornata.
Trova tutti i giorni e gli orari di partenza per questa tratta
Viaggio più veloce
4 h 58 min
Durata media
4 h 58 min
Treni al giorno
5
Distanza
519 km
Dei 5 treni che partono ogni giorno da Roma per Bolzano, 5 sono diretti. Hai, perciò, tante possibilità di effettuare un tragitto diretto, senza cambi.
Distanza | 519 km | |
Durata media del viaggio in treno | 8 h e 23 min | |
Prezzo medio del biglietto del treno | 52 € | |
Frequenza treni | 16 al giorno | |
Treno diretto | Sì, ci sono 7 treni diretti al giorno | |
Compagnie ferroviarie | Frecciarossa, Intercity Notte, Intercity, Italo e Frecciargento |
I treni Roma - Bolzano coprono la distanza di 519 chilometri con tempi di percorrenza medi di 8 h e 23 min viaggiando con le nostre compagnie di trasporto partner, come Frecciarossa, Intercity Notte, Intercity, Italo e Frecciargento. Di solito, ci sono 16 treni al giorno, collegamenti diretti inclusi. Il biglietto del treno più economico che puoi trovare per questa tratta è di soli 39 €, mentre il prezzo medio di un biglietto del treno è 52 €. I viaggiatori di solito partono da Roma Termini per arrivare a Bolzano-Bozen.
Viaggia da Roma a Bolzano in treno a partire da 39 € con le compagnie di trasporto partner di Omio, come Intercity, Frecciarossa e Italo. Puoi consultare tutti gli orari e i prezzi e prenotare biglietti low cost Roma - Bolzano.
Italo NTV (Nuovo Trasporto Viaggiatori) è la prima impresa privata che collega le principali città italiane viaggiando sulla rete ferroviaria dell'alta velocità. Sono due i treni di Italo: Italo AGV 575, il principale servizio ad alta velocità che raggiunge la velocità massima di 300 km/h e Italo EVO, un nuovo treno eco-sostenibile che può raggiungere i 250 km/h. Puoi scegliere tra tre livelli di servizio per il tuo viaggio in treno Roma - Bolzano: Low Cost, Economy, e Flex. E quattro ambienti di viaggio Italo: Smart, Comfort, Prima e Club Executive. Indipendentemente dall'ambiente selezionato viaggerai comodamente, dato che tra i servizi a bordo per tutte le carrozze Italo prevede: bagni, connessione Wi-Fi gratuita, prese di alimentazione, sedili di pelle reclinabili, poggiapiedi, area snack e Italo Live (acceso gratuito al portale di intrattenimento con film, musica, libri e podcast).
Informazioni sul treno Italo Roma - Bolzano:
Il treno da Roma a Bolzano percorre una tratta di 519 km mediamente in 4 ore e 53 minuti se decidi di viaggiare con le compagnie ferroviarie che operano con Omio. Ogni giorno partono da Roma e arrivano a Bolzano 6 treni, inclusi i diretti e gli Intercity Notte. Di solito il treno da Roma a Bolzano lascia le stazioni principali della Capitale, ovvero Roma Termini e Roma Tiburtina. La stazione di arrivo è quella di Bolzano-Bozen.
Sono presenti oltre 30 treni che ogni giorno percorrono la tratta da Roma a Bolzano. Il primo treno Roma - Bolzano parte la mattina presto intorno alle 06:00, mentre l’ultimo lascia la stazione verso le 22:00. La maggior parte dei treni che percorrono questa tratta è diretta, altri invece prevedono uno o due cambi. Sulla tratta Roma-Bolzano è possibile prendere anche treni notturni.
Una delle stazioni ferroviarie di partenza del treno Roma Bolzano è Roma Termini, dove puoi prendere un treno delle compagnie ferroviarie Trenitalia o Italo. Entrambe fermano a Bolzano Centrale. A Roma Termini potrai usufruire di vari servizi, tra cui bar, punti di ristoro, toilette e anche una libreria. La stazione è inoltre collegata direttamente con la metropolitana e si trova in pieno centro.
Un’altra stazione da cui parte il treno Roma Bolzano è Roma Tiburtina. Il polo ferroviario offre vari servizi che potrai utilizzare prima della partenza, come diversi punti di ristoro, bagni pubblici, un’edicola ben fornita, negozi di abbigliamento, calzature e accessibilità per persone a mobilità limitata. Anche questa stazione è collegata con la linea della metropolitana.
I treni Roma - Bolzano partono solitamente dalla stazione di Roma Termini o da quella di Roma Tiburtina e arrivano a Bolzano Centrale, la stazione principale del capoluogo altoatesino.
Per trovare il prezzo più conveniente per il treno Roma Bolzano ti consigliamo di prenotare il biglietto in largo anticipo ed evitare di viaggiare durante gli orari di punta. Un altro consiglio che vogliamo darti è quello di essere flessibile con data di partenza e di arrivo e tenere d’occhio il sito di Omio per essere sempre aggiornato sulle offerte attuali. Un altro modo per risparmiare sui treni Roma-Bolzano è quello di scegliere treni che prevedono cambi o gli Intercity Notte, i quali fanno più fermate rispetto ai diretti e quindi sono meno veloci, ma anche meno costosi.
Il treno da Roma a Bolzano si ferma a Bologna Centrale, una delle più belle città italiane situata in Emilia-Romagna.
Tra le bellezze che potrai visitare a Bologna mentre stai aspettando il Roma - Bolzano treno ti consigliamo in particolare:
Il Roma-Bolzano treno arriva fino a Bolzano Centrale, dove troverai diversi servizi, tra cui toilette, punti ristoro e un’edicola. La stazione di Bolzano Centrale sorge nel cuore della città, quindi nella maggior parte dei casi potrai spostarti a piedi senza dover utilizzare i mezzi pubblici. Nel caso però volessi prenderli, troverai sia autobus urbani che extraurbani e internazionali.
I treni notturni che partono da Roma e arrivano a Bolzano sono messi a disposizione dalla compagnia ferroviaria Trenitalia: sono gli Intercity Notte. Questi convogli partono la mattina presto verso le 06:00 o la sera intorno alle 22:00. Facendo più fermate, gli Intercity Notte impiegano normalmente più tempo per arrivare a Bolzano Centrale, ma sono una scelta meno costosa rispetto ai treni diretti.
Italo è la prima azienda privata italiana a viaggiare sulla rete dell’alta velocità nazionale. I treni appartenenti al portfolio della compagnia sono Italo AGV 575, che può raggiungere una velocità massima di 300 km/h, e Italo EVO, un treno eco-sostenibile che viaggia a una velocità massima di 250 km/h. Per spostarti conItalo da Roma a Bolzano puoi scegliere tra quattro categorie di viaggio: Smart, Comfort, Prima e Club Executive, che offrono tutte un comfort ad alti livelli. I servizi standard a bordo dei treni Italo comprendono bagni, connessione Wi-Fi gratuita, prese di alimentazione per il telefono o il PC, sedili reclinabili, poggiapiedi, area snack e accesso al canale d’intrattenimento Italolive. Con Italo puoi scegliere tra tre tipi di tariffe: Low Cost, Economy e Flex.
Con i suoi treni, Trenitalia collega tutta la Penisola da nord a sud, offrendo collegamenti anche in Sicilia e Sardegna. Non solo tradizionali treni a lunga percorrenza, Intercity e regionali: Trenitalia dispone anche di treni ad alta velocità, chiamati Frecce. I treni Frecciarossa possono raggiungere la velocità di 300 km/h. Viaggiando con il treno per Bolzano da Roma puoi utilizzare il servizio Trenitalia che più soddisfa le tue esigenze, avendo la possibilità di scegliere tra tre diverse tipologie di biglietto, ovvero Super Economy, Economy e Base.
Le Frecce sono treni ad alta velocità appartenenti alla compagnia ferroviaria di Trenitalia. I più veloci sono i Frecciarossa, che possono raggiungere i 300 km/h in corsa e collegano alcune delle più importanti città della Penisola, come Milano, Roma, Venezia e tante altre. Il servizio viene operato dai treni ETR 500, i Frecciarossa e Frecciarossa 1000, quest’ultimo in grado di raggiungere i 400 km/h. Scegliendo di viaggiare sui Frecciarossa godrai del massimo comfort. A bordo di tutti i treni Frecciarossa sono presenti toilette, prese di corrente per telefono e PC in ogni sedile, aria condizionata, connessione Wi-Fi gratuita, monitor con informazioni sul viaggio e accesso al portale d’intrattenimento “Frecce”. Anche sul treno per Bolzano da Roma con Frecciarossa si può scegliere tra quattro categorie di viaggio (Standard, Premium, Business ed Executive) e tre tipi di biglietto (Super Economy, Economy e Base).
Con Trenitalia trovi sconti per studenti Omio , è molto facile trovare offerte treno Roma Bolzano .
Approfitta dell'offerta in giornata Italo A/R, dello sconto weekend A/R di Trenitalia e di tante altre promozioni per viaggiare a basso costo e in tutta comodità.
Per scoprire tutte le offerte del treno Roma Bolzano che ti abbiamo riservato, tieni d'occhio la nostra pagina dedicata alle campagne promozionali in corso.
Viaggiare in treno è uno dei modi più sostenibili per muoversi al giorno d’oggi. I treni infatti emettono meno anidride carbonica rispetto ad altri mezzi di trasporto, come ad esempio gli aerei e le automobili. Inoltre, dal punto di vista energetico sono più efficienti, perché trasportano molte più persone in un solo viaggio. Occupando uno spazio minore, i treni aiutano a ridurre la congestione del traffico senza provocare troppi rumori e vibrazioni. Scopri maggiori informazioni per un viaggio sostenibile.
A bordo dei treni della compagnia ferroviaria Trenitalia avrai la possibilità di scegliere tra quattro classi di viaggio per la tratta da Roma a Bolzano: Standard, Premium, Business ed Executive.
Tra i vari vantaggi che Trenitalia offre sulla tratta Roma-Bolzano troverai:
Anche a bordo dei treni della compagnia ferroviaria Italo sulla tratta Roma-Bolzano ti sarà possibile scegliere tra quattro categorie di viaggio: Smart, Comfort, Prima e Club Executive.
Tra i vari vantaggi che Italo offre sulla tratta Roma-Bolzano sono compresi:
Bolzano è una città piccola ma affascinante, che merita di essere visitata durante qualsiasi periodo dell’anno, in particolare durante le festività natalizie e in estate. Caratteristico di Bolzano è il Mercatino di Natale con giochi di luce e bancarelle fornite di leccornie tipiche, come lo strudel e lo zelten. Bolzano è anche una meta ideale per chi pratica gli sport invernali o vuole godersi la classica settimana bianca e ammirare il suggestivo paesaggio ricoperto di neve.
L’estate a Bolzano è perfetta per varie attività, tra cui escursioni e sport nella natura. Durante le serate estive non mancano eventi musicali all’aperto. Da non perdere è anche la cucina tipica altoatesina a base di speck, accompagnato da altri salumi e formaggi del posto. Lo speck è anche uno degli ingredienti dei canederli, gnocchi giganti fatti con pane bianco, cipolla e uova.
Molto apprezzati sono anche gli Schlutzkrapfen, deliziosi ravioli con ricotta e spinaci. Altre specialità che puoi trovare a Bolzano sono lo stinco di maiale con crauti e patate e il gulasch alla tirolese accompagnato con la polenta.
Alcune attrazioni da non perdere a Bolzano sono:
Se vuoi maggiori informazioni su cosa visitare a Bolzano ti consigliamo di leggere il travel magazine di Omio, Merano e Trento, dove potrai visitare luoghi come il MART (Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Rovereto e Trento), il Castello del Buonconsiglio e il Duomo di San Vigilio.
I treni Roma Bolzano partono da Roma Termini.
Roma Termini si trova a 2,6 km dal centro di Roma.
Nei seguenti link troverai altre informazioni utili