Puoi andare da Genova a Napoli in treno, autobus o aereo
Per andare da Genova a Napoli il 09 ago ti consigliamo di prendere un aereo: è la combinazione migliore in termini di prezzo e velocità.
Trova per questa tratta tutte le date e gli orari in treno, autobus e volo, .
Distanza | 588 km | |
Mezzi di trasporto disponibili | Autobus, aereo, traghetto o treno | |
Fascia di prezzo dei biglietti | 40 € - 530 € | |
Mezzo di trasporto più economico | Autobus • 40 € • 9 h e 25 min | |
Mezzo di trasporto più veloce | Aereo • 530 € • 1 h e 20 min | |
Compagnie di trasporto | Itabus, ITA, Gnv e Intercity Notte |
Percorri 588 km in autobus, aereo, traghetto o treno da Genova a Napoli. Se vuoi risparmiare, la migliore opzione è prendere un autobus, con prezzi a partire da 40 €. Se invece la tua priorità è arrivare il prima possibile, la scelta migliore è andare in aereo con tempi medi di percorrenza di circa 1 h e 20 min. Le principali compagnie di trasporto che servono questa tratta sono: Itabus, ITA, Gnv e Intercity Notte. I viaggiatori possono prendere un autobus, aereo, traghetto o treno diretto da Genova a Napoli.
Napoli è raggiungibile da Genova grazie al trasporto ferroviario ed aereo. I collegamenti tra le due città sono garantiti con continuità e la tratta è particolarmente frequentata da chi si reca a visitare per motivi turistici la città partenopea o da chi è diretto per ragioni lavorative nell'area flegrea. Il mezzo di trasporto più utilizzato risulta essere il treno (in considerazione della presenza di corse dirette) seguito a ruota dall'aereo.
Nota: gli orari potrebbero essere soggetti a variazioni. Verificare prezzi e disponibilità tramite la finestra di ricerca posta all'inizio della pagina.
Napoli è una città di mare il cui carisma trova la migliore espressione in monumenti come Palazzo Reale e il Museo di Capodimonte oltre che nei suoi affascinanti quartieri come il vitale Spaccanapoli. Città bellissima e interessante, Napoli è ricca di opere d'arte e splendidi luoghi da visitare. La spettacolare veduta del golfo e del Vesuvio dall'alto di Posillipo, il maestoso Maschio Angioino, l'enorme Piazza del Plebiscito, il lungomare, sono luoghi indimenticabili.
Genova e Napoli sono collegate con i treni Frecciarossa, Frecciabianca ed Intercity di Trenitalia. A seconda del treno prescelto e del numero di cambi previsti, la durata del viaggio sulla linea Genova Napoli varia da 6 a 9 ore. Il primo treno parte alle ore 05:49 e l'ultimo lascia Genova alle 23:00; nel corso delle 24 ore sono garantite una ventina di partenze. Le stazioni a cui fare riferimento sono quelle di Piazza Principe e di Brignole servite dalla metropolitana mentre la stazione di arrivo è quella di Napoli Centrale situata in prossimità della fermata Piazza Garibaldi della metro.
L'unico volo diretto disponibile quotidianamente è operato da Volotea con partenza alle 19:35. Alitalia, Air France, Lufthansa e British Airways sono le compagnie aeree che collegano le due città con voli che prevedono almeno uno scalo e tempi di percorrenza che si aggirano tra le 4 e le 10 ore. L'aeroporto di partenza è lo scalo Cristoforo Colombo distante circa 9 chilometri dal cuore della città e raggiungibile con il bus express che transita per il centro e che serve le due stazioni cittadine. Una volta giunti a destinazione, dall'aeroporto di Capodichino il centro città può essere raggiunto con l'apposito bus pubblico che effettua il servizio di navetta.
Puoi viaggiare da Genova a Napoli in 4 modi diversi: autobus, aereo, traghetto o treno.
Viaggiare per Napoli da Genova in autobus è il modo più economico, che costa in media 40 €.
Rispetto a ad altri modi per arrivare a Napoli:
Viaggiare in autobus è generalmente 490 € meno costoso che prendere un aereo per la stessa tratta. Prendere un aereo costa in media 530 € da Genova a Napoli.
Prendere un autobus costa circa 80 € in meno che prendere un traghetto, che costa in media 120 € per questo collegamento.
Viaggiare in autobus è generalmente 21 € meno costoso che prendere un treno per la stessa tratta. Prendere un treno costa in media 61 € da Genova a Napoli.
Il modo più veloce da Genova a Napoli è viaggiare in aereo con una durata media di 1 h e 20 min.
Rispetto ad altre opzioni di viaggio da Genova a Napoli:
In confronto, andare a Napoli in autobus potrebbe richiedere circa 9 h e 25 min.
In confronto, in traghetto può volerci in media NaN h e NaN min.
In confronto, ci vogliono 6 h e 15 min viaggiando in treno.
La distanza Genova - Napoli è di circa 588 chilometri.
La frequenza media dei mezzi da Genova a Napoli è di:
Tuttavia, ti consigliamo di verificare disponibilità e orari per la data specifica del tuo viaggio da Genova a Napoli su Omio, poiché la frequenza dei mezzi può variare in base alla stagione e il giorno della settimana.
Questi sono i luoghi di partenza e arrivo più popolari viaggiando da Genova a Napoli:
Omio collabora con un gran numero di compagnie di trasporto per portarti facilmente da Genova a Napoli:
Sí, sono disponibili collegamenti diretti da Genova a Napoli con le seguenti compagnie di trasporto:
Per risparmiare tempo è consigliabile comprare biglietti per Napoli, confronta tutte le possibilità con Omio.
Prima di viaggiare da Genova a Napoli è bene sapere quale biglietto puoi prenotare e quanto costerà nei prossimi 7 giorni:
Altre informazioni che potrebbero esserti utili