Mostra i risultati più veloci e convenienti per 31 mag
Raggiungi livorno in autobus viaggiando da diverse città italiane e prenotando i tuoi biglietti tramite Omio. Livorno è dotata di una stazione degli autobus che fa da polo di interscambio per i mezzi urbani e interurbani. Gli autobus per Livorno arrivano sia dalle città toscane che dalle altre regioni del Nord, Sud e Centro Italia. Fra i tragitti regionali principali in autobus ci sono Pisa – Livorno, Grosseto – Livorno e Firenze – Livorno, mentre i pullman nazionali arrivano soprattutto da Roma, Napoli, Bologna e Milano.
Flixbus è fra le principali compagnie di trasporto passeggeri su ruote che collegano Livorno con le città italiane ed europee. La stazione utilizzata da Flixbus a Livorno è quella di Piazza Dante, di fronte alla stazione ferroviaria di Livorno Centrale. Questa compagnia di autobus low-cost ha fra i suoi hub principali in Italia le stazioni di Roma Termini, l’autostazione di Milano Lampugnano, la stazione degli autobus centrale di Bologna in Piazza XX Settembre e il Metropark Centrale di Napoli.
Le autolinee Marino Bus collegano la città di Livorno con i principali centri del Sud Italia, ma sono presenti anche tragitti in arrivo da alcune città del Nord e del Centro. L’autostazione utilizzata dagli autobus Marino Bus a Livorno è quella di Piazza Dante, a ridosso della principale stazione dei treni cittadina. I pullman Marino Bus partono regolarmente da autostazioni come quelle di Taranto e Bologna, dal terminal Metropark Centrale di Napoli e dalla fermata di via G. Capruzzi di Bari.
La stazione degli autobus di Livorno si trova in Piazza Dante, a circa 1.9 mi (3 km) dal centro città. Da questa stazione puoi arrivare in centro in circa 10 minuti in taxi o in auto oppure in circa 20/25 minuti utilizzando un autobus urbano LAM BLU o LAM ROSSA o della linea 8R, i quali fermano nei pressi del corso cittadino principale, via Grande. Gli autobus urbani LAM ROSSA sono inoltre il collegamento diretto fra la stazione e il porto turistico di Livorno, che puoi raggiungere in circa 45 minuti utilizzando questi mezzi. L’autostazione di Livorno è ubicata di fronte alla stazione Centrale dei treni e ne condivide i servizi, fra cui biglietterie e sportelli automatici, sala d’attesa, servizi igienici, bar, caffetterie e negozi di vario genere.
Livorno Casco Antiguo. Source: Shutterstock
Gli autobus Marino Bus sono progettati per coprire distanze medie e lunghe, e per questo offrono comfort moderni e sistemi di sicurezza accuratamente brevettati. Viaggia comodamente grazie ai sedili ampi con schienale reclinabile foderato in materiale anallergico, poggiapiedi e tavolino singolo, ideali sia per lavorare o guardare un film, sia per riposarti o addirittura dormire. Marino Bus annovera fra i suoi servizi connessione Wi-Fi gratuita, per permetterti di mantenere i tuoi dispositivi mobili sempre connessi, prese di corrente e porte USB, luce individuale e aria condizionata. Toilette e carrello con snack e bevande a pagamento sono inoltre disponibili su tutti i pullman. Anche sui mezzi di Flixbus trovi sedili con ampio spazio per le gambe e la seduta reclinabile, dotati di poggiapiedi, tavolino ribaltabile e luce individuale. A bordo degli autobus Flixbus è inoltre offerta la connessione Wi-Fi gratuita, insieme a prese di corrente e porte USB, aria condizionata e servizi igienici.
La compagnia di trasporti su ruote low-cost Flixbus ti consente di viaggiare sia con un biglietto digitale che con un biglietto cartaceo. I biglietti digitali consistono o nella ricevuta che ti viene inviata per e-mail al momento dell’acquisto del titolo di viaggio, o nella schermata con i dati di trasporto visualizzata sull’apposita app mobile. Al momento dell’imbarco non ti verrà richiesto di mostrare un documento di identità insieme al tuo biglietto; tieni comunque presente che il personale di bordo può effettuare dei controlli a campione sull’identità dei passeggeri.
Anche viaggiando con i pullman Marino Bus potrai optare sia per il biglietto cartaceo stampato che per il ticket digitale da mostrare sullo schermo di un dispositivo mobile. Alla partenza non ti verrà richiesto un documento d’identità insieme al tuo biglietto, ma anche in questo caso il personale di bordo può effettuare dei controlli a campione. Entrambe le compagnie, Flixbus e Marino Bus, ti permettono di acquistare il tuo biglietto a bordo poco prima della partenza senza costi aggiuntivi; tieni però a mente che prenotare il tuo posto in anticipo è più comodo e ti evita di incorrere in problemi come l’overbooking del mezzo.
Un metodo semplice e veloce per acquistare i tuoi biglietti per il prossimo viaggio a Livorno è tramite la piattaforma Omio. Sul sito o sull’applicazione di Omio puoi infatti visualizzare in un’unica schermata tutte le opzioni di viaggio disponibili, selezionando luogo di partenza e di arrivo, compagnia, orari, data e prezzi del tragitto. Grazie all’app mobile di Omio, puoi inoltre portare sempre con te i tuoi titoli di viaggio, avendoli a portata di mano in ogni momento e tenendoli al sicuro.
Livorno Port White Boats. Source: Shutterstock
Città portuale per eccellenza, Livorno resta spesso fuori dai classici itinerari turistici, ma nasconde in realtà un’anima artistica e culturale effervescente tutta da scoprire. Puoi partire per il tuo tour di Livorno dal suo punto più centrale, ovvero Piazza Grande. Su di essa si affacciano edifici come il Palazzo Grande, stabile polifunzionale in stile Neues Bauen, e la Cattedrale di San Francesco, il duomo cittadino contenente un’opera attribuita al Beato Angelico.
Da Piazza Grande parte poi Via Grande, l’arteria dello shopping cittadino, che sotto ai suoi portici ospita negozi, boutique e botteghe di ogni genere. Arrivando ad un’estremità di Via Grande sfocerai in un’altra piazza rinomata: Piazza della Repubblica, gigantesca spianata con vista sul Fosso Reale, ovvero il canale principale fra quelli che serpeggiano nei quartieri più antichi della città.
Una passeggiata proprio tra questi canali – o fossi, che dir si voglia – è d’obbligo, e ti porterà a scoprire il quartiere della Venezia, che ricorda proprio il capoluogo veneto per via dei suoi ponti e dei suoi vicoli quasi sospesi sull’acqua. Fra le attrazioni di questa zona c’è la Chiesa di Santa Caterina, la quale contiene una cupola affrescata da Giorgio Vasari, mentre nelle vicinanze troverai anche il Mercato delle Vettovaglie, capolavoro in stile Liberty annoverato fra i mercati coperti più grandi d’Europa e che ospita tutti i giorni bancarelle con frutta, verdura e altre prelibatezze. Se poi ti trovi a Livorno in estate, non perdere una spedizione notturna al festival Effetto Venezia, che anima i canali con musica dal vivo, spettacoli e cibo da strada.
Dopo aver visitato il centro, è tempo di dirigersi verso il mare, grande amore di tutti i livornesi. Nella zona del porto turistico, importante scalo per le isole dell’arcipelago toscano, ma anche per la Corsica e la Sardegna, sono ubicate la Fortezza Nuova e la Fortezza Vecchia, edifici monumentali eretti a presidio della città e annoverati fra i suoi simboli. E se di simboli di Livorno si parla, è necessario menzionare anche il Monumento ai Quattro Modi ubicato di fronte al lungomare, rappresentazione della vittoria dei Medici contro la pirateria.
Percorrendo l’elegante viale sul litorale, arriverai presto alla spettacolare Terrazza Mascagni, costruzione degli anni ’30 la cui pavimentazione a scacchiera si affaccia direttamente sulle onde del Mar Tirreno. Il posto perfetto per una foto panoramica, meglio se al tramonto. Poco dopo la terrazza inizia il tratto di costa che ospita gli stabilimenti balneari più gettonati da livornesi e turisti, primi fra tutti i Bagni Pancaldi, attivi addirittura dagli anni ’20. E se ti è venuta fame dopo tanto girovagare, a Livorno hai solo l’imbarazzo della scelta su dove fermarti.
La cucina di mare è la regina della città e ha fra i suoi gioielli il cacciucco, la zuppa di pesce con pomodoro e fette di pane, ma un grande must è anche il panino con la “torta” o “5 e 5”, capolavoro di street food labronico che consiste in un due fette di pane o focaccia ripiene di torta di ceci.
Altre informazioni che potrebbero esserti utili