Autobus per Varese con Marino Autolinee

mer 05 nov
+ Scegli una data
QR-Code
Inquadra il codice QR per scaricare gratuitamente la nostra app
Usa la nostra app per ricevere aggiornamenti di viaggio in tempo reale e per acquistare biglietti mobile per treni, autobus, aerei e traghetti.
App Store
rate4.9
42K valutazioni
Google Play
rate4.6
136K recensioni

Più di 1.000 compagnie si fidano di noi. Tutti i loro biglietti in un'unica piattaforma.

Marino Autolinee
Alsa
Autostradale
Trenitalia
Località di partenza più cercate

Biglietti dell’autobus per Varese

Seleziona la località di partenza
pin

Mostra i risultati più veloci e convenienti per domani 06 nov

I risultati includono località di arrivo alternative a Varese
RegionaleRegionale TRENORD 395 · Autobus TRENORD 10001
23:331h02
Milano Bovisa Politecnico
00:35Varese Nord
8 1Solo andata
1 cambio

Autobus per Varese

Varese è un crocevia strategico per esplorare la Lombardia e il nord Italia in pullman. La principale stazione degli autobus della città è quella di Piazzale Kennedy, ma alcuni mezzi interurbani e nazionali arrivano di fronte alla stazione dei treni di Piazzale Trieste, situata a soli 3 minuti a piedi dall’autostazione. Fra le principali città collegate a Varese dagli autobus ci sono sia centri lombardi come Milano, Saronno e Gallarate, sia città importanti a livello nazionale come Roma e Napoli.

Marino Bus a Varese

La compagnia Marino Bus opera la maggior parte degli autobus che collegano Varese alle principali città del centro e del sud Italia. Fra le tratte più popolari degli autobus Marino Bus ci sono infatti Bari – Varese, con una corsa al giorno in partenza intorno alle 20:05; Napoli – Varese, la cui corsa giornaliera parte alle 20:00 circa; e Roma – Varese, che presenta una corsa al giorno prevista intorno alle 22:55. I pullman Marino Bus arrivano prezzo la fermata di Piazzale Trieste, comoda sia per raggiungere il centro di Varese che per proseguire il tuo viaggio in treno.

TRENORD a Varese

La compagnia ferroviaria TRENORD affianca alla propria offerta di treni anche alcuni autobus per il trasporto regionale e interregionale. Fra questi autobus di TRENORD, alcuni collegano Varese ad importanti città lombarde come Milano e Gallarate. L’itinerario Milano – Varese prevede solitamente una prima tratta in treno fino a Saronno, un cambio e una seconda tratta in autobus per arrivare a destinazione. Entrambe le tratte sono operate da TRENORD, che offre in media due partenze al giorno da Milano a Varese. Lo spostamento Gallarate – Varese con gli autobus TRENORD è invece diretto e sulla tratta è prevista una partenza al giorno intorno alle 00:00. Tutti gli autobus TRENORD per Varese arrivano alla fermata di Piazzale Trieste.

Principali stazioni degli autobus a Varese

La principale stazione degli autobus di Varese è l’autostazione di Piazzale Kennedy, ubicata a 0.6 mi (1 km) dal centro città. Se arrivi presso questa stazione, potrai raggiungere il centro o a piedi in circa 15 minuti oppure in circa 5 minuti utilizzando un autobus urbano Ctpi delle linee A, B, C, E, H, N, P e Z. Presso la stazione troverai biglietterie e sportelli automatici, sale d’attesa, bar e toilette. Alcuni autobus nazionali arrivano poi presso la stazione ferroviaria di Varese in Piazzale Trieste. Anche questa fermata si trova a solo 0.6 mi (1 km) dal centro, e gli autobus urbani Ctpi che la collegano ad esso sono gli stessi che transitano anche per Piazzale Kennedy. La stazione ferroviaria adiacente alla fermata dei pullman offre servizi come biglietterie e sportelli automatici, bar, sale d’attesa e toilette.

Varese Port. Source: Shutterstock

Servizi a bordo per Varese

Pensati per coprire medie e lunghe distanze, gli autobus Marino Bus offrono sistemi di sicurezza moderni e comfort all’avanguardia. Tutti i mezzi sono dotati di sedili ampi e dallo schienale reclinabile foderato in materiale anallergico, perfetti per riposare o lavorare, oppure semplicemente per godersi il panorama durante il viaggio. Ogni postazione è provvista di aria condizionata, prese della corrente e USB e luce individuale. A bordo è inoltre presente la connessione Wi-Fi gratuita, per poter navigare su internet durante tutto il tragitto.

Se lo necessiti, potrai poi usufruire delle toilette di bordo e del servizio catering con snack e bevande a pagamento. Anche gli autobus TRENORD sono dotati di comfort moderni ed essenziali. Agili e veloci poiché pensati per tratte brevi o medie, questi mezzi dispongono di sedili reclinabili con cappelliera dove poter riporre i propri bagagli. Le sedute sono dotate di aria condizionata, luce individuale e prese della corrente, e a bordo è presente un servizio di catering con snack e bevande a pagamento.

Biglietti dell’autobus per Varese: informazioni utili

Puoi viaggiare sugli autobus TRENORD sia con un biglietto cartaceo che con un biglietto digitale. Questi ultimi titoli di viaggio consistono o nella prova di acquisto ricevuta per email, o nella schermata di conferma visualizzata sull’apposita applicazione mobile. Non è obbligatorio mostrare un documento di identità valido insieme al proprio biglietto, ma il personale di bordo potrebbe riservarsi il diritto di effettuare dei controlli a campione.

Anche sugli autobus Marino Bus puoi viaggiare sia con biglietto cartaceo che con biglietto digitale, e puoi acquistare il tuo titolo di viaggio anche a bordo senza sovrapprezzo, anche se è comunque consigliato di prenotare in anticipo per non rischiare di incorrere in overbooking. Non è necessario mostrare un documento d’identità insieme al proprio biglietto Marino Bus, salvo nel caso di controlli a campione del personale di bordo.

Se stai programmando il tuo viaggio per Varese, ricorda che prenotare i biglietti su Omio è facile e veloce. Omio ti permette infatti di visualizzare le svariate opzioni di tragitto e le offerte di diverse compagnie su un’unica schermata: potrai così selezionare quelle più convenienti per te in un batter d’occhio. Omio ti consente inoltre di avere tutti i tuoi titoli di viaggio sempre a portata di mano sui tuoi dispositivi mobili, un vero e proprio portfolio digitale sicuro e semplice da consultare.

Varese City Panoramic View. Source: Shutterstock

A Varese in autobus—consigli di viaggio

Definita anche la “città giardino” della Lombardia, Varese è una città elegante e romantica fuori dagli itinerari turistici più comuni. Che aspetti dunque a visitarla? Una delle prime attrazioni da vedere in centro a Varese è sicuramente il Palazzo Estense, un tempo residenza estiva di Federico II d’Este. Questo imponente palazzo non stupisce solo per la sua facciata in uno stile che mescola barocco e neoclassico, ma anche e soprattutto per i suoi maestosi giardini, fra piante sapientemente curate e splendide fontane. All’interno dei giardini sono inoltre presenti la Villa Mirabello, oggi sede del Museo Civico Archeologico e di un bar con dehor raffinato, e la Torre Robbioni, scenografico punto panoramico sulla città.

Se cerchi il cuore pulsante del centro storico, lo troverai in Piazza del Podestà, crocevia sul quale si affacciano alcuni dei portici cittadini più pittoreschi. Uno di essi conduce all’Arco Mera, completamente ricoperto da bassorilievi e realizzato in Pietra di Viggiù. Da questo arco raggiungerai inoltre la Basilica di San Vittore, splendida chiesa nella quale si mescolano stile gotico e barocco. Sempre in tema di luoghi di culto affascinanti, vicino alla Basilica è ubicato anche il Monastero di Sant’Antonino, il cui chiostro pacifico e coperto di vegetazione rampicante ti regalerà una passeggiata quasi magica.

Altro cortile da non perdere è quello del Broletto, sul quale si affaccia il porticato trecentesco di Palazzo Biumi. Vuoi concederti un po’ di shopping mentre sei a Varese? La strada principale del centro, Corso Matteotti, ti attende con boutique e negozi di ogni genere, botteghe artigianali e gallerie d’arte. Se invece desideri fermarti per una pausa enogastronomica, entra in una delle osterie tipiche a gustare piatti tradizionali come lo stuà in cunscia, ovvero il manzo brasato, il pesce lavarello alla griglia, i biscotti girometta o lo stracotto di castagne.

Varese è una città di dimensioni contenute che può essere visitata tranquillamente a piedi, ma offre anche diverse opzioni per spostarsi con i mezzi pubblici. Gli autobus urbani Ctpi collegano l’autostazione e la stazione dei treni ai principali punti di interesse del centro storico, mentre la storica funicolare con trenino ti consente di arrivare dalla Valle del Vellone fino al santuario dedicato alla Madonna del Sacro Monte di Varese.

Compagnie di autobus: BlaBlaCar, Marino Autolinee, FlixBus per BerlinViaggia verso Varese con gli autobus BlaBlaCar, Marino Autolinee, FlixBus su Omio. Confrontando orari e biglietti, ti mostreremo anche altre opzioni con più coincidenze o altri mezzi di trasporto, se disponibili.

Marino Autolinee

Info
MarinoBus è un'azienda di autobus italiana con oltre 200 destinazioni e 6.000 collegamenti in tutta Italia e in Europa. Inizialmente focalizzata su Basilicata e Puglia, la sua rete si è espansa per coprire il resto d'Italia, così come Svizzera, Francia, Germania e Lussemburgo. Tutti gli autobus MarinoBus sono dotati di ampi sedili reclinabili, aria condizionata, servizi igienici a bordo, WiFi, minibar e TV a colori. Per il tuo prossimo viaggio, puoi prenotare il biglietto standard, che include un pezzo di bagaglio a mano e fino a due bagagli registrati per passeggero.
Politica sui bagagli e sulle cancellazioni
Durata media
1h 45min
Prezzo più economico
10€
Bagagli inclusi
Un bagaglio a mano fino a 10 kg (55x40x20 cm) e un bagaglio registrato fino a 20 kg (80x50x30 cm).
Bagaglio aggiuntivo
10 € per bagaglio aggiuntivo fino a 20 kg.
Politica di cancellazione
Puoi annullare il biglietto fino a 24 ore prima della partenza e ottenere un rimborso completo. Le cancellazioni effettuate entro 24 ore comportano una penale del 50%.
Servizi a bordo dell'autobus
Wi-Fi
Alimenti venduti a bordo
Prenotazione del posto
Servizi igienici
Prese USB
Accessibilità
Assistenza; Posti a sedere prioritari; Servizi igienici accessibili.
Biciclette
È consentito l'uso delle biciclette.
Animali domestici
Sono ammessi animali di piccola taglia nei trasportini; Gli animali domestici di grossa taglia devono essere tenuti al guinzaglio e muniti di museruola.

FlixBus

Info
FlixBus è una delle principali compagnie di autobus low-cost in Europa, fondata in Germania e ora offre servizi a lungo raggio in tutta Europa e negli Stati Uniti. Oltre alla sua vasta rete diurna, FlixBus gestisce anche autobus notturni su alcune rotte europee. I servizi standard includono Wi-Fi gratuito, prese di corrente per ricaricare i dispositivi, spazio extra per le gambe, spazio per i bagagli e servizi igienici a bordo, con snack e bevande disponibili per l'acquisto. FlixBus offre un unico tipo di biglietto Standard per tutte le rotte, che include un bagaglio a mano e un bagaglio registrato per passeggero. Si applicano costi aggiuntivi per bagagli extra e per la prenotazione di posti specifici, come Posti Extra, Posti a Tavolo o Posti Panorama. Questa combinazione di convenienza, comfort e ampia copertura rende FlixBus una scelta popolare per i viaggiatori attenti al budget.
Politica sui bagagli e sulle cancellazioni
Durata media
45min
Prezzo più economico
8€
Frequenza FlixBus
1 al giorno
Bagagli inclusi
Un bagaglio a mano fino a 7 kg (42x30x18 cm) e un bagaglio registrato fino a 20 kg (80x50x30 cm).
Bagaglio aggiuntivo
È possibile acquistare bagagli aggiuntivi a pagamento.
Politica di cancellazione
Puoi annullare il biglietto fino a 15 minuti prima della partenza e ricevere un buono per un viaggio futuro. Sono possibili richieste di rimborso per ritardi superiori a 120 minuti.
Servizi a bordo dell'autobus
Wi-Fi
Alimenti venduti a bordo
Prenotazione del posto
Servizi igienici
Prese USB
Accessibilità
Assistenza; Imbarco prioritario; Autobus accessibili alle sedie a rotelle.
Biciclette
Le biciclette sono ammesse a pagamento; deve essere prenotato.
Animali domestici
Sono ammessi animali di piccola taglia nei trasportini; I cani guida viaggiano gratuitamente.

BlaBlaCar

Info
BlaBlaCar è un marketplace online francese per il carpooling, che connette conducenti con posti vuoti e passeggeri che viaggiano verso la stessa destinazione per condividere i costi. Fondata nel 2006, opera in Europa e America Latina, vantando 26 milioni di membri attivi. La piattaforma include anche BlaBlaCar Bus, un servizio di autobus interurbano. Il nome di BlaBlaCar deriva dal suo sistema di valutazione per la loquacità dei conducenti: "Bla" per silenzioso, "BlaBla" per loquace e "BlaBlaBla" per molto loquace. L'azienda mira a essere il marketplace leader per i viaggi condivisi, offrendo soluzioni accessibili e sostenibili combinando il carpooling con i viaggi in autobus.
Politica sui bagagli e sulle cancellazioni
Frequenza BlaBlaCar
5 al giorno

Chi cerca pullman per Varese è interessato anche a:

Altre informazioni che potrebbero esserti utili

HomeAutobusAutobus Varese: orari e offerte

Con l'app di Omio viaggiare è semplice

Ti accompagniamo fino al tuo arrivo. Dai biglietti mobile agli aggiornamenti in tempo reale, la nostra app ti offre il meglio per pianificare e gestire il tuo viaggio.

ios-badge
android-badge
Hand With Phone